
22/08/2025
✨ 𝐍𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 ✨
A partire dall’edizione di 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒/𝑂𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒, la direzione della Rivista 𝐿𝑜 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑜 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜 sarà affidata alla 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐢𝐚𝐫𝐨, che raccoglierà il testimone dal 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐁𝐞𝐫𝐥𝐨𝐜𝐨, Direttore Responsabile dal 2016 ad oggi.
Al Dott. Berloco, cui va la nostra gratitudine per l’impegno e la dedizione di questi anni, sarà conferito il ruolo di 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐎𝐧𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 : continuerà a far parte attivamente della Redazione con i suoi articoli e con il prezioso contributo alle risposte ai quesiti dei lettori.
Il ruolo di 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 sarà ricoperto dalla 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐃𝐞 𝐋𝐮𝐜𝐚, che affiancherà il nuovo Direttore nella realizzazione della Rivista.
La 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 delle attività collegate alla Rivista resta affidata alla 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐠𝐨𝐬𝐬𝐨, affiancata da:
📌 𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚 𝐑𝐚𝐟𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥i per la formazione e-learning
📌 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐨𝐧𝐢 per il servizio quesiti
📌 𝐃𝐢𝐞𝐠𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐢𝐨 per la rassegna informativa via newsletter
Accanto a loro, un 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 composto da 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑖𝑛𝑜 𝐶𝑜𝑛𝑓𝑜𝑟𝑡𝑖, 𝐴𝑙𝑓𝑜𝑛𝑠𝑜 𝐸𝑟𝑚𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑀𝑎𝑡𝑎𝑟𝑎𝑧𝑧𝑜, 𝑉𝑖𝑛𝑐𝑒𝑛𝑧𝑜 𝑀𝑒𝑟𝑐𝑢𝑟𝑖𝑜, 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑜 𝑀𝑜𝑟𝑜𝑧𝑧𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑜𝑐𝑐𝑎, 𝐺𝑖𝑎𝑛𝑛𝑎 𝑁𝑒𝑛𝑐𝑖𝑛𝑖, 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑃𝑎𝑛𝑧𝑒𝑟𝑎, 𝐺𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑃𝑖𝑧𝑧𝑜 𝑒 𝐶𝑜𝑠𝑖𝑚𝑜 𝐷𝑎𝑚𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑍𝑎𝑐𝑎̀.
Per le attività di 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚/𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐞/𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐞𝐩𝐞𝐥, la Rivista può inoltre contare, oltre ai nominativi già menzionati, anche sull’apporto di numerosi esperti nelle materie di stato civile, anagrafe, elettorale e documentazione amministrativa: 𝑁𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎 𝐶𝑜𝑟𝑣𝑖𝑛𝑜, 𝑃𝑎𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑎 𝐷𝑜𝑙𝑐𝑖𝑚𝑒𝑙𝑒, 𝐹𝑢𝑙𝑣𝑖𝑜 𝑀𝑜𝑠𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑖𝑛𝑖, 𝐸𝑚𝑚𝑎𝑛𝑢𝑒𝑙𝑒 𝑁𝑎𝑛𝑛𝑖𝑧𝑧𝑖, 𝑆𝑎𝑙𝑣𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑅𝑒𝑠𝑡𝑢𝑐𝑐𝑖𝑎, 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑜 𝑅𝑖𝑐ℎ𝑡𝑒𝑟 𝑀𝑎𝑝𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑀𝑜𝑧𝑧𝑖, 𝑉𝑎𝑙𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑇𝑒𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝐽𝑒𝑠𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑉𝑒𝑙𝑙𝑎𝑛𝑖.
💡 A tutta la squadra, che con coesione e professionalità porta avanti una tradizione editoriale che 𝐝𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟏𝟐𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢 accompagna gli operatori del settore, rivolgiamo i nostri più sentiti auguri di buon lavoro!
👉 𝑆𝐸𝑃𝐸𝐿 𝐸𝑑𝑖𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒