27/04/2025
🔵 RDMA - DATABASE E CLOUD
🔴 Cosa sono questi RDMA e perché sono importanti
Gli RDMA (Relational Database Management Systems) sono motori che gestiscono enormi quantità di dati relazionandoli tra loro.
Sono importantissimi perché:
🔵Gestiscono l'integrità dei dati
🔴 Supportano query avanzate (ricerche, filtri, modifiche)
🔴Permettono la scalabilità da piccoli progetti a colossali applicazioni globali (bancarie, sanitarie, ecommerce, ecc.)
🔴 Sono il cuore di servizi cloud come Amazon AWS, Microsoft Azure, Google Cloud
🔵 Differenze principali tra i sistemi
Ecco come si distinguono i più famosi:
🔵Oracle Database: 🔥 Super potente, adatto a sistemi enterprise giganteschi. Molto costoso ma incredibilmente robusto.
🔵 MySQL: 🚀 Gratuito, popolarissimo per siti web e applicazioni cloud. Velocissimo, ma meno "ricco" di funzionalità avanzate rispetto ad Oracle.
🔵 PostgreSQL: 📘 Open Source, molto potente nelle query complesse, supporta anche dati non relazionali (JSON, XML). Amato dagli sviluppatori esperti.
🔵Microsoft SQL Server: 🖥️ Ottimo per ambienti Windows/Business. Perfetto per chi usa anche altri prodotti Microsoft.
🔵 IBM Db2: 🏢 Famoso in ambienti corporate, sistemi bancari e infrastrutture governative.
🔵MariaDB: 🐬 Nato da una "scissione" di MySQL, è 100% open source. Molto sicuro e veloce.
🔵 Amazon RDS: ☁️ Non è un database in sé, ma una gestione cloud di diversi database (MySQL, PostgreSQL, Oracle, ecc.). Pensato per la scalabilità automatica.
🔵Google Cloud SQL: ☁️ Simile ad Amazon RDS, è l'offerta di Google per chi vuole database gestiti senza occuparsi dell'infrastruttura.
🔵 Azure SQL Database: ☁️ L'alternativa Microsoft sul cloud: database SQL Server ma completamente gestito.
🔴 Quindi: sono davvero così importanti oggi?
Sì, fondamentali:
Ogni sito, app, ecommerce, banca, ospedale, persino i social network dipendono da un RDBMS!