La Piazza Rimini

La Piazza Rimini La Piazza della Provincia è un mensile fondato nel 1997 con notizie e approfondimenti di Politica, Economia, Sport, Turismo e Costume di Rimini e dintorni.

Per la tua pubblicità: [email protected] mensile di politica, economia, cultura, sport e costume delle province di Rimini e Pesaro

La Pietà di Giovanni Bellini verso Venezia, in restauro
23/08/2025

La Pietà di Giovanni Bellini verso Venezia, in restauro

Jamil Sadegholvaad  è stato accolto dalla presidente della cooperativa  ,  , e dal direttore  , insieme ai co-fondatori ...
23/08/2025

Jamil Sadegholvaad è stato accolto dalla presidente della cooperativa , , e dal direttore , insieme ai co-fondatori e , ad dell’area welfare e cooperazione sociale di e a , coordinatrice

Montefiore. Ca' Santino, ricevuta la visita del presidente della Provincia di Rimini Jamil Sadegholvaad. Struttura sociale fondata dalla famiglia Luciano

Promossa dall’   e Valconca. Botanico e naturalista di spicco del territorio riminese,  porta il pubblico in un viaggio ...
23/08/2025

Promossa dall’ e Valconca. Botanico e naturalista di spicco del territorio riminese, porta il pubblico in un viaggio affascinante tra erbe e medicine del Cinquecento, attraverso il racconto del volume scritto a quattro mani con : “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500”. Un’opera che getta luce sulla figura dello speziale e sul suo prezioso orto botanico, uno dei primi esempi di coltivazione sistematica di erbe medicinali nel romagnolo.

Villa Lodi Fé, "Erbe e medicine del Cinquecento": l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto alle 21.15.

“Complimenti a Nicole, che ha rappresentato nel migliore dei modi l’azzurro sfavillante della Nazionale – sottolineano i...
23/08/2025

“Complimenti a Nicole, che ha rappresentato nel migliore dei modi l’azzurro sfavillante della Nazionale – sottolineano il sindaco e l’assessore –. Complimenti che vogliamo estendere anche a tutto il gruppo allenato da Gagliardi. Un oro che, per la giovanissima atleta di Viserba, non può che significare il coronamento di un sogno tanto atteso e che siamo convinti possa segnare anche un futuro tutto da giocare”.
Comune di Rimini
Originaria di Viserba, classe 2005 con i 20 anni ancora da compiere, insieme alla schiacciatrice riminese all’incontro erano presenti anche il papà e alcuni dirigenti del ...

Rimini. Il sindaco Jamil Sadegholvaad riceve l'iridata under 21 Nicole Piomboni. E’ stata ricevuta questa mattina dal Sindaco Jamil Sadegholvaad

Il Meeting continua la sua storia proponendo nuove occasioni di incontro, di riflessione, di amicizia, di cultura. Un ev...
23/08/2025

Il Meeting continua la sua storia proponendo nuove occasioni di incontro, di riflessione, di amicizia, di cultura. Un evento che ha messo radici nella società italiana e che ancora ambisce ad ampliare gli spazi di dialogo, a scavare oltre la superficie del nostro tempo per comprendere come la persona e le comunità possano, nelle trasformazioni, restare protagoniste.

Desidero anzitutto esprimere il saluto più caloroso agli organizzatori, ai volontari, ai giovani impegnati per la riuscita del Meeting e a coloro che ne saranno ospiti.

Per questa 46a edizione è stato scelto il titolo: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”. Una citazione che è anche una sfida, come tradizione per le giornate di Rimini. Abbiamo bisogno di costruttori di comunità. Costruttori di convivenza, di pace, di partecipazione, di solidarietà.

Meeting Rimini

Onorati di condividere il messaggio che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Meeting.   Il Meeting continua

Il nuovo padiglione, che sorgerà al posto di una precedente palazzina demolita perché non più rispondente alle normative...
22/08/2025

Il nuovo padiglione, che sorgerà al posto di una precedente palazzina demolita perché non più rispondente alle normative antisismiche, sarà sviluppato secondo un modello funzionale a “corpo quintuplo”, con applicazione delle più moderne tendenze dell’edilizia sanitaria. In concreto, la struttura ospiterà tre piani di degenza da 40 posti letto ciascuno – distribuiti in 19 stanze doppie, di cui una isolata, e due stanze singole entrambe isolate – dedicati rispettivamente a Medicina 2 (piano smistamento), Medicina 1 (primo piano) e Geriatria (secondo piano), più al piano rialzato il centro trasfusionale (una zona di laboratori e una di Medicina Trasfusionale) e il reparto di Neurologia con 12 posti letto e 4 postazioni per l’Unità Stroke, mentre il livello seminterrato, a contatto con il piazzale antistante, ospiterà depositi e archivi di più grandi dimensioni, spogliatoi centralizzati, nonché locali tecnici.



il Sindaco di Comune di Rimini , Jamil Sadegholvaad . Accanto al nuovo padiglione dell’Infermi, stanno prendendo forma altri progetti strategici: la nuova Casa della Comunità di Rimini, l’OSCO in fase di costruzione e le due Case della Comunità in progettazione, per Viserba e Miramare. Grazie alle risorse intercettate nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), stiamo realizzando un cambio di paradigma che pone al centro la prevenzione e la vocazione territoriale. Un modello che ambisce a decongestionare gli accessi ospedalieri per gli acuti e a capillarizzare i luoghi dedicati al benessere delle persone, evitando che le attività di cura si concentrino esclusivamente nel Pronto Soccorso o all’interno delle strutture ospedaliere”.

Rimini. Ospedale Infermi, intervento da 30 milioni di euro per il nuovo padiglione. Sono iniziati anche i lavori per la

Dal 2020 Roma è sotto procedura di infrazione, conseguenza della  .Bolkestein è del 2006, che impone la libera concorren...
22/08/2025

Dal 2020 Roma è sotto procedura di infrazione, conseguenza della .

Bolkestein è del 2006, che impone la libera concorrenza nel mercato dei servizi all’interno dell’Unione europea. I beni pubblici come le spiagge devono essere messe al bando.
L’Italia ha recepito la Bolkenstein nel 2010, ma le ha sempre prorogate in modo automatico. Ma la Corte di giustizia europea condanna le proroghe automatiche come illegittime, perché violano il principio di concorrenza.

Se l’Italia non adeguerà il sistema alle regole europee, garantendo gare trasparenti e non discriminatorie, rischia l’eventuale deferimento alla Corte di giustizia europea, con possibili sanzioni economiche...

Rimini. Concessioni balneari, perché l'Italia rischia sanzioni da parte dell'Unione europea? Dal 2020 Roma è sotto procedura di infrazione, conseguenza

“Desidero esprimere un pensiero che ritengo sia condiviso anche da altri soci, in merito ala situazione attuale del Comi...
22/08/2025

“Desidero esprimere un pensiero che ritengo sia condiviso anche da altri soci, in merito ala situazione attuale del Comitato. Forse, in questo momento, rappresenta l’unica possibile alternativa per scongiurarne una probabile disfatta e cercare di garantire una prosecuzione costruttiva della sua attività...

Lettera aperta del Comitato di Belvedere Riflessione condivisa sul futuro del Comitato "Desidero esprimere un pensiero che ritengo sia condiviso

Viene prorogata fino a domenica 14 settembre la   1984/1987 dedicata al primo festival al mondo dedicato al cinema europ...
21/08/2025

Viene prorogata fino a domenica 14 settembre la 1984/1987 dedicata al primo festival al mondo dedicato al cinema europeo e ospitata al Palazzo del Fulgor. La mostra fotografica ripercorre quell’esperienza, che a Rimini si concentrò dal 1984 al 1987 e il cui primo manifesto fu disegnato dallo stesso Fellini. Da a Michelangelo Antonioni, da Tonino Guerra a Joris Ivens, da Luis Berlanga, a Jean-Claude Carrière e Manoel De Oliveir, l’Europa del cinema si ritrovò a Rimini, ospite del suo Grand Hotel, immortalato nei sessanta scatti del fotografo .

Proseguirà anche la mostra “ Sordi, maschera di un Vitellone”, ospitata fino al 28 agosto al .rimini Hotel per poi continuare il suo viaggio dal 4 al 28 settembre al Palazzo del .fulgor.rimini . , la sede in piazzetta San Martino del .

Da Sordi a Fellini e Manara, Rimini celebra il cinema: le mostre da non perdere fra proroghe, ultimi giorni e

Un appuntamento di grande prestigio con Corrado Tedeschi, protagonista dello spettacolo Lezioni semiserie pirandelliane ...
21/08/2025

Un appuntamento di grande prestigio con Corrado Tedeschi, protagonista dello spettacolo Lezioni semiserie pirandelliane di L’uomo dal fiore in bocca, tratto dal celebre testo di Luigi Pirandello.
L’allestimento si apre con una brillante “lezione semiseria”:

Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA.  

Incontro sulla violenza di genere con    giovedì 21 agosto, alle 21, presso il Mississipi  ; all’interno della rassegna ...
21/08/2025

Incontro sulla violenza di genere con giovedì 21 agosto, alle 21, presso il Mississipi ; all’interno della rassegna Salmastro e Inchiostro.

Con , procuratore generale della Repubblica di Pesaro, c’è una psicologa del Centro Antiviolenza di Pesaro che dialogheranno con Noi dell’ATS1.

A condurre la serata è , avvocata esperta nell’assistenza delle donne vittime di violenza. Sarà presente inoltre la testimonianza diretta di una donna vittima di stalking, a sottolineare con forza quanto sia necessario dare voce a chi vive situazioni di dolore e isolamento.

Gabicce Mare. “Oltre la denuncia: la rete che salva”, incontro sulla violenza di genere con Marco Mescolini giovedì 21 agosto,

Un esempio concreto di accessibilità e accoglienza, pensato per tutte e tutti, senza barriere, che nei primi due mesi da...
21/08/2025

Un esempio concreto di accessibilità e accoglienza, pensato per tutte e tutti, senza barriere, che nei primi due mesi dal taglio del nastro, Spiaggia Libera tutti ha registrato un tasso di occupazione del 118.44%, percentuale da overbooking dovuta al fatto che spesso durante la giornata al mare un gazebo venga occupato più di due volte da diverse persone, chi arriva la mattina talvolta si ferma qualche ora e poi il posto viene assegnato ad altri ospiti. Fino all’8 settembre le prenotazione sono arrivate a 1102, l’80% arrivate offline al telefono o direttamente in spiaggia, il restante 20% via web. Per quanto riguarda la provenienza degli ospiti la metà circa viene dalla Regione Emilia Romagna, mentre
Un esempio concreto di accessibilità e accoglienza, pensato per tutte e tutti, senza barriere, che nei primi due mesi dal taglio del nastro, Spiaggia Libera tutti ha registrato un tasso di occupazione del 118.44%, percentuale da overbooking dovuta al fatto che spesso durante la giornata al mare un gazebo venga occupato più di due volte da diverse persone, chi arriva la mattina talvolta si ferma qualche ora e poi il posto viene assegnato ad altri ospiti. Fino all’8 settembre le prenotazione sono arrivate a 1102, l’80% arrivate offline al telefono o direttamente in spiaggia, il restante 20% via web. Per quanto riguarda la provenienza degli ospiti la metà circa viene dalla Regione Emilia Romagna, mentre l’altra metà proviene dal resto dell’Italia e dall’estero, prevalentemente Repubblica Ceca, Germania, Austria, Svizzera, Polonia e Francia.

A rendere unica la spiaggia, oltre alla sua posizione centrale, sono le vivaci cabine colorate che delineano uno spazio curato, accogliente e attrezzato per consentire a ogni persona di vivere il mare in piena libertà e serenità. Le ampie passerelle che arrivano fino all’acqua, le sedie da mare per l’ingresso facilitato, le docce calde e con gli ausili, i servizi igienici accessibili sono solo alcune delle soluzioni messe in campo per abbattere le barriere architettoniche e garantire una piena fruibilità anche a chi ha disabilità motorie, sensoriali o cognitive. Completano il quadro sedici gazebo prenotabili, collocati su pedane ombreggiate, e un team di operatrici e operatori sempre presente, pronti a fornire assistenza.

Aperta tutti i giorni fino all’8 settembre, dalle 7:30 alle 19:30, la spiaggia offre tutti i servizi gratuitamente.

Oltre ai servizi, l’attività della spiaggia è caratterizzata da momenti di animazione, laboratori e da un calendario di appuntamenti come quello che proprio ieri ha riunito sulla spiaggia circa mille persone per 100 guitar (IN ALLEGATO ALCUNE IMMAGINI) un concerto collettivo inedito, che ha unito chitarre, persone e inclusione per suonare melodie di pace, insieme al Vescovo di Rimini Mons. Nicolò Anselmi.

La prenotazione delle postazioni è obbligatoria e può essere effettuata telefonicamente o via WhatsApp al numero +39 351 4980236, oppure online sul sito www.spiaggialiberatutti.it. Una volta inviata la richiesta, sarà un operatore a ricontattare l’utente per confermare l’effettiva disponibilità, un passaggio pensato per comprendere le esigenze specifiche di ogni persona e offrire un servizio il più personalizzato possibile. È possibile prenotare per un massimo di sette giorni consecutivi, anche per la sola mezza giornata, in modo da garantire la rotazione e l’accesso a un numero maggiore di utenti. In caso di posti esauriti viene attivata una lista d’attesa, con contatti gestiti in ordine cronologico.

Il progetto, ideato e realizzato dal Comune di Rimini nell’ambito del progetto regionale ‘In Romagna c’è una vacanza per me’, è curato dalla cooperativa sociale onlus “ ”, capofila di una rete che comprende , , Web, , Sud e Srl.

Rimini. “Spiaggia Libera Tutti”, superati i mille ingressi nei primi due mesi di attività della nuova spiaggia inclusiva nel cuore

Indirizzo

Misano
47843

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Piazza Rimini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Piazza Rimini:

Condividi

Digitare