Dal 1959 il magazine del settore dell'ottica ed eyewear. Edito da Optoservice srl di Federottica.
DA OLTRE 60 ANNI LA VOCE AUTOREVOLE DEL SETTORE
Ottica Italiana è il magazine di riferimento del settore ottico e dell’eyewear, dal 1959 inviato ai centri ottici, aziende e opinion leader, con cadenza mensile. È edito da Optoservice srl (società di servizi di Federottica). Ogni numero presenta servizi, approfondimenti, focus e interviste esclusive realizzate dai nostri giornalisti su temi di attua
lità, mercato, professione, associazionismo, fiere ed eventi. Molto apprezzate sono le “Rubriche”, appuntamenti fissi di grande interesse professionale, tenute da esperti e da consulenti. Un’ampia sezione della rivista dedicata ai “Fatti della professione”: informazioni sulle attività associative e tutto ciò che ruota intorno al mondo dell’ottica e dell’optometria. Apposite sezioni sono riservate ad accogliere le comunicazioni pubbliredazionali delle aziende operanti nel settore dell’ottica e dell’occhialeria. Ottica Italiana è un utile e pratico contenitore informativo in cui trovare, ogni mese, una carrellata sulle novità.
06/08/2025
La redazione di Ottica Italiana, in collaborazione con la fiera Expo Ottica Sud, realizza il giornale della fiera da oltre nove anni. Anche quest'anno dall'11 al 13 ottobre 2025 sarà presente agli ingressi del Centro "Sicilia Fiera" Misterbianco CT e presso lo stand di Ottica Italiana.
Expo Ottica Sud
10° Salone mediterraneo specializzato per il Settore professionale dell'Ottica e Optometria. Centro "Sicilia Fiera" Misterbianco CT. 11-13 Ottobre 2025. www.expootticasud.it
L'EOS, il giornale di Expo Ottica Sud. (Testata presente presso area espositiva Ottica Italiana- Federottica)
05/08/2025
Ottica Italiana TV sarà presente anche alla 10a edizione di Expo Ottica Sud (11-13 ottobre a Misterbianco) con un salottino OITV presso lo stand e con le telecamere per raccogliere testimonianze e interviste in fiera.
Expo Ottica Sud
10° Salone mediterraneo specializzato per il Settore professionale dell'Ottica e Optometria. Centro "Sicilia Fiera" Misterbianco CT. 11-13 Ottobre 2025. www.expootticasud.it
OITV partecipa all'Expo Ottica Sud (Troupe TV presso area espositiva Ottica Italiana- Federottica)
04/08/2025
OTTICA ITALIANA VA IN VACANZA! CI RIVEDIAMO A SETTEMBRE 😀🕶🏄♀️
Cari lettori,
anche per noi è arrivato il momento di prenderci una pausa estiva.
La redazione di Ottica Italiana sospenderà gli aggiornamenti regolari e le attività editoriali per qualche settimana: torneremo online con tutte le nostre news e approfondimenti a partire da lunedì 1° settembre.
Vi informiamo inoltre che gli uffici Federottica e Optoservice resteranno chiusi al pubblico e ai soci per ferie da lunedì 4 agosto a venerdì 29 agosto compresi. Le attività associative riprenderanno regolarmente da lunedì 1° settembre.
Auguriamo a tutti voi una splendida estate e buone vacanze!
04/08/2025
Grazie a Expo Ottica Sud per la condivisione della nostra intervista sulla rivista.😎
04/08/2025
Da settembre ripartono gli appuntamenti nazionali e internazionali del settore, che saranno seguiti da vicino da Ottica Italiana. Ecco dove potrete incontrarci in presenza.
Da settembre ripartono gli appuntamenti nazionali e internazionali del settore, che saranno seguiti da vicino da Ottica Italiana. Ecco dove potrete incontrarci in presenza.
01/08/2025
🔥🔥🔥
Expo Ottica Sud
10° Salone mediterraneo specializzato per il Settore professionale dell'Ottica e Optometria. Centro "Sicilia Fiera" Misterbianco CT. 11-13 Ottobre 2025. www.expootticasud.it
INDI Eyewear partecipa all'Expo Ottica Sud (Testata presente presso area espositiva Ottica Italiana- Federottica)
01/08/2025
La presidente del Salone francese dedicato all’ottica e all’occhialeria svela i punti di forza che caratterizzeranno l’edizione 2025 di Silmo Paris, in programma nella capitale francese dal 26 al 29 settembre.
Silmo Paris Saloni Internazionali Francesi
La presidente del Salone francese dedicato all’ottica e all’occhialeria svela i punti di forza che caratterizzeranno l’edizione 2025 di Silmo Paris, in programma nella capitale francese dal 26 al 29 settembre.
30/07/2025
L’esposizione “Non siamo eterni. Dalla nascita alla rinascita degli occhiali storici”, realizzata grazie a Certottica Group, nell’ambito del Progetto Opti-Rail, viene inaugurata il 2 agosto, al Museo dell’Occhiale, e sarà visitabile fino al 17 gennaio 2026.
Museo dell'Occhiale Certottica Group
L’esposizione “Non siamo eterni. Dalla nascita alla rinascita degli occhiali storici”, realizzata grazie a Certottica Group, nell’ambito del Progetto Opti-Rail, viene inaugurata il 2 agosto, al Museo dell’Occhiale, e sarà visitabile fino al 17 gennaio 2026.
29/07/2025
Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2026 torna a Fieramilano Rho l’eyewear show e palcoscenico privilegiato dell’occhialeria mondiale, con solide radici italiane e una naturale vocazione internazionale. La nuova campagna mette in evidenzia il ruolo di Mido come ponte tra tradizione e futuro.
MIDO Exhibition
Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2026 torna a Fieramilano Rho l’eyewear show e palcoscenico privilegiato dell’occhialeria mondiale, con solide radici italiane e una naturale vocazione internazionale. La nuova campagna mette in evidenzia il ruolo di Mido come ponte tra tradizione e futuro.
29/07/2025
Cecop lancia in Italia i National Optics Awards
Arriva la prima edizione italiana dei National optics awards (Noa), i premi ideati da Cecop per celebrare e valorizzare l’innovazione e l’eccellenza nel settore dell’ottica, «con l’obiettivo – si legge nella nota del gruppo – di dare voce ai professionisti del settore, chiamati a scegliere i prodotti e i fornitori che ogni giorno contribuiscono concretamente al loro lavoro».
I National optics awards vengono assegnati esclusivamente in base al voto degli ottici professionisti, indipendentemente dall’appartenenza alla community Cecop. «Un approccio aperto e inclusivo – sottolinea la nota – che vuole riflettere una visione rappresentativa e partecipata dell’intero comparto».
29/07/2025
Debutta la prima edizione italiana dei premi che valorizzano innovazione ed eccellenza nel settore ottico. Gli ottici votano i migliori prodotti e fornitori in tre categorie. Premiazione a Roma a settembre, durante ExpoCecop 2025.
CECOP Italia SRL
Debutta la prima edizione italiana dei premi che valorizzano innovazione ed eccellenza nel settore ottico. Gli ottici votano i migliori prodotti e fornitori in tre categorie. Premiazione a Roma a settembre, durante ExpoCecop 2025.
28/07/2025
Il Tortona Experience Center di Milano ha ospitato, mercoledì 16 luglio, un interessante incontro, con ospiti internazionali, focalizzato sulla presbiopia e su come “Ridefinire il futuro con tecnologie all’avanguardia”.
EssilorLuxottica
Il Tortona Experience Center di Milano ha ospitato, mercoledì 16 luglio, un interessante incontro, con ospiti internazionali, focalizzato sulla presbiopia e su come “Ridefinire il futuro con tecnologie all’avanguardia”.
Be the first to know and let us send you an email when Ottica Italiana magazine posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Want your business to be the top-listed Media Company?
Share
Federottica e Ottica Italiana a supporto dei Centri Ottici
Ottica Italiana è il mensile organo ufficiale di Federottica. Da 60 anni è l’indiscusso mensile di riferimento per l’aggiornamento degli Ottici Optometristi italiani. Equidistante, obiettivo e altamente professionale, ospita all'interno sia notizie politiche e sindacali riguardanti la categoria, sia informazioni e panoramiche sul settore: aziende, prodotti e mercato.
La Federottica, Associazione Federativa Nazionale degli Ottici Optometristi italiani, è la più importante e rappresentativa organizzazione dei professionisti del settore ottico e optometrico che, senza fini di lucro, si occupa delle problematiche generali che riguardano i settori professionale, sindacale, organizzativo, di marketing, etc, inerenti l’ottica e l’optometria.
Tra i suoi compiti fondamentali figurano quelli di rappresentare gli Associati in tutti i settori della vita professionale ed economica, di prestar loro assistenza pratica e legale nelle questioni attinenti gli interessi etici ed economici dell'esercizio professionale e di potenziare la diffusione della cultura specifica.
Federottica è promotrice e attrice dell’istituzione dei corsi di laurea in Ottica e Optometria presso le università di Milano Bicocca, di Padova e del Salento, ed è l’unico ente che ha ricevuto dal Ministero della Salute l’accreditamento come provider nella fase sperimentale.
Federottica è organizzata a livello federativo attraverso una struttura composta da un centinaio di associazioni aderenti, suddivise tra Associazioni Provinciali e Regionali, dislocate su tutto il territorio nazionale.
Fanno parte di Federottica:
Optoservice S.r.l. : la società di servizi di Federottica che edita Ottica Italiana, mensile di riferimento del settore, la Rivista Italiana di Optometria e diversi Speciali in occasione delle principali fiere di settore nazionali e internazionali;
Albo degli Ottici Optometristi : dipartimento scientifico di Federottica che si occupa degli aspetti professionali a carattere scientifico degli Ottici Optometristi italiani.
Federottica è anche socia di:
Certottica (Istituto di Certificazione dei prodotti ottici). La Federottica si avvale altresì della consulenza dell’Istituto per verificare la rispondenza dei prodotti (es. occhiali da sole) ai requisiti dettati dalle norme europee a difesa e a tutela del consumatore.
Commissione Difesa Vista che, senza scopo di lucro, opera per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela della vista, per divulgare la cultura del benessere visivo e svolge screening visivi mirati a trasmettere la cultura della prevenzione.
Aderisce alla Confcommercio, a Federsalute e alla UNI, Ente Italiano di Normazione.
E’ inoltre attivamente presente presso le principali Istituzioni e in particolare presso:
Ministero della Salute
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Agenzia delle Entrate
A livello internazionale Federottica è membro della ECOO (European Council of Optometry & Optics) di cui ha avuto anche la Presidenza, del WCO (World Council of Optometry) e della EAOO (European Academy of Optometry and Optics).
Dal 1977 ha stipulato con il Colegio Nacional de Opticos Optometristas de España un accordo di collaborazione per scambi culturali e professionali.
Il sistema di gestione per la qualità di Federottica è conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2000 (ISO 9001:2000) per quanto riguarda la progettazione ed erogazione di eventi formativi ECM in ambito ottico/optometrico.