08/12/2018
Per fare questo mestiere bisognerebbe vivere almeno novant’anni: trenta per impararlo trenta per farlo e trenta per insegnarlo. Giunto alla soglia dei sessanta mi sono detto che sarebbe il caso di lasciare qualcosa d’altro oltre agli strumenti che ho costruito ed ai restauri che ho compiuto.
Ho deciso di dare delle dimostrazioni di liuteria alle prossime generazioni, e per essere più completo ho chiesto il contributo ad un mio stimatissimo collega, che produce meravigliose chitarre: il Maestro Mario Grimaldi. Proponiamo una nostra collaborazione al fine di offrire una maggior consapevolezza di quelle che sono le migliori opportunità per il futuro artigiano.
Potrete venirci a trovare nei nostri rispettivi atelier, previo appuntamento: un incontro per conoscerci e per valutare tutte le prospettive di apprendimento, osservando due botteghe ben avviate e per conoscere i primi rudimenti della liuteria.
Non è necessario avere alcuna esperienza di lavorazione del legno: solo una grande passione per questo mestiere e un grande amore per la musica.