D'A - Design e Artigianato, Arti Applicate e Decorative

D'A - Design e Artigianato, Arti Applicate e Decorative D'A - La prima rivista italiana di artigianato e arti decorative Direttore Giovanni Mirulla

Da mercoledì 23 luglio, e fino al 27 agosto, la GAM – Galleria d’Arte Moderna di Catania ospiterà la mostra-concerto 𝐑𝐨𝐦...
21/07/2025

Da mercoledì 23 luglio, e fino al 27 agosto, la GAM – Galleria d’Arte Moderna di Catania ospiterà la mostra-concerto 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨, curata da Giusy Tigano e organizzata da GT Art Photo Agency, SMI Group, Operae Milò e il Comune di Catania.

Mostra nella quale - con oltre 120 fotografie in bianco e nero - le visioni di due maestri della fotografia italiana, Franco Carlisi e Francesco Cito, si intrecceranno con l’intensità musicale del pianista e compositore Davide Ferro, che proprio nella serata inaugurale si esibirà in un concerto live che darà voce e respiro alle emozioni evocate dalle opere esposte.

Per info: www.eventoromanzoitaliano.it

Lorenzo Guzzini, Tempo lineare e tempo ciclico, vincitore dell’undicesima edizione del Premio Cramum per l’arte contempo...
15/07/2025

Lorenzo Guzzini, Tempo lineare e tempo ciclico, vincitore dell’undicesima edizione del Premio Cramum per l’arte contemporanea.

Fiore all’occhiello del Salone del Mobile.Milano, dal 21 al 26 aprile 2026 sarà tempo di 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐧𝐞𝐒𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐭𝐞, primo evento a...
14/07/2025

Fiore all’occhiello del Salone del Mobile.Milano, dal 21 al 26 aprile 2026 sarà tempo di 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐧𝐞𝐒𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐭𝐞, primo evento ad aver dedicato particolare attenzione ai giovani diventando subito il luogo di incontro per eccellenza tra imprenditori-talent scout e i più promettenti progettisti.

Le candidature per la Selezione di Partecipazione saranno aperte fino al 30 agosto 2025 a questo link satellite.salonemilano.it/login

Photo by Ludovica Mangini

La coloratissima estate Pantone.
10/07/2025

La coloratissima estate Pantone.

𝐈𝐥 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨 𝐟𝐮 𝐦𝐚𝐫𝐞, 𝐢𝐥 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐟𝐮 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨 è l’installazione site-specific di Adrian Paci che trasforma lo spazio ...
09/07/2025

𝐈𝐥 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨 𝐟𝐮 𝐦𝐚𝐫𝐞, 𝐢𝐥 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐟𝐮 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨 è l’installazione site-specific di Adrian Paci che trasforma lo spazio dell’agorà con un mosaico dalle tonalità blu-verdi che rimandano ai colori del mare, e che anticipa la mostra 𝐓𝐫𝐚𝐯𝐞𝐥𝐨𝐠𝐮𝐞. 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢, 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐢𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐞 (fino al 21 settembre al MUDEC - Museo delle Culture di Milano).

In foto: Adrian Paci, Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo, Installation view, 2024, Ph. Sara Rizzo

Prosegue la mostra collettiva d'arte alla Galleria d'Arte Moderna di Catania degli artisti Daniela Costa, Salvatore Barb...
08/07/2025

Prosegue la mostra collettiva d'arte alla Galleria d'Arte Moderna di Catania degli artisti Daniela Costa, Salvatore Barbagallo, Orazio Gangemi, Claudio Gelsomino e Stefan F- Jausz, a cura di Gianni Longo.

Per visitarla c'è tempo fino a sabato 12 luglio!

Maria Luisa Graziani Sartori, Piatto a decoro astratto, prima metà anni Sessanta, maiolica 23x3 cm, collezione privata, ...
07/07/2025

Maria Luisa Graziani Sartori, Piatto a decoro astratto, prima metà anni Sessanta, maiolica 23x3 cm, collezione privata, Torino.

 Tra il 1923 e il 1940, dapprima con cadenza biennale e poi triennale, si tengono alla Villa Reale di Monza e alla Trien...
06/07/2025



Tra il 1923 e il 1940, dapprima con cadenza biennale e poi triennale, si tengono alla Villa Reale di Monza e alla Triennale di Milano una serie di esposizioni che già contengono il primo nucleo di quel design destinato ad affermarsi nel dopoguerra. Scopo di questo volume è guidare il lettore attraverso le sale delle esposizioni soffermandosi sulle presenze femminili che, in veste di artiere, pittrici, scultrici e architette offrirono il loro contributo, dando conto allo stesso tempo di una realtà di scuole, istituzioni private, aziende che a vario titolo si impegnarono su tutto il territorio nazionale per valorizzare i saperi femminili, spesso guidate esse stesse da donne visionarie. La ricerca attraverso i cataloghi delle esposizioni ha permesso infine di redigere un monumentale apparato di biografie, di donne ma anche di scuole e istituzioni, restituendo spesso storie sorprendenti. Se è vero ciò a cui allude Marguerite Yourcenar quando sostiene che “Niente è più segreto di un’esistenza femminile”, in questo volume si è cercato, per quanto possibile, di restituire in tutta la sua ricchezza ciò che queste donne hanno lasciato in eredità.

𝐴𝑡ℎ𝑒𝑛𝑎 - 𝐿𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑓𝑒𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝐵𝑖𝑒𝑛𝑛𝑎𝑙𝑖/𝑡𝑟𝑖𝑒𝑛𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑀𝑜𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛𝑜 1923-1940
𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐴𝑛𝑡𝑦 𝑃𝑎𝑛𝑠𝑒𝑟𝑎 𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑎 𝐶ℎ𝑖𝑟𝑖𝑐𝑜
Nomos Edizioni, 2024
𝑃𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 402, 𝑏𝑟𝑜𝑠𝑠𝑢𝑟𝑎𝑡𝑜,
€ 29,90

Il Museo Carlo Zauli inaugura la mostra dell’artista PLUZ 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚, all’interno della nona edizione del Padiglion...
02/07/2025

Il Museo Carlo Zauli inaugura la mostra dell’artista PLUZ 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚, all’interno della nona edizione del Padiglione Estate, con un nuovo progetto che mette in dialogo la ceramica con la creatività contemporanea.

L’appuntamento è per martedì 8 luglio alle ore 19.00 al Museo Carlo Zauli di Faenza, da sempre luogo di ricerca e sperimentazione per la ceramica contemporanea.

Fino al 25 agosto 2025, Palazzo Madama Torino presenta la mostra 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐥’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚! 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝟏...
30/06/2025

Fino al 25 agosto 2025, Palazzo Madama Torino presenta la mostra 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐥’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚! 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟗𝟎𝟎-𝟏𝟗𝟓𝟎, un racconto inedito sull’avvincente storia della promozione turistica italiana, dalla fine dell’Ottocento ai primi anni della ricostruzione dopo il Secondo conflitto mondiale, attraverso duecento manifesti, centinaia di guide e pieghevoli illustrati.

A cura di Dario Cimorelli e Giovanni C.F. Villa, Direttore di Palazzo Madama, e con un allestimento di Emilio Alberti e Mauro Zocchetta, l’esposizione ripercorre l’evoluzione del manifesto turistico attraverso i grandi protagonisti dell’illustrazione italiana dell’inizio del Novecento. Dalle prime testimonianze pubblicitarie firmate da importanti nomi, quali ad esempio Leopoldo Metlicovitz e il giovane Marcello Dudovich, a cui si affiancano artisti come Ettore Tito, Ettore Ximenes, Galileo Chini, fino alla nascita nel 1919 dell’ENIT, l’Ente Nazionale per l’incremento delle industrie turistiche, con il quale le commissioni iniziano a seguire regole diverse. Da questo momento si inizia infatti a privilegiare l’affidamento di campagne promozionali plurisoggetto a uno stesso illustratore - tra questi ad esempio ritroviamo Mario Borgoni, Giovanni Guerrini, Marcello Nizzoli e Virgilio Retrosi - oppure a esecutori rimasti anonimi spesso legati alle tipografie.

Per info: www.palazzomadamatorino.it

Sarà inaugurato domani il 63° Premio Faenza e a ricevere la medaglia d'argento della rivista D'A sarà Su Yen-Ying per l’...
26/06/2025

Sarà inaugurato domani il 63° Premio Faenza e a ricevere la medaglia d'argento della rivista D'A sarà Su Yen-Ying per l’opera Sugar Cage.

Queste le note dell'artista:
𝐿𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑟𝑛𝑎 𝑒̀ 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑎𝑝𝑝𝑜𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑎𝑏𝑖𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑖𝑜: 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒, 𝑚𝑎 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎𝑟𝑐𝑖. 𝐼𝑛 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑟𝑖𝑠𝑖, 𝑙𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑢𝑓𝑓𝑎𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑣𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑓𝑢𝑔𝑎. 𝐼 𝑑𝑜𝑙𝑐𝑖 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑢𝑛 𝑎𝑛𝑒𝑠𝑡𝑒𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑓𝑢𝑔𝑎𝑐𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑑𝑑𝑜𝑟𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑣𝑎 𝑏𝑟𝑒𝑣𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖 𝑚𝑖𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑖. 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑎𝑣𝑖𝑎, 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑖𝑐𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑑𝑢𝑙𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑚𝑖 ℎ𝑎 𝑙𝑒𝑛𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑢𝑚𝑎𝑡𝑜. 𝑃𝑖𝑢̀ 𝑚𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎𝑡𝑎, 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑣𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑐𝑖𝑟𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑖𝑛𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑖𝑜 𝑒 𝑑𝑖𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑧𝑎. 𝐿𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑎 𝑒̀ 𝑝𝑎𝑟𝑎𝑑𝑜𝑠𝑠𝑎𝑙𝑒: 𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑎 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀, 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑛𝑒 𝑠𝑐ℎ𝑖𝑎𝑣𝑖. 𝐿𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑣𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑝𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑚𝑖𝑒𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑖. 𝐶𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑣𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑡𝑒𝑛𝑎. 𝐿’𝑎𝑠𝑠𝑢𝑟𝑑𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑜𝑛𝑜 𝑎 𝑛𝑢𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑣𝑢𝑙𝑛𝑒𝑟𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑒.

Con profondo dolore annunciamo la scomparsa di Arnaldo Pomodoro, uno dei più grandi scultori contemporanei italiani. Nat...
23/06/2025

Con profondo dolore annunciamo la scomparsa di Arnaldo Pomodoro, uno dei più grandi scultori contemporanei italiani.

Nato il 23 giugno 1926, si è spento ieri 22 giugno nella sua casa di Milano, appena un giorno prima del suo 99° compleanno.

Le sue celebri “Sfere di bronzo”, presenti in piazze e istituzioni internazionali (Vaticano, New York, Dublin, e molte altre), resteranno un’eredità duratura e un monito della fragile bellezza del nostro tempo.

Il nostro pensiero va alla sua famiglia, ai collaboratori e a chi lo ha amato: il suo genio e la sua opera continueranno a parlare alle nuove generazioni.

Indirizzo

Via Lombardia, 83
Misterbianco
95045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D'A - Design e Artigianato, Arti Applicate e Decorative pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare