
30/07/2025
𝐕𝐈𝐃𝐄𝐎 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐀 𝐂𝐔𝐑𝐀 𝐃𝐈 𝐉𝐄𝐒𝐒𝐈𝐂𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐋𝐀𝐍𝐈
𝐕𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐓𝐞𝐬𝐭 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞
L'internazionalizzazione ha come naturale conseguenza, tra le altre, l'incremento di richieste di trascrizione, nei registri di stato civile italiani, di atti formati all'estero, la cui domanda può essere presentata al Comune direttamente dall'interessato o per il tramite dell'Autorità consolare.
In tale frangente, soprattutto in assenza dell'interposizione del Consolato, la valutazione più complessa che l'Ufficiale di Stato Civile si trova a fare è relativa all'ordine pubblico, concetto sempre di difficile connotazione.
In questa video lezione si esamina il caso del matrimonio contratto all'estero, in regime di poligamia, dove almeno uno dei due nubendi è italiano. Viene quindi delineato l'impianto normativo nonché le motivazioni giuridiche che portano ad accogliere la richiesta di trascrizione e i successivi adempimenti in carico all'Ufficiale di Stato Civile.
𝑷𝒆𝒓 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒃𝒃𝒐𝒏𝒂𝒕𝒊 𝒊𝒍 𝑽𝒊𝒅𝒆𝒐𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒆̀ 𝒈𝒊𝒂̀ 𝒅𝒊𝒔𝒑𝒐𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒔𝒖𝒍 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑺𝒆𝒑𝒆𝒍
Trascrizione di atti formati all'estero e presunzione di poligamia