Anna di Cagno - ilblogdimollybrown

Anna di Cagno - ilblogdimollybrown ⁣Giornalista indipendente, Autrice saltuaria, sono un'inconsapevole Content Creator. Non ho hobby. Scrivo. Leggo e guardo film.

Costruisco progetti, racconto, presento libri e a volte ne curo l’editing. Molly Brown è un blog che rende pop la cultura e colto il pop. Nasce dalla convinzione che in un “mondo fluttuante” ci sia bisogno di INAFFONDABILI. Persone, personaggi, storie, oggetti che hanno resistito, sono sopravvissuti e resteranno per sempre.

📚 I classici? I social li fanno risplendere… o li stanno rovinando?Tra filtri seppia e slow motion, Jane Austen è divent...
20/06/2025

📚 I classici? I social li fanno risplendere… o li stanno rovinando?
Tra filtri seppia e slow motion, Jane Austen è diventata una queen del feed. Ma quanti leggono davvero quello che condividono?

Dostoevskij spopola. Anna Karenina è ovunque. E Dorian Gray è il nuovo bad boy di TikTok.
Non sarà che sotto il pettegolezzo… si nasconde il bisogno di capire?

Il gossip è solo la porta d’ingresso. Il resto, ce lo dice la letteratura.
E forse sì: se un trend porta a (ri)scoprire un capolavoro… ben venga.

📩 Dì la tua: rispondi al sondaggio e approfondisci nei commenti.
👇👇👇

Ti lascio qui i miei consigli per mettere a fuoco il TEMA del tuo romanzo. È un aspetto sempre complesso, spesso lo si c...
16/06/2025

Ti lascio qui i miei consigli per mettere a fuoco il TEMA del tuo romanzo. È un aspetto sempre complesso, spesso lo si confonde con la trama e a volte ci si resta imbrigliati dentro.

Scorri fino alla fine per scoprire L’Inaffondabile che ti consiglio per un’applicazione esemplare.

📚✨ Salva il carousel e contattami se vuoi una consulenza su scrittura e storytelling per il tuo prossimo romanzo.

👑📘 La seconda edizione del Festival  Renudo alla  mi ha permesso di parlare con .pavone del mio romanzo L’anno della gar...
09/06/2025

👑📘 La seconda edizione del Festival Renudo alla mi ha permesso di parlare con .pavone del mio romanzo L’anno della garuffa.

Insieme abbiamo ripercorso il 1978 con la memoria e lo sguardo di due figli di Sud minore.
Ne è nata una chiacchierata preziosa e ricca di spunti.

➡️ Guarda il carousel e scopri anche le mie smorfie più improbabili.

Il mio presentatorie, invece, impeccabile!

🎙️📘Un talk per parlare del 1978, del rapimento Moro e di qualcosa, forse un tiro a effetto, che in angolo assolato e “fe...
02/06/2025

🎙️📘Un talk per parlare del 1978, del rapimento Moro e di qualcosa, forse un tiro a effetto, che in angolo assolato e “felice” d’Italia cambia il corso della vita di una ragazzina che siamo un po’ tutti noi.

Con me, .pavone, autore, giornalista e uomo di rara intelligenza. Venite, vi aspettiamo!

📖 Certe pagine fanno più rumore di una protesta.I Miserabili è stato un libro “pericoloso”.🔥 Perché diceva la verità qua...
09/05/2025

📖 Certe pagine fanno più rumore di una protesta.

I Miserabili è stato un libro “pericoloso”.

🔥 Perché diceva la verità quando nessuno voleva ascoltarla.

E tu, l’hai mai letto?

📖 Quando l’anno scorso ho letto “Poveri a noi” (Ventanas) ho detto: questo romanzo e questo autore faranno il botto.🏆 Ad...
28/04/2025

📖 Quando l’anno scorso ho letto “Poveri a noi” (Ventanas) ho detto: questo romanzo e questo autore faranno il botto.

🏆 Adesso Elvio Carrieri è nella dozzina del Il Premio Strega.

🧞‍♀️ Per preparare questa intervista l’ho riletto, e sì, avevo proprio ragione.

🎓 Perché quando un esordio ti fa tornare in mente Thomas Mann vuol dire che merita.

‼️L’intervista va letta fino all’ultima riga, astenersi perdi tempo.

Elvio Carrieri. Finalmente una voce che non imita. Che non cerca il consenso. Che non camuffa la complessità in retorica da tweet. Una voce giovane (sì, è nato nel 2004, sì, ha vent’anni), ma antica nell’ossessione per le parole, nei dilemmi tra arte e vita, nel desiderio di dire l’indicib...

Certe frasi non passano.Ti restano dentro, come se fossero state scritte per te — anche se hanno più di cento anni.📚 I c...
18/04/2025

Certe frasi non passano.
Ti restano dentro, come se fossero state scritte per te — anche se hanno più di cento anni.

📚 I classici non sono polvere: sono radici.
E certe parole valgono più di mille consigli.

In questo carosello trovi 5 frasi che parlano di amore, verità, imperfezione e desiderio.
Leggile con calma. Salvale se ti fanno bene.

✨ Qual è la tua preferita? Scrivila nei commenti o mandala a chi ne ha bisogno.




Ti lascio qui i miei tre consigli per un uso attento della terza persona. Scegliere questa voce narrante è una scelta “c...
11/04/2025

Ti lascio qui i miei tre consigli per un uso attento della terza persona. Scegliere questa voce narrante è una scelta “classica”, che però bisogna aggiornare. Scorri fino alla fine per scoprire L’Inaffondabile che ti consiglio.

📚✨ Salva il carousel e contattami se vuoi una consulenza su scrittura e storytelling per il tuo prossimo romanzo.

🚀 Mi chiedete spesso cosa ne penso di alcuni romanzi classici, cosa posso consigliarvi da leggere e rileggere, da dove p...
17/02/2025

🚀 Mi chiedete spesso cosa ne penso di alcuni romanzi classici, cosa posso consigliarvi da leggere e rileggere, da dove potete partire per il vostro viaggio letterario.

☝🏻Visto che non è sempre possibile guardare o ascoltare i reel e mettere insieme spunti e idee ho deciso di fare una serie di carousel con commenti semplici, concisi e belli spettinati. Alla Molly insomma.

📚Parto con il primo dove non posso che iniziare dai miei 4 favoriti. Di alcuni di questi ci ho ovviamente fatto dei podcast, li trovate sul mio blog e su tutte le piattaforme online.

Ho anche chiesto all’Ai di creare delle immagini “a modo mio” ispirate a queste grandi storie inaffondabili. 👉🏻 Scorri e carousel e scoprili tutti.

😂📖 Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari.Ma se Londra avesse i baresi avrebbe anche proverbi più divertenti!...
07/02/2025

😂📖 Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari.

Ma se Londra avesse i baresi avrebbe anche proverbi più divertenti!

👀Guarda il reel e ascolta questa selezione accurata, non potrai non ridere.

Grazie a Elena Torre per la bellissima recensione.
04/02/2025

Grazie a Elena Torre per la bellissima recensione.

Monica Traversa ha tredici anni, ha di nuovo la tonsillite, ha il sapore dell’antibiotico in bocca e in riesce a ti**re giù nemmeno un po’ di latte. È il sedici marzo del 1978 e la televisione annuncia il rapimento di Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana. La madre di Monica è in c...

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anna di Cagno - ilblogdimollybrown pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Anna di Cagno - ilblogdimollybrown:

Condividi