AIPPL - Associazione Italiana Posatori Pavimenti in Legno

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • AIPPL - Associazione Italiana Posatori Pavimenti in Legno

AIPPL - Associazione Italiana Posatori Pavimenti in Legno Associazione Italiana Posatori Pavimenti in Legno: il volto qualificato della professione del posatore. Cellulare: +39 391 4877767

L’Associazione Italiana Posatori Pavimenti in Legno rappresenta il volto qualificato della professione del posatore. Le Aziende associate rivestono ruoli chiave nella filiera del legno e sono rappresentate da posatori, ma anche punti vendita di parquet, produttori di materiali e soluzioni avanzate per l’attività di posa in opera, isolamento, levigatura, riscaldamento/raffreddamento e manutenzione/

restauro. Sforzandosi di parlare a tutti gli attori del comparto, l’Associazione è da sempre aperta al confronto, con un’attenzione particolare a chi opera in campo edile – architetti, progettisti, ingegneri, designer – e a chi ‘crede’ nel legno come prodotto da valorizzare anche attraverso la posa. AIPPL ama definirsi una squadra, forte del valore aggiunto offerto da professionisti con profili diversi che, in sinergia, contribuiscono a divulgare una ‘cultura della posa’ finalizzata a qualificare il posatore e l’intero comparto. Figure chiave di riferimento in AIPPL sono il Presidente e il Consiglio Direttivo; organo sovrano per la definizione delle strategie è l’Assemblea dei Soci. Una rete di consulenti accreditati completa la “squadra”. Il Consiglio Direttivo: Pietro Belloni (presidente), Mirko Cetta (vicepresidente), Daniele Colombo, Maurizio Confalonieri, Stefano Ghinelli, Giovanni Morabito, Dalvano Salvador, Cinzia Schiraldi, Giovanni Sonzogni (consiglieri), Alessandro Scarpa (presidente
collegio dei revisori), Giuseppe D’Agruma, Oscar Mancino (revisori), avvocato Francesco Diletto (presidente collegio dei probiviri), Daniele Bianchi, Giorgio Bramini (probiviri)

📣 Due giornate di formazione da non perdere con AIPPL Parquet Academy a Rimini!📅 20 novembre 2025🎓 “Recupero o restauro?...
29/10/2025

📣 Due giornate di formazione da non perdere con AIPPL Parquet Academy a Rimini!

📅 20 novembre 2025
🎓 “Recupero o restauro? Dalle pavimentazioni classiche a quelle artistiche”
Un corso tecnico-formativo per approfondire le migliori pratiche nel recupero e restauro dei parquet storici e artistici.
📍 Litoraneo Suite Hotel, viale Regina Elena 22, Rimini
🕘 Dalle 9:00 alle 18:00
Seguiranno aperitivo e cena sociale con la premiazione dei Soci Storici e del vincitore de “Il Parquet AIPPL 2025”.

📅 21 novembre 2025
💡 “Strategie, innovazione e direzione per artigiani del presente”
Una giornata dedicata alla crescita professionale e alla comunicazione d’impresa, con Damiano Ruggieri, esperto di marketing e comunicazione.
📍 Litoraneo Suite Hotel, Rimini
🕘 Dalle 9:00 alle 18:00

📩 Iscrizioni entro il 13 novembre 2025 a [email protected]

🔗 Scopri i dettagli e scarica la scheda di iscrizione
https://aippl.it/aippl-parquet-academy-2025-3-4-giornata/

24/10/2025

🎥 Grazie a tutti per aver partecipato!

Si è conclusa con grande successo la giornata dedicata al convegno “TECNOLOGIA del PARQUET – Lo STATO dell’ARTE delle PAVIMENTAZIONI in LEGNO”, un appuntamento ricco di spunti, competenze e visioni sul presente e sul futuro del settore.

Un sentito grazie ai relatori, che con i loro interventi hanno condiviso conoscenze preziose su innovazione, sostenibilità, certificazioni, tecnologie e materiali, e a tutti i partecipanti che con la loro presenza e il loro entusiasmo hanno contribuito al valore di questo evento.

🤝 Un momento di incontro, confronto e crescita per chi lavora ogni giorno per promuovere la qualità e l’eccellenza del legno e delle pavimentazioni in legno.

📽️ Riviviamo insieme alcuni momenti significativi della giornata con questo video recap!

La seconda parte del convegno “TECNOLOGIA del PARQUET – Lo STATO dell’ARTE delle PAVIMENTAZIONI in LEGNO” ha approfondit...
24/10/2025

La seconda parte del convegno “TECNOLOGIA del PARQUET – Lo STATO dell’ARTE delle PAVIMENTAZIONI in LEGNO” ha approfondito tematiche fondamentali per il futuro del settore, grazie agli interventi di:

👏Dalvano Salvador - Consigliere AIPPL e CTU del Tribunale di Venezia

🔥 Ottaviano Allegretti (IBE/CNR – Istituto per la Bioeconomia), che ha illustrato le caratteristiche del legno termotrattato e le sue potenzialità in termini di durabilità e prestazioni;
🎨 Franco Bulian, che ha offerto un quadro chiaro e aggiornato sui trattamenti di finitura e sul relativo quadro normativo;

♻️ Giacomo Goli (Università di Firenze – DAGRI), che ha concluso i lavori con un’analisi approfondita del ciclo di vita delle pavimentazioni in legno, sottolineando l’importanza della sostenibilità ambientale e delle buone pratiche produttive.

Un sentito grazie a tutti i relatori, ai partecipanti e ai partner che hanno reso possibile questa giornata di approfondimento e confronto sul mondo del parquet e delle pavimentazioni in legno.

👉 Continuiamo insieme a promuovere innovazione, qualità e sostenibilità nel nostro settore! Appuntamento alla prossima academy del 20 novembre!

La prima parte del convegno TECNOLOGIA del PARQUETLo STATO dell’ARTEdelle PAVIMENTAZIONI in LEGNO ha visto alternarsi su...
24/10/2025

La prima parte del convegno TECNOLOGIA del PARQUET
Lo STATO dell’ARTE
delle PAVIMENTAZIONI in LEGNO ha visto alternarsi sul palco diversi esperti del settore. Ringraziamo:

👏Davide Pettenella - Presidente Onorario Cluster Italia Foresta Legno

👏Andres Ortolano Tabolacci - FSC Italia

👏Dario Corbetta - Direttore Acimall (Associazione costruttori macchine per la lavorazione del legno) sostituito da Luca Rossetti.

👏Nicola Macchioni - IBE/CNR (Istituto per la Bioeconomia)

👏Paola Mazzanti - Università di Firenze (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali, Forestali - DAGR)

👏Marco Togni - Università di Firenze (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali, Forestali - DAGR)

🎉 È ufficialmente iniziato il convegno “TECNOLOGIA del PARQUET – Lo STATO dell’ARTE delle PAVIMENTAZIONI in LEGNO”!Una g...
24/10/2025

🎉 È ufficialmente iniziato il convegno “TECNOLOGIA del PARQUET – Lo STATO dell’ARTE delle PAVIMENTAZIONI in LEGNO”!

Una giornata interamente dedicata all’approfondimento tecnico, all’innovazione e al futuro del settore del legno, con interventi di esperti, accademici e rappresentanti delle principali realtà del comparto.

📍 Dalle ore 9.30 l’accoglienza dei partecipanti, poi l’apertura dei lavori con il saluto del Presidente AIPPL Pietro Belloni.

Nel corso della giornata parleremo di:
🌳 Il mercato del legno e le prospettive per le pavimentazioni;
✅ Certificazione FSC e allineamento con il nuovo Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR);
⚙️ Tecnologie e macchine italiane per la lavorazione del legno;
🔬 Anatomia e identificazione delle specie legnose;
💧 Misurazione dell’umidità e scelta dei supporti nei pavimenti stratificati;
🔥 Legno termotrattato e trattamenti di finitura;
♻️ Analisi del ciclo di vita delle pavimentazioni in legno e sostenibilità del settore.

Un’occasione unica per fare il punto sullo stato dell’arte della tecnologia applicata al parquet, confrontarsi con professionisti del settore e condividere esperienze e buone pratiche.

📅 Lavori in corso fino alle 16.30, moderati da Luca Rossetti (XYLON).
Seguiteci per aggiornamenti in tempo reale!

AIPPL partecipa insieme ad Assoposa e Q-RAD alla tavola rotonda “Massetti a basso spessore” organizzata da Conpaviper og...
23/10/2025

AIPPL partecipa insieme ad Assoposa e Q-RAD alla tavola rotonda “Massetti a basso spessore” organizzata da Conpaviper oggi a SAIE BARI. 🔥

🔥- 3 giorni a "TECNOLOGIA del PARQUET. Lo STATO dell’ARTE delle PAVIMENTAZIONI in LEGNO", il convegno organizzato da AIP...
21/10/2025

🔥- 3 giorni a "TECNOLOGIA del PARQUET. Lo STATO dell’ARTE delle PAVIMENTAZIONI in LEGNO", il convegno organizzato da AIPPL con la collaborazione di Università di Firenze (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali), IBE/CNR, FSC, ACIMALL, CLUSTER ITALIA FORESTALEGNO.

➡ Parleremo con Dalvano Salvador, consigliere AIPPL e CTU Tribunale di Venezia, di supporti stratificati per la produzione di pavimenti, dalla normativa attuale in ambito europeo fino a
casi studio e influenze ambientali👏

Ecco tutto quello che devi sapere per partecipare:

📍Appuntamento a Spazio Reale Eventi, Via di San Donnino 4/6, Campo Bisenzio (FI).
📆 Quando?
24 ottobre 2025 – dalle 9.30 alle 16.30
📍 Dove?
Spazio Reale Eventi – Via di San Donnino, 4/6 – Campi Bisenzio (FI)
📲 Come partecipare?
Segui il link
https://aippl.it/convegno-24-ottobre-2025-tecnologia-del-parquet-lo-stato-dellarte-delle-pavimentazioni-in-legno/
compila la scheda e inviala alla segreteria.
📞 Contatti Segreteria AIPPL: 391 48 777 67

Manca pochissimo al convegno del 24 ottobre "Tecnologia del Parquet"!Ti sei già iscritt*?🎤 Tra i relatori, Franco Bulian...
20/10/2025

Manca pochissimo al convegno del 24 ottobre "Tecnologia del Parquet"!

Ti sei già iscritt*?

🎤 Tra i relatori, Franco Bulian, che ci parlerà del quadro normativo dei trattamenti di finitura.

"Al di là degli aspetti comunicativi, che spesso si traducono in mirate campagne di marketing, è però fondamentale chiedersi se la sostenibilità imponga realmente attenzioni e cambiamenti concreti a ciò che produciamo e offriamo al mercato.
Il nuovo Regolamento europeo sui prodotti da costruzione (2024/3110), così come il Regolamento europeo 2024/1781 sull’ecoprogettazione, parlano chiaro: la sostenibilità è, e sarà sempre di più, un requisito imprescindibile anche a livello legislativo nell’Unione europea".
Cosa succederà quindi in concreto?

📍Appuntamento a Spazio Reale Eventi, Via di San Donnino 4/6, Campo Bisenzio (FI).
📆 Quando?
24 ottobre 2025 – dalle 9.30 alle 16.30
📍 Dove?
Spazio Reale Eventi – Via di San Donnino, 4/6 – Campi Bisenzio (FI)
📲 Come partecipare?
https://aippl.it/convegno-24-ottobre-2025-tecnologia-del-parquet-lo-stato-dellarte-delle-pavimentazioni-in-legno/
compila la scheda e inviala alla segreteria.
📞 Contatti Segreteria AIPPL: 391 48 777 67

📅 Il 24 ottobre vi aspettiamo a Campo Bisenzio (FI) per il convegno “Tecnologia del parquet. Lo stato dell’arte delle pa...
18/10/2025

📅 Il 24 ottobre vi aspettiamo a Campo Bisenzio (FI) per il convegno “Tecnologia del parquet. Lo stato dell’arte delle pavimentazioni in legno”, organizzato da AIPPL con la collaborazione di Università di Firenze (DAGRI), IBE/CNR, FSC, ACIMALL e CLUSTER ITALIA FORESTALEGNO.

🎤 Tra i relatori, Dario Corbetta, Direttore di Acimall (Associazione costruttori macchine per la lavorazione del legno), ci parlerà di:

🔧 L’offerta italiana di tecnologie per il legno

Un intervento che offrirà una panoramica sui principali trend che dominano oggi la tecnologia e l’economia del settore, in cui il “made in Italy” gioca un ruolo di primissimo piano, con un focus sulle soluzioni dedicate al mondo del pavimento in legno.

👉 Appuntamento a Spazio Reale Eventi, Via di San Donnino 4/6, Campo Bisenzio (FI).

📆 Quando?
24 ottobre 2025 – dalle 9.30 alle 16.30

📍 Dove?
Spazio Reale Eventi – Via di San Donnino, 4/6 – Campi Bisenzio (FI)

📲 Come partecipare?
Segui il link in bio, compila la scheda e inviala alla segreteria.

📞 Contatti Segreteria AIPPL: 391 48 777 67

🛠️ Giornata tecnico-formativa ARDEX x AIPPL📍 Desenzano del Garda (BS) – Via A. Volta, 73📅 Venerdì 14 novembre 2025👥 Max ...
14/10/2025

🛠️ Giornata tecnico-formativa ARDEX x AIPPL

📍 Desenzano del Garda (BS) – Via A. Volta, 73
📅 Venerdì 14 novembre 2025
👥 Max 18 partecipanti

Nell’ambito della partnership con AIPPL, ARDEX Italia organizza una giornata formativa dedicata alla preparazione dei sottofondi con autolivellanti e alla presentazione del sistema di riscaldamento elettrico a basso spessore 3 in 1, adatto ai rivestimenti in legno.

Durante la giornata, i tecnici ARDEX illustreranno soluzioni e prodotti innovativi per la ristrutturazione rapida, il risanamento dei giunti e la realizzazione di superfici perfette.

☕ Welcome coffee, demo pratiche, confronto tecnico

📩 Per partecipare: invia conferma e segnalazione di eventuali intolleranze alimentari a [email protected] entro il 31 ottobre 2025.

⚠️ Posti limitati (max 18 partecipanti).

📅 Il 24 ottobre vi aspettiamo a Campo Bisenzio (FI) per il convegno “Tecnologia del parquet. Lo stato dell’arte delle pa...
13/10/2025

📅 Il 24 ottobre vi aspettiamo a Campo Bisenzio (FI) per il convegno “Tecnologia del parquet. Lo stato dell’arte delle pavimentazioni in legno”, organizzato da AIPPL con la collaborazione di Università di Firenze (DAGRI), IBE/CNR, FSC, ACIMALL e CLUSTER ITALIA FORESTALEGNO.

🎤 Tra i relatori, Ottaviano Allegretti (IBE/CNR – Istituto per la Bioeconomia) approfondirà un tema di grande attualità nel settore del legno:

1️⃣ Il trattamento termico come processo ecologico per migliorare colore, stabilità e durabilità del legno
2️⃣ Le tecnologie e i parametri di processo sviluppati negli ultimi 20 anni
3️⃣ Le opportunità offerte dal legno termotrattato per parquet e decking, valorizzando specie meno utilizzate

Un intervento che offrirà criteri pratici e nuove prospettive per ottimizzare prestazioni, posa e qualità delle pavimentazioni in legno.

👉 Appuntamento a Spazio Reale Eventi, Via di San Donnino 4/6, Campo Bisenzio (FI).

📆 Quando?�24 ottobre 2025 – dalle 9.30 alle 16.30

📍 Dove?�Spazio Reale Eventi – Via di San Donnino, 4/6 – Campi Bisenzio (FI)

📲 Come partecipare?�Segui il link
https://aippl.it/convegno-24-ottobre-2025-tecnologia-del-parquet-lo-stato-dellarte-delle-pavimentazioni-in-legno/

compila la scheda e inviala alla segreteria.

📞 Contatti Segreteria AIPPL: 391 48 777 67

📅 Giovedì 23 ottobre 2025📍 SAIE Bari – Fiera del Levante, Pad. 19 Stand B16 / Arena Pavimenti ConpaviperAIPPL parteciper...
07/10/2025

📅 Giovedì 23 ottobre 2025
📍 SAIE Bari – Fiera del Levante, Pad. 19 Stand B16 / Arena Pavimenti Conpaviper

AIPPL parteciperà insieme ad Assoposa e Q-RAD alla tavola rotonda:
🎙️ “Massetti a basso spessore”
🕥 dalle 10:30 alle 12:30
organizzata da Conpaviper.

Per accedere a SAIE Bari registrati e scarica il biglietto omaggio 👉 https://www.saiebari.it/it/accredito/

Indirizzo

Via Enrico Cosenz 35
Milan
20158

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIPPL - Associazione Italiana Posatori Pavimenti in Legno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AIPPL - Associazione Italiana Posatori Pavimenti in Legno:

Condividi

Our Story

Associazione Italiana Posatori Pavimenti di Legno: il volto qualificato della professione del posatore. Le Aziende associate ad AIPPL rivestono ruoli chiave nella filiera del legno e sono rappresentate da posatori, ma anche punti vendita di parquet, produttori di materiali e soluzioni avanzate per l’attività di posa in opera, isolamento, levigatura, riscaldamento/raffreddamento e manutenzione/restauro. Sforzandosi di parlare a tutti gli attori del comparto, l’Associazione è da sempre aperta al confronto, con un’attenzione particolare a chi opera in campo edile – architetti, progettisti, ingegneri, designer – e a chi ‘crede’ nel legno come prodotto da valorizzare anche attraverso la posa. AIPPL ama definirsi una squadra, forte del valore aggiunto offerto da professionisti con profili diversi che, in sinergia, contribuiscono a divulgare una ‘cultura della posa’ finalizzata a qualificare il posatore e l’intero comparto. Figure chiave di riferimento in AIPPL sono il Presidente e il Consiglio Direttivo; organo sovrano per la definizione delle strategie è l’Assemblea dei Soci. Una rete di consulenti accreditati completa la “squadra”. Il Consiglio Direttivo: Dalvano Salvador (Presidente), Michele Murgolo (Vicepresidente), Pietro Belloni, Maurizio Confalonieri, Francesco Conventi, Stefano Ghinelli, Giancarlo Lo Porto, Stiven Tamai, Samuele Tommasini (Consiglieri), Giuseppe Ancilotto (Presidente Collegio dei Revisori), Fabrizio Bernabei, Raffaele Prisco (Revisori).