La Vita Felice

La Vita Felice via Lazzaro Palazzi, 15 - 20124 Milano; [email protected]; tel +390220520585; www.lavitafelice.it Il Ponte; Terrenuove; GM.libri e Eclissi

La Vita Felice edizioni si affaccia nel panorama dell’editoria nel 1992 e inizia ad applicarsi ad un progetto editoriale sviluppatosi all’insegna dell’economico e del tascabile, ma caratterizzato da una particolare cura per la qualità grafica e il livello culturale dei libri. L’editore Gerardo Mastrullo sceglie il nome del marchio attualizzando Seneca con De vita beata, per titolo e per filosofia

di vita. Oggi è il principale dei sette marchi (1) del gruppo editoriale Tempo Libro srl e in catalogo propone circa 700 titoli significativi e vari, appartenenti a generi e ad ambiti diversi

(1) LVF; QuiLibri (rivista); BookTime; Otto-Novecento; Ed.

Questo pamphlet satirico pubblicato per la prima volta nel 1702, è una delle opere più famose e controverse di Defoe, sc...
23/04/2025

Questo pamphlet satirico pubblicato per la prima volta nel 1702, è una delle opere più famose e controverse di Defoe, scritta durante un periodo di grande tensione religiosa e politica. Inizialmente il testo fu preso alla lettera da molti anglicani della Chiesa alta, che ne lodarono l’apparente invito ad agire duramente contro i dissidenti. Tuttavia, quando divenne chiaro che l’opera era una satira, Defoe dovette affrontare una dura reazione nei suoi confronti. Fu accusato di sedizione e diffamazione e, nel 1703, fu arrestato e imprigionato.

"Il modo più sbrigativo per sopprimere i dissidenti. Un metodo efficace per prevenire i crimini di strada" di Daniel Defoe è disponibile in libreria e su tutti gli store online.

📌 https://www.lavitafelice.it/scheda-libro/daniel-defoe/il-modo-piu-sbrigativo-per-sopprimere-i-dissidenti-9788893468442-618966.html
Traduzione di Marta Suardi, con testo inglese a fronte.

Il 23 aprile,  , si celebra il potere delle parole che aprono universi, fanno viaggiare nel tempo, aiutano a capire se s...
23/04/2025

Il 23 aprile, , si celebra il potere delle parole che aprono universi, fanno viaggiare nel tempo, aiutano a capire se stessi e gli altri.

Romanzi, poesie, saggi o fumetti… oggi è il giorno perfetto per (ri)scoprire la magia della lettura 📚🌹📖

Un ritratto affascinante di una delle città-Stato più enigmatiche e potenti dell’antica Grecia: Sparta, una società dedi...
21/04/2025

Un ritratto affascinante di una delle città-Stato più enigmatiche e potenti dell’antica Grecia: Sparta, una società dedita alla disciplina, al sacrificio e all’arte della guerra.

Un’opera dalla forte potenza comunicativa che svela l’essenza di un popolo educato per dominare, dove ogni cittadino è un soldato, ogni donna è una madre di eroi e ogni legge serve a un solo obiettivo: preservare l’invincibilità di Sparta.

"La Costituzione degli Spartani" di Senofonte, a cura di Mauro Messi, con testo greco a fronte, è in libreria!

🔗 https://www.lavitafelice.it/scheda-libro/senofonte/la-costituzione-degli-spartani-9788893468480-618964.html

Pubblicata inizialmente in forma anonima nel 1733, "Il Tempio del gusto" di Voltaire fu oggetto di grande scandalo a cau...
17/04/2025

Pubblicata inizialmente in forma anonima nel 1733, "Il Tempio del gusto" di Voltaire fu oggetto di grande scandalo a causa della sua irriverenza.
Alternando prosa e verso, quest’opera si spoglia di ogni forma di dogmatismo e, con sottile ironia, svela una critica letteraria condita di vivacità intellettuale in grado di far divertire e al contempo riflettere.

Traduzione di Vittoria Carli, con testo francese a fronte.

https://www.lavitafelice.it/scheda-libro/voltaire/il-tempio-del-gusto-9788893468473-618967.html

In quest’opera Gessner adombra l’ideale di un’esistenza sobria, immune da passioni perturbanti e protesa verso il perseg...
02/04/2025

In quest’opera Gessner adombra l’ideale di un’esistenza sobria, immune da passioni perturbanti e protesa verso il perseguimento della virtù.
In linea con alcuni presupposti della cultura illuministica che l’autore condivide, l’equilibrio neoclassico di queste miniature evoca una condizione di appagamento resistente alla seduzione del desiderio, perfettamente risolta in se stessa e alimentata dall’impulso a sviluppare in modo armonioso tutte le migliori disposizioni dello spirito.

“Idilli” di Salomon Gessner, a cura di Maurizio Pirro, è in libreria.

Con testo tedesco a fronte.

AVVISO IMPORTANTE!L'evento previsto per domani sera, giovedì 27 marzo, con Valeria Manzi e Ida Terracciano è rinviato a ...
27/03/2025

AVVISO IMPORTANTE!
L'evento previsto per domani sera, giovedì 27 marzo, con Valeria Manzi e Ida Terracciano è rinviato a venerdì 11 aprile.
Ci scusiamo per il cambio di programma e vi invitiamo a segnarvi la nuova data della serata.

Vi aspettiamo presso l'Associazione Quindici Palazzi tra due settimane!

Giovedì 27 marzo, alle ore 19.15, siamo felici di invitarvi all'inaugurazione della nuova Quarta Parete dell'Associazione Quindici Palazzi!

Valeria Manzi, artista, poetessa e docente di tecniche dell'incisione all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, presenta "Un mare di carta" (La vita felice, 2025), il catalogo tratto dalla mostra omonima all'Acquario civico di Milano (2024).
Insieme all'artista interverrà Ida Terracciano, curatrice della mostra e del volume.
Seguirà rinfresco con brindisi!

📍 via Lazzaro Palazzi 15, Milano, citofono 1

Giovedì 27 marzo, alle ore 19.15, siamo felici di invitarvi all'inaugurazione della nuova Quarta Parete dell'Associazion...
24/03/2025

Giovedì 27 marzo, alle ore 19.15, siamo felici di invitarvi all'inaugurazione della nuova Quarta Parete dell'Associazione Quindici Palazzi!

Valeria Manzi, artista, poetessa e docente di tecniche dell'incisione all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, presenta "Un mare di carta" (La vita felice, 2025), il catalogo tratto dalla mostra omonima all'Acquario civico di Milano (2024).
Insieme all'artista interverrà Ida Terracciano, curatrice della mostra e del volume.
Seguirà rinfresco con brindisi!

📍 via Lazzaro Palazzi 15, Milano, citofono 1

Venerdì 14 marzo vi aspettiamo al nuovo appuntamento di Quindici Palazzi.Simone Toni presenta “Fondamente nove”, un sagg...
13/03/2025

Venerdì 14 marzo vi aspettiamo al nuovo appuntamento di Quindici Palazzi.
Simone Toni presenta “Fondamente nove”, un saggio che è una dichiarazione d’amore per Venezia, ma anche un viaggio affascinante nella musica alla scoperta di uno strumento musicale “estinto”: la viola all’inglese o viola angelica.
Dialoga con l’autore Agata Brusegan, storica dell’arte e conservatore del patrimonio storico-artistico delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane (IPAV).

📍via Lazzaro Palazzi 15, Milano - citofono 1

Dal 21 al 23 marzo vi aspettiamo a BOOK PRIDE Milano!Stand E16📍
06/03/2025

Dal 21 al 23 marzo vi aspettiamo a BOOK PRIDE Milano!

Stand E16📍

Alcuni scatti della quarta edizione di Testo Firenze 📸Grazie a tutte le persone che sono passate a trovarci allo stand, ...
04/03/2025

Alcuni scatti della quarta edizione di Testo Firenze 📸

Grazie a tutte le persone che sono passate a trovarci allo stand, ci vediamo l'anno prossimo!

🖼️ QUARTA PARETE 🖼️Mercoledì 19 febbraio vi aspettiamo al nuovo appuntamento di Quindici Palazzi!Silvia Mazzucchelli pre...
18/02/2025

🖼️ QUARTA PARETE 🖼️

Mercoledì 19 febbraio vi aspettiamo al nuovo appuntamento di Quindici Palazzi!

Silvia Mazzucchelli presenta le fotografie e il libro di Giuseppe Varchetta «Sguardi d’amore. Coppie per l’arte».
Sarà presente l’autore e verranno esposte alcune fotografie.

Come sempre, seguiranno brindisi e chiacchiere 🥂 non mancate!

«Accampamento dei cigni» è una raccolta poetica realizzata da Marina Cvetàeva tra il 1917 e il 1920 e pubblicata per la ...
18/02/2025

«Accampamento dei cigni» è una raccolta poetica realizzata da Marina Cvetàeva tra il 1917 e il 1920 e pubblicata per la prima volta nel 1957.

Attraverso la sua poesia, colma di strategie foniche innovative che verranno riprese da poeti successivi, Cvetàeva lega avvenimenti della sua vita personale ai fatti storici di uno dei momenti più bui del secolo scorso: la guerra civile russa.

Il volume comprende anche le dieci poesie della raccolta «Separazione».

In libreria dal 21 febbraio 🔗 https://www.lavitafelice.it/scheda-libro/marina-cvetaeva/accampamento-dei-cigni-separazione-9788893468381-618951.html

"Fantasmi dei viventi e ricerca psichica" è il testo della conferenza tenuta a Londra, nel 1913, in occasione della sua ...
07/02/2025

"Fantasmi dei viventi e ricerca psichica" è il testo della conferenza tenuta a Londra, nel 1913, in occasione della sua elezione a presidente della Società per la Ricerca Psichica.

Nel testo il filosofo precisa che i “fantasmi dei viventi” non sono entità soprannaturali o spirituali, ma manifestazioni della memoria, fenomeni legati all’inconscio e ai meccanismi della percezione.
Partendo dall’analisi dalla sfera misteriosa dell’occulto, tanto disprezzato dalla scienza ufficiale, Bergson arriva a descrivere il funzionamento della mente umana alla luce di una netta critica al materialismo positivistico e al determinismo ottocentesco.

"Conferenza sui fantasmi", nella traduzione di Vittoria Carli, con un testo di Paul Valéry, è da oggi in tutte le librerie.

🔗 https://www.lavitafelice.it/scheda-libro/henri-bergson/conferenza-sui-fantasmi-9788862183833-618949.html

Venerdì 7 febbraio alle ore 19.00 vi aspettiamo alla serata "I aventuur de Pinocchio".Ogni dialetto, come ogni lingua, è...
07/02/2025

Venerdì 7 febbraio alle ore 19.00 vi aspettiamo alla serata "I aventuur de Pinocchio".

Ogni dialetto, come ogni lingua, è un mondo a sé.
Ascolteremo Gianfranco Scotti recitare alcuni estratti dalla sua straordinaria traduzione in dialetto lecchese del Pinocchio di Carlo Collodi.

Non mancate!

📍 via Lazzaro Palazzi 15 - Milano - citofono 1

Vi ricordiamo l'appuntamento di Quindici Palazzi di domani, giovedì 30 gennaio, alle ore 19:00 📍Silvia de Laude presenta...
29/01/2025

Vi ricordiamo l'appuntamento di Quindici Palazzi di domani, giovedì 30 gennaio, alle ore 19:00 📍

Silvia de Laude presenta "Jack. Un'estate a Milano" (Ronzani editore), dedicato alla figura del grande poeta Giacomo Leopardi e alle interpretazioni letterarie della sua opera e del suo personaggio. Dialogano con l'autrice Alberto Casadei e Giacomo Agosti.

A seguire brindisi e chiacchiere con i partecipanti 🥂

 «Al poeta milanese è toccato l’onere e l’onore di dispiegare dal Lazzaretto la voce sulla sua vicenda di duelli e sposa...
20/01/2025



«Al poeta milanese è toccato l’onere e l’onore di dispiegare dal Lazzaretto la voce sulla sua vicenda di duelli e sposalizi tra la memoria e l’ora e qui, tra il vivere e lo scriverne, adesso quella vicenda è a piene mani anche nostra. E gliene siamo grati.»

clandestino per «Dal Lazzaretto» di Luigi Cannillo ⬇️⬇️

Recensione di Antonio Alleva al libro di poesie "Dal Lazzaretto" di Luigi Cannillo, edito da La Vita Felice, 2024

La complessità della raccolta di opere nelle città occupate, i difficili rapporti con le popolazioni, le vicissitudini d...
20/01/2025

La complessità della raccolta di opere nelle città occupate, i difficili rapporti con le popolazioni, le vicissitudini del trasporto per terra e per mare verso la Francia e le celebrazioni parigine che ne glorificavano l’acquisizione sono ricostruite in questo libro attraverso la f***a corrispondenza dei protagonisti.

«Bonaparte, l'Armata d'Italia e le spoliazioni del 1796-97» di Sandro Tirini è in libreria.

➡️ urly.it/31462c

Indirizzo

Via Lazzaro Palazzi, 15
Milan
20124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Vita Felice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Vita Felice:

Condividi

Digitare

Our Story

La Vita Felice edizioni si affaccia nel panorama dell’editoria nel 1992 e inizia ad applicarsi ad un progetto editoriale sviluppatosi all’insegna dell’economico e del tascabile, ma caratterizzato da una particolare cura per la qualità grafica e il livello culturale dei libri. L’editore Gerardo Mastrullo sceglie il nome del marchio attualizzando Seneca con De vita beata, per titolo e per filosofia di vita. Oggi è il principale dei sei marchi (1) del gruppo editoriale Tempo Libro srl e in catalogo propone circa 700 titoli significativi e vari, appartenenti a generi e ad ambiti diversi (1) LVF; QuiLibri (rivista); BookTime; GM.Libri; Otto-Novecento; Ed. Il Ponte; Terrenuove; Eclissi.