Radio Popolare

Radio Popolare Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Radio Popolare, Stazione radio, Via Ollearo 5, Milan.
(881)

Radio Popolare vuol dire informazione libera e comunicazione indipendente dal 1976
Fm 107,6 | DAB: "Popolare" o "Radio Popolare" |
Via satellite: 8870 Sky, 635 tivùsat

Pasquale Ferrara: “Dal Governo nessun passo concreto per riconoscere lo Stato di Palestina” Per la prima volta, ieri ser...
12/08/2025

Pasquale Ferrara: “Dal Governo nessun passo concreto per riconoscere lo Stato di Palestina”

Per la prima volta, ieri sera, durante il vertice dei ministri degli Esteri europei, Antonio Tajani ha detto che l’Italia è pronta a riconoscere lo Stato di Palestina, e che l’obiettivo è riavviare il processo verso due Stati che vivano fianco a fianco in pace e sicurezza. A smentire il ministro degli Esteri italiano è Pasquale Ferrara, ex ambasciatore e promotore dell’appello dei 70 ambasciatori nel riconoscimento dello Stato di Palestina. Dal Governo, secondo Ferrara, non è arrivato nessun passo concreto in questo senso.

Ascolta l'intervista a Pasquale Ferrara 👉 link nei commenti

12/08/2025

𝗢𝗚𝗚𝗜 𝗦𝗨 𝗥𝗔𝗗𝗜𝗢 𝗣𝗢𝗣 🌊☀️

🕦06:00 - APERTURA MUSICALE 🎧
Conduce Matteo Villaci
🕦07:45 - SUMMERTIME – RASSEGNA STAMPA 📰
A cura di Martina Stefanoni
🕦10:00 - LA SCATOLA MAGICA 📦🪄
A cura di Cecilia Di Lieto
🕦11:30 - ALL YOU NEED IS POP 2025🎉 - Conversazione con Donatella Sciuto
A cura di Gianmarco Bachi
🕦12:45 - CONDUZIONE MUSICALE 🎼
Conduce Chawki Senouci
🕦14:30 - A TEMPO DI PAROLA: SOUND QUEENS 👑🎶
A cura di Elisa Graci
🕦15:35 - PARLA CON LEI 💄💬
A cura di Serena Tarabini
🕦16:30 - ALMENDRA 🎵
A cura di Dario Grande
🕦18:32 - POPSERA 🌙
A cura di Andrea Monti
🕦20:30 - JAZZ IN UN GIORNO D’ESTATE 🎷
Con Marcello Lorrai
🕦21:00 - CONDUZIONE MUSICALE 🎼
Conduce Gurbaaz Singh
🕦22:30 - NEWS DELLA NOTTE 🗞
A cura di Ilenia Cavaliere
🕦22:45 - NOTE DELL’AUTORE 📖🎤
Con Ira Rubini
🕦23:00 - MUSIC REVOLUTION 💿🎸
Con Massimo Bonelli e Ivana Masiero

📰I NOTIZIARI
GIORNALE RADIO: 7:30 | 12:30 | 19:30
GR BREVE: 6:30 | 8:30 | 9:30 | 10:30 | 15:30 | 17:30
GR TITOLI: 07:00 | 18:30

Incendi sul Vesuvio: ancora tre fronti attivi. Per Legambiente il rogo è stato sottovalutatoContinuano senza sosta le at...
11/08/2025

Incendi sul Vesuvio: ancora tre fronti attivi. Per Legambiente il rogo è stato sottovalutato

Continuano senza sosta le attività di spegnimento via terra e via aerea dell'incendio sul Vesuvio, che da venerdì devasta le aree del Parco Nazionale in cui sorge il vulcano. Circa 350 unità operative e diversi Canadair sono ancora impegnati a contenere le fiamme su tre versanti, quelli dei Comuni di Torre del Greco, Ottaviano e Terzigno. I vari interventi di soccorso ha permesso di mettere sotto controllo o spegnere, finora, 9 roghi. Secondo Legambiente, però, l’incendio avrebbe potuto essere fermato giorni fa.

Ascolta l’intervista a Pasquale Raia, responsabile delle aree protette di Legambiente Campania 👉 link nei commenti

Il testamento di Anas: la verità su Gaza non sarà mai silenziataIl 15 gennaio scorso Anas al-Sharif, nel dare la notizia...
11/08/2025

Il testamento di Anas: la verità su Gaza non sarà mai silenziata

Il 15 gennaio scorso Anas al-Sharif, nel dare la notizia della tregua a Gaza si tolse simbolicamente elmetto e giubbotto antiproiettile “mi hanno stancato, sono diventati un'estensione del mio corpo”. Quattro giorni dopo, era una domenica, appena entrato in vigore il cessate il fuoco, quel gesto fu ripetuto dai suoi colleghi. La foto di gruppo esprimeva gioia e speranza dopo un incubo di 469 giorni e 47 mila morti. La tregua durò meno di due mesi. Questa mattina sono stati posti sui feretri di Anas e dei suoi compagni gli elmetti e i giubbotti. Un gesto che si ripete ad ogni funerale di un giornalista di Gaza.
Ad oggi sono più di 270 i giornalisti palestinesi uccisi dal 7 ottobre 2023.
Sono stati i testimoni di un genocidio. Israele ha deciso di silenziarli. Se dopo 22 mesi tutti gli occhi del mondo sono ancora su Gaza è perché un gruppo di giovani ha deciso di documentare ogni giorno e ogni ora i massacri, le distruzioni, la fame, la sete, le deportazioni, l’orrore. Un mese fa una reporter di Gaza ha scritto su Instagram: “Un giorno, la storia registrerà che un giornalista nella Striscia ha realizzato la più lunga copertura continuativa. Per oltre 600 giorni, abbiamo trasmesso al mondo senza sosta i dettagli della guerra, mentre noi stessi venivamo presi di mira, affamati e sfollati...”. In queste ore sta girando sui social il testamento lasciato da Anas. Una lettera di addio per i figli, la compagna, la madre. È una dichiarazione d’amore per la Palestina. Sapeva di essere un target. Ma non è giusto scrivere il proprio testamento a 28 anni.

🖋Chawki Senouci

Radio Popolare è disponibile anche su Telegram e Whatsapp con due canali a cui potete iscrivervi per ricevere aggiorname...
11/08/2025

Radio Popolare è disponibile anche su Telegram e Whatsapp con due canali a cui potete iscrivervi per ricevere aggiornamenti sulle notizie più importanti dalla Lombardia, l’Italia e il resto del mondo, ma anche tutte le informazioni sugli eventi organizzati dalla radio e le iniziative da non perdere.

🔗 Iscrivetevi cliccando qui per il canale su Telegram ➡️ https://t.me/radiopopmilano

🔗 Iscrivetevi cliccando qui per il canale su Whatsapp ➡️ https://whatsapp.com/channel/0029Va8EHOe3gvWapQJ60J2c

Vicofaro, via il prete dei migranti, don Biancalani: “Confido ancora nel dialogo con il vescovo”Potrebbe essere rimosso ...
11/08/2025

Vicofaro, via il prete dei migranti, don Biancalani: “Confido ancora nel dialogo con il vescovo”

Potrebbe essere rimosso dalla sua parrocchia Don Massimo Biancalani che per anni ha dato una casa ai migranti in difficoltà a Vicofaro, vicino a Pistoia. Ultimo atto in seguito allo sgombero della canonica ordinato dal Viminale, a inizio luglio.

“Sono amareggiato - dice - ma confido ancora nel dialogo con il vescovo”.

Per anni ha dato una casa in provincia di Pistoia ai migranti in difficoltà. Oggi il suo modello di accoglienza rischia di essere cancellato. Don Massimo Biancalani, il prete di Vicofaro, potrebbe essere rimosso dalla sua parrocchia. Lo avrebbe deciso il vescovo di Pistoia.

“Che cosa sia avvenuto da maggio in poi, - prosegue - cioè da quando il ministro Piantedosi ha convocato mezza Pistoia e mezza conferenza episcopale lì in una riunione, io non so che cosa sia stato detto. So che da quel punto in poi parte una militarizzazione di Vicofaro”.

“Noi siamo stati tre mesi praticamente con un presidio militare che poi è sfociato in quell'obbrobrio dell'ingresso in tenuta anti-sommossa di 15 poliziotti. Questo è uno dei punti che mi divide col vescovo, sono critico su questo, non si doveva consentire questo sfregio all'umanità e alla Chiesa stessa perché erano presenti ormai solo tre ragazzi fragili. Questa cosa è avvenuta ed è un qualcosa che mi porterò sempre nel cuore, nel senso che mi ha segnato profondamente. Una cosa che non auguro a nessun prete di vedere”.

Ascolta l’intervista a Don Massimo Biancalani, realizzata da Mattia Guastafierro 👉 link nei commenti

10 agosto: la notte delle stelle cadenti.   la vive a modo suo. Nella puntata di ieri, domenica 10 agosto, Eleonora Conf...
11/08/2025

10 agosto: la notte delle stelle cadenti. la vive a modo suo.

Nella puntata di ieri, domenica 10 agosto, Eleonora Confalonieri (divulgatrice scientifica - staff LOfficina del Planetario - Civico Planetario di Milano) ci racconta cosa c'è oltre la leggenda delle "lacrime celesti" di San Lorenzo.
The Smoke Orchestra ci regala alcuni brani tratti da "Celestial Bodies", un lavoro di funky astrale...

Per (ri)ascoltare la puntata... 🔗https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-onderoad/onderoad_10_08_2025_11_30

Visita anche il blog della trasmissione 👇
🔗https://onderoad.radiopopolare.it/

11/08/2025

𝗢𝗚𝗚𝗜 𝗦𝗨 𝗥𝗔𝗗𝗜𝗢 𝗣𝗢𝗣 🌊☀️

🕦06:00 - APERTURA MUSICALE 🎧
Conduce Matteo Villaci
🕦07:45 - SUMMERTIME – RASSEGNA STAMPA 📰
A cura di Martina Stefanoni
🕦10:00 - LA SCATOLA MAGICA 📦🪄
A cura di Cecilia Di Lieto
🕦11:30 - ALL YOU NEED IS POP 2025🎉 - Europa nel nuovo dis-ordine
A cura di Alessandro Principe
🕦12:45 - CONDUZIONE MUSICALE 🎼
Conduce Chawki Senouci
🕦14:30 - A TEMPO DI PAROLA: SOUND QUEENS 👑🎶
A cura di Elisa Graci
🕦15:35 - PARLA CON LEI 💄💬
A cura di Serena Tarabini
🕦16:30 - ALMENDRA 🎵
A cura di Dario Grande
🕦18:32 - POPSERA 🌙
A cura di Andrea Monti
🕦20:30 - JAZZ IN UN GIORNO D’ESTATE 🎷
Con Marcello Lorrai
🕦21:00 - CONDUZIONE MUSICALE 🎼
Conduce Gurbaaz Singh
🕦22:30 - NEWS DELLA NOTTE 🗞
A cura di Ilenia Cavaliere
🕦22:45 - NOTE DELL’AUTORE 📖🎤
Con Ira Rubini
🕦23:00 - JAZZ ANTHOLOGY 🎺
Con Marcello Lorrai
🕦00:00 - FROM GENESIS TO REVELATION 🎸🥁
Con Renato Scuffietti

📰I NOTIZIARI
GIORNALE RADIO: 7:30 | 12:30 | 19:30
GR BREVE: 6:30 | 8:30 | 9:30 | 10:30 | 15:30 | 17:30
GR TITOLI: 07:00 | 18:30

La scritta bianca e rossa su sfondo nero, alle spalle di Benjamin Netanyahu dava già il tono all’incontro: “Aprite gli o...
10/08/2025

La scritta bianca e rossa su sfondo nero, alle spalle di Benjamin Netanyahu dava già il tono all’incontro: “Aprite gli occhi sulle bugie di Hamas”. Il messaggio alla stampa straniera è chiaro: a Gaza non c’è la fame, gli unici a morire di stenti sono gli ostaggi israeliani, e la popolazione muore non per gli attacchi dell’IDF ma per colpa di Hamas.

L’unica opzione per Israele? Il piano approvato dal gabinetto di sicurezza due giorni fa che si articola in cinque punti. “Primo, ha detto il primo ministro, disarmare Hamas. Secondo, rilasciare tutti gli ostaggi. Terzo, smilitarizzare Gaza. Quarto, Israele eserciti un controllo di sicurezza assoluto anche istituendo una zona di sicurezza al confine con l’enclave. E quinto, insediare un’amministrazione civile pacifica e non israeliana”, assicurando che le alternative all’OLP sono già sul tavolo, anche se non precisa quali siano.

Leggi l'articolo di Luisa Nannipieri ⤵

https://www.radiopopolare.it/bulldozer-netanyahu-avanti-con-loccupazione-di-gaza-la-carestia-fake-news-di-hamas/

Oggi a Bollicine abbiamo parlato della vita artistica di Pete Sinfield, scomparso nel novembre scorso, assieme a Max Mar...
10/08/2025

Oggi a Bollicine abbiamo parlato della vita artistica di Pete Sinfield, scomparso nel novembre scorso, assieme a Max Marchini, giornalista di Rockerilla ma anche profondo conoscitore di Pete e della sua musica.

Per riascoltare il programma cliccate qua ⤵

https://www.radiopopolare.it/trasmissione/bollicine/

[...] Nella capitale scozzese politica e spettacolo vanno a braccetto: Anas Sarwar, candidato di discendenza pakistana a...
10/08/2025

[...] Nella capitale scozzese politica e spettacolo vanno a braccetto: Anas Sarwar, candidato di discendenza pakistana alla premiership scozzese per il Labour Party, parla in teatro col pubblico del Fringe; la stand-up comedian americana Rosie O’Donnell, additata come nemico degli USA da Trump in persona, lo fa a pezzi ogni sera nel suo show; in un monologo al vetriolo un’altra americana, Leigh Douglas, veste i panni di una bionda e ambiziosa receptionist della Casa Bianca, imbottita di valori MAGA, che scoprirà a malincuore di essere femminista; Connor Malboeuf, q***r e immigrato in Canada, si scusa a nome dell’America per il caos politico, mentre Ryan Beverage spiega perché ha deciso di lasciare il paese della Brexit sempre per il Canada; le clown-danzatrici danesi di Don Gnu rivendicano con forza il diritto di essere donne con i calzini e i sandali; tornano al Fringe le P***y Riot e Gael Le Cornec spiega la colonizzazione dell’Amazzonia brasiliana attraverso le sue antenate che vivevano nella foresta, mentre l’attrice sudcoreana Hyojin Park racconta il suo sogno americano venato di discriminazione. [...]

✍ Ira Rubini

Leggi l'articolo completo 👇
🔗 https://www.radiopopolare.it/edimburgo-fringe-festival-politica-e-spettacolo-si-incontrano/

10/08/2025

𝗢𝗚𝗚𝗜 𝗦𝗨 𝗥𝗔𝗗𝗜𝗢 𝗣𝗢𝗣 🌊☀️

🕦07:00 - APERTURA MUSICALE 🎧
Conduce Chawki Senouci
🕦08:45 - ITACA 📰
A cura di Alessandro Braga
🕦10:35 - RICORDI D’ARCHIVIO 💾
Con Claudio Ricordi
🕦11:30 - ONDE ROAD 🌊🚗
Con Claudio Agostoni
🕦12:30 - C’E’ DI BUONO 😋🍽
Con Niccolò Vecchia
🕦13:20 - CAMERA A SUD 🪽
Con Eddi Berni
🕦14:00 - LA PILLOLA VA GIU’ 💊
Con Anais Poirot-Gorse e Nicola Mogno
🕦15:00 - ALL YOU NEED IS POP 2025🎉 - ANTONIO SERRA, PAT CARRA E PIERA BOSOTTI
A cura di Ira Rubini
🕦15:35 - COSMIC ✨🪐
Con Bob Scotti
🕦16:30 - LA BELLA CANZONE DI UNA VOLTA 💿
Con Carlo Centemeri ed Emiliano Longo
🕦17:35 - BOLLICINE 🥂🫧
Con Francesco Tragni e Marco Carini
🕦18:30 - CONDUZIONE MUSICALE 🎼
Conduce Tommaso Toma
🕦20:30 - RIVERBERI 🔊
Con Gurbaaz Singh
🕦21:30 - LA SACCA DEL DIAVOLO👹
Con Giancarlo Nostrini
🕦22:30 - NEWS DELLA NOTTE 🗞
A cura di Alessandra Tommasi
🕦22:45 - PROSPETTIVE MUSICALI 🎵🎺
A cura di Gigi Longo
🕦23:45 - REGGAE RADIO STATION 🪘📻
Con Vitowar

📰I NOTIZIARI
GIORNALE RADIO: 8:30 | 13:00 | 19:30
GR BREVE: 7:30 | 10:30 | 15:30 | 17:30

Indirizzo

Via Ollearo 5
Milan
20155

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Popolare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Popolare:

Condividi

Digitare

Società Di Media nelle vicinanze


Altro Milan società di media

Vedi Tutte