Le mie Cervia e Milano Marittima

Le mie Cervia e Milano Marittima Dal 2012 la pagina più seguita e indipendente. Da un'idea di Thomas Venturi nasce nel 2012 "Cervia e Milano Marittima" come pagina di divulgazione storica.

Negli anni il progetto si è evoluto arrivando a trattare temi che spaziano dall'attualità all'ambientalismo. Dopo 12 anni, nel 2024, la pagina cambia nome in "Le mie Cervia e Milano Marittima". Oggi "Le mie Cervia e Milano Marittima" è la realtà web più seguita del territorio e un punto di riferimento per cittadini e turisti che vogliono rimanere aggiornati a 360 gradi. DISCLAIMER: Fin dal primo g

iorno la pagina difende le origini di Milano Marittima battendosi a spada tratta contro cementificazione e movida selvaggia che stanno cambiando in negativo la natura della località.

Negli anni ’60 il bar gelateria La Perla era uno dei locali più frequentati di Milano Marittima, soprattutto nelle serat...
29/10/2025

Negli anni ’60 il bar gelateria La Perla era uno dei locali più frequentati di Milano Marittima, soprattutto nelle serate estive quando le famiglie residenti e i turisti si ritrovavano per una passeggiata e un gelato dopo cena.

Qual era secondo voi il gelato più buono di Milano Marittima?

Lo Sporting negli anni ‘70.Lo stesso luogo oggi.Per chi, come me, è nato qui, sarà impossibile colmare il vuoto lasciato...
28/10/2025

Lo Sporting negli anni ‘70.
Lo stesso luogo oggi.
Per chi, come me, è nato qui, sarà impossibile colmare il vuoto lasciato nella Rotonda Primo Maggio. Di fatto, perdendo l’accoppiata Perla–Sporting, abbiamo perso un angolo davvero caratteristico e identitario della nostra città.

Ore 18 ed è già buio, ma lo spettacolo è magnifico.
27/10/2025

Ore 18 ed è già buio, ma lo spettacolo è magnifico.

Sta circolando in queste ore la notizia secondo cui Confesercenti Cervia avrebbe accolto positivamente le ipotesi di svi...
27/10/2025

Sta circolando in queste ore la notizia secondo cui Confesercenti Cervia avrebbe accolto positivamente le ipotesi di sviluppo di un’area culturale e congressuale.

La notizia nasce dal fatto che oggi, lunedì 27 ottobre, verranno presentati alla cittadinanza i nuovi progetti per l’area dell’ex Garage Europa, dove, come già annunciato, è previsto un auditorium, centro congressi e spazio culturale.

Ora, fermo restando che penso che a ridosso della spiaggia ci sia già abbastanza cemento, non posso fare a meno di far notare che un centro congressi, e pure nuovo e grande, a Milano Marittima già esiste.

Creare invece in quella zona una bella area verde, con giochi per bambini e attrezzi per l’allenamento all’aperto, non sarebbe forse meglio? Così magari si inizierebbe anche a limare un po’ quel famoso 15% che ci fa essere secondi in provincia di Ravenna per territorio cementificato.

Questa mattina si è tenuta l’81ª rievocazione della liberazione di Cervia, con l’arrivo in Piazza Garibaldi delle truppe...
26/10/2025

Questa mattina si è tenuta l’81ª rievocazione della liberazione di Cervia, con l’arrivo in Piazza Garibaldi delle truppe alleate. Un evento sempre molto affascinante, per la possibilità di vedere mezzi dell’epoca restaurati e funzionanti, ma purtroppo mai abbastanza pubblicizzato.

📸 Dritan Osmani

Cervia è seconda in classifica in provincia per consumo di suolo con oltre il 15% di territorio cementificato. E vi dirò...
26/10/2025

Cervia è seconda in classifica in provincia per consumo di suolo con oltre il 15% di territorio cementificato. E vi dirò che non mi stupisco, perché basta fare un giro per vedere che siamo diventati un grande cantiere aperto 365 giorni all'anno, e per quanto riguarda Milano Marittima, la località è ormai stravolta per sempre, e la cementificazione ha fatto ben peggio dei danni atmosferici.

Un super attico a Milano 2 costa meno di una casa a Milano Marittima. Pier Silvio Berlusconi ha acquistato la storica ca...
25/10/2025

Un super attico a Milano 2 costa meno di una casa a Milano Marittima. Pier Silvio Berlusconi ha acquistato la storica casa dei Vianello (ben 300 metri quadrati) a un prezzo di 5.000 euro al metro quadro, per un totale di circa 1,45 milioni di euro. Se la stessa abitazione si fosse trovata a Milano Marittima, il costo sarebbe stato decisamente più alto: ben 2,23 milioni di euro.

Il Bridge’s Bar a sinistra e il Bar Centrale a destra negli anni ‘60. Vediamo chi indovina cosa c’è oggi al loro posto!
24/10/2025

Il Bridge’s Bar a sinistra e il Bar Centrale a destra negli anni ‘60. Vediamo chi indovina cosa c’è oggi al loro posto!

Anni ’50. Il mare visto dalla terrazza del Residence Touring. In origine si chiamava Villa Perelli, costruita nel 1941 p...
24/10/2025

Anni ’50. Il mare visto dalla terrazza del Residence Touring. In origine si chiamava Villa Perelli, costruita nel 1941 per volontà dell’industriale commendator Perelli, che ne affidò il progetto al celebre architetto torinese Mario Cavallé.

È nata la Pro Loco Cervia! E voi direte: “Ma non c’era già una Pro Loco a Cervia?” La risposta è… ni. Sì, qualcosa c’era...
23/10/2025

È nata la Pro Loco Cervia! E voi direte: “Ma non c’era già una Pro Loco a Cervia?” La risposta è… ni. Sì, qualcosa c’era, ma non era esattamente una Pro Loco “ufficiale”, insomma, la solita cosa alla cervese. Adesso, invece, è nata una vera Pro Loco, con pedigree da Pro Loco.

Comunque sia, buona fortuna e buon lavoro!

P.S. Speriamo sia una Pro Loco anche pro Milano Marittima, che ce n’è tanto bisogno!

Oggi, 22 ottobre, si celebra la festa di San Giovanni Paolo II. In questa occasione voglio riportare un estratto del dis...
22/10/2025

Oggi, 22 ottobre, si celebra la festa di San Giovanni Paolo II. In questa occasione voglio riportare un estratto del discorso che il Papa tenne nel 1986 durante la sua visita a Cervia, quando pronunciò parole che oggi suonano profetiche e straordinariamente attuali:

“Trovandomi in una città come Cervia, località turistica molto frequentata del litorale Adriatico, che ha conosciuto in questi ultimi decenni uno sviluppo sociale ed economico veramente rapido, non posso non rivolgere una breve parola anche al fenomeno del turismo, diventato ormai di massa, portando profondi mutamenti non solo nelle strutture e nelle istituzioni, ma anche nella mentalità degli uomini con conseguenti riflessi in campo culturale e morale. (…) Occorre cioè riconoscere ciò che è positivo, in quanto destinato a ricreare le forze e a distendere lo spirito spesso affranto in una vita sempre più logorata dal ritmo stressante della civiltà odierna; ma occorre anche prendere coscienza del rischio che il turismo diventi fenomeno negativo, se ridotto a esperienza consumistica e in definitiva, alienante. In questo contesto si impone l’esigenza di una educazione che porti a concepire il turismo come elemento di formazione umana e spirituale della persona vivendolo di conseguenza come una pausa di serena distensione, attraverso la natura e come una possibilità di intrecciare nuovi rapporti di amicizia per una più piena realizzazione di sé, nello scambio interpersonale. In questa prospettiva è molto importante una convinta educazione al vero senso dell’accoglienza, del rispetto degli altri, delle loro idee e della loro cultura; al senso della gentilezza e della comprensione verso gli ospiti che in gran numero affollano le case e gli alberghi di questa vostra città”.

📸 Sante Crepaldi

Il programma di Natale, seppur con un certo ritardo, è stato finalmente presentato. Mi rammarica però constatare che anc...
21/10/2025

Il programma di Natale, seppur con un certo ritardo, è stato finalmente presentato. Mi rammarica però constatare che anche quest’anno circa il 90% delle iniziative si concentrano su Cervia. Non è la prima volta che accade, e sembra ormai un chiaro segnale di una crescente mancanza di fiducia in Milano Marittima. Penso che Milano Marittima si meriti molto di più, mi sbaglio?

Indirizzo

Vialetto Ortigara 2
Milano Marittima
48015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le mie Cervia e Milano Marittima pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le mie Cervia e Milano Marittima:

Condividi