Bocconi d'Inchiostro

Bocconi d'Inchiostro Pagina ufficiale di Bocconi d'Inchiostro, il salotto letterario degli studenti dell'Università Bocconi.

L'Associazione studentesca Letteraria "Bocconi d'Inchiostro" (A.L.B.I.) si propone di rintracciare le linee di reciproca influenza che intercorrono fra il testo letterario e la società civile e le ripercussioni di natura giuridica ed economica delle speculazioni letterarie di ogni tempo, attraverso lezioni a tema, conferenze, presentazioni di opere ed incontri con gli autori. È ufficialmente riconosciuta come il salotto letterario dell'università Bocconi.

Dopo Associazioni in Mostra, non vediamo l’ora di incontrarvi il prossimo mercoledì 24 settembre alle ore 19 per il nost...
12/09/2025

Dopo Associazioni in Mostra, non vediamo l’ora di incontrarvi il prossimo mercoledì 24 settembre alle ore 19 per il nostro aperitivo di presentazione. L’appuntamento è alle Fonderie Milanesi, in Via Giovenale 7, per una serata all’insegna del divertimento in cui conoscerci un po’ meglio.
Trovate il link per registrarvi nella nostra bio, non mancate!

Lo Share My Word è uno spazio sicuro in cui i nostri associati possono condividere una parte di sé attraverso i loro scr...
09/09/2025

Lo Share My Word è uno spazio sicuro in cui i nostri associati possono condividere una parte di sé attraverso i loro scritti. Un’esperienza introspettiva e intima, in cui mettersi in gioco con chi è pronto ad ascoltarci.
Per la prima volta, questo spazio è aperto anche ai non associati. Ci vediamo martedì 23 settembre alle 18:15 al pensionato, davanti allo spazio book crossing, per un’esperienza unica.

Non perdete quindi quest’occasione e iscrivetevi al link in bio! I posti sono limitati.
Trovate tutte le informazioni per l’invio dei testi nella pagina Eventbrite dell’evento.

Trovate il link per associarvi a Bocconi al link in bio. Non perdete questa occasione, avete tempo solo fino al 28 sette...
08/09/2025

Trovate il link per associarvi a Bocconi al link in bio. Non perdete questa occasione, avete tempo solo fino al 28 settembre.

Vi aspettiamo!

Nello Scrittoio di oggi vi presentiamo “Lettera a un bambino mai nato” di Oriana Fallaci
08/09/2025

Nello Scrittoio di oggi vi presentiamo “Lettera a un bambino mai nato” di Oriana Fallaci

Cos’è Bocconi d’Inchiostro? Tantissime cose, difficili da riassumere in un unico post. Vi aspettiamo quindi ad Associazi...
03/09/2025

Cos’è Bocconi d’Inchiostro? Tantissime cose, difficili da riassumere in un unico post. Vi aspettiamo quindi ad Associazioni in Mostra per dirvi ancora di più!
Ci vediamo il prossimo 9 settembre, dalle 10 alle 18.

L’estate sta finendo, il ritorno in università si avvicina… Ma il mondo della letteratura e dell’editoria non si è mai f...
30/08/2025

L’estate sta finendo, il ritorno in università si avvicina… Ma il mondo della letteratura e dell’editoria non si è mai fermato. Torniamo tutti sul pezzo con queste quattro notizie raccolte nel nostro Edicola.

Rubrica curata da .filippo filippo

In questa puntata di Nel mondo della fantasia, il fantasy si tinge di sfumature un po’ più oscure… Per risolvere il mist...
13/08/2025

In questa puntata di Nel mondo della fantasia, il fantasy si tinge di sfumature un po’ più oscure… Per risolvere il mistero, non vi resta che lasciarvi andare a queste storie.

Rubrica e grafiche di

  nel Sud Sardegna 🐚dandrea
26/07/2025

nel Sud Sardegna 🐚
dandrea

Konstantinos Petrou Kavafis, anche noto come Constantine P. Cavafy (1863 - 1933), poeta, giornalista e funzionario greco...
12/07/2025

Konstantinos Petrou Kavafis, anche noto come Constantine P. Cavafy (1863 - 1933), poeta, giornalista e funzionario greco di Alessandria, è riconosciuto come una figura centrale della letteratura greca moderna e tra i maggiori contributori alla poesia occidentale del XX secolo, distintosi per il suo stile unico e influente.

La sua poesia più famosa, “Itaca” (1911), trascende la narrazione mitologica del viaggio di ritorno a casa di Ulisse per offrire una profonda riflessione sulla vita come un viaggio continuo, dove la vera ricchezza non risiede nella destinazione, ma nelle esperienze vissute lungo il percorso, che sono veri e propri “tesori”. Le sfide e le avversità in cui ci imbattiamo, qui rappresentate dai mostri incontrati da Ulisse durante il suo viaggio, non sono ostacoli da temere, ma parte integrante del cammino, spesso ingigantite dalle nostre stesse paure interiori. Il viaggio, coi suoi imprevisti e le sue strane coincidenze, è la vita in sé, il senso di tutto. Camminiamo con la mente proiettata verso il futuro e verso “Itaca”, la nostra meta agognata, che è un punto di riferimento costante, ma potrebbe non corrispondere alle aspettative una volta raggiunta. Noi saremo cambiati, arricchiti da esperienze e saperi, mentre lei sarà rimasta sempre la stessa.

Rubrica di Sara Veronesi

Lo   di oggi è tratto da “Camera d’albergo” di Colette
03/07/2025

Lo di oggi è tratto da “Camera d’albergo” di Colette

In occasione della giornata del Pride, vi consigliamo sei libri di autori q***r sui temi dell’omosessualità, della trans...
28/06/2025

In occasione della giornata del Pride, vi consigliamo sei libri di autori q***r sui temi dell’omosessualità, della transessualità, dell’intersezionalità e della lotta per il riconoscimento della propria dignità. Buona lettura e buon Pride a tuttə! ❤️🧡💛💚💙💜

Indirizzo

Università Bocconi
Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bocconi d'Inchiostro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bocconi d'Inchiostro:

Condividi