InVisibili - Corriere della Sera

InVisibili - Corriere della Sera Il blog InVisibili è il blog di Corriere della Sera dedicato ai temi della disabiltà.

24/02/2025

La vittoria di Merz nelle elezioni tedesche. E nella storia recente la prova dell’Europa è stata una costante per tutti i cancellieri. Ma per l’Italia Merz offre una grande opportunità, soprattutto per la sintonia con i conservatori sulla gestione degli immigrati

Il nostro ricordo di Antonio, guardanto al futuro
12/02/2025

Il nostro ricordo di Antonio, guardanto al futuro

Quando qualcuno calerà il sipario/ uscirò dalla vita di ognuno/ oh, sì, ne uscirò dalla porta maestra/ quella per cui sono entrato/ sommessamente/ silenziosamente/ e non suonando/ rombando/ tuonando grancasse/ ma facendo lo stesso casino/ restandovi dentro. Un anno senza Antonio Giuseppe Malafar...

L'attacco inqualificabile di Trump alle persone con didabilità nel duto commento di InVisibili firmato da Renato La Cara
31/01/2025

L'attacco inqualificabile di Trump alle persone con didabilità nel duto commento di InVisibili firmato da Renato La Cara

Un durissimo attacco di Donald Trump contro le politiche per la diversità, i programmi chiamati negli Usa “Dei” e realizzati dalle amministrazioni statunitensi precedenti, ritenute colpevoli - a suo dire - di “aver agevolato l’assunzione di persone non qualificate, con disabilità fisiche o...

23/12/2024

Progettualità, accessibilità, accoglienza: tre tematiche diverse che si riuniscono attorno a un tavolo. E’ successo mercoledì scorso a Palazzo Citterio, l’estensione della Pinacoteca di Brera, da poco aperto al pubblico dopo tanti anni di attesa. Tra la bellezza delle collezioni di ogni epoca...

03/12/2024

Sono 7 italiani su 10 a pensare che l’Italia non sia un Paese inclusivo. In particolare, il giudizio negativo ricade sia sullo Stato (71%) che sui cittadini (68%), rei entrambi di non fare abbastanza per garantire la partecipazione paritaria delle persone con disabilità. È un quadro allarmante c...

12/10/2024

La campagna “Pensa che io possa, così forse io potrò” di CoorDown - che verrà lanciata in occasione della Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down, il 13 ottobre - mette in luce gli stereotipi e le basse aspettative che accompagnano la vita delle persone con sindrome di Down da un punto di vista diverso. Sotto accusa, infatti, stavolta ci sono soprattutto coloro che a vario titolo contribuiscono alla crescita e allo sviluppo delle persone con disabilità intellettiva: famiglia, insegnanti, allenatori sportivi.

Scopri di più: https://invisibili.corriere.it/2024/10/11/pensa-che-io-possa-cosi-forse-io-potro-la-nuova-campagna-di-coordown-per-cambiare-prospettiva-sulle-disabilita-intellettive/

11/10/2024

Storia di un'icona (inneggiante all'amore) tra le più riprodotte al mondo

Sammy e quel suo meravigliosa viaggio sulla route 66Evviva sempre e per sempre Sammy Basso
06/10/2024

Sammy e quel suo meravigliosa viaggio sulla route 66
Evviva sempre e per sempre Sammy Basso

Dimostra 60 anni, ma ne ha 19. Progeria, la chiamano. Una malattia rara: un individuo su otto milioni. Causa l’invecchiamento precoce delle cellule. Colpisce il fisico, non la mente. Sammy è di Tezza sul Brenta, paesino nel vicentino, studia all’università e è un ragazzo normale, passioni e i...

È sufficiente che una spiaggia sia accessibile per far sì che le persone con disabilità possano veramente godersi la vac...
31/07/2024

È sufficiente che una spiaggia sia accessibile per far sì che le persone con disabilità possano veramente godersi la vacanza? Una risposta può arrivare dalla buona prassi “Un Bagnino per Amico” di Cervia. Il progetto, anche se è nato una ventina d’anni fa, resta innovativo e ha lo scopo di far godere in pieno il tempo trascorso sulla sabbia e in mare dai bagnanti con disabilità, in totale sicurezza.
Leggi qui:

È sufficiente che una spiaggia sia accessibile per far sì che le persone con disabilità possano veramente godersi la vacanza? Una risposta può arrivare dalla buona prassi “Un Bagnino per Amico” di Cervia. Il progetto, anche se è nato una ventina d’anni fa, resta innovativo e ha lo scopo.....

Persona. Quando si comunica senza discriminare questa è la parola chiave.Oggi presentiamo "Comunicare la Disabilità - Pr...
18/04/2024

Persona. Quando si comunica senza discriminare questa è la parola chiave.
Oggi presentiamo "Comunicare la Disabilità - Prima la persona", la guida che io, Lorenzo Sani e Antonio Giuseppe Malafarina, anima del progetto, che ha seguito sino alla fine, e al quale abbiamo voluto dedicarla. Un passo in più sulla strada verso una società più giusta e corretta verso ognuno, in qualunque condizione sia. E' scaricabile gratuitamente sul sito dell'Ordine dei Giornalisti, per chi volesse, con un ampio glossario e tante indicazioni di comportamento.
Dalle 17, al Consiglio Nazionale Ordine Dei Giornalisti, via Sommacampagna 19 a Roma (nei commenti il link alla notizia e per scaricare la guida), Insieme a Luca Pancalli, presidente Comitato Italiano Paralimpico, Vincenzo Falabella, presidente FISH Ets, Massimo Maggio, direttore Cbm Italia Onlus

Indirizzo

Via Solferino 28
Milan
20100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InVisibili - Corriere della Sera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a InVisibili - Corriere della Sera:

Condividi