Area

Area Area è la rivista internazionale di architettura e cultura del progetto. Mensile, in italiano e inglese.

Dal 2022 Area intraprende un nuovo percorso editoriale che si sviluppa in continuità con quanto fatto negli ultimi trent’anni dalla rivista Area, per indagare il complesso tema dell’interior con l’attenzione e l’approfondimento che da sempre Area rivolge ai progetti di architettura di differente tipologia. Saranno quattro i numeri di Area Interiors che verranno pubblicati nel corso dell’anno che i

ntegreranno i consueti 6 numeri della rivista. Il tema di Area viene scelto cogliendo le suggestioni e i trend mondiali. Se il tema cambia in ogni numero, la sezione DESIGN FOCUS è presente in tutte le uscite e punta i riflettori su materiali, finiture e complementi d’arredo. È presente sempre anche BAGNODESIGN con soluzioni e prodotti di alta gamma. In sintesi: AREA esprime l’architettura dell’essere, la dimensione del sogno, le tendenze future e internazionali ed è il luogo dove trovare ispirazione.

14/10/2025

Abbiamo visitato il cantiere CityWave, ultimo tassello dell’intervento di riqualificazione CityLife.
Progetto:
Progetto strutturale: HB (Holzner&Bertagnolli)

In “Delitto e castigo” Fëdor Dostoevskij scrive: “è sempre per le piccole cose che ci si perde” sottolineando come la na...
14/10/2025

In “Delitto e castigo” Fëdor Dostoevskij scrive: “è sempre per le piccole cose che ci si perde” sottolineando come la natura delle cose si manifesta sempre nei dettagli. È un pò così che ci si sente osservando “Fanfarlo” progetto di Commisura+Zattere per una scuola di Burlesque nata dalla trasformazione di un vecchia palestra di boxe.

In “Delitto e castigo” Fëdor Dostoevskij scrive: “è sempre per le piccole cose che ci si perde” sottolineando come la natura delle cose si manifesta

Il progetto SMART (Sport Movement Ambition Research Technology) va oltre il semplice utilizzo delle infrastrutture sport...
09/10/2025

Il progetto SMART (Sport Movement Ambition Research Technology) va oltre il semplice utilizzo delle infrastrutture sportive, integrando ricerca e sviluppo tecnologico. La sfida: migliorare le prestazioni degli atleti di alto livello. Progettato dallo studio di architettura GPAA è stato illuminato con le soluzioni illuminotecnica di PERFORMANCE iN LIGHTING.

SMART, la palestra “intelligente” dedicata all’innovazione, alla formazione e alla ricerca è stata illuminata da PERFORMANCE iN LIGHTING

Ogni progetto inizia dalle giuste competenze.L'offerta sta per terminare, approfittane ora!📚 Dopo la pausa estiva, il ri...
08/10/2025

Ogni progetto inizia dalle giuste competenze.
L'offerta sta per terminare, approfittane ora!
📚 Dopo la pausa estiva, il rientro a lavoro è l’occasione giusta per rafforzare le competenze che fanno la differenza. Per questo, Tecniche Nuove ti offre il 20% di sconto su oltre 30 titoli selezionati dal Catalogo di crescita personale e professionale: strumenti concreti, aggiornati e autorevoli per affrontare tutte le sfide del mondo del lavoro.
Scopri la selezione e investi nella tua formazione!

Lo studio internazionale Alvisi Kirimoto firma il progetto del nuovo percorso espositivo della Basilica di Massenzio, co...
08/10/2025

Lo studio internazionale Alvisi Kirimoto firma il progetto del nuovo percorso espositivo della Basilica di Massenzio, commissionato dal Parco archeologico del Colosseo.

Lo studio Alvisi Kirimoto rinnova la Basilica di Massenzio con un progetto contemporaneo che valorizza il monumento e ne restituisce la vitalità culturale

Nel cuore dell’Alto Adige, terra che da decenni firma alcune delle pagine più raffinate dell’enologia italiana, nasce un...
07/10/2025

Nel cuore dell’Alto Adige, terra che da decenni firma alcune delle pagine più raffinate dell’enologia italiana, nasce un luogo di ispirazione e contemplazione: la nuova cantina dedicata ad Appius.

La cantina dedicata ad Appius unisce architettura, arte e tecnica, offrendo un’esperienza unica di degustazione e cultura enologica

06/10/2025

Per la prima volta Area ha incontrato l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano nella sede di via Solferino 17.

Un viaggio tra wellness urbano, design su misura e nuove visioni per lo spazio SPA guidato da tre protagonisti d’eccezione:
Alberto Apostoli (.apostoli) – Urban Luxury Wellness
Matteo Zocche (.are.noa) – Coreografare il benessere
Matteo Zanetta () – Wellness Made to Measure

Spazi che non sono solo luoghi, ma esperienze immersive dove materiali, luce e tecnologia si fondono per trasformare la quotidianità in rigenerazione.

La serata si è conclusa con un cocktail d’autore firmato dallo chef Giacomo Edoardo Salmoiraghi, tra networking e nuove connessioni.
#

Leggerezza ed eleganza definiscono Hono, la nuova lampada progettata dallo studio Mandalaki. Il collettivo milanese dà v...
06/10/2025

Leggerezza ed eleganza definiscono Hono, la nuova lampada progettata dallo studio Mandalaki. Il collettivo milanese dà vita a un prodotto che unisce l’estetica minimalista, cifra distintiva del proprio lavoro, con la costante ricerca condotta da Luceplan.

Hono, la lampada firmata Mandalaki per Luceplan, reinterpreta la lanterna giapponese in chiave moderna con design leggero, minimale e versatile

Grazie a tutti per aver partecipato a “Area incontra l’Ordine. SPA” 📸 Ecco alcuni momenti della serata svoltasi all' Ord...
02/10/2025

Grazie a tutti per aver partecipato a “Area incontra l’Ordine. SPA” 📸 Ecco alcuni momenti della serata svoltasi all' Ordine e Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C di Milano

Un incontro in cui abbiamo approfondito il tema del wellness come nuova frontiera del progetto: materiali, tecnologie e spazi che si trasformano per offrire esperienze di benessere personalizzate e uniche.

Un sentito grazie agli speaker Alberto Apostoli Studio Apostoli Matteo Zocche NOA e Matteo Zanetta Newform.

Continua a seguirci per non perdere i prossimi eventi

Memoria e visione, materia e tecnologia: sono le parole che compongono l’alfabeto progettuale di CottoMilano, la novità ...
01/10/2025

Memoria e visione, materia e tecnologia: sono le parole che compongono l’alfabeto progettuale di CottoMilano, la novità che Ceramiche Keope ha svelato al Cersaie 2025..

CottoMilano di Keope unisce tradizione e design contemporaneo, trasformando il cotto lombardo in superfici eleganti, materiche e versatili

Alla cerimonia di premiazione dell’edizione 2025 del Marmomac Best Communicator Award sono state celebrate personalità d...
30/09/2025

Alla cerimonia di premiazione dell’edizione 2025 del Marmomac Best Communicator Award sono state celebrate personalità del mondo culturale, del design e dell’arte internazionale che, nel corso dell’anno, hanno contribuito a raccontare il valore e la bellezza della pietra naturale, protagonista della manifestazione.

Marmomac 2025 Best Communicator Award: premiati Maurizio Cattelan, Hannes Peer, Paolo Stella, Yuri Ancarani e le aziende vincitrici della sezione Exhibitor

Indirizzo

Via Eritrea 21
Milan
20157

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Area pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Area:

Condividi

Digitare

area

RIVISTA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA E ARTI DEL PROGETTO

Area nel 2020 celebra il proprio 30esimo anniversario. Una bella storia di cultura e arte, una pubblicazione che da sempre accoglie i migliori progetti di architettura e design nel mondo.

Un sito web costantemente aggiornato: progetti, itinerari, design focus, bagno design, eventi & mostre, concorsi, libri.

Una newsletter quindicinale.