Lo Stato Civile Italiano - Rivista dei Servizi Demografici

Lo Stato Civile Italiano -  Rivista dei Servizi Demografici LO STATO CIVILE ITALIANO
Rivista dei Servizi Demografici

Sul portale www.formazione.sepel.it  sono disponibili tutte le informazioni relative alla formazione organizzata da SEPE...
05/11/2025

Sul portale www.formazione.sepel.it sono disponibili tutte le informazioni relative alla formazione organizzata da SEPEL: corsi online, in aula, in house e Master di specializzazione.
Un’offerta formativa ampia e diversificata, pensata per garantire una preparazione completa all’Ufficiale dello Stato Civile, Anagrafe ed Elettorale.
Il nostro obiettivo è formare persone competenti e autonome nell’affrontare il lavoro quotidiano. Per questo negli anni, assieme ai nostri collaboratori esperti, abbiamo affinato un metodo didattico che coniuga rigore tecnico, esperienza pratica e supporto continuo, trasformando la formazione in uno strumento concreto di crescita professionale.

📢 Sono aperte le iscrizioni al Webinar“𝑮𝒍𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒆 𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒗𝒆𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒏𝒊𝒆𝒓𝒊: 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒂𝒅𝒂𝒕𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒈𝒐𝒍𝒆 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒍𝒊 𝒂𝒊 𝒔𝒊𝒏𝒈𝒐𝒍𝒊...
03/11/2025

📢 Sono aperte le iscrizioni al Webinar
“𝑮𝒍𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒆 𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒗𝒆𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒏𝒊𝒆𝒓𝒊: 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒂𝒅𝒂𝒕𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒈𝒐𝒍𝒆 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒍𝒊 𝒂𝒊 𝒔𝒊𝒏𝒈𝒐𝒍𝒊 𝒄𝒂𝒔𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒓𝒆𝒕𝒊”

🗓 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 | Ore 15.00 – 18.00
🎙 Relatrice: 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐍𝐞𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢
🎧 Modera: 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐨𝐧𝐢
💬 Esperto risponditore ai quesiti: 𝐉𝐞𝐬𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐕𝐞𝐥𝐥𝐚𝐧𝐢

Un appuntamento di approfondimento pratico per affrontare, con casi reali, le questioni più complesse legate al riconoscimento e all’adattamento degli atti e dei provvedimenti formati all’estero.

𝐄' 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐄𝐏𝐄𝐋 𝟐𝟎𝟐𝟓!𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐀𝐑𝐄 𝐍𝐄𝐈 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈 𝐃𝐄𝐌𝐎𝐆𝐑𝐀𝐅𝐈𝐂𝐈𝐷𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝐵𝑒𝑟𝑙𝑜𝑐𝑜-𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑇𝑒𝑟𝑒𝑠𝑎 𝑀𝑎𝑔𝑜𝑠𝑠𝑜-𝑆𝑒𝑟𝑒𝑛𝑎 𝑅𝑎𝑓𝑎...
28/10/2025

𝐄' 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐄𝐏𝐄𝐋 𝟐𝟎𝟐𝟓!
𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐀𝐑𝐄 𝐍𝐄𝐈 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈 𝐃𝐄𝐌𝐎𝐆𝐑𝐀𝐅𝐈𝐂𝐈
𝐷𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝐵𝑒𝑟𝑙𝑜𝑐𝑜-𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑇𝑒𝑟𝑒𝑠𝑎 𝑀𝑎𝑔𝑜𝑠𝑠𝑜-𝑆𝑒𝑟𝑒𝑛𝑎 𝑅𝑎𝑓𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑖-𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑎 𝐷𝑒 𝐿𝑢𝑐𝑎-𝑉𝑎𝑙𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑇𝑒𝑣𝑒𝑟𝑒

896 pagine di approfondimento, normativa e pratica operativa.

𝐀𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚' 𝟐𝟎𝟐𝟓:
Filiazione da PMA (Corte Cost. n. 68/2025)
Riforma della cittadinanza (D.L. 36/2025-L. 74/2025)
Transizione digitale degli atti di stato civile con ANSC

𝐒𝐏𝐄𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐃𝐈𝐓𝐀
per ordini effettuati entro il 30 Novembre 2025:
Euro 35,00 IVA assolta dall'Editore - senza spese di spedizione per gli abbonati alla rivista "Lo Stato Civile Italiano"

Consegna entro Dicembre 2025
Un manuale completo, autorevole e aggiornato per chi lavora- o desidera lavorare- nei Servizi Demografici.

Cresce l’attesa per il Webinar del 29 ottobre dedicato a un tema di grande attualità:👉 “Le novità introdotte dalla legge...
27/10/2025

Cresce l’attesa per il Webinar del 29 ottobre dedicato a un tema di grande attualità:
👉 “Le novità introdotte dalla legge 23 maggio 2025, n. 74. Primi spunti interpretativi e criticità operative.”

Un argomento centrale per chi opera nei Servizi Demografici, oggetto di approfonditi studi e analisi da parte dei nostri esperti, che ne illustreranno gli aspetti interpretativi e le ricadute pratiche sul lavoro degli uffici.

🗓️ 29 ottobre 2025
💻 In diretta online
🎓 Maria Teresa Magosso, Marina Caliaro, Francesco Panzera, Serena Rafanelli

Un appuntamento da non perdere per chi vuole comprendere a fondo le implicazioni della nuova normativa!

https://attendee.gotowebinar.com/register/4312120128196733017

𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐙𝐚𝐧𝐠𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨 – 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢A partire dal 2025, ogni dipendente pubblico dovr...
20/10/2025

𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐙𝐚𝐧𝐠𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨 – 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢
A partire dal 2025, ogni dipendente pubblico dovrà partecipare a corsi di formazione per un totale di 40 ore all’anno.
𝙎𝘾𝙀𝙂𝙇𝙄 𝙐𝙉 𝙈𝘼𝙎𝙏𝙀𝙍 𝙀-𝙇𝙀𝘼𝙍𝙉𝙄𝙉𝙂!

Direttiva Zangrillo - 40 ore di Formazione Obbligatoria - Scegli i nostri MASTER E-LEarning!

Sono aperte le iscrizioni al prossimo Webinar in diretta. Torneremo a parlare delle novità introdotte alla legge n.75/25...
20/10/2025

Sono aperte le iscrizioni al prossimo Webinar in diretta. Torneremo a parlare delle novità introdotte alla legge n.75/25 in materia di Cittadinanza. Vi aspettiamo numerosi!
𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗮 "𝗟𝗼 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼".

È sempre un piacere vedere tanta partecipazione alle nostre iniziative di formazione!𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝟔𝟎𝟎 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐡𝐢  iscritti a...
16/10/2025

È sempre un piacere vedere tanta partecipazione alle nostre iniziative di formazione!
𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝟔𝟎𝟎 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐡𝐢 iscritti al nuovo appuntamento del format “C𝑎𝑓𝑓𝑒̀ 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜” ☕️
Tema dell’incontro: l’assenso all’espatrio nel rilascio della carta d’identità, con l’intervento dell’esperta 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐃𝐞 𝐋𝐮𝐜𝐚, Vicedirettore della Rivista "𝐿𝑜 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑜 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜", che ci accompagnerà tra normativa, prassi e casi concreti.
Grazie a tutti per l’interesse e l’entusiasmo con cui seguite i nostri appuntamenti! 💙
𝑹𝑰𝑪𝑶𝑹𝑫𝑰𝑨𝑴𝑶 𝑪𝑯𝑬 𝑰𝑳 𝑪𝑨𝑭𝑭𝑬' 𝑪𝑶𝑵 𝑬𝑺𝑷𝑬𝑹𝑻𝑶 𝑬' 𝑼𝑵 𝑭𝑶𝑹𝑴𝑨𝑻 𝑮𝑹𝑨𝑻𝑼𝑰𝑻𝑶 𝑹𝑰𝑺𝑬𝑹𝑽𝑨𝑻𝑶 𝑨𝑰 𝑺𝑶𝑳𝑰 𝑨𝑩𝑩𝑶𝑵𝑨𝑻𝑰 𝑨 𝑳𝑶 𝑺𝑻𝑨𝑻𝑶 𝑪𝑰𝑽𝑰𝑳𝑬 𝑰𝑻𝑨𝑳𝑰𝑨𝑵𝑶

🎓 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞  𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓𝟓𝟏 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 | 𝟒𝟕 𝐨𝐫𝐞 | 𝐎𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞Giunto alla 𝐐𝐮𝐢𝐧𝐭𝐚 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, ...
14/10/2025

🎓 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝟓𝟏 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 | 𝟒𝟕 𝐨𝐫𝐞 | 𝐎𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞

Giunto alla 𝐐𝐮𝐢𝐧𝐭𝐚 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, il Master di Stato Civile continua a essere il percorso formativo di riferimento per gli operatori dei Servizi Demografici.
Un programma completo e aggiornato che unisce 𝐫𝐢𝐠𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚, affrontando in modo chiaro e operativo le questioni quotidiane degli uffici di Stato Civile.

👉 𝐍𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝟐𝟎𝟐𝟓

- le nuove disposizioni in materia di cittadinanza introdotte dalla Legge n. 74/2025,
- la nuova gestione digitale dei registri di Stato Civile tramite ANSC,
- le aperture giurisprudenziali in materia di nascita da PMA e le conseguenti implicazioni operative.

A seguito di superamento di un test di valutazione viene rilasciato un 𝐂𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 firmato da SEPEL Formazione e dalla Rivista “𝐿𝑜 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑜 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜” valido ai fini delle progressioni economiche e degli obblighi formativi (art. 55 c.3 CCNL 16.11.2022).

MASTER STATO CIVILE

🎓 È partito con grande partecipazione 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 della durata di 1...
14/10/2025

🎓 È partito con grande partecipazione 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 della durata di 100 ore, organizzato per la 𝐏𝐫𝐞𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢.
Il percorso accompagnerà i colleghi con esperienza inferiore ai cinque anni fino alla fine di novembre, approfondendo tutti gli aspetti dello Stato Civile e offrendo focus dedicati su temi innovativi come Anagrafe digitale e Privacy.
Un 𝐭𝐞𝐚𝐦 𝐝𝐢 𝟏𝟏 𝐝𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 garantirà un percorso dinamico e coinvolgente, capace di mantenere vivo l’interesse e la partecipazione nonostante la distanza.
📚 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢!

Non era previsto un quarto appuntamento della serie di podcast sulla “𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑎”, ma il grande interesse suscitato e ...
10/10/2025

Non era previsto un quarto appuntamento della serie di podcast sulla “𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑎”, ma il grande interesse suscitato e le numerose richieste pervenute ci hanno spinto a realizzare un episodio extra.

🗣️ 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐨𝐧𝐢, autore del podcast "𝐿𝑒𝑐𝑡𝑖𝑜 𝐵𝑟𝑒𝑣𝑖𝑠", ha voluto riunire nuovamente gli esperti 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐠𝐨𝐬𝐬𝐨, 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐢𝐚𝐫𝐨 𝐞 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐳𝐞𝐫𝐚 per un’ultima staffetta di approfondimento dedicata alle fasi del procedimento amministrativo nel caso di acquisto della cittadinanza ai sensi dell’art. 14 da parte del figlio minorenne di un neocittadino per giuramento.

Un tema di grande attualità che, anche alla luce dei recenti cambiamenti normativi ed applicativi, continua a richiedere attenzione e approfondimento da parte degli operatori.

🎙️ Pubblichiamo con piacere questo nuovo episodio, con l’auspicio che possa offrire chiarezza, strumenti utili e spunti di riflessione in una fase di importante evoluzione normativa.

📅 𝐋’𝐞𝐩𝐢𝐬𝐨𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎!
👉 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐝𝐜𝐚𝐬𝐭. In questo modo riceverai una notifica ogni volta che verrà pubblicato un nuovo episodio dedicato ai temi più attuali e rilevanti dei servizi demografici.
https://open.spotify.com/show/6b2388kemVje0TtwcHzmrr?si=187593e72750497a

📚 𝑴𝒂𝒕𝒕𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒊𝒐 𝒂 𝑴𝒂𝒔𝒔𝒂𝒏𝒛𝒂𝒈𝒐 (𝑷𝑫)Si è svolto oggi l’incontro di approfondimento sul tema “𝐿𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑐𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑡...
09/10/2025

📚 𝑴𝒂𝒕𝒕𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒊𝒐 𝒂 𝑴𝒂𝒔𝒔𝒂𝒏𝒛𝒂𝒈𝒐 (𝑷𝑫)

Si è svolto oggi l’incontro di approfondimento sul tema “𝐿𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑐𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑠𝑡𝑒𝑟𝑜: 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑟𝑒𝑝𝑒𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒”, a cura della 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐢𝐚𝐫𝐨, Direttore Responsabile della Rivista 𝐿𝑜 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑜 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜.

La mattinata, organizzata per la 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐨𝐬𝐚𝐦𝐩𝐢𝐞𝐫𝐞𝐬𝐞, si è tenuta nella Sala del Consiglio del Comune di Massanzago (PD).

𝑳𝑶 𝑺𝑻𝑨𝑻𝑶 𝑪𝑰𝑽𝑰𝑳𝑬 𝑰𝑻𝑨𝑳𝑰𝑨𝑵𝑶Edizione Settembre/Ottobre 2025In questo numero:𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐠𝐨𝐬𝐬𝐨Nuovi ruoli ed impegni edito...
09/10/2025

𝑳𝑶 𝑺𝑻𝑨𝑻𝑶 𝑪𝑰𝑽𝑰𝑳𝑬 𝑰𝑻𝑨𝑳𝑰𝑨𝑵𝑶
Edizione Settembre/Ottobre 2025

In questo numero:
𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐠𝐨𝐬𝐬𝐨
Nuovi ruoli ed impegni editoriali

𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐃𝐞 𝐋𝐮𝐜𝐚
ANSC: è proprio la volta buona!!

𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐁𝐞𝐫𝐥𝐨𝐜𝐨
Reiterato intervento della Cassazione in tema di riconoscimento di filiazione fuori del matrimonio di cui al combinato disposto degli artt. 250 e 262 del c.c. sull'attribuzione del cognome

𝐀𝐥𝐞𝐱𝐚𝐧𝐝𝐞𝐫 𝐒𝐜𝐡𝐮𝐬𝐭𝐞𝐫
L'attuazione della sentenza Corte Costituzionale n. 68/2025 in tema di co-maternità

𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐢𝐚𝐫𝐨
Adozione di minore e acquisto della cittadinanza italiana sottoposto a condizione

𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐳𝐞𝐫𝐚
Episodio 3 - Gli atti formati all'estero e il concetto di ordine pubblico (parte I)

𝐄𝐥𝐞𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐬𝐢𝐬𝐢
La forza dei legami: esplorando parentela e affinità nel mondo dei Servizi Demografici

𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚 𝐑𝐚𝐟𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢
La regolarità del soggiorno dello straniero richiedente il riconoscimento della cittadinanza italiana: dubbi interpretativi relativi alla decorrenza del termine trimestrale della legge 68/2007

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐨
Sindaco, Giunta e Consiglio comunale non hanno competenza sulla registrazione della residenza (e l'assistente sociale neppure)

𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐨𝐳𝐳𝐨 𝐃𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐚
Sull'iscrizione del cittadino europeo privo dello status di lavoratore

𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐮𝐫𝐢𝐨
Modifiche al numero dei consiglieri e degli assessori regionali e l'elezione nella Regione Marche ... in sintesi

𝐂𝐨𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐙𝐚𝐜𝐚̀
Referendum senza quorum: è ancora democrazia diretta?

𝐀𝐥𝐟𝐨𝐧𝐬𝐨 𝐄𝐫𝐦𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐭𝐚𝐫𝐚𝐳𝐳𝐨
Congedi parentali: le novità 2025

𝐕𝐚𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐯𝐞𝐫𝐞
La Consulta dichiara incostituzionale la disposizione di legge che esclude dal congedo obbligatorio di paternità la madre lavoratrice intenzionale

𝐃𝐢𝐞𝐠𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐢𝐨
Se questo è un quorum

Indirizzo

Via Larga Castello 15
Minerbio
40061

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 16:00
Martedì 08:00 - 16:00
Mercoledì 08:00 - 16:00
Giovedì 08:00 - 16:00
Venerdì 08:00 - 15:00

Telefono

+39051878143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lo Stato Civile Italiano - Rivista dei Servizi Demografici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lo Stato Civile Italiano - Rivista dei Servizi Demografici:

Condividi

Digitare