Progetto Cucina

Progetto Cucina Mensile per i rivenditori di cucine che vogliono approfondire e cogliere le opportunità di business DIFFUSIONE
Tiratura media 6.568 copie. per l'anno 2012.

Mensile per tutti i rivenditori di cucine in Italia che vogliono approfondire e cogliere le opportunità di business che possono provenire dall’industria del mobile da cucina, del grande elettrodomestico da incasso e degli accessori. TARGET
Responsabili dei punti vendita trattanti cucine, produttori di cucine ed elettrodomestici, aziende di distribuzione di elettrodomestici da incasso ed accessori,

agenti e rappresentanti, promozioni e fiere. La rivista viene distribuita in abbonamento postale con mailing selezionata. PERIODICITA'
Mensile / 10 numeri l’anno (gennaio / febbraio e luglio / agosto sono numeri doppi). Diffusione media: 6.448 copie. Sottoposta a certificazione C.S.S.T. PRESENZA EVENTI FIERE
Salone del Mobile di Milano (Eurocucina), Fuori Salone, Abitare 100% Project (Verona), Sicam (Pordenone)

Ma davvero Gianluca Di Pietro è tifoso dell'  ? Col cuore forse no ma la ragione lo porta a rinnovare per tre anni la sp...
17/09/2025

Ma davvero Gianluca Di Pietro è tifoso dell' ? Col cuore forse no ma la ragione lo porta a rinnovare per tre anni la sponsorizzazione di Hisense Italia con FcInter1908 Milano. Il binomio Hisense e calcio infatti finora ha funzionato alla grande!

FC Internazionale Milano e Hisense Italia annunciano il rinnovo della partnership fino alla stagione 2027/28. Il prolungamento triennale dell’accordo in essere dal 2022 conferma e rafforza una relazione strategica fondata su visione internazionale, spinta all’innovazione e cultura dell’eccelle...

 , il gruppo che controlla Leroy Merlin ha investito 88 milioni di euro per costruire insiemal gruppo spagnolo Finsa, un...
17/09/2025

, il gruppo che controlla Leroy Merlin ha investito 88 milioni di euro per costruire insiemal gruppo spagnolo Finsa, una fabbrica di cucine in Spagna. Aratea, questo il nome della JV, inizierà la produzione nella seconda parte del 2026 e a regime darà lavoro a 200 persone.
Leroy Merlin Italia


Sono a buon punto i lavori per la costruzione di un nuovo stabilimento di cucine a Teruel in Spagna. Il gruppo Adeo al quale fanno capo Leroy Merlin e Bricoman insieme alla sp****la Finsa hanno investito 88 milioni di euro in Aratea SL Al termine dei lavori, informa El Diario de Teruel, previsto per...

È possibile mantenere in vita nel 2026 i bonus per le ristrutturazioni? Quanto costerebbe? Il   fa i conti: il solo bonu...
17/09/2025

È possibile mantenere in vita nel 2026 i bonus per le ristrutturazioni? Quanto costerebbe? Il fa i conti: il solo bonus mobili inciderebbe sull'erario per 700 milioni, l'insieme dei bonus per 2 miliardi. È vero, diciamo noi di Progetto Cucina, ma bisogna considerare anche....
Leggete l'approfondimento su Progetto Cucina

Un articolo del Sole24Ore valuta il costo della conferma dei bonus esistenti a favore dei privati che investono in ristrutturazioni residenziali(bonus mobili, bonus ristrutturazioni base ed ecobonus): 2 miliardi di euro. La manovra 2025 ha messo in calendario, a partire dal 2026, una robusta serie d...

A volte il mestiere di titolare di un negozio di cucine può diventare pericoloso. Il sito inglese   riporta l'esperienza...
15/09/2025

A volte il mestiere di titolare di un negozio di cucine può diventare pericoloso. Il sito inglese riporta l'esperienza del titolare di un kitchen studio di Birmingham perseguitato e perfino minacciato (per telefono e per strada) da un potenziale cliente! A voi è mai capitato qualcosa del genere?

A volte il mestiere di titolare di un negozio di cucine può diventare pericoloso. Ecco una testimoniuanza raccolta dal sito inglese Kbb review. Onx Sandhu, designer di Siros Kitchens, afferma di conoscere l’uomo che lo ha aggredito da tempo prima dell’incidente, poiché i due condividevano cont...

Facile fare batture del tipo 'reinventare l'acqua calda'. L'obiettivo di  Quooker Italia è è nientemeno che trasformare ...
15/09/2025

Facile fare batture del tipo 'reinventare l'acqua calda'. L'obiettivo di Quooker Italia è è nientemeno che trasformare il modo in cui viviamo l’acqua in cucina. All'estero c'è riuscita proponendo un sistema capace di erogare acqua a 100°C, naturale e frizzante refrigerata e filtrata da un unico rubinetto. Una lunga intervista apparsa su Progetto Cucina fa pensare che forse Quooker ci riuscirà!

Questo è l’estratto di una intervista apparsa sul numero di Settembre di Progetto Cucina. L’intero numero è scaricabile attraverso Apple Store o Google Play. Per scaricare il pdf basta cliccare qui Paolo Magri, Ceo di Quooker Italia e manager con alle spalle un’importante esperienza nel mond...

Gabriele Centazzo, fondatore di Valcucine Kitchens descrive sulla rivista Progetto Cucina la storia delle cucine viste d...
12/09/2025

Gabriele Centazzo, fondatore di Valcucine Kitchens descrive sulla rivista Progetto Cucina la storia delle cucine viste da un protagonista.

Questo è l’estratto di un articolo pubblicato sul numero di Settembre di Progetto Cucina. L’intero numero è scaricabile attraverso Apple Store o Google Play. Per scaricare il pdf basta cliccare qui Abbiamo parlato più volte, in queste pagine, dell’evoluzione culturale e sociale della cucina...

E la crisi colpisce alla fine anche Sabaf Group . Nel II trimestre, l'azienda segnala vendite in calo da 76 a 69 milioni...
12/09/2025

E la crisi colpisce alla fine anche Sabaf Group . Nel II trimestre, l'azienda segnala vendite in calo da 76 a 69 milioni di euro. L'utile c'è ancora ma è solo di 1,5 milioni in diminuzione rispetto ai 4 milioni del II trimestre 2024.
tiene a sottolineare comunque che “l’attuale portafoglio ordini prospetta, per l’esercizio in corso, un andamento delle vendite leggermente positivo".
Altri dati sul sito di Progetto Cucina.

Sabaf S.p.A. ha comunicato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre e ai primi sei mesi conclusi il 30 giugno 2025. Nel secondo trimestre, l’azienda ha registrato vendite per 69,35 milioni di euro, in calo rispetto ai 75,82 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. I...

A    in uno spazio espositivo di 3.000 mq, Haier Europe ha valorizzato le molteplici connessioni tra Persone, Natura e P...
12/09/2025

A in uno spazio espositivo di 3.000 mq, Haier Europe ha valorizzato le molteplici connessioni tra Persone, Natura e Prodotto. Fra le novità nell'area cucina i frigoriferi Haier Horizon Collection, i forni Haier Steam ID 2,la lavastoviglie PureWash in classe A-10%, e l'ingresso di Candy nei Piccoli elettrodomestici.

Haier Europe arriva a IFA 2025 con una visione evoluta di ecosistema connesso: un ambiente virtuoso, incentrato sui desideri delle persone, che integra Intelligenza Artificiale e attenzione alla sostenibilità. Al centro di questa visione c’è Naturally Connected, un concetto che esplora e valoriz...

A differenza del diavolo, Miele fa le pentole, i coperchi e i piani a induzione che dialogano (o meglio dialogheranno a ...
12/09/2025

A differenza del diavolo, Miele fa le pentole, i coperchi e i piani a induzione che dialogano (o meglio dialogheranno a partire da aprile) fra di loro in modo da garantire il miglior consumo ed evitare versamenti.

Anteprima mondiale per Miele all’IFA: la combinazione intelligente di pentole “M Sense” e dei nuovi piani cottura a induzione KM 8000 inaugura una nuova era in cucina. Il cuore pulsante è la prima pentola al mondo con comandi touch integrati e fino a tre sensori di temperatura, che misurano e...

Per redigere il Bilancio di sostenibilità 2024, Arredo3 anticipa le richieste della Unione Europea e segue  la normativa...
12/09/2025

Per redigere il Bilancio di sostenibilità 2024, Arredo3 anticipa le richieste della Unione Europea e segue la normativa e lo standard nelle sue nuove versioni. Noblesse oblige!

Il Bilancio di Sostenibilità tecnicamente è uno strumento per rendicontare e raccontare le azioni svolte da un’azienda sul tema della sostenibilità e formalizzare gli impegni futuri che si assume. In Arredo3 lo consideriamo uno strumento prezioso per ridurre sempre più il nostro impatto ambien...

Midea Group chiude il I semestre con una crescita del 16% delle vendite e del 25% negli utili che rappresentano un incre...
12/09/2025

Midea Group chiude il I semestre con una crescita del 16% delle vendite e del 25% negli utili che rappresentano un incredibile 12% di margine. Le esportazioni a 12,8 miliardi di euro sono aumentate più delle vendite in patria e - per l'area elettrodomestici - sono realizzate per il 45% con altri marchi.
Altri dati (solo) sul sito di Progetto Cucina!

Midea ha pubblicato il suo bilancio al termine del I semestre 2025. Le vendite sono salite del 16% a 252 miliardi di Yuan (30,5 miliardi di euro) Gli utili netti sono cresciuti in modo più che proporzionale: +25% a 26 miliardi di yuan (3,12 miliardi di euro) con una marginalità netta superiore al ...

Ancora una volta l’area Kitchen & Systems (In pratica Cubo Design) cresce più delle altre con il 10% e con 32 milioni ra...
12/09/2025

Ancora una volta l’area Kitchen & Systems (In pratica Cubo Design) cresce più delle altre con il 10% e con 32 milioni rappresenta un quinto del fatturato totale di nel I semestre. In calo forte le vendite retail di mobili mentre arrivano soddisfazioni impèortanti dal contract, aumentato del 48% nel II trimestre! Peccato che l'aumento dei costi e un problema commerciale nel soft contract abbiano completamente azzerato l'utile netto.

Nel I semestre le vendite di Dexelance sono aumentate del 2,5% da 151 a 155 milioni di euro. Grandi soddisfazioni dal contract, salito del 155 da 36,5 a 42 milioni mentre le vendite retail di mobili si sono ridotte da 69 a 64 milioni (-8%). Ancora una volta l’area Kitchen & Systems cresce più del...

Indirizzo

Via Goito N. 11
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Cucina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Progetto Cucina:

Condividi

Digitare