03/10/2025
Il convegno “𝗜𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴, 𝗹𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝘀𝘂𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗶 𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗻𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸”, organizzato da 𝗔𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗽𝘀 a 𝗣𝗮𝗱𝗲𝗻𝗴𝗵𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗚𝗮𝗿𝗱𝗮 per celebrare i 35 anni di attività insieme al 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿𝘇𝗶𝗼 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼, ha tracciato una rotta chiara: il business è sempre più 𝗕𝟮𝗛, 𝗕𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 𝘁𝗼 𝗛𝘂𝗺𝗮𝗻.
L’evento, che si tiene ogni anno con il nome di 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗗𝗮𝘆, si conferma un momento di confronto di alto profilo sui trend che stanno ridisegnando il panorama 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
Abbiamo avuto il privilegio di ascoltare le storie uniche di imprenditori di prima generazione come 𝗔𝗹𝗳𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶 e 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗥𝗮𝗻𝗮, esempi di come visione, determinazione e amore per un prodotto artigianale/industriale siano le vere chiavi per l’internazionalizzazione e la crescita, con la 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶𝘁𝗮̀ come marcia in più.
L’epoca del marketing tradizionale è finita. Oggi le aziende devono creare un 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 con i clienti, passando da una comunicazione segmentata a un 𝗶𝗽𝗲𝗿-𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 guidata da 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲.
Il messaggio è chiaro: 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶, 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗮 𝘂𝗻 𝗹𝗼𝗴𝗼.
Luigi Consiglio, Auricchio, Amadori, Amica Chips, Barilla, Bauli, Gruppo Colussi, Cannamela , Delicius, Fabbri 1905, Salov Spa , Gruppo Food , Cesare Regnoli & Figlio srl, Molino Spadoni Spa, Noberasco, Orogel, PanPiuma, Parmalat, PARMAREGGIO SPA, Ponti, Sammontana, San Benedetto, Urbani Tartufi, Valfrutta, Valsoia S.p.a., Terra Moretti, Pastificio Rana, Caffè Borbone, Filippo Poletti, Chiara Piancatelli, Ilaria Cappuccini, Giovanni Rana, Marco Schiavon, Massimo Tuzzi , Irene Rizzoli, Sofia Croci, Italia del Gusto - Consorzio, Splendido Bay Luxury Spa Resort