Misterbianco 3.0

Misterbianco 3.0 Tre Punto Zero. Una avventura editoriale, un progetto di crescita per un Paese un po' assopito e, a

SEGNALAZIONI IN REDAZIONE: CENTRO STORICO SENZA CONTROLLO?Un lettore ci scrive:A causa di una gara ciclistica il centro ...
16/02/2025

SEGNALAZIONI IN REDAZIONE: CENTRO STORICO SENZA CONTROLLO?

Un lettore ci scrive:

A causa di una gara ciclistica il centro storico è pieno di divieti di sosta e di transito e stamattina alle 8 siamo stati svegliati dalle sirene dei vigili urbani.

È possibile che i nostri amministratori pensino solo al Carnevale e alle manifestazioni sportive e tutti gli altri giorni il centro storico è senza controllo?

Misterbianco è un "paese" in cui è impossibile vivere serenamente.

SERVIZIO CIVILE, 500 POSTI NEI PROGETTI COMITATO MISERICORDIE-ULTREYA PEDARA - SCADENZA ORE 14 DEL 18/2/2025Importante o...
15/02/2025

SERVIZIO CIVILE, 500 POSTI NEI PROGETTI COMITATO MISERICORDIE-ULTREYA PEDARA - SCADENZA ORE 14 DEL 18/2/2025

Importante opportunità per i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che desiderano mettersi al servizio della comunità e della Patria attraverso l’esperienza del Servizio Civile Universale.

A proporre più di 500 posti - molti ancora disponibili - è il Comitato Provinciale delle Misericordie di Catania, in coprogettazione con l’ente del terzo settore Ultreya Pedara. Una straordinaria occasione di crescita personale e professionale che permetterà a tanti giovani di potersi scommettere in diverse attività sociali, culturali e di assistenza.
Non è necessario avere esperienza pregressa, ma è fondamentale avere una grande voglia di mettersi in gioco, di imparare e di fare la differenza.

Ogni giovane, sarà chiamato a svolgere 1145 ore di servizio in un anno a fronte di un rimborso mensile di 507,30 euro. Chi completerà l'anno, potrà accedere alla riserva del 15% di posti messi a bando nei concorsi pubblici.

La domanda di partecipazione potrà essere presentata entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025 attraverso il portale “Domanda On Line”, raggiungibile direttamente dal sito del Servizio Civile Universale.

Il processo di candidatura è semplice e intuitivo e permetterà di scegliere il progetto a cui si desidera partecipare attraverso un motore di ricerca. Scegli i progetti del Comitato Provinciale di Catania e di Ultreya Pedara più vicini a casa tua.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare i siti internet www.misericordieareacatanese.it , www.ultreyapedara.org oppure il sito ufficiale del Servizio Civile Universale per scopri tutti i dettagli sulla candidatura e sul processo di selezione. Non perdere questa occasione!

+++𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘+++𝗧𝗨𝗧𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗠𝗢𝗗𝗜𝗙𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗢𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗟'𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗜 𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗜, 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟲 𝗙𝗘𝗕𝗕𝗥𝗔𝗜𝗢 ...
15/02/2025

+++𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘+++
𝗧𝗨𝗧𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗠𝗢𝗗𝗜𝗙𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗢𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗟'𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗜 𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗜, 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟲 𝗙𝗘𝗕𝗕𝗥𝗔𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱🚵‍♀️
(𝘌𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘖𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘯° 37 𝘥𝘦𝘭 11/02/2025 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘰𝘯𝘦𝘯𝘵𝘦: 08.9 𝘚𝘌𝘙𝘝𝘐𝘡𝘐𝘖 - 𝘛𝘙𝘈𝘍𝘍𝘐𝘊𝘖 𝘜𝘙𝘉𝘈𝘕𝘖 (𝘜.𝘛.𝘜.)

🚫Per domenica 16 Febbraio 2025, l’istituzione del divieto di SOSTA E FERMATA ambo i lati con rimozione forzata, dalle ore 00:00 alle ore 13:00 e comunque fino al termine della manifestazione, nei seguenti tratti di strada:

• PIAZZA S. PERTINI;
• VIA G. BRUNO, TRATTO DA PIAZZA GIOVANNI XXIII A LARGO P. BARCELLONA;
• PIAZZA XXV APRILE;
• VIA G. GARIBALDI, TRATTO DA LARGO P. BARCELLONA A VIA B. BUOZZI;
• VIA B. BUOZZI, TRATTO DA VIA G. GARIBALDI A VIA S. NICOLÒ;
• VIA S. NICOLÒ, TRATTO DA VIA B. BUOZZI A VIA G. MATTEOTTI;
• VIA G. MATTEOTTI, TRATTO DA VIA S. NICOLÒ A VIA G. BRUNO;

🚫 Per domenica 16 Febbraio 2025, l’istituzione del divieto di TRANSITO, dalle ore 08:00 alle ore 13:00 e comunque fino al termine della manifestazione, nei seguenti tratti di strada:

• VIA G. MATTEOTTI, TRATTO DA VIA S. NICOLÒ A VIA S. ORSOLA;
• VIA MUNICIPIO, TRATTO DA A. MANZONI A PIAZZA GIOVANNI XXIII;
• VIA S. ORSOLA, TRATTO DA VIA MUNICIPIO A VIA DON G. MINZONI;
• VIA A. MANZONI, TRATTO DA VIA G. MATTEOTTI A VIA A. SCIUTO;
• VIA DON G. MINZONI;
• VIA PALESTRO;
• VIA M. RAPISARDI;
• VIA G. BRUNO, TRATTO DA PIAZZA GIOVANNI XXIII A LARGO P. BARCELLONA;
• PIAZZA XXV APRILE;
• VIA A. SCIUTO;
• VIA G. GARIBALDI, TRATTO DA VIA MUNICIPIO A VIA DELLE TERME;
• VIA F.LLI CAIROLI, TRATTO DA VIA MUNICIPIO FINO A FINE VIA;
• VIA B. BUOZZI, TRATTO DA VIA G. GARIBALDI A VIA S. NICOLÒ;
• VIA J. F. KENNEDY, TRATTO DA VIA S. ANTONIO ABATE A VIA G. GARIBALDI;
• VIA D. GALIMBERTI, TRATTO DA VIA G. DE FELICE A VIA S.NICOLÒ;
• VIA G. DE FELICE;
• VIA A. GRAMSCI, TRATTO DA VIA S. ANTONIO ABATE A VIA G. GARIBALDI;
• VIA A. MENNA, TRATTO DA VIA G. GARIBALDI A VIA S. NICOLÒ;
• VIA DEI VESPRI, TRATTO DA VIA MUNICIPIO A VIA B. BUOZZI;
• VIA A. GULLOTTA;
• VIA S. NICOLÒ, TRATTO DA DELLE TERME A VIA G. MATTEOTTI.

Altresì, viene istituito il divieto di transito e di circolazione, agli automezzi ed autobus di linea urbana ed extraurbana, gestori FCE ed AST lungo via Garibaldi, via Matteotti, P.zza Della Repubblica, oltre alle vie cittadine comprese nel programma della manifestazione, nella giornata di domenica 16 febbraio 2025 dalle ore 08:00 alle ore 13:00.

Si chiede ai Gestori in indirizzo FCE e AST, la deviazione dei percorsi alternativi su via Aldo Moro e tangenziale Misterbianco - Paternò, delle linee autobus, nella giornata ed orario in narrativa.

15/02/2025
14/02/2025
14/02/2025

Grandinata super sulla A18 Messina-Catania intorno alle 15.30, all'altezza di Acireale. Dopo un'ora circa la percorribilità è tornata normale

PIT METEO, GRANDINATE NEL SIRACUSANO E SULL'ACESE
14/02/2025

PIT METEO, GRANDINATE NEL SIRACUSANO E SULL'ACESE

AGGIORNAMENTO ORE 15:15

Attività termoconvettiva piuttosto accentuata (ed oltretutto insolita per il periodo) con adesso numerosi temporali e anche diverse grandinate, specie sul siracusano ma segnalate anche altrove come ad esempio sull'acese.

14/02/2025
14/02/2025

Si svolgeranno domenica 27 aprile, in Sicilia, le elezioni di secondo livello per scegliere i presidenti e i consiglieri dei Liberi consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani e i componenti delle assemblee delle Città m... (ANSA)

14/02/2025

Prorogata fino al 31 marzo la gratuità del trasporto pubblico locale per le forze dell’ordine e i militari in servizio.

Una misura che rafforza la sicurezza sui mezzi e supporta il lavoro di chi tutela la collettività. In corso la definizione di una nuova procedura per estendere il provvedimento fino a fine anno.

Maggiori info qui 👇🏻

https://bit.ly/3QoZzyJ

ASP CATANIA, DISTRETTO SANITARIO DI CATANIA. DA LUNEDÌ 17 FEBBRAIO NUOVA SEDE PER L’UFFICIO PROTESI E AUSILI AL PTA "SAN...
12/02/2025

ASP CATANIA, DISTRETTO SANITARIO DI CATANIA. DA LUNEDÌ 17 FEBBRAIO NUOVA SEDE PER L’UFFICIO PROTESI E AUSILI AL PTA "SAN LUIGI"
DOMANI CHIUSA LA SEDE DI VIA SANTA MARIA LA GRANDE

Programmato, nella prossima settimana, il trasferimento dell’Ufficio Protesi e Ausili del Distretto Sanitario di Catania, da Via Santa Maria La Grande, al PTA “San Luigi”.

Dal 17 febbraio gli Sportelli dell’Ufficio saranno operativi al pubblico nella Sala Multifunzionale “Verga”, con i nuovi orari:

- martedì e giovedì - ore 8.30-13.00
- mercoledì - ore 15.00-17.00

Si trasferisce anche lo Sportello Ausili per incontinenza e per assorbenza, che sarà invece operativo presso l’Edificio F del PTA “San Luigi”, mantenendo gli stessi giorni e orari di apertura:

lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 8.30 alle ore 12.00.

In vista del trasloco giovedì 13 febbraio gli Sportelli saranno chiusi al pubblico.

La nuova sede offre spazi più ampi e confortevoli per l’utenza.
Il trasferimento nei nuovi locali consentirà, inoltre, di ottimizzare i processi interni d’ufficio e di facilitare i percorsi per i cittadini.

I risultati per l’utenza saranno ancora più evidenti e concreti con l’attivazione del nuovo modello di assistenza territoriale, secondo gli obiettivi del Pnrr, che prevede l’integrazione operativa dei servizi e degli uffici del Distretto sanitario di Catania e la semplificazione delle procedure.

ETNA, DAL BOLLETTINO SETTIMANALE I.N.G.V. SETTIMANA DI RIFERIMENTO 03/02/2025 - 09/02/2025 (data emissione 11/02/2025)La...
12/02/2025

ETNA, DAL BOLLETTINO SETTIMANALE I.N.G.V. SETTIMANA DI RIFERIMENTO 03/02/2025 - 09/02/2025 (data emissione 11/02/2025)

La mappa dell'area sommitale dell'Etna con il campo lavico mappato attraverso l’utilizzo delle immagini satellitari Skysat del 9, 10 e 11 febbraio 2025 ore 08:00 UTC e Sentinel 2 del 10 febbraio 2025 ore 10:00 UTC.
Dall’elaborazione dei dati, si evince che all'11 febbraio, la colata ha raggiunto una lunghezza di 2600 metri con il fronte più avanzato che ha raggiunto la quota di ~2200 metri.
L’area ricoperta dal flusso lavico è di ~1.3×105 m2 e il volume della colata è di ~2.5 ×105 m3 (incertezza del 40%).

12/02/2025

ETNA, LA LAVA AVANZA E RAGGIUNGE QUOTA 1.900 METRI

ETNA, CHIUSURA DEI SETTORI AEREI PRESENTI A NORD EST E AD EST DEL VULCANO. PER ORA, NESSUN PROBLEMA AI VOLI IN PARTENZA ...
12/02/2025

ETNA, CHIUSURA DEI SETTORI AEREI PRESENTI A NORD EST E AD EST DEL VULCANO. PER ORA, NESSUN PROBLEMA AI VOLI IN PARTENZA E ARRIVO

⚠️🌋 In seguito alle attività vulcaniche di questa mattina, mercoledì 12 febbraio, è stata disposta la chiusura dei settori aerei presenti a Nord Est e ad Est del vulcano.

Nessuna restrizione al momento per il numero dei movimenti da e per lo scalo di Catania.

Si consiglia comunque ai passeggeri di verificare con la compagnia aerea lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto.
Seguiranno aggiornamenti.
____

🇬🇧 ETNA ERUPTION

As a result of volcanic activity occurred this morning, it has been ordered the closure of airspace sectors aproximately of North and North East from Etna, but no restrictions are expected at the moment in terms of the reduction of arrivals and departures of today’s flights.

Passengers are requested to check the status of their flight with the airline before going to the airport.
Further updates will follow.

CATANIA, PRESIDENTE III MUNICIPIO SPAMPINATO ADERISCE A FORZA ITALIACatania, 11 febbraio  - A margine della riunione svo...
11/02/2025

CATANIA, PRESIDENTE III MUNICIPIO SPAMPINATO ADERISCE A FORZA ITALIA

Catania, 11 febbraio - A margine della riunione svoltasi ieri della segreteria congiunta provinciale e cittadina di Forza Italia Catania, è stata ufficializzata l'adesione al movimento azzurro della presidente del III Municipio della Città di Catania Maria Spampinato. A darle il benvenuto il segretario provinciale FI, l'eurodeputato Marco Falcone, il deputato FI Ars Salvo Tomarchio e il segretario cittadino Massimo Pesce. Ha comunicato inoltre di aderire a FI l'ex consigliere comunale etneo Salvo Spadaro.

«Siamo lieti di accogliere la presidente Spampinato, impegnata con ottimi risultati alla guida del III Municipio - affermano Falcone, Tomarchio e Pesce - dimostrando grandi capacità di ascolto e aggregazione. Prosegue la crescita di Forza Italia nella città di Catania, grazie alla fiducia che la gente ripone nel nostro simbolo e nei nostri valori. Benvenuto anche all’ex consigliere Salvo Spadaro, da tempo attivo in città in ascolto delle istanze dei cittadini».

«Per noi - affermano la presidente Spampinato e Spadaro - si tratta di una scelta a lungo meditata e che rappresenta il giusto prosieguo di un percorso politico che ci vede sempre presenti sul territorio ed a stretto contatto con le esigenze dei cittadini. Con l’onorevole Tomarchio l’intesa è stata immediata perché con lui c’è piena condivisione di valori, di progetti e di idee volte a valorizzare Catania, dal centro alle periferie».

(Fonte: comunicato stampa Forza Italia Catania)

11/02/2025

Finanzieri del comando provinciale del capoluogo etneo hanno arrestato, a San Gregorio di Catania, per trasporto di sostanza stupefacente, un corriere che, a bordo di un'autovettura, trasportava circa 2,5 chilogrammi di cocaina. (ANSA)

LA CITTÀ DI MISTERBIANCO AVVIA L'ADOZIONE DEL "BILANCIO DI GENERE"𝐼𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑒𝑡𝑛𝑒𝑜 𝑒̀ 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑝𝑜𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖 𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑆𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖𝑎 𝑎𝑑...
10/02/2025

LA CITTÀ DI MISTERBIANCO AVVIA L'ADOZIONE DEL "BILANCIO DI GENERE"

𝐼𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑒𝑡𝑛𝑒𝑜 𝑒̀ 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑝𝑜𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖 𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑆𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖𝑎 𝑎𝑑 𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑟𝑙𝑜.
𝐼𝑙 𝑠𝑖𝑛𝑑𝑎𝑐𝑜 𝐶𝑜𝑟𝑠𝑎𝑟𝑜: «𝑆𝑐𝑒𝑙𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑎 𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑝𝑎𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒𝑑 𝑒𝑞𝑢𝑖𝑡𝑎̀»
---

Misterbianco, 10 feb - La Città di Misterbianco avvia il progetto pilota per l'adozione del Bilancio di genere. In convegno allo Stabilimento Monaco, sono state presentate le linee guida del piano curato dall'assessorato alle Pari opportunità retto da Marina Virgillito.

In sintesi, l'adozione del Bilancio di genere implica l'istituzione di una task force che si occuperà di valutare gli effetti potenzialmente o effettivamente discriminatori delle politiche pubbliche nei confronti delle donne e delle persone non binarie. Verranno così analizzate le scelte politiche e gli impegni economico-finanziari dell'ente adottando un'ottica di genere.

«Siamo orgogliosi di recuperare uno strumento come il Bilancio di genere nel nostro Comune, siamo tra i pochissimi enti in Sicilia a farlo - ha affermato Virgillito - dimostrando di lavorare per le Pari opportunità con un approccio pragmatico, per rimuovere le discriminazioni con la forza della buona amministrazione».

«Non deve stupire - ha affermato il sindaco di Misterbianco Marco Corsaro - che a lanciare questa iniziativa sia un'amministrazione di centrodestra, perché nell'azione di governo di una grande città le etichette servono a poco. In questi anni abbiamo investito sulle pari opportunità con grande determinazione, ora vogliamo che Misterbianco colga anche la sfida del Bilancio di genere. Dopo l'analisi della task force, attueremo i correttivi per riequilibrare le eventuali disuguaglianze e i divari economici e socio-culturali. Dando cioè - ha sottolineato il sindaco Corsaro - ulteriore attuazione a quei principi amministrativi di efficienza, efficacia, trasparenza ed equità che stabilisce la legge e che non possono essere incasellati in schemi ideologici».

A relazionare al convegno voluto dal Comune di Misterbianco Fulvio Giardina, già presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi; Elisa Rita Ferrari, docente dell'Università Kore di Enna; Maurizio Caserta, economista dell'Università di Catania; Stella Emmanuele, docente dell'Università di Foggia.

Hanno poi aggiunto testimonianze di rilievo don Giuseppe Raciti, vicario episcopale dell'Arcidiocesi di Catania; Natascia Maesi, presidente nazionale di Arcigay; Agata Aiello, presidente Acli Sicilia; la vicecomandante della Polizia locale di Misterbianco Santina Caffo.

Saluti istituzionali dei consiglieri comunali Davide Strano e Ninni Anzalone, presidenti delle Commissioni Politiche sociali e Bilancio del Comune di Misterbianco, ospite l'assessore del Comune di Catania Bruno Brucchieri.

(FONTE: nota del sindaco Marco Corsaro)

Indirizzo

Misterbianco

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Misterbianco 3.0 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Misterbianco 3.0:

Condividi