Rizzoli Education

Rizzoli Education Rizzoli Education è leader nell’editoria scolastica italiana, dove è presente con prodotti editoriali

Rizzoli Education fornisce prodotti per ogni ordine di insegnamento dedicati a studenti, famiglie e professori. Grazie al ricco catalogo di marchi storicamente autorevoli, come Fabbri, Bompiani, Sansoni, La Nuova Italia, Tramontana, Etas, Calderini, Edagricole e Markes, Rizzoli Education propone oltre 3.200 titoli e sviluppa ogni anno oltre 50 novità. Rizzoli Education, inoltre, opera nell’editori

a professionale con numerosi titoli e con un’ampia offerta di dizionari a marchio Sansoni. Una rete di oltre 300 propagandisti esclusivi consente una capillare presenza sul territorio e permette di promuovere e distribuire anche i cataloghi di importanti editori internazionali quali Oxford University Press, Hachette FLE, Mary Glasgow, Editorial Edinumen e Usborne. Grazie al continuo confronto con il mondo della scuola Rizzoli Education ha sviluppato un’ampia offerta educativa digitale che ha l’obiettivo di supportare professori e alunni nel processo di insegnamento e di apprendimento .L’offerta digitale a brand Rizzoli va dai libri digitali arricchiti, alle piattaforme di test ed assessment, fino agli ambienti per l’accesso alle espansioni digitali dei libri cartacei. Ci trovate anche su:

Instagram: https://www.instagram.com/rizzolieducation/

YouTube: https://youtube.com/rizzolieducation

🍂🍁 Nel nuovo articolo di Lara Carnovali “Harvest Season” scopriamo il ciclo naturale delle stagioni, un tema ricco di sp...
24/10/2025

🍂🍁 Nel nuovo articolo di Lara Carnovali “Harvest Season” scopriamo il ciclo naturale delle stagioni, un tema ricco di spunti per attività in lingua inglese 🇬🇧 da proporre in classe https://www.rizzolieducation.it/news/harvest-season/

Come costruire una comunità scolastica che accoglie, comprende e valorizza ogni storia, ogni individuo?In collaborazione...
23/10/2025

Come costruire una comunità scolastica che accoglie, comprende e valorizza ogni storia, ogni individuo?
In collaborazione con Fondazione Bullone proponiamo un ciclo di tre live streaming per riflettere insieme su come la scuola possa essere un luogo di crescita, formazione e partecipazione per tutte e tutti.
Scorri la gallery per scoprire gli appuntamenti e registrati sul nostro sito.
Link nelle storie
https://www.rizzolieducation.it/eventi/in-programma/?_appuntamento_tipologia=eventi-live&_appuntamento_argomento=inclusione

Capture autumn’s magic in words with your students!Share their most beautiful thoughts with us and let’s celebrate this ...
22/10/2025

Capture autumn’s magic in words with your students!
Share their most beautiful thoughts with us and let’s celebrate this colorful and inspiring season together.

Follow us and discover new activities from – fun and educational tips for the whole class!

21/10/2025

Science Talks è il podcast che racconta la scienza attraverso le persone che la vivono ogni giorno.
In questa puntata, la giornalista scientifica Francesca Buoninconti ci presenta Giuliana Galati , ricercatrice in fisica e divulgatrice.
Giuliana ha iniziato il suo percorso al liceo classico, dove la fisica non era la sua materia preferita. Solo più avanti, grazie a una crescente curiosità e passione per l’indagine della materia, ha scoperto il suo interesse per la fisica, che l’ha poi guidata negli studi successivi e nella carriera scientifica.

Ascolta il podcast 👉 https://open.spotify.com/show/3hxxdA9S4jJLQl2lqLZpKX?si=172a455ea36e4c2f

Riparte il nostro ciclo “Il podcast a scuola”: quattro nuovi appuntamenti in live streaming con Eleonora Orsi , e con Mi...
20/10/2025

Riparte il nostro ciclo “Il podcast a scuola”: quattro nuovi appuntamenti in live streaming con Eleonora Orsi , e con Miriam Spinnato ed Elena Marinelli di , per approfondire il mezzo podcast come strumento didattico.

Scopri gli appuntamenti, trovi il link nelle storie e info sul nostro sito per iscriverti.
https://www.rizzolieducation.it/eventi/il-podcast-come-strumento-di-apprendimento-best-practices-di-podcasting-a-scuola/

📌Venerdì 24 Ottobre - Il Podcast come strumento di apprendimento: best practices di podcasting a scuola
📌Giovedì 30 ottobre - Scrittura e narrazione per podcast: idee e best practices in classe
📌Giovedì 6 novembre - Come comunicare il proprio podcast
📌Martedì 18 novembre - Dal libro al podcast e non viceversa

Halloween, il giorno in cui la porta tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottiglia ha radici lontane: dalle te...
17/10/2025

Halloween, il giorno in cui la porta tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottiglia ha radici lontane: dalle terre dei Celti all’antica Roma.
Sul nostro sito trovi news, curiosità e risorse didattiche per celebrare questa ricorrenza, perfetta per attività ludiche in classe, ma anche per stimolare il confronto culturale e l’approfondimento storico.
https://www.rizzolieducation.it/giornate-da-ricordare/halloween/

Dall’11 al 26 ottobre si tiene la Code Week, un’iniziativa per portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a...
16/10/2025

Dall’11 al 26 ottobre si tiene la Code Week, un’iniziativa per portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti in modo divertente e coinvolgente. Sul nostro sito trovate spunti e contenuti da portare in classe per imparare a programmare e a sviluppare nuove abilità come l’iniziativa gratuita “Reti e programmazione web”.
Il corso esplora gli aspetti fondamentali della programmazione con l’obiettivo di fornire ad educatori e studenti un percorso chiaro e pratico.
https://www.rizzolieducation.it/giornate-da-ricordare/code-week/

15/10/2025

Bentornati su Silvia’s Bookshelf di Rizzoli Education! Ogni mese scegliamo un libro speciale, legato a un anniversario o a un evento da celebrare, per scoprire insieme alcune gemme nascoste della letteratura inglese contemporanea.
Questo mese il libro scelto è “The Mapmakers’ Race”, legato al bicentenario della prima ferrovia passeggeri. La storia segue quattro giovani protagonisti impegnati in una gara contro il tempo: mappare il percorso migliore per una nuova linea ferroviaria. Tra paesaggi immensi, ostacoli naturali e prove di coraggio, il racconto invita a riflettere su amicizia, ingegno e spirito d’avventura.
Se vuoi contenuti integrativi e ulteriori spunti visita Rizzoli Lit Hub Box
https://www.rizzolieducation.it/ss2/area-lingue/lithub-box/

14/10/2025

Florence Nightingale è ricordata come la “madre delle infermiere”, ma pochi sanno che fu anche una pioniera della statistica. Con la matematica dimostrò che le pessime condizioni igieniche, non le ferite di guerra, erano la vera causa delle morti dei soldati.
Scopri la sua storia nel nuovo podcast di per la scuola secondaria di primo grado Math Talks: a tu per tu con chi ha fatto la matematica.

Si ringraziano per il supporto e la disponibilità nelle registrazioni: il Comune di Serra Riccò (GE), il Music Village Serra Riccò e CISEF – Cooperativa ad intervento Socio Educativo e Formativo.
https://www.instagram.com/comune_serraricco/
https://www.instagram.com/cooperativa_cisef/

13/10/2025

😃Parte il corso di formazione GRATUITA “Scrivo dunque penso” accreditato sulla piattaforma S.O.F.I.A.

E’ composto di 5 moduli
📌il primo parte il 23 ottobre

‼️IMPORTANTE
Per ottenere i crediti formativi è necessario iscriversi sulla piattaforma ministeriale entro il 22 ottobre con ID 151967

11/10/2025

Il podcast è un modo nuovo per imparare, ascoltare e creare.
Dalle serie originali firmate da esperti, alle voci degli studenti con il contest Il podcast a scuola, i nostri podcast rendono la didattica più dinamica, partecipativa e vicina ai linguaggi di oggi.
Scopri tutte le serie su
https://www.rizzolieducation.it/podcast/

10 ottobre – Giornata mondiale contro la pena di morteUn tema complesso che interroga la giustizia, la libertà e la dign...
10/10/2025

10 ottobre – Giornata mondiale contro la pena di morte
Un tema complesso che interroga la giustizia, la libertà e la dignità umana.
In HUB Scuola trovi un percorso didattico a cura di Amnesty Italia per affrontare in classe l’argomento della pena di morte, sviluppando empatia, pensiero critico e consapevolezza dei diritti umani.
“L’esecuzione non è mai la soluzione”: leggi l’articolo completo su
https://area-geografia-ss2g.hubscuola.it/educazione-civica/amnesty-international/lesecuzione-non-e-mai-la-soluzione/?2426 #/

Indirizzo

Milan
20133

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rizzoli Education pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rizzoli Education:

Condividi

Digitare