05/09/2025
Giorgio Armani
Giorgio Armani il re del Made in Italy, eleganza fredda e raffinata, uno stile sempre riconoscibile.
Un vero stakanovista, ce lo confermarono negli anni tutti coloro che hanno lavorato insieme a lui e che abbiamo intervistato; un vero signore, corretto rispettoso e sempre puntuale. Vorremmo anche ricordare la sua geniale intuizione di uomo d’affari, con visioni chiare che precorrono spesso i tempi: sbarca in America e vende come nessun altro negli anni 80/90. Al momento giusto diversifica le linee in numerose collezioni commerciali. Crea un immaginario che va dalla casa ai fiori con una sensibilità per lifestyle che non aveva avuto nessuno prima di lui. Crea una linea di intimo che ha fatto scuola. Apre un gigantesco ufficio prodotto a inizio anni 2000 a HK da cui i suoi dipendenti gestiscono le produzioni estere “da vicino”. Rimane indipendente nell’epoca in cui i fondi di investimento dominano l’economia. Insomma, è venuto a mancare un vero grande imprenditore della moda, forse il più grande. Difficile non associare il suo nome alla città di Milano che lo ricodera’ nel tempo a ve**re!
EN
Giorgio Armani, the king of Made in Italy—cold, refined elegance, a style that is always unmistakable. A true workaholic, as confirmed over the years by all those who worked alongside him; a true gentleman—correct, respectful, and always punctual. We must also remember his brilliant business acumen, with a clear vision often ahead of its time: he landed in America and sold like no one else in the ’80s and ’90s. At the right moment, he diversified his lines into numerous commercial collections. He created an imaginative universe that spanned from homeware to flowers, with a sensitivity for lifestyle that no one before him had ever envisioned. He pioneered an underwear line that set the standard. In the early 2000s, he opened a massive product office in Hong Kong, allowing his employees to oversee international production “up close.” He remained independent in an era when investment funds came to dominate the economy. In short, a truly great fashion entrepreneur has passed - perhaps, the greatest of all. It is hard not to associate his name with the city of Milan