
20/11/2022
Stasera alle 23:15 su Focus Canale 35 andrà in onda il documentario Giardinieri D'Assalto, prodotto da Infinity+ in collaborazione con Produzioni Dal Basso.
Il documentario ad oggi è stato selezionato da 6 festival internazionali, fra i quali il Sustainable Stories Film Fest, e l’International Social Change Film Festival, entrambi negli Stati Uniti.
Stasera c’è la possibilità di vederlo in chiaro, sul digitale terrestre, e seguire Gianni Manfredini aka Piante Volanti e tutti i singoli e gruppi che hanno contribuito al movimento di Guerrilla Gardening in Italia come, Giardinieri Sovversivi Romani, Terra Di Nettuno, Andrea Giordani, Lorenza Zambon, AMMAZZA che PIAZZA, Friarielli Ribelli…
Nel documentario, ad opera di Angelo Camba, che mi vede presente in una lunga intervista racconto di come, con Andrea Zabiello e Michele Trasi, tramite (ma non solo!) Il sito guerrillagardening.it abbiamo fondato questo movimento in Italia nel lontano 2006, diffondendo l'idea e piantandone i semi su tutto il nostro territorio nazionale... Questo documentario parla di come, negli anni a ve**re, il movimento ha attecchito ed ha cambiato forse in meglio le persone che ci si sono avvicinate.
Ringrazio Angelo per questo bel lavoro, a cui si è approcciato più di dieci anni fa. Ricordo la prima volta che ci siamo conosciuti, era forse il 2009 ed Angelo è venuto a trovarci a Milano per capire di cosa si trattasse questo "guerrilla gardening", e chi fossero i gruppi, appena formatisi, che partecipavano con i loro blitz verdi nei territori locali. Ricordo il lavoro di ricerca, partito sulla base delle lunghe chiaccherate con noi, e tutti i contatti e le connessioni create per fare che Angelo riuscisse ad incontrare questi gruppi giovani in giro per l'italia. Ricordo il suo grande, e lungo lavoro di reportage eseguito sul campo, in tutti questi anni.
“Piantare un seme è un gesto rivoluzionario!”
Eleonora Prado, guerrillagardening.it
"Giardinieri d'Assalto: Storie di Guerrilla Gardening in Italia"Documentario, ITA 2022, 83' Min.Da Taranto a Milano, da Napoli a Bologna: in lungo e in largo...