Progetto Cucina

Progetto Cucina Mensile per i rivenditori di cucine che vogliono approfondire e cogliere le opportunità di business DIFFUSIONE
Tiratura media 6.568 copie. per l'anno 2012.

Mensile per tutti i rivenditori di cucine in Italia che vogliono approfondire e cogliere le opportunità di business che possono provenire dall’industria del mobile da cucina, del grande elettrodomestico da incasso e degli accessori. TARGET
Responsabili dei punti vendita trattanti cucine, produttori di cucine ed elettrodomestici, aziende di distribuzione di elettrodomestici da incasso ed accessori,

agenti e rappresentanti, promozioni e fiere. La rivista viene distribuita in abbonamento postale con mailing selezionata. PERIODICITA'
Mensile / 10 numeri l’anno (gennaio / febbraio e luglio / agosto sono numeri doppi). Diffusione media: 6.448 copie. Sottoposta a certificazione C.S.S.T. PRESENZA EVENTI FIERE
Salone del Mobile di Milano (Eurocucina), Fuori Salone, Abitare 100% Project (Verona), Sicam (Pordenone)

Secondo una ‘leggenda urbana’ che circola evidentemente negli USA, i magneti attaccati alla porta aumenterebbero il cons...
16/10/2025

Secondo una ‘leggenda urbana’ che circola evidentemente negli USA, i magneti attaccati alla porta aumenterebbero il consumo elettrico del frigorifero.

Whirlpool Corporation ha sentito il bisogno di comunicare che non è assolutamente vero (il circuito elettrico del magnete non supera nemmeno lo spessore del rivestimento) . Piuttosto meglio non esagerare nel peso complessivo di magneti e altre cose che, pesando sul portello, potrebbero caricarem eccessivamente i cardini in fase di apertura, e modificarne l’inclinazione favorendone la rottura

The appliance manufacturer has weighed in on the debate over whether fridge magnets can increase your electricity bills - and it turns out there could be some truth to the urban myth

Rispondendo alle richieste di FederlegnoArredo, il Governo inserisce nella Legge di Bilancio la conferma del bonus mobil...
16/10/2025

Rispondendo alle richieste di FederlegnoArredo, il Governo inserisce nella Legge di Bilancio la conferma del bonus mobili ed elettrodomestici. Il tetto è bassino (5 mila euro) ma la possibilità di detrarre in 10 anni il 50% della spesa effettuata in occasione di ristrutturazioni è valida per le prime e le seconde case.

Nel progetto di ‘Finanziaria’ 2026 si fa strada l’auspicata conferma della detrazione concessa ai privati che – nel corso di ristrutturazioni domestiche in una qualsiasi casa di loro proprietà – acquistano mobili o elettrodomestici. Una cifra pari al 50% della spesa (regolarmente document...

Dirigete l'orecchio verso nord est: lo sentite il mormorio? Sono le migliaia di visitatori del   che conversano fra di l...
16/10/2025

Dirigete l'orecchio verso nord est: lo sentite il mormorio? Sono le migliaia di visitatori del che conversano fra di loro e con i 700 espositori di questa 16° edizione del SICAM Pordenone aperta dal 14 al 17 ottobre.

Si è aperta a Pordenone Fiere la 16a edizione di SICAM, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori per l’Industria del Mobile: per quattro giorni, da martedì 14 a venerdì 17 ottobre, il capoluogo friulano è la capitale dell’industria del mobile. Una edizione che consol...

Sono 10 milioni i consumatori che con la app hOn di Haier Europe gestiscono fino a 35 linee di prodotto dei brand  ,   e...
16/10/2025

Sono 10 milioni i consumatori che con la app hOn di Haier Europe gestiscono fino a 35 linee di prodotto dei brand , e . E il loro numero è salito in un anno del 40%!

Haier Europe ha raggiunto i 10 milioni di utenti connessi sulle piattaforme digitali proprietarie. La sua ’app hOn – in grado di gestire fino a 35 linee di prodotto dei brand Haier, Candy e Hoover – si conferma il cuore della casa connessa con un incremento di utenti del 40% anno su anno. L’...

Era uno stabilimento. Lo è ancora solo che invece di prodotti nel Creative Center di Casalgrande Padana spa si fabbrican...
16/10/2025

Era uno stabilimento. Lo è ancora solo che invece di prodotti nel Creative Center di Casalgrande Padana spa si fabbricano idee! Ben 3500 mq di esposizione! Sul sito di Progetto Cucina una serie di fotografie ne mostra ogni angolo.
Casalgrande Padana

Un spazio espositivo di 3.500 metri quadrati sorge all’interno dell’headquarter di Casalgrande Padana. Originariamente adibito a stabilimento produttivo, grazie ad un’opera di ristrutturazione, riqualificazione e riconversione a settembre 2025 si è trasformato in spazio espositivo polifunzion...

Da negozio di mobili ad azienda: una evoluzione dovuta alla ricostruzione del dopo terremoto: La storia di L'AQUILA DESI...
13/10/2025

Da negozio di mobili ad azienda: una evoluzione dovuta alla ricostruzione del dopo terremoto: La storia di L'AQUILA DESIGN raccontata su Progetto Cucina dal direttore commerciale Raffaele Fidanza.

Sul numero di ottobre Progetto Cucina è apparso questo articolo che riportiamo in estratto L’intero numero è scaricabile attraverso Apple Store o Google Play. Per scaricare il pdf basta cliccare qui! Mobilieri da tre generazioni e con il fondatore – Domenico Fidanza – ancora presente, ma con...

Ha preso il via “Incontri e Dialoghi”, il nuovo ciclo di appuntamenti ideato e curato da Luca Molinari in collaborazione...
12/10/2025

Ha preso il via “Incontri e Dialoghi”, il nuovo ciclo di appuntamenti ideato e curato da Luca Molinari in collaborazione con Miele Italia
Il primo appuntamento si è tenuto presso l’atelier Valcucine Kitchens Milano Brera, spazio gestito da Spotti Milano
L’incontro ha visto protagonisti voci di primo piano del panorama del progetto contemporaneo.

Ha preso il via “Incontri e Dialoghi”, il nuovo ciclo di appuntamenti ideato e curato da Luca Molinari, l’iniziativa è nata per dare spazio a un confronto vivo tra mondi solo in apparenza distanti: architettura, design, impresa e cultura si intrecciano in un percorso che esplora i grandi temi...

FederlegnoArredo  pubblica i dati del I semestre: scende il fatturato della filiera (-1%), ma l’export tiene. Preoccupaz...
12/10/2025

FederlegnoArredo pubblica i dati del I semestre: scende il fatturato della filiera (-1%), ma l’export tiene. Preoccupazione per il mercato USA (a causa del dazi ma non solo). «Vedremo nei prossimi mesi se questo dato è il segnale di innesco di un trend negativo oppure se si è trattato di una battuta di arresto nelle settimane in cui il presidente Usa usciva con i suoi annunci» afferma il presidente Claudio Feltrin.

Nel I semestre 2o25, secondo o dati FederlegnoArredo, il fatturato della filiera è sceso dell’1% rispetto al I semestre 2024. In compenso – scrive il Sole 24 Ore – le imprese del design italiano si confermano competitive nel panorama internazionale e persino gli Stati Uniti registrano ancora ...

Prosegue l'espansione della gamma Xiaomi  in Europa. Ora con il brand   entra anche in cucina, scegliendo il segmento a ...
12/10/2025

Prosegue l'espansione della gamma Xiaomi in Europa. Ora con il brand entra anche in cucina, scegliendo il segmento a maggior valore aggiunto: quello dei frigoriferi di ampia dimensione: il Mijia Cross Door 502L offre una capacità di 502 litri!

Xiaomi annuncia il lancio sul mercato internazionale degli elettrodomestici Mijia. La gamma comprende un frigorifero, una lavasciuga e un condizionatore. Grazie all’integrazione nell’ecosistema smart di Xiaomi (Human x Car x Home), i dispositivi sono progettati per combinare funzioni di controll...

12/10/2025

"Se Maometto non va alla montagna..." è proprio il caso di dirlo. Se non tutti i clienti potenziali dell'Arabia Saudita vengono al Salone del Mobile.Milano, il Salone va a Ryiadh. Nel 'Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh' a fine novembre, in una installazione firmata da Giò Forma Studio 35 aziende italiane incontreranno i potenziali clienti, soprattutto contract. Una bella iniziativa del Salone insieme a FederlegnoArredo. Unica nota che lascia perplessi: fra le 35 aziende partecipanti mancano i cucinieri puri!
https://progettocucinabiz.it/notizie/red-in-progress-un-teaser-per-presentare-il-salone-del-mobile-ai-clienti-sauditi/

La Banca europea per gli investimenti finanzia il green manufacturing di Arçelik, l'azionista di Beko :67 milioni andran...
12/10/2025

La Banca europea per gli investimenti finanzia il green manufacturing di Arçelik, l'azionista di Beko :67 milioni andranno allo stabilimento di frigoriferi a Eskisehir e lo stabilimento di elettrodomestici da cucina a Bolu. Altri 83 milioni alla ricerca e sviluppo di tecnologie di produzione. . Questa notizia la trovate solo sul sito di Progetto Cucina!

Il produttore turco di elettrodomestici Arçelik ha dichiarato martedì di aver ottenuto un prestito di 150 milioni di euro (173,9 milioni di dollari) dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) per la produzione green. Il prestito, che sosterrà un programma triennale di investime...

Indirizzo

Via Goito N. 11
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Cucina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Progetto Cucina:

Condividi

Digitare