Stagni e Laghetti per la Conservazione della Natura

Stagni e Laghetti per la Conservazione della Natura Pagina dedicata a stagni e laghetti: piccoli habitat indispensabili per la tutela della biodiversità

Scatti rubati durante la 62° edizione di Entomodena. Un'edizione "calda" sia per l'interesse dei presenti che per la tem...
23/09/2025

Scatti rubati durante la 62° edizione di Entomodena. Un'edizione "calda" sia per l'interesse dei presenti che per la temperatura percepita di circa 37°C e mezzo.
Un ringraziamento speciale a Francesca e Andrea che sono venuti a trovarci per l'ennesima volta a una settimana di distanza dall'ultima fiera!

ENTOMODENA

Questo weekend (20/21 Settembre 2025) saremo presenti con il nostro banchetto dedicato alle piccole zone umide alla 62° ...
15/09/2025

Questo weekend (20/21 Settembre 2025) saremo presenti con il nostro banchetto dedicato alle piccole zone umide alla 62° edizione di ENTOMODENA

Come sempre avremo disponibili numerose piante acquatiche e palustri autoctone e, per la prima volta, anche uno starter kit per minipond, utile sia per le attività didattiche che per la valorizzazione della biodiversità acquatica in piccoli spazi.

Venite a trovarci! 🐸

P.S.: per richiedere disponibilità e preordini inviateci un messaggio privato

Prima fiera dopo la pausa estiva!Ci troverete all'evento BOtanica² presso il Dumbo Bologna con il nostro banchetto a bas...
09/09/2025

Prima fiera dopo la pausa estiva!
Ci troverete all'evento BOtanica² presso il Dumbo Bologna con il nostro banchetto a base di piante acquatiche e palustri, kit per minipond e materiale divulgativo 🐸🍀

Promuoviamo l'evento sui Wildlife Pond del buonRiccardo Muraro
08/09/2025

Promuoviamo l'evento sui Wildlife Pond del buon
Riccardo Muraro

03/09/2025
La fine dell'estate si avvicina, di conseguenza è d'obbligo fare un tuffo rituale nel laghetto con la scusa di dover "po...
28/08/2025

La fine dell'estate si avvicina, di conseguenza è d'obbligo fare un tuffo rituale nel laghetto con la scusa di dover "potare le ninfee".

Vi ricordiamo che a Settembre 2025 saremo presenti con il nostro banchetto (divulgazione + vendita piante) a ben due eventi in Emilia:
- 14 Set '25: BOtanica @ Dumbo, Bologna
- 20 e 21 Set '25: ENTOMODENA @ Polisportiva Saliceta, Modena

Vi aspettiamo!

28/08/2025

! Italy has added four wetlands to the List of Wetlands of International Importance, bringing to 61 its total number of .

🔸Foce dell'Isonzo – Isola della C**a: a 15 km stretch of the Isonzo River mouth and shallow Adriatic Sea.

🔸Padule Orti-Bottagone: a key coastal wetland along the Mediterranean flyway for migratory birds.

🔸Ex Lago e Padule di Bientina: a reclaimed agricultural plain that once was a vast lake and marsh system.

🔸Lago di Sibolla: a small natural lake which is part of the same network of wetlands which includes the Ex Lago e Padule di Bientina Site.

Read more: https://www.ramsar.org/news/italy-names-four-wetlands-international-importance

Fioriture estive in vivaio! PARTE 3Oggi la flora dei nostri laghetti ci ha deliziati con un trittico di fioriture dal co...
27/08/2025

Fioriture estive in vivaio! PARTE 3
Oggi la flora dei nostri laghetti ci ha deliziati con un trittico di fioriture dal colore rosa tenue. In ordine:
1) Baldellia ranunculoides
2) Epilobium sp.
3) Allium angulosum

Come sempre ricordiamo che nei nostri laghetti per la biodiversità è presente solo flora autoctona, allo scopo di ricreare un ambiente accogliente per la fauna selvatica e per minimizzare il rischio di disperdere specie aliene sul territorio.

Fioriture estive in vivaio! PARTE 2Tra le specie fiorite a bordo laghetto è possibile trovare la consolida maggiore (Sym...
26/08/2025

Fioriture estive in vivaio! PARTE 2
Tra le specie fiorite a bordo laghetto è possibile trovare la consolida maggiore (Symphytum officinale), dai caratteristici fiori bianchi "a campana", e la salcerella
(Lythrum salicaria), dai fiori raccolti in spighe rosa violaceo.
Infine, anche se fiorita ormai ininterrottamente da Marzo, c'è il nontiscordardimé di palude (Myosotis scorpioides) dai fiori azzurri a cinque petali.

Due mondi a confronto, in quello che sembra quasi uno stallo alla messicana ambientato, non nel deserto, bensì sopra un ...
20/08/2025

Due mondi a confronto, in quello che sembra quasi uno stallo alla messicana ambientato, non nel deserto, bensì sopra un blob di alghe filamentose situato sulle sponde di un laghetto artificiale.
La giovane rana verde (Pelophylax sp.) ha presumibilmente passato l'intero arco della sua (breve) vita all'interno di quella pozza e ora, effettuata con successo la metamorfosi, si appresta ad esplorare l'ambiente circostante.
L'ape da miele (Apis mellifera) frequenta invece la zona umida per brevi periodi, principalmente per abbeverarsi e per raccogliere polline e nettare dalle piante acquatiche in fiore.

P.S.: nonostante l'intensità del momento, non c'è stata nessuna tentata predazione da parte dell'anfibio.

Stupende fioriture di Persicaria amphibia
05/08/2025

Stupende fioriture di Persicaria amphibia

25/07/2025

Indirizzo

Modena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stagni e Laghetti per la Conservazione della Natura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi