San Leonardo patrono di Tufo

San Leonardo patrono di Tufo VI CHIEDIAMO DI METTERE "MI PIACE" ALLA PAGINA O SEMPLICEMENTE CLICCARE SU "SEGUI". IL VOSTRO SOSTEGNO PER NOI È IMPORTANTE. GRAZIE ❤️
IL TEAM DI AMMINISTRATORI

La chiesa parrocchiale di Tufo, dedicata a San Leonardo Abate, è stata costruita nel 1571. E’ ubicata sulla piazza principale del paese. Il primo parroco fu Don Filippo Montanaro dall’anno 1694: precedentemente la chiesa era tenuta in commenda da Don Giovanni Mallozzo, canonico di S. Pietro di Traetto. E’ costituita da un’unica navata con quattro altari laterali, nelle cui nicchie vi sono rispett

ivamente a sx di chi entra, la statua di S. Antonio da Padova e S. Leonardo Abate, mentre a destra le statue di S. Lucia e S. Francesco. La statua lignea di S. Leonardo, patrono di Tufo, recentemente restaurata per iniziativa di P. Antonio Siciliano, è opera dello scultore locale Filippo Rasile e rappresenta il Santo di Noblac dall’aspetto giovanile, vestito da monaco, con le catene che pendono dalla mano dx (protettore dei carcerati) e con la mano sx che regge il Vangelo (guida ed ispirazione della sua vita), con ai piedi un castello per indicare le sue nobili origini. Sul muro dell’abside vi sono tre nicchie: a sx c’è la statua di S. Luigi, a dx quella dell’Immacolata ed al centro, inquadrata tra due colonne di porfido e rispettivi corinzi, è posizionata la statua della Madonna delle Grazie. Le suddette colonne, originariamente conservate presso il Santuario di San Francesco in Minturno, furono trasportate a Tufo, dietro esplicita richiesta dell’allora parroco Vincenzo Cammarota rivolta allo zio “potestà” della città di Minturno.

Sacro cuore di Gesù 🙏
06/07/2025

Sacro cuore di Gesù 🙏

Tantissimi auguri a Don Alessandro Corrente per il 10° anniversario di ordinazione sacerdotale. Che il Signore continui ...
03/07/2025

Tantissimi auguri a Don Alessandro Corrente per il 10° anniversario di ordinazione sacerdotale. Che il Signore continui a guidarti e benedirti. La gioia e la grazia del Cristo ti accompagnino sempre. 🙏

3 luglio 2015 - 3 luglio 2025 - Auguri a Don Alessandro per il 1️⃣0️⃣° Anniversario dall'ordinazione sacerdotale.

Tanti auguri al nostro caro DON ALESSANDRO per il traguardo del "10° anno dall'ORDINAZIONE SACERDOTALE".🎂🍾🥂
Caro Don Alessandro, guardando all’apostolo Tommaso, che oggi la Chiesa ricorda, possa tu trovare sempre nel Signore Risorto la forza di andare oltre ogni dubbio e apparenza... così da avere sempre la passione di gridare con una rinnovata fede: "MIO SIGNORE E MIO DIO"!
Forse non lo diciamo mai abbastanza... ma ti vogliamo bene!!!🥰

Che Dio ti benedica e la Madonna ti custodisca!🙏

Oggi ricorre la memoria liturgica di Maria SS. delle Grazie.La devozione alla Madonna delle Grazie a Minturno ha radici ...
02/07/2025

Oggi ricorre la memoria liturgica di Maria SS. delle Grazie.
La devozione alla Madonna delle Grazie a Minturno ha radici antiche e profonde, tanto da renderla la patrona principale della città.
La sua storia a Minturno è un intreccio di fede, arte, tradizione popolare e storia locale, che si tramanda di generazione in generazione.
Auguri Minturno ❤️

Auguri ❤️
30/06/2025

Auguri ❤️

Tantissimi auguri Michele Pio e tutta la famiglia per il sacramento del battesimo 💐

🙏🙏🙏
29/06/2025

🙏🙏🙏

Auguri alla comunità di Sant'Albina in Scauri che in questi giorni sta festeggiando la Santa Patrona. 🙏🙏🙏
29/06/2025

Auguri alla comunità di Sant'Albina in Scauri che in questi giorni sta festeggiando la Santa Patrona. 🙏🙏🙏

La festa di San Leonardo Abate a Tufo di MinturnoSebbene la memoria liturgica di San Leonardo di Noblac (nome completo d...
28/06/2025

La festa di San Leonardo Abate a Tufo di Minturno
Sebbene la memoria liturgica di San Leonardo di Noblac (nome completo del santo) ricorra il 6 novembre, a Tufo di Minturno i festeggiamenti in onore del patrono si svolgono tradizionalmente la terza domenica di agosto. Questo permette una maggiore partecipazione di fedeli e turisti, specialmente durante il periodo estivo.
I festeggiamenti sono solitamente un'occasione per una serie di eventi che combinano aspetti religiosi, come processioni e messe solenni, con momenti di aggregazione civile, spettacoli musicali, teatrali e fuochi pirotecnici.
Chi era San Leonardo Abate (di Noblac)?
San Leonardo di Noblac, noto anche come San Leonardo Abate, è stato un eremita e diacono vissuto tra il V e il VI secolo. Originario della Gallia (oggi Francia), è uno dei santi più venerati nel Medioevo. È particolarmente invocato come protettore dei carcerati, delle partorienti, dei fabbri e degli agricoltori. La sua intercessione viene richiesta anche per i parti difficili, i mal di testa e le malattie del bestiame.

26/06/2025
Auguri ❤️
26/06/2025

Auguri ❤️

Indirizzo

Minturno
04026

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando San Leonardo patrono di Tufo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a San Leonardo patrono di Tufo:

Condividi