Casa editrice femminista e indipendente fondata nel 2013
✊🏻 Diffondiamo voci originali e impegnate
VandA.ePublishing è una casa editrice indipendente a vocazione digitale, fondata a Milano l’8 marzo 2013 da tre professioniste nel campo editoriale: Vicki Satlow, agente letterario, Angela Di Luciano, editor, Silvia Brena, giornalista, scrittrice e stratega della comunicazione. Nel corso degli anni si sono aggiunte due socie sostenitrici: nel 2014 Chiara Giunta, scrittrice, e nel 2015 Genevieve Va
ughan, filosofa femminista. Nel portafoglio editoriale spiccano autori italiani e internazionali e contenuti di diverso genere – fiction, non-fiction, graphic novel, erotique, teatro, letteratura per bambini – tradotti in diverse lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo). Fulcro della strategia di VandA non è il singolo libro, ma il singolo Autore. Siamo partner degli autori e condividiamo con loro l’intero processo di creazione e lancio dell’opera. Con la cura che una volta apparteneva agli editori e la qualità professionale acquisita in anni di attività, “lavoriamo” su ogni libro – e su ogni autore – con un linguaggio e una strategia unici. Se sei uno scrittore e desideri farci leggere il tuo manoscritto, puoi inviarlo all'indirizzo [email protected], corredato da una sinossi e da una tua biografia. Per maggiori informazioni, visita il nostro sito www.vandaepublishing.com.
08/09/2025
Alcune immagini della presentazione de Le Madrine di Barbie Latza Nadeau alla libreria Verso.
Grazie a tutti per essere passati!
Per maggiori informazioni, potete visitare il nostro sito: vandaedizioni.com
02/09/2025
Vi aspettiamo Giovedì 4 Settembre alle ore 19 alla libreria Verso in Corso di Porta Ticinese a Milano!
BARBIE LATZA NADEAU, 'LE MADRINE. OMICIDI, VENDETTE E DONNE DELLA MAFIA' (VANDA EDIZIONI, PP. (ANSA)
28/08/2025
ci vediamo giovedì prossimo - a Milano da Verso
17/06/2025
Partendo da una vasta e preziosa genealogia femminile, Paola Cavallari scrive “Lilith se ne va. Femminismo, spiritualità e passione politica”, per spingerci a ritrovare la sapienza e l’uguaglianza presenti nei testi sacri e cancellate nella memoria storiografica accademica, ecclesiale e polit...
06/06/2025
31/05/2025
la donna non ha paura di perdere - ma di vincere
30/05/2025
🍽️ Chi mangia chi?
Cosa collega la cultura della carne al dominio patriarcale?
In Carne da macello, Carol J. Adams risponde senza giri di parole: lo sfruttamento sistematico di corpi - animali, femminili, razzializzati - è parte della stessa ideologia.
🥩La carne non è solo cibo. È simbolo di potere.
🌀La mascolinità tossica si siede a tavola ogni giorno.
📚Questo libro la smaschera pezzo dopo pezzo.
Disponibile su Vanda.edizioni
28/05/2025
🌀Le parole non sono mai solo parole.
Sono corpi, battaglie, possibilità.
Sono memoria e trasformazione.
Cronario, parole mutate mutanti è un viaggio linguistico e politico tra le parole delle femministe di ieri e i nuovi significati di oggi.
Un libro scritto dalle Crone, donne sagge e ribelli che hanno attraversato la rivoluzione femminista e oggi la raccontano con parole risignificate, vive, necessarie.
Perché liberarsi, prima di tutto, significa liberare il linguaggio.
📚Disponibile su vandaedizioni.it
24/05/2025
Aoise è il primo romanzo di Marta Correggia, magistrata.
Un’opera necessaria, che dà voce a chi non l’ha mai avuta.
Aoise aveva 17 anni e un sogno semplice: fare la parrucchiera, costruirsi una nuova vita, aiutare la sua famiglia.
Ma quel viaggio verso l’Italia diventa presto un incubo.
Inganni, silenzi, violenza.
A Castel Volturno scopre di non essere sola: altre donne, altre storie.
Nella tragedia, nasce la forza.
— Ora disponibile per VandA. edizioni —
21/05/2025
❤️🔥Federica allarga il letto. Stefania si innamora male. Ludovica ama un prete. Rosi affronta una crisi Giulia è
Giulia e basta.
Dieci donne. Dieci storie vere.
Fragili, ironiche, forti, incasinate. Come tutte noi.
🌟Marte contro Venere di Rosalba Corti è tornato in una nuova edizione: uno specchio spietato e tenero delle relazioni, del desiderio, dei sogni che resistono (anche quando crollano).
📖Disponibile ora su vandaedizioni.it
Per chi ha amato, sbagliato, riso, pianto... e poi ha ricominciato da capo.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VandA Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
VandA ePublishing è una casa editrice indipendente, fondata a Milano l’8 marzo 2013 da tre professioniste dell’editoria: Vicki Satlow, agente letterario, Angela Di Luciano, editor, Silvia Brena, giornalista e scrittrice. Nel corso degli anni si sono aggiunte due socie sostenitrici: nel 2014 Chiara Giunta, scrittrice, e nel 2015 Genevieve Vaughan, filosofa del femminismo.
Nata a vocazione digitale, la casa editrice ha ben presto ceduto alla tentazione della carta, dedicandosi soprattutto all’esplorazione di tematiche radicali del dibattito femminista, con uno sguardo sempre attento alla linea dell’orizzonte e all’avanguardia politica e sociale, onesto e sinceramente curioso.
VandA opera giorno per giorno, libro dopo libro in una logica di autonomia e di cooperazione basata su un’economia solidale tra autori, traduttori, redattori, illustratori e vari attori della scena editoriale.
Curiosa e attenta ad altre voci purché originali, pubblica inoltre memoire, narrativa, teatro, poesia e letteratura infantile.
Perché VandA?
Misoginia terminale, protagonismo politico femminile, presa di coscienza globale del #mee too, la civiltà sembra più che mai affidarsi alle mani delle donne, vogliamo dunque cogliere la formidabile opportunità di consolidare la conoscenza e l’informazione sull’altrove” politico e culturale della società femminile (matriarcato, ecofemminismo, antispecismo ecc.).
Perché il mondo ha sempre più bisogno della sapienza femminile.
Perché all you need is feminism !!!
Se sei uno scrittore e desideri farci leggere il tuo manoscritto, puoi inviarlo all'indirizzo [email protected], corredato da una sinossi e da una tua biografia. Per maggiori informazioni, visita il nostro sito www.vandaepublishing.com.