Flowerista - Innovation Hub

Flowerista - Innovation Hub Un ecosistema di servizi a supporto delle organizzazioni.

Crediamo nell’innovazione, ma non in quella fine a se stessa, bensì in quella gentile, che porta un reale miglioramento per l’essere umano e l’ambiente.

Puntuale come di consueto, arriva la nostra   del venerdì, per tutti i principali aggiornamenti sulle news digital e tec...
17/10/2025

Puntuale come di consueto, arriva la nostra del venerdì, per tutti i principali aggiornamenti sulle news digital e tech.

Microsoft e Anthropic promettono velocità, sicurezza e nuovi modi di utilizzare il PC, mentre in Italia si cerca di arginare gli attacchi informatici potenziando le forze destinate alla cyberscurity.

Buona lettura! 💥

16/10/2025

“Se non lo dici, non accade”.

Sembra una formula magica vero? In effetti, un po’ lo è, ma la bacchetta è sempre in mano a noi, che abbiamo la responsabilità di mantenere rilevante l’unicità umana quando si tratta di dialogare con l’intelligenza artificiale.

Ma come facciamo?

Ce lo spiega in questo nuovo episodio di MENINGI Anna Iorio, Co-Founder di Flowerista e ideatrice di Prompt’n’Play, condividendo spunti su come progettare conversazioni oneste, critiche, personalizzate e inclusive, evitando l’adulazione da parte della macchina, o risposte come “ottima idea! Geniale!” (effetto “people pleaser”), oppure ancora troppo banali e quasi vuote (effetto “brain rot”).

E l’unico modo per farlo è avere l’attitudine dell’esploratore: ossia fornire istruzioni chiare alla macchina, dichiarando esplicitamente non solo le nostre preferenze, ma anche obiettivi, limiti, nonché la nostra visione di mondo, al fine di ottenere risposte più pertinenti e utili.
E poi testare, affinare, iterare. Finché la risposta non sarà rilevante, per noi e per il nostro pubblico.

Ripetiamo assieme la formula magica: “se non lo dici, non accade” 💫

Per il video completo: link in bio!
E tu, come crei i tuoi prompt?

In un contesto in cui distinguere il vero dall’artificiale è sempre più complesso, puoi decidere di guidare la transizio...
15/10/2025

In un contesto in cui distinguere il vero dall’artificiale è sempre più complesso, puoi decidere di guidare la transizione. È tempo di creare spazi per immaginare futuri possibili ed esplorare nuove opportunità attraverso il connubio fra intelligenza artificiale e intelligenza collettiva.

È per questo che ti presentiamo Prompt’n’Play for Life Skills: il nostro nuovo , un approccio innovativo in cui il gioco si fa serio e ti permette di allenare le competenze trasversali che l’AI non potrà mai replicare.

E lo faremo grazie a un laboratorio esperienziale per co-progettare il futuro del lavoro e costruire una mappa collettiva con il supporto dell’ e dell’intelligenza umana collettiva.

🔥 Alla guida del workshop ci saranno Anna Iorio, la nostra Co-Founder nonché ideatrice di Prompt’n’Play, Dario Leopardi, Web Designer & Gen-AI expert e Sara Malaguti, CEO & Founder di Flowerista 😉

Se vuoi essere fra i primi early adopter del serious game e di questo nuovo approccio all’allenamento delle soft skills, ci vediamo il 25 ottobre da !

🎟️ Info & biglietti al link in bio!
Gli animali guida della giungla ti aspettano 🐒 🦥 🦩 🐘

Il futuro appartiene a chi avrà gli strumenti più potenti? 💥 Noi crediamo di no! Sicuramente lo affronterà meglio chi sa...
14/10/2025

Il futuro appartiene a chi avrà gli strumenti più potenti? 💥
Noi crediamo di no! Sicuramente lo affronterà meglio chi saprà usare l’ per diventare un’organizzazione capace di evolvere sempre.

Vi raccontiamo come in questo ultimo articolo della mini-serie scritta a 4 mani da Marco Scarpellino, OKR & Organizational Development Consultant di Redlab - The Consultancy Solution, e Sara Malaguti, la nostra Founder & CEO, concludendo il viaggio nel mondo del “Reshuffle” (dal mitico libro di Choudary).

Per rendere la trasformazione in atto una leva di crescita e restare rilevanti in un contesto in continua evoluzione, pensiamo che il modello ideale attorno a cui le imprese e i loro sistemi organizzativi dovrebbero plasmarsi sia il modello role-based, in cui i ruoli non sono legati a persone fisse o a organigrammi immutabili, ma sono piuttosto elementi flessibili che si ridisegnano ciclicamente in base ai nuovi vincoli emergenti, incorporando in tal modo l’adattamento e una governance dinamica nel modo stesso in cui l’azienda funziona, e facendone un sistema vivo.

‪Per approfondire il tema, trovate l’articolo sul blog di RedLab: link in bio!

‪__________________‬

‪Flowerista e Redlab sono membri di Decentral SB - Impact by design, il primo consorzio benefit in Italia pensato per trasformare il modo in cui le imprese collaborano, innovano e generano valore.‬

13/10/2025

L’intelligenza artificiale non è solo uno strumento di produttività: sta sconvolgendo l’intera economia della conoscenza e cambiando le regole del gioco (leggi lavoro).

In questo nuovo YT video, Sara ci porta dentro “Reshuffle”, il nuovo libro di Sangeet Paul Choudary, per scoprire come l’hashtag :

🟢 automatizza e riassembla i flussi cognitivi;
🟢 smonta e ricompone competenze e aree di lavoro in modi inediti;
🟢 ma soprattutto, sposta il potere dalle persone all’architettura, cioè a chi controlla API, modelli e strumenti.

Il futuro non è di chi sa fare qualcosa, ma di chi sa integrare competenze, AI e persone, e di chi valorizza le skill che le macchine non possono sostituire, come la capacità di giudizio, il design e la direzione dei flussi, l’orchestrazione e le connessioni tra umano e AI.

Nel lavoro quotidiano, che sia in una PMI o in una multinazionale, queste intuizioni possono guidarti nel ripensare connessioni, governance e fiducia.

Se ti interessa l’argomento, continua a seguirci perché ne stiamo parlando anche in una serie di articoli in collab. con Marco Scarpellino sul Blog di Redlab - The Consultancy Solution!

Video completo 🎥 al link in bio!

 ! E con il venerdì arriva anche la nostra   con le principali news tech & digital della settimana!La notizia più 🔝 di t...
26/09/2025

! E con il venerdì arriva anche la nostra con le principali news tech & digital della settimana!

La notizia più 🔝 di tutte? Non sappiamo scegliere. Ma forse quella più ambiziosa di tutte è la nuova sfida di Neuralink per tradurre i pensieri in testo! 😵

E a voi, cosa colpisce di più?

✍ Nuovo articolo di blog: Donne e tecnologia.Questa volta, Sara Malaguti ci offre uno sguardo sulle competenze e sul val...
24/09/2025

✍ Nuovo articolo di blog: Donne e tecnologia.

Questa volta, Sara Malaguti ci offre uno sguardo sulle competenze e sul valore unico che, come , apportiamo nel dialogo con la tecnologia e, in particolare, con l’intelligenza artificiale: ad esempio, empatia, visione sistemica e capacità di ascolto. Sono queste competenze “non tecniche” che faranno - e la stanno già facendo - la differenza nel garantire un uso sostenibile e umano dell’ .

👉 Crediamo che sia fondamentale passare da una visione ingenua dell’AI, fatta solo di promesse e performance, a un uso consapevole della stessa, dove l’automazione diventa alleata e non sostituta, e dove l’impatto sociale è parte integrante del successo tecnologico.

Per scoprire le storie di 6 donne visionarie che stanno ridefinendo il panorama globale, le Community italiane già attive sul tema e come passare dalla curiosità all’azione concreta, leggi l’articolo completo al link in bio!

Oggi vi raccontiamo il percorso svolto assieme a Rossella Fava, Consulente di Anticipazione Strategica e Futures Philant...
23/09/2025

Oggi vi raccontiamo il percorso svolto assieme a Rossella Fava, Consulente di Anticipazione Strategica e Futures Philantropy Practitioner, e dello studio per il posizionamento del suo nuovo progetto AHEAD FUTURES attraverso l’analisi di mercato data-driven.
Trovi tutto nel carosello!

💥 Il percorso con AHEAD FUTURES è in pieno sviluppo. Se ti va, seguici per scoprire i prossimi passi 😊

E, se anche tu vuoi lavorare insieme a noi, puoi curiosare fra i nostri servizi sul sito!

🌱 L’innovazione passa anche dalla creazione di impatto!Per questo nasce SheFounder | by Flowerista, il percorso di mento...
22/09/2025

🌱 L’innovazione passa anche dalla creazione di impatto!
Per questo nasce SheFounder | by Flowerista, il percorso di mentoring e formazione ideato da Sara Malaguti, che accompagna concretamente aspiranti Female Founder a trasformare la propria visione nella creazione di un’impresa sostenibile.

📍 Il 4 ottobre dedicheremo una mattinata - gratuita - a chi sogna di costruirne una, raccontando il programma del percorso e le storie delle protagoniste della prima edizione, ed esplorando, nell’era dell’intelligenza artificiale, nuove forme di leadership ispirate all’intelligenza collettiva.

❣️ Nel carosello trovate tutte le guest speaker, female founder e aspiranti che prenderanno parte al dialogo insieme a noi 😍

Un evento per costruire insieme nuovi immaginari di impresa sostenibile al femminile.
Ti aspettiamo al 21 House of Stories di Milano!
Puoi iscriverti al link in bio!

Al via la nostra   con le principali news tech & digital di questa settimana!La notizia più 🔝 di tutte? L’approvazione d...
19/09/2025

Al via la nostra con le principali news tech & digital di questa settimana!

La notizia più 🔝 di tutte?

L’approvazione della prima legge italiana sull’intelligenza artificiale 💥

A voi, cosa colpisce di più?

‪🌌 Stai ancora ottimizzando i task oppure stai già ripensando il sistema?‬‪Marco Scarpellino, OKR & Organizational Devel...
18/09/2025

‪🌌 Stai ancora ottimizzando i task oppure stai già ripensando il sistema?‬

‪Marco Scarpellino, OKR & Organizational Development Consultant di Redlab - The Consultancy Solution, e Sara Malaguti, la nostra Founder & CEO, ci raccontano un fondamentale cambio di prospettiva sull’ - che abbiamo capito e adottato anche noi - che può permetterti di ridefinire la tua organizzazione. ‬

‪Tutto è nato dalla lettura di “Resfhuffle” di Sangeet Paul Choudary!‬

‪Nel loro articolo, scritto a 4 mani, Sara e Marco descrivono quali domande porsi, in quale ottica guardare l’AI e come provare ad apportare un vero cambiamento per adattarsi al meglio e trarre vantaggio da un contesto in continuo mutamento. ‬

‪Buona lettura sul blog di RedLab (link invio)!
‪__________________‬

‪Flowerista e RedLab sono membri di Decentral SB - Impact by design, il primo consorzio benefit in Italia pensato per trasformare il modo in cui le imprese collaborano, innovano e generano valore.‬

Sapete cos’è l’Economia della Ciambella? 🍩 Una teoria che si pone come bussola per orientare scelte economiche, sociali ...
16/09/2025

Sapete cos’è l’Economia della Ciambella? 🍩

Una teoria che si pone come bussola per orientare scelte economiche, sociali e imprenditoriali, per contribuire alla creazione di una società più giusta e un’economia inclusiva, rigenerativa e redistributiva. Come?

Ve lo raccontiamo oggi in questo carosello!

La nostra nuova   💫 del venerdì, con le 5 news digital & tech più rilevanti della settimana.L’avevamo già detto che ha c...
12/09/2025

La nostra nuova 💫 del venerdì, con le 5 news digital & tech più rilevanti della settimana.

L’avevamo già detto che ha cambiato veste? Ops, l’abbiamo fatto ancora! Vogliamo affinare sempre più il format di un contenuto che ci avete detto continua a piacervi.
Perché il contenuto è importante, ma con la forma giusta.

Buona lettura!

Quali sono le principali tendenze e il panorama attuale del giornalismo digitale?
🗞️ 💻 Lo scopriamo oggi grazie al Digit...
11/09/2025

Quali sono le principali tendenze e il panorama attuale del giornalismo digitale?

🗞️ 💻 Lo scopriamo oggi grazie al Digital News Report 2025 di Reuters: fra ascesa e frammentazione delle piattaforme social e video, l’influenza dei podcast, l’AI come nuova fonte di notizie, e fenomeni come la “news avoidance”, la scarsa fiducia e la disinformazione, si sta creando un ecosistema mediatico digitale alternativo, sempre più complesso e frammentato.

Una sfida costante per editori e la news industry in generale.

Buona lettura!

🎉 Torna il SheTech Fest, seconda edizione!Insieme a  – ente no profit che promuove la parità di genere nei settori tech ...
10/09/2025

🎉 Torna il SheTech Fest, seconda edizione!

Insieme a – ente no profit che promuove la parità di genere nei settori tech e digital attraverso una e una rete di aziende – crediamo nel potere di fare network, del supporto reciproco e della condivisione di opportunità.

🎈È da questa visione che nasce la nostra Community Partnership per il SheTech Fest! Una giornata interamente dedicata a chi vuole imparare qualcosa di nuovo e creare connessioni, con interviste ispirazionali, workshop pratici e tanti momenti di networking.

👉 Scopri di più sul profilo SheTech!


✍ Donne e impresa in Italia.Torna l’appuntamento con i nostri approfondimenti sul Blog! Cristina Boccaccini, Digital Mar...
09/09/2025

✍ Donne e impresa in Italia.

Torna l’appuntamento con i nostri approfondimenti sul Blog! Cristina Boccaccini, Digital Marketing Manager e Responsabile di | by Flowerista, ci offre una panoramica su opportunità, sfide e strumenti riguardanti l’imprenditoria femminile.

👉 Essere imprenditrice non significa solo declinare al femminile la parola “imprenditore”, quanto ricoprire un ruolo che porta con sé sfide specifiche, un diverso approccio al lavoro e anche la necessità di riscrivere regole e narrazioni che non sono mai state pensate a misura di donna.

Le donne stanno sperimentando forme alternative di : collaborative, orientate al lungo termine, attente all’impatto sociale, ambientale e di governance.

Quanto spazio hanno davvero queste modalità di fare impresa in Italia? Scopriamolo assieme!
Leggi l’articolo completo al link in bio.


Sei un/a professionista della Comunicazione e del Marketing, Innovation o Team Manager, oppure creativo/a attratto/a dal...
08/09/2025

Sei un/a professionista della Comunicazione e del Marketing, Innovation o Team Manager, oppure creativo/a attratto/a dall’innovazione?

Allora non puoi perderti l’occasione di provare a metterti in gioco sul serio con il workshop dal vivo dedicato a Prompt’n’Play, il nostro che trasforma l’apprendimento dell’Intelligenza Artificiale in un’esperienza coinvolgente e pratica - in occasione della 🤖💥

➡️ L’obiettivo è rendere l’uso dell’ immediato e consapevole nella vita professionale, attraverso un gioco che stimola pensiero critico, collaborazione e creatività, e grazie alla guida dei nostri host, Anna Iorio, CTO & Digital Marketing Manager di Flowerista, e Samuel Algherini, Formatore e Imprenditore specializzato in Ethical & Generative AI.

I partecipanti esploreranno scenari “what if”, risolvendo problemi reali e imparando a dialogare con l’AI, acquisendo al contempo competenze di prompt design, rafforzando il problem solving e promuovendo un approccio etico e consapevole.

📆 Ci vediamo il 19 settembre alle 14.30.
L’INGRESSO È GRATUITO, MA I POSTI LIMITATI!
Puoi prenotare il tuo posto al link in bio (pagina Eventi).
Coltiviamo l’innovazione insieme 🌱

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Flowerista - Innovation Hub pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Flowerista - Innovation Hub:

Condividi

Our Story

Flowerista si rivolge a tutti coloro che vogliono cominciare o ri-cominciare a lavorare come freelance, seguendo le proprie passioni originarie, magari dopo esperienze non sempre positive in altri ambiti lavorativi. Siamo consapevoli che queste figure hanno bisogno di formazione digitale e di confrontarsi con altri che hanno già fatto questo passo prima di loro. Crediamo fortemente nel cosiddetto “Community Generated Business” ovvero nella possibilità che i freelance del futuro possano collaborare tra loro in maniera proficua perché condividono le stesse esigenze e allo stesso tempo non hanno un team a disposizione; di fatto, andiamo verso un lavoro sempre più “liquido”. Flowerista ambisce ad essere un punto di riferimento per i nuovi mestieri nati dalla passione e dalla forza di volontà, con una solida base formativa su cui innestare le fondamenta e un occhio sempre rivolto al futuro. L’obiettivo è diffondere una cultura del digitale nell’ambito della creatività, potenziare la capacità di ciascuno di prendere decisioni strategiche, facilitare l’avvento di un mondo in cui vi sia allineamento tra il desiderio di fare impresa e la possibilità di farla davvero.