Bocconi d'Inchiostro

Bocconi d'Inchiostro Pagina ufficiale di Bocconi d'Inchiostro, il salotto letterario degli studenti dell'Università Bocconi.

L'Associazione studentesca Letteraria "Bocconi d'Inchiostro" (A.L.B.I.) si propone di rintracciare le linee di reciproca influenza che intercorrono fra il testo letterario e la società civile e le ripercussioni di natura giuridica ed economica delle speculazioni letterarie di ogni tempo, attraverso lezioni a tema, conferenze, presentazioni di opere ed incontri con gli autori. È ufficialmente riconosciuta come il salotto letterario dell'università Bocconi.

Lo   di oggi è tratto da “Camera d’albergo” di Colette
03/07/2025

Lo di oggi è tratto da “Camera d’albergo” di Colette

In occasione della giornata del Pride, vi consigliamo sei libri di autori q***r sui temi dell’omosessualità, della trans...
28/06/2025

In occasione della giornata del Pride, vi consigliamo sei libri di autori q***r sui temi dell’omosessualità, della transessualità, dell’intersezionalità e della lotta per il riconoscimento della propria dignità. Buona lettura e buon Pride a tuttə! ❤️🧡💛💚💙💜

  a Palermo 🌊
24/06/2025

a Palermo 🌊

In questa puntata della nostra rubrica “Nel mondo della fantasia”, dedicata al genere fantasy, ci concentriamo sulle ope...
21/06/2025

In questa puntata della nostra rubrica “Nel mondo della fantasia”, dedicata al genere fantasy, ci concentriamo sulle opere di Rebecca Kuang.

Rubrica e grafiche di

In questo appuntamento con L’Edicola parliamo di mercato dell’editoria, occasioni da non perdere, scrittura nell’era dig...
18/06/2025

In questo appuntamento con L’Edicola parliamo di mercato dell’editoria, occasioni da non perdere, scrittura nell’era digitale e letteratura rosa. Trovate nelle storie tutti i link agli articoli citati!

Rubrica a cura di .filippo

Lo Share my word è uno spazio riservato ai nostri associati, in cui è possibile condividere propri componimenti. Un inco...
12/06/2025

Lo Share my word è uno spazio riservato ai nostri associati, in cui è possibile condividere propri componimenti. Un incontro periodico in cui ognuno è libero di scrivere e, soprattutto, libero di essere.
Condividiamo alcuni scritti dei del nostro ultimo incontro.

Paul Valéry (1871-1945) è stato un poeta, saggista e filosofo francese, noto per la sua vasta produzione letteraria che ...
10/06/2025

Paul Valéry (1871-1945) è stato un poeta, saggista e filosofo francese, noto per la sua vasta produzione letteraria che spaziava dalla poesia alla saggistica, e per aver ricevuto dodici candidature al Premio Nobel per la Letteratura.

“I passi” (“Les pas”) di Paul Valéry, una poesia centrale nella raccolta del 1922 “Les Charmes”, esplora l’attesa dell’amore e la sua contemplazione. L’autore descrive l’amata solo attraverso la percezione sonora dei suoi passi, creando un’atmosfera sospesa in cui l’amore non si è ancora realizzato e mantiene intatta tutta la sua potenza evocativa. Le figure suggestive, insieme all’alternarsi silenzi, passi e battiti del cuore, creano un’immagine confusa di spiritualità e sensualità, dove il poeta sogna, attende e diventa tutt’uno con l’amata.

29/05/2025
Il Premio Nazionale di Poesia di Bocconi d’Inchiostro è giunto alla sua X edizione. Torna così uno dei più importanti co...
20/05/2025

Il Premio Nazionale di Poesia di Bocconi d’Inchiostro è giunto alla sua X edizione. Torna così uno dei più importanti concorsi di poesia d’Italia, il cui vincitore verrà insignito del prestigioso Dante d’oro, storico riconoscimento già assegnato in
passato, nella sua variante onoraria, a numerosi esponenti di spicco del mondo culturale italiano, tra cui: Andrea Camilleri, Roberto Vecchioni, Valerio Massimo Manfredi, Dacia Maraini e Svetlana Aleksievič. La poesia del primo classificato verrà inoltre pubblicata su Turbìne Magazine con illustrazioni.

Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani maggiorenni, residenti in Italia o all’estero. Sono esclusi dalla competizione i membri dell’Associazione studentesca promotrice e i loro familiari.

Potete trovare tutte le informazioni e il bando del concorso nella nostra bio. Aspettiamo le vostre poesie!

Vi presentiamo il quinto episodio di “Nel mondo della fantasia”, la nostra rubrica dedicata al fantasy. Oggi vi daremo u...
19/05/2025

Vi presentiamo il quinto episodio di “Nel mondo della fantasia”, la nostra rubrica dedicata al fantasy. Oggi vi daremo un paio di suggerimenti per avvicinarvi a questo genere, buona lettura!

Rubrica di

C’è chi dice che questo sia un libro rivoluzionario, femminista, quando in realtà di rivoluzionario non ha proprio nulla...
16/05/2025

C’è chi dice che questo sia un libro rivoluzionario, femminista, quando in realtà di rivoluzionario non ha proprio nulla. Kim Ji-Young è una bambina, ragazza e donna come tante altre; a volte preferisce trattenere la lingua, ingoiare il disagio e andare avanti perché “questo è quello che fanno tutte”. Tentare di cambiare le cose è così difficile che, non potendo partecipare lei stessa, inizia ad impersonare altre donne nella sua vita e rivelare il suo io interiore attraverso di loro. La sua amica dell’università la spinge a non tirarsi indietro con un ragazzo che le piace, mentre la madre esorta i parenti del marito a lasciarla tornare a trovarla più spesso.

Anche quando si tratta di affrontare decisioni importanti come lasciare il lavoro per dedicarsi alla bambina in arrivo, Kim Ji-Young sprofonda in una sorta di apatia, consolandosi con il pensiero che “prima o poi questo momento sarebbe dovuto arrivare” perché per tutta la vita nessuno le ha proposto una strada alternativa.

Dice più volte dopo esperienze vissute almeno una volta da qualsiasi ragazza che io abbia mai conosciuto (anche in Italia), come cat-calling, molestie sui mezzi pubblici, e commenti inappropriati al lavoro, che “non si fiderà mai più di un uomo”. Allora perché si sposa, lascia il lavoro e partorisce una bambina? Kim Ji-Young non ha mai visto via d’uscita in un sistema che l’ha sempre classificata come un essere umano di seconda classe fin da quando da piccola di tutto ciò che aveva, il doppio andava al fratello minore solo perché era un maschio.

(Continua nei commenti)

Indirizzo

Università Bocconi
Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bocconi d'Inchiostro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bocconi d'Inchiostro:

Condividi