25/07/2025
Ultimamente sento spesso dire che usare l’intelligenza artificiale ci sta rendendo più stupidi.
Ma la verità è un po’ più complessa di così.
Come ogni tecnologia, non è lo strumento in sé a fare la differenza, ma il modo in cui lo usiamo.
Io, ad esempio, non mi limito a chiedere due risposte random a ChatGPT:
costruisco sistemi e automazioni su misura che permettono ad attività — di risparmiare tempo, ridurre gli errori, e soprattutto fatturare di più
Quello che prima mi sarebbe costato mesi o anni di lavoro, oggi lo posso progettare in poche settimane grazie all’IA, mantenendo controllo creativo e strategico totale.
Non è una bacchetta magica, ma uno strumento potentissimo, che — se usato bene — può potenziare qualsiasi mente imprenditoriale.
Non si tratta di diventare più stupidi.
Si tratta di evolversi.