San Leonardo patrono di Tufo

San Leonardo patrono di Tufo VI CHIEDIAMO DI METTERE "MI PIACE" ALLA PAGINA O SEMPLICEMENTE CLICCARE SU "SEGUI". IL VOSTRO SOSTEGNO PER NOI È IMPORTANTE. GRAZIE ❤️
IL TEAM DI AMMINISTRATORI

La chiesa parrocchiale di Tufo, dedicata a San Leonardo Abate, è stata costruita nel 1571. E’ ubicata sulla piazza principale del paese. Il primo parroco fu Don Filippo Montanaro dall’anno 1694: precedentemente la chiesa era tenuta in commenda da Don Giovanni Mallozzo, canonico di S. Pietro di Traetto. E’ costituita da un’unica navata con quattro altari laterali, nelle cui nicchie vi sono rispett

ivamente a sx di chi entra, la statua di S. Antonio da Padova e S. Leonardo Abate, mentre a destra le statue di S. Lucia e S. Francesco. La statua lignea di S. Leonardo, patrono di Tufo, recentemente restaurata per iniziativa di P. Antonio Siciliano, è opera dello scultore locale Filippo Rasile e rappresenta il Santo di Noblac dall’aspetto giovanile, vestito da monaco, con le catene che pendono dalla mano dx (protettore dei carcerati) e con la mano sx che regge il Vangelo (guida ed ispirazione della sua vita), con ai piedi un castello per indicare le sue nobili origini. Sul muro dell’abside vi sono tre nicchie: a sx c’è la statua di S. Luigi, a dx quella dell’Immacolata ed al centro, inquadrata tra due colonne di porfido e rispettivi corinzi, è posizionata la statua della Madonna delle Grazie. Le suddette colonne, originariamente conservate presso il Santuario di San Francesco in Minturno, furono trasportate a Tufo, dietro esplicita richiesta dell’allora parroco Vincenzo Cammarota rivolta allo zio “potestà” della città di Minturno.

Si avvicina la festa del nostro Santo Patrono 🙏
06/08/2025

Si avvicina la festa del nostro Santo Patrono 🙏

La scomparsa di una persona speciale lascia sempre un vuoto immenso, il ricordo di un "ragazzo d'oro" che portava un sor...
04/08/2025

La scomparsa di una persona speciale lascia sempre un vuoto immenso, il ricordo di un "ragazzo d'oro" che portava un sorriso a tutti è un tesoro prezioso che merita di essere custodito.
Riflettere su una persona così luminosa significa richiamare alla mente quel sorriso che non si spegneva mai. Arcangelo aveva un sorriso contagioso, capace di scaldare anche la giornata più grigia e di far sentire accolto chiunque incontrasse. Non era un semplice gesto, ma l'espressione di un'anima gentile e di un cuore grande, sempre pronto a dare senza chiedere nulla in cambio.
Anche se la sua presenza fisica non c'è più, il suo sorriso continua a vivere in ogni persona che ha toccato. Si riflette nel nostro modo di affrontare le difficoltà con positività, nell'empatia che mostriamo verso gli altri e nella gioia che cerchiamo di condividere. La sua eredità più grande non sono i ricordi tristi, ma l'invito a vivere con la stessa leggerezza, la stessa generosità e la stessa capacità di donare felicità.
Ricordare questo "ragazzo d'oro", il cui nome di battesimo è già un programma, non è piangere una perdita, ma celebrare la bellezza della sua vita. È mantenere viva la sua memoria onorando il suo spirito.
Ciao Arcangelo, preghiamo per Te ❤️❤️❤️

Un "faro di positività e Ispirazione":Laura Miola non è semplicemente un'influencer; è un vero e proprio faro di positiv...
31/07/2025

Un "faro di positività e Ispirazione":
Laura Miola non è semplicemente un'influencer; è un vero e proprio faro di positività e un esempio splendente di come la forza d'animo possa trasformare le sfide in opportunità. Con la sua autenticità, il suo sorriso contagioso e la sua incrollabile determinazione, Laura ha saputo costruire una comunità fedele e ispirare migliaia di persone, dimostrando che i limiti fisici non definiscono affatto il potenziale umano.
❤️❤️❤️

Laura Miola, 35 anni e tre figli, era al Giubileo dei missionari digitali: con gli occhi della fede racconta la sua condizione sui social. «Non sono fragile, condivido la forza che porto nel cuore»

30/07/2025

La solennità di Santa Maria degli Angeli, conosciuta anche come il Perdono di Assisi, si celebra il 2 agosto. Dove si commemora l'indulgenza plenaria concessa da Papa Onorio III nel 1216, su richiesta di San Francesco.
Siamo invitati a partecipare alla preghiera e la S. Messa il sabato 2 agosto alle ore 19:00 🙏

Sant'Anna prega per la pace nelle terre martoriate dalle guerre 🙏
27/07/2025

Sant'Anna prega per la pace nelle terre martoriate dalle guerre 🙏

27/07/2025
Buona domenica ❤️
27/07/2025

Buona domenica ❤️

La Giornata Mondiale dell'Anziano è un'occasione speciale per celebrare ed onorare i nostri nonni.Gli anziani sono un'in...
26/07/2025

La Giornata Mondiale dell'Anziano è un'occasione speciale per celebrare ed onorare i nostri nonni.
Gli anziani sono un'inestimabile risorsa come memoria storica per le future generazioni. Le loro esperienze di vita, i loro ricordi e le loro conoscenze costituiscono un ponte fondamentale tra il passato ed il presente, offrendo lezioni preziose e contribuendo a plasmare l'identità culturale.
"Grazie nonni per tutto l'amore, la saggezza e la pazienza che ci donate ogni giorno. Siete un esempio per tutti noi. Buona Giornata dell'Anziano!"

🙏🙏🙏
25/07/2025

🙏🙏🙏

Carissimi anche quest’anno vogliamo festeggiare il nostro patrono S.Leonardo Abate, che vigila sulla nostra parrocchia e ci benedice, e chiede a ciascuno di noi di non allontanarci dall’amore di Dio.
San Leonardo Abate, prega per noi 🙏

UN ARRIVEDERCI, NON UN ADDIO.Con profonda gratitudine salutiamo Padre Samy: in questi giorni ci troviamo con il cuore co...
25/07/2025

UN ARRIVEDERCI, NON UN ADDIO.
Con profonda gratitudine salutiamo Padre Samy: in questi giorni ci troviamo con il cuore colmo di emozioni contrastanti. Da un lato, la tristezza per il commiato di Padre Samy che, dopo due anni intensi e fruttuosi trascorsi nella nostra comunità, si prepara a fare ritorno nella sua splendida terra natia. Dall'altro, la gratitudine immensa per il dono della sua presenza tra noi.
Due anni possono sembrare pochi, ma sono stati un tempo prezioso, in cui Padre Samy ha saputo lasciare un segno profondo e indelebile. Con la sua fede autentica e la sua instancabile dedizione, dividendosi con profondo sacrificio tra gli impegni di studio a Roma e la cura della Parrocchia, ha saputo conquistare il cuore di tutta la comunità.
Ricordiamo tutti la sua capacità di "portare un sorriso a chiunque incontrasse", "guidarci con saggezza nelle celebrazioni", la sua "attenzione per le persone anziane e per i malati".
La sua giovinezza è stata una risorsa inestimabile: Padre Samy non è stato solo il nostro parroco, ma un amico, un fratello, una guida spirituale che ci ha accompagnato nel cammino di fede con semplicità e profondità. Ci ha insegnato l'importanza della speranza, la bellezza della ca**tà e la forza della comunità.
Ora, la sua strada lo riporta verso casa, verso le sue radici, e sappiamo che porterà con sé l'affetto e la preghiera di tutti noi. Sappiamo anche che ovunque andrà, continuerà ad essere un fedele servitore di Dio e un testimone gioioso del Vangelo.
Non è un addio, ma un arrivederci. Le porte della nostra parrocchia saranno sempre aperte per lei. La preghiamo di non dimenticarci, così come noi non dimenticheremo mai il bene che ci ha donato.
A nome di tutta la comunità, la ringraziamo di cuore per ogni sorriso, ogni parola, ogni gesto. Le auguriamo il meglio per il suo futuro e per il suo ministero, certi che il Signore continuerà a guidarla ed a benedirla.
Che Dio la accompagni, Padre Samy. E che la sua terra natia la riabbracci con la stessa gioia con cui noi l'abbiamo accolta e ora la salutiamo.
Grazie di tutto! Pace e bene ❤️

Indirizzo

Minturno
04026

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando San Leonardo patrono di Tufo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a San Leonardo patrono di Tufo:

Condividi