La Vita Felice

La Vita Felice via Lazzaro Palazzi, 15 - 20124 Milano; [email protected]; tel +390220520585; www.lavitafelice.it Il Ponte; Terrenuove; GM.libri e Eclissi

La Vita Felice edizioni si affaccia nel panorama dell’editoria nel 1992 e inizia ad applicarsi ad un progetto editoriale sviluppatosi all’insegna dell’economico e del tascabile, ma caratterizzato da una particolare cura per la qualità grafica e il livello culturale dei libri. L’editore Gerardo Mastrullo sceglie il nome del marchio attualizzando Seneca con De vita beata, per titolo e per filosofia

di vita. Oggi è il principale dei sette marchi (1) del gruppo editoriale Tempo Libro srl e in catalogo propone circa 700 titoli significativi e vari, appartenenti a generi e ad ambiti diversi

(1) LVF; QuiLibri (rivista); BookTime; Otto-Novecento; Ed.

Il   berlinese Nico Bleutge, una delle voci più raffinate della poesia tedesca contemporanea, viene qui tradotto, per la...
29/10/2025

Il berlinese Nico Bleutge, una delle voci più raffinate della poesia tedesca contemporanea, viene qui tradotto, per la prima volta in Italia, con una raccolta in cui la lingua si fa materia sensibile e stratificata, tessendo frammenti di percezione, paesaggio e memoria in un mosaico poetico che unisce corpo, natura e capitalismo, arte e tecnologia, in un continuo movimento di metamorfosi e risonanze.

"di notte splendono le navi" arriva il 31 ottobre in libreria!

Traduzione di wandering translators, con testo tedesco a fronte.
Pubblicato con la collaborazione di Goethe-Institut.

In quest’opera incompiuta, Jane Austen racconta le avventure di Catherine "Kitty" Peterson, giovane vivace divisa tra le...
22/10/2025

In quest’opera incompiuta, Jane Austen racconta le avventure di Catherine "Kitty" Peterson, giovane vivace divisa tra le rigide regole della zia e le possibilità romantiche portate dagli affascinanti Stanley.

In "Kitty, o la Pergola", tra balli, passeggiate e conversazioni argute, l'autrice esplora amore, convenzioni sociali e desideri del cuore con la sua inconfondibile ironia.

Dal 24 ottobre in libreria!

A cura e traduzione di Eugenia Serravalli e Letizia Paganelli. Testo inglese a fronte.

https://www.lavitafelice.it/scheda-libro/jane-austen/kitty-o-la-pergola-9788893469067-619020.html

Sabato 25 ottobre alle ore 15.00 presso la nostra sede in via Lazzaro Palazzi 15 (citofono 1), l'Associazione Quindici P...
21/10/2025

Sabato 25 ottobre alle ore 15.00 presso la nostra sede in via Lazzaro Palazzi 15 (citofono 1), l'Associazione Quindici Palazzi ospiterà un nuovo appuntamento con il laboratorio artistico ZOO MAGICO tenuto da Cora Fossati.
Realizzeremo un pianeta in miniatura con creature misteriose e botaniche inedite per dare vita a dimensioni fantastiche.

Per bambini a partire dai sei anni.
Posti limitati con prenotazione obbligatoria e info al numero 333 4679880.

"La Vita di Maria Wutz. Gioioso maestrino di Auenthal" di Jean Paul racconta con ironia e vividezza la vita di un umile ...
21/10/2025

"La Vita di Maria Wutz. Gioioso maestrino di Auenthal" di Jean Paul racconta con ironia e vividezza la vita di un umile maestrino di campagna, capace di creare libri impossibili da acquistare.

Tra reale e immaginario, sublime e grottesco, l’autore reinventa l’idillio classico fondendo satira, sentimentalismo e gioco letterario, offrendo un’opera di sorprendente originalità.

A cura di Maria Chiara Susini. Con testo tedesco a fronte.

Venerdì 17 ottobre presso la sede della nostra casa editrice abbiamo inaugurato la nuova stagione delle attività dell’As...
20/10/2025

Venerdì 17 ottobre presso la sede della nostra casa editrice abbiamo inaugurato la nuova stagione delle attività dell’Associazione Quindici Palazzi con il mago Alberto Casiraghy e l'apprendista stregone Eugenio Alberti Schatz.

Cos'è un aforisma? Secondo Oscar Wilde, la "via del paradosso", che è "la via della verità. Per mettere alla prova la realtà bisogna vederla come in bilico su una corda tesa”.
Pare anche che una volta che si comincia con gli aforismi sia molto difficile smettere.

Venerdì 17 ottobre alle ore 19, presso la nostra sede in via Lazzaro Palazzi 15, presenteremo il libro di aforismi "Il c...
13/10/2025

Venerdì 17 ottobre alle ore 19, presso la nostra sede in via Lazzaro Palazzi 15, presenteremo il libro di aforismi "Il colmo dei colmi" con gli autori Eugenio Alberti Schatz e Alberto Casiraghy.

Vi aspettano alcune belle sorprese, la presentazione del programma dell'associazione Quindici Palazzi per il 2025-2026 e un brindisi conviviale all'autunno e ai molti nuovi progetti.

Non mancate!

“Specimen Days”, una delle opere più complesse e affascinanti di Walt Whitman, raccoglie note autobiografiche, riflessio...
04/10/2025

“Specimen Days”, una delle opere più complesse e affascinanti di Walt Whitman, raccoglie note autobiografiche, riflessioni filosofiche e osservazioni sociali.

Pubblicata nel 1882, offre uno spaccato della vita e della visione poetica dell’autore negli anni segnati dalla Guerra civile americana. Da un lato, ripercorre la sua esperienza di infermiere al fronte; dall’altro, invita a riflettere sulla sofferenza collettiva, sulla forza della memoria e sul ruolo di ciascuno nella comunità.

“Giorni esemplari”, a cura di Franco Venturi, con testo inglese a fronte, è in libreria!

Alice Williams sta cercando di ricostruire la sua vita dopo un doloroso divorzio. Sola nel suo appartamento con vista su...
27/09/2025

Alice Williams sta cercando di ricostruire la sua vita dopo un doloroso divorzio. Sola nel suo appartamento con vista sull’Empire State Building, trova conforto unicamente in un bicchiere di Bloody Mary e nei ricordi di un passato che non tornerà più. Ma quando riceve misteriose chiamate da un uomo che sostiene di conoscerla, la sua fragile esistenza inizia a vacillare.

Un’intensa esplorazione della psiche umana, dove identità, memoria e verità si intrecciano in un vortice emotivo che cattura il lettore dalla prima all’ultima pagina.

“La moglie del cieco”, romanzo di Marta Mondelli, è in libreria!

«"Ancestrale" pone sin dall’uscita il problema della collocazione di Sapienza nella tradizione poetica italiana: all’app...
25/09/2025

«"Ancestrale" pone sin dall’uscita il problema della collocazione di Sapienza nella tradizione poetica italiana: all’apparenza fuori dal canone, perché cresciuta in isolamento, parallela e indipendente a causa del mancato riconoscimento [...]. “Consideriamo Ancestrale il romanzo personale, nell’accezione debenedittiana, di questa scrittrice, la testimonianza di come la poesia e la scrittura fossero sì un’arte e un bisogno di bellezza a cui rispondere, ma anche un dono ereditato dagli antenati da non smarrire nonostante l’assedio della vita”, scrive Anna Toscano».

Articolo di Nazione Indiana ⬇️

di Antonella Cilento Dopo la carestia editoriale vissuta da Sapienza nel corso della sua vita, l’estromissione, subita e poi volontaria, dall’ambiente intellettuale cui pure apparteneva, ecco che u…

Vengono qui raccolti e tradotti per la prima volta in italiano alcuni componimenti del pluripremiato poeta cileno Gonzal...
23/09/2025

Vengono qui raccolti e tradotti per la prima volta in italiano alcuni componimenti del pluripremiato poeta cileno Gonzalo Rojas.

Anima ribelle e provocatrice, nella sua poesia, che congiunge il quotidiano e il poetico, la materia e lo spirito, la vita e la morte, fa risuonare il duro splendore del Cile.

«C’è qualcosa nella poesia di Vincenzo Frungillo, e dire questo già basterebbe, perché spesso nella poesia non c’è nient...
23/09/2025

«C’è qualcosa nella poesia di Vincenzo Frungillo, e dire questo già basterebbe, perché spesso nella poesia non c’è niente. Qualcosa di incombente e misterioso, un forte senso della storia e della presenza / assenza dell’uomo nella storia. Qualcosa che somiglia a un dolore, a volte nascosto altre più evidente. Un dolore non lacerante ma molto intimo, profondo. Un dolore che ha a che fare con la conoscenza e con l’osservazione. Frungillo quando scrive ha sempre ben presente lo stato delle cose.»

Trovi la recensione completa di "La luce dell'eclissi" a cura Gianni Montieri su HuffPost Italia ⬇

Ne "La luce dell’eclissi" di Vincenzo Frungillo c'è la critica sociale, la politica, la Storia e le storie, il linguaggio e il movimento, il presente…

Indirizzo

Via Lazzaro Palazzi, 15
Milan
20124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Vita Felice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Vita Felice:

Condividi

Digitare

Our Story

La Vita Felice edizioni si affaccia nel panorama dell’editoria nel 1992 e inizia ad applicarsi ad un progetto editoriale sviluppatosi all’insegna dell’economico e del tascabile, ma caratterizzato da una particolare cura per la qualità grafica e il livello culturale dei libri. L’editore Gerardo Mastrullo sceglie il nome del marchio attualizzando Seneca con De vita beata, per titolo e per filosofia di vita. Oggi è il principale dei sei marchi (1) del gruppo editoriale Tempo Libro srl e in catalogo propone circa 700 titoli significativi e vari, appartenenti a generi e ad ambiti diversi (1) LVF; QuiLibri (rivista); BookTime; GM.Libri; Otto-Novecento; Ed. Il Ponte; Terrenuove; Eclissi.