IL PRESIDENTE FIPI Italia Davide Rossi a lavoro con il Ministro Urso. ( Ministero dell'imprese e del made in Italy )
23/06/2025
FESTA DELLA MUSICA
16/06/2025
TROPEA ESTATE
Tradizione, innovazione e talento si sono incontrati in una serata straordinaria al Blanca Beach Club.
Un evento che ha celebrato le eccellenze del territorio con il tocco creativo di chef internazionali e mixologist d’eccezione 🌟👨🍳🍸
Grazie a tutti gli ospiti, agli imprenditori presenti e a chi ha reso questa serata un vero spettacolo di gusto e bellezza.
Sfoglia la gallery e rivivi i momenti più emozionanti. 📷
06/06/2025
PROSSIMAMENTE
06/06/2025
MILANO PERCORSI
Talent0ne International Ⓜ️MAGAZINEⓂ️ Bruxelles Milano
Presentazione Libro di Paolo Picchieri Presenta Andru Merku
Giornalista e Conduttore Radiofonico Radio Montecarlo
Tra gli ospiti Francesco Caroprese V. Presidente Ordini dei Giornalisti Mimmo Scarcella Fondatore Centro Studi MG&M e Franco Donato FIPI Italia
06/06/2025
MILANO PERCORSI
Talent0ne International Ⓜ️MAGAZINEⓂ️ Bruxelles Milano
Presentazione Libro di Paolo Picchieri Presenta Andru Merku
Giornalista e Conduttore Radiofonico Radio Montecarlo
Tra gli ospiti Francesco Caroprese V. Presidente Ordini dei Giornalisti Mimmo Scarcella Fondatore Centro Studi MG&M e Franco Donato FIPI Italia
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FIPI Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
migliorare la qualità culturale dei propri associati, occupandosi in particolare della formazione professionale dei propri associati e dei loro operatori;
partecipare, promuovere e coordinare manifestazioni culturali attinenti al settore in cui opera l’Associazione;
offrire servizi di consulenza e cura per manifestazioni musicali in Italia e all’estero per quanti, Organismi e Associazioni, ne chiedano la collaborazione;
promuovere progetti in proprio o in collaborazione con altre istituzioni, quali Rassegne, Festival, Incontri e manifestazioni musicali in genere;
organizzare seminari, convegni, conferenze, tavole rotonde relativamente alle finalità statutarie;
realizzare audiovisivi, nonché periodici, schede informative, rapporti, libri e qualunque altro sistema informativo e promozionale;
promuovere e rappresentare i diritti dei propri associati quali produttori indipendenti e degli editori musicali, degli autori e compositori musicali e anche di altri settori creativi in generale, nei confronti dei poteri istituzionali sia sul piano nazionale che comunitario e internazionale;
promuovere la produzione musicale italiana in Italia e all’estero quale espressione della cultura nazionale;
far prevalere il carattere culturale delle attività degli associati e dei beni che producono, così da equipararli sotto ogni aspetto agli altri beni oggetto di diritti di proprietà intellettuale;
gestire (in collaborazione con l’AFI (Associazione Fonografici Italiani) i diritti di proprietà intellettuale delle opere dei propri associati.