Natural 1

Natural 1 Natural 1 è una rivista mensile di informazione tecnico-scientifica nel campo del naturale.

I principali temi di cui si occupa sono: Cosmetica Naturale - Fitoterapia - Nutraceutica (elencati in ordine alfabetico). Collaborano i più quotati esperti del settore a livello internazionale. All'interno della rivista sono presenti inoltre numerose rubriche di attualità , che spaziano dall'informazione legale, a quella del fiscalista, a quella delle Associazioni, alle notizie internazionali. Inn

ovativa non solo nell'impostazione, ma anche nel formato (21X27), la rivista è la prima in assoluto a riportare integralmente, in una sezione appositamente dedicata, gli articoli in lingua inglese i cui autori hanno dato l'autorizzazione. Caratteristica essenziale è la cura posta nella ricerca fotografica/iconografica e l'alta qualità della risoluzione e della stampa.

Agricoltura 4.0 > 5.0 - Agricoltura digitale: sfide e opportunitàIl giorno 10 giugno, alle ore 10 presso la sede della F...
07/07/2025

Agricoltura 4.0 > 5.0 - Agricoltura digitale: sfide e opportunità
Il giorno 10 giugno, alle ore 10 presso la sede della Fondazione Guglielmo Marconi (Villa Griffone, via Celestini 1, Sasso Marconi, Bologna) si è svolto il convegno "Agricoltura 4.0 > 5.0 - Agricoltura digitale: sfide ed opportunità".
Il Prof. Giorgio Cantelli Forti, Presidente dell’Accademia Nazionale di Agricoltura, ha tenuto i saluti iniziali, a seguire gli interventi di rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, delle associazioni di categoria, delle imprese, degli enti di ricerca.
https://natural1.it/agricoltura-4-0-5-0agricoltura-digitale-sfide-e-opportunita/

Per sfogliare il numero di luglio-agosto 2025:
https://online.pubhtml5.com/xcmo/fjec/ =1

A scuola di alberiSi è concluso lo scorso 26 maggio, con l’incontro di restituzione, il progetto “A scuola di alberi”, p...
07/07/2025

A scuola di alberi
Si è concluso lo scorso 26 maggio, con l’incontro di restituzione, il progetto “A scuola di alberi”, per l’anno scolastico 2024 – 2025, promosso da Orticola di Lombardia, associazione senza scopo di lucro, in collaborazione con l’Orto Botanico di Brera dell’Università degli Studi di Milano e il patrocinio del Comune di Milano.
Nella Sala Bassetti del Palazzo di Brera, gli studenti delle classi che hanno partecipato al progetto accompagnati dagli insegnanti, sono stati i protagonisti, raccontando con fotografie, disegni, video, la loro esperienza e condividendo con tutti il loro “Albero”...
https://natural1.it/a-scuola-di-alberi/

Per sfogliare il numero di luglio-agosto 2025:
https://online.pubhtml5.com/xcmo/fjec/ =1

Milano Beauty Week 2025Per il quarto anno consecutivo, il capoluogo lombardo ospiterà La settimana dedicata alla cultura...
27/06/2025

Milano Beauty Week 2025
Per il quarto anno consecutivo, il capoluogo lombardo ospiterà La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere, con un calendario ricco di appuntamenti gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza prenotabili esclusivamente tramite l’app ufficiale di Milano Beauty Week disponibile su App Storee Play Store.
Il palinsesto di Milano Beauty Week, in continuo aggiornamento, è consultabile sul sito della manifestazione.
https://natural1.it/milano-beauty-week-2025/

Per sfogliare il numero di luglio-agosto 2025:
https://online.pubhtml5.com/xcmo/fjec/ =1

Presentazione volume “La natura che cura” - Aboca Edizioni Un’indagine rivoluzionaria sulle nuove prove scientifiche che...
27/06/2025

Presentazione volume “La natura che cura” - Aboca Edizioni
Un’indagine rivoluzionaria sulle nuove prove scientifiche che mettono in relazione i benefici per il corpo e la mente quando i nostri sensi si connettono con il mondo naturale.
Un libro con indicazioni pratiche che porta la più recente ricerca scientifica nelle nostre case e nei nostri luoghi di lavoro, dimostrando come la natura possa ridurre i costi dell’assistenza sanitaria e come possa creare un ambiente migliore...
https://natural1.it/presentazione-volume-aboca-la-natura-che-cura/

Per sfogliare il numero di luglio-agosto 2025:
https://online.pubhtml5.com/xcmo/fjec/ =1

Flora urbica - Papaver rhoeas - papavero comunePapavero comune, Rosolaccio.Papaver rhoeas è una pianta erbacea annuale, ...
27/06/2025

Flora urbica - Papaver rhoeas - papavero comune
Papavero comune, Rosolaccio.
Papaver rhoeas è una pianta erbacea annuale, irsuta, dal portamento ascendente, di 15-60 cm di altezza.
Presente e comunissima in tutto il bacino del Mediterraneo fino all’Asia occidentale e centrale. Da 0 a 2000 m s.l.m., cresce nei campi, prati, coltivi, zone aride e sassose, ruderi, bordi delle strade e incolti.
https://natural1.it/papaver-rhoeas/

Per sfogliare il numero di luglio-agosto 2025:
https://online.pubhtml5.com/xcmo/fjec/ =1

Dieta per l’emicrania: si può fare qualcosa?L’influenza negativa di questa patologia sulla qualità di vita è estremament...
27/06/2025

Dieta per l’emicrania: si può fare qualcosa?
L’influenza negativa di questa patologia sulla qualità di vita è estremamente elevata, compromettendo la capacità lavorativa e le relazioni sociali e familiari del paziente.
L’emicrania, in forma più o meno grave, affligge circa il 14% della popolazione mondiale (in Italia si stimano 6 milioni di pazienti) ed è considerata la seconda malattia più disabilitante se si considerano entrambi i sessi e tutte le fasce di età, ma addirittura la prima nelle donne tra i 15 ed i 49 anni...
https://natural1.it/dieta-per-lemicrania-si-puo-fare-qualcosa/

Per sfogliare il numero di luglio-agosto 2025:
https://online.pubhtml5.com/xcmo/fjec/ =1

Rivista sfogliabile on line - Luglio-agosto 2025Le rubriche, l'attualità e gli articoli nel comodo formato della rivista...
26/06/2025

Rivista sfogliabile on line - Luglio-agosto 2025
Le rubriche, l'attualità e gli articoli nel comodo formato della rivista sfogliabile on line.
Su questo numero è presente lo Speciale Corsi dedicato alle Facoltà di Tecniche Erboristiche e affini. Lo Speciale è aperto a tutti i lettori.

Per sfogliare il numero di luglio-agosto 2025:
https://online.pubhtml5.com/xcmo/fjec/ =1

A. Minardi & Figli, verso il traguardo dei 100 anni!Nata nel lontano 1930, a ditta A. Minardi & Figli è presente da quat...
26/06/2025

A. Minardi & Figli, verso il traguardo dei 100 anni!
Nata nel lontano 1930, a ditta A. Minardi & Figli è presente da quattro generazioni sul mercato nazionale ed estero, nel commercio all’ingrosso e nella lavorazione delle piante officinali, medicinali ed aromatiche.
Un’azienda con un fortissimo legame con la terra di Romagna, che si estende su un’area di circa 5.600 metri quadrati e che occupa una superficie coperta complessiva di 2200 mq, dando lavoro a oltre 20 dipendenti...
https://natural1.it/redazionale-aziendale-a-minardi-figli/

Per sfogliare il numero di luglio-agosto 2025:
https://online.pubhtml5.com/xcmo/fjec/ =1

Cristina Delunas premiata al prestigioso Green Book 2024/2025Giornalista di Natural 1 premiata al prestigioso Green Book...
25/06/2025

Cristina Delunas premiata al prestigioso Green Book 2024/2025
Giornalista di Natural 1 premiata al prestigioso Green Book 2024/2025.
Vuoti Urbani fondamentali luoghi di Natura è il titolo dell’articolo che si è classificato secondo al concorso nazionale di letteratura naturalistica Green Book 2024/2025 nella categoria dedicata agli articoli giornalistici.
L’articolo è pubblicato nel numero di Natural 1 di luglio-agosto del 2024. Ad aggiudicarselo è stata Cristina Delunas, ideatrice e redattrice della rubrica Flora urbica.
https://natural1.it/cristina-delunas-premiata-al-prestigioso-concorso-nazionale-di-letteratura-naturalistica-green-book-2024-2025/

Per sfogliare il numero di luglio-agosto 2025:
https://online.pubhtml5.com/xcmo/fjec/ =1

La rivoluzione del sapere medico-farmaceutico (parte 2)Prosegue il viaggio nel tempo della storia del sapere medico-scie...
25/06/2025

La rivoluzione del sapere medico-farmaceutico (parte 2)
Prosegue il viaggio nel tempo della storia del sapere medico-scientifico. Il racconto si conclude con un excursus sul XIX secolo. Nell'articolo, le vicende, spesso tragiche e tormentate, che hanno caratterizzato l'epoca e che hanno contribuito a definire il clima scientifico alla base del forte impulso alla nascita della farmacologia moderna.
https://natural1.it/la-rivoluzione-del-sapere-medico-farmaceutico-parte-2/

Per sfogliare il numero di luglio-agosto 2025:
https://online.pubhtml5.com/xcmo/fjec/ =1

Indirizzo

Milan
20144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Natural 1 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Natural 1:

Condividi