Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti

  • Casa
  • Italia
  • Modena
  • Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti

Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti Un podcast di fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni.

È online il nuovo episodio del podcast, una fiaba di Alba Rosa Pallavicini. In un vivace paesino dell’Alta Bergamasca, d...
19/04/2025

È online il nuovo episodio del podcast, una fiaba di Alba Rosa Pallavicini.

In un vivace paesino dell’Alta Bergamasca, dove ogni cortile ha il suo pollaio, il gallo Poldo, famoso per la sua vista acuta e il suo talento da “investigatore”, si trova davanti a un mistero intrigante: la faraona Gioconda è sparita dal pollaio vicino alla chiesa! Con l’aiuto della sua inseparabile amica, la papera Matilde, e del pollo Caronte, Poldo setaccia recinti, fiumi e stalle, seguendo indizi che lo portano a sospettare della chiesetta del paese. Riusciranno i nostri eroi pennuti a risolvere il caso?

Nel cuore dell’Alta Bergamasca, Poldo il gallo investigatore e la papera Matilde risolvono il mistero della faraona Gioconda, scomparsa e ritrovata nella sacrestia della chiesa, dimostrando coraggi…

Cosa succede quando le fiabe incontrano lo stile narrativo hard boiled dei romanzi di Raymond Chandler? Scopritelo in Fa...
06/04/2025

Cosa succede quando le fiabe incontrano lo stile narrativo hard boiled dei romanzi di Raymond Chandler? Scopritelo in Fairy Crimes, il nuovo podcast del Contastorie, appena lanciato su Spotify e presto su tutte le principali piattaforme.

Oggi leggo i messaggi di Francesco Lauriola con la filastrocca Ninna nanna dei nonni e di Marta Fragola con Piccola Gior...
05/04/2025

Oggi leggo i messaggi di Francesco Lauriola con la filastrocca Ninna nanna dei nonni e di Marta Fragola con Piccola Giorgia, dedicata a una compagna malata. Novità: lancio Fairy Crimes (trailer online) e presto pubblicherò le fiabe di Alba Rosa Pallavicini sull’investigatore Poldo. La migrazione su Patreon è in corso, rallentata dai miei impegni e dal rifacimento delle grafiche con l’IA....

Oggi leggo i messaggi di Francesco Lauriola con la filastrocca Ninna nanna dei nonni e di Marta Fragola con Piccola Giorgia, dedicata a una compagna malata. Novità: lancio Fairy Crimes (trailer onl…

Illustrazione per il post di benvenuto su Patreon.
07/03/2025

Illustrazione per il post di benvenuto su Patreon.

📖✨ Il Viaggio dell’Eroe nelle Fiabe: un percorso di crescita e trasformazione ✨📖Perché le fiabe ci affascinano così tant...
06/03/2025

📖✨ Il Viaggio dell’Eroe nelle Fiabe: un percorso di crescita e trasformazione ✨📖

Perché le fiabe ci affascinano così tanto? Perché raccontano un viaggio che tutti, in qualche modo, viviamo: il viaggio dell’eroe.

Cenerentola, Biancaneve, il Gatto con gli Stivali… Tutte queste storie seguono uno schema antico e universale: un protagonista parte da una situazione difficile, affronta sfide, riceve aiuto da figure magiche e alla fine torna trasformato. Questa struttura, studiata da Joseph Campbell, è presente nei miti di ogni cultura e continua a influenzare la narrativa moderna.

Ne ho parlato in un nuovo articolo, dove esploro come il viaggio dell’eroe si manifesta nelle fiabe e perché è così importante per la nostra crescita personale. Potete leggerlo qui 👉 https://www.patreon.com/posts/123771453

Qual è la fiaba che vi ha colpito di più? Vi siete mai riconosciuti nel percorso di uno dei suoi protagonisti? Scrivetemelo nei commenti! 💬

Se vi piacciono le fiabe e le storie della tradizione, vi invito a seguire il mio podcast Il Contastorie e a scoprire tutti i contenuti extra su Patreon.

🔄 Condividete se pensate che possa interessare a qualcuno! 😊

Get more from Il Contastorie on Patreon

Il Contastorie si trasferisce su Patreon dopo 13 anni di storie Tiziano, il Contastorie, annuncia il trasferimento del s...
03/03/2025

Il Contastorie si trasferisce su Patreon dopo 13 anni di storie Tiziano, il Contastorie, annuncia il trasferimento del suo podcast su Patreon dopo 13 anni di attività. Il podcast, dedicato alle fiabe per bambini di tutte le età, rimarrà gratuito, ma i sostenitori potranno contribuire attraverso abbonamenti per accedere a contenuti extra e episodi esclusivi. La decisione mira a coprire i costi crescenti e mantenere il progetto libero da pubblicità. Iscriviti su Patreon per supportare il Contastorie:...

Il Contastorie si trasferisce su Patreon dopo 13 anni di storie Tiziano, il Contastorie, annuncia il trasferimento del suo podcast su Patreon dopo 13 anni di attività. Il podcast, dedicato alle fia…

Uno sguardo all’autore…Carlo Collodi, pseudonimo di Carlo Lorenzini (1826-1890), fu un giornalista e scrittore italiano....
02/06/2024

Uno sguardo all’autore…
Carlo Collodi, pseudonimo di Carlo Lorenzini (1826-1890), fu un giornalista e scrittore italiano. Nato a Firenze, partecipò alle guerre d’indipendenza italiane. Lavorò come giornalista satirico e tradusse le fiabe francesi di Perrault. La sua opera più famosa è “Le avventure di Pinocchio” (1881), inizialmente pubblicata a puntate sul Giornale per i Bambini. La storia del burattino di legno, con le sue tematiche di crescita, menzogna e redenzione, divenne un classico della letteratura per l’infanzia. Collodi scrisse anche altri racconti per bambini, come “Giannettino” (1877) e “Minuzzolo” (1878). Morì a Firenze nel 1890, lasciando un’impronta indelebile nella letteratura italiana.

Un falegname di nome Geppetto intagliò un burattino di legno chiamato Pinocchio. A causa della sua disobbedienza e menzo...
01/06/2024

Un falegname di nome Geppetto intagliò un burattino di legno chiamato Pinocchio. A causa della sua disobbedienza e menzogne, Pinocchio finì per essere trasformato in un asino. La Fata Turchina lo aiutò a redimersi dalle sue cattive azioni. Dopo numerose avventure piene di pericoli e incontri bizzarri, come quello con il terribile Mangiafuoco, Pinocchio dimostrò di avere un cuore buono e venne ricompensato diventando un bambino vero. La storia insegna l'importanza dell'onestà e dell'obbedienza.​​​​​​​​​​​​​​​​...

Un falegname di nome Geppetto intagliò un burattino di legno chiamato Pinocchio. A causa della sua disobbedienza e menzogne, Pinocchio finì per essere trasformato in un asino. La Fata Turchina lo a…

Novità per "Il Contastorie"! Nella prossima puntata, il narratore avrà una nuova compagna: Luna. La sua voce si unirà a ...
15/05/2024

Novità per "Il Contastorie"! Nella prossima puntata, il narratore avrà una nuova compagna: Luna. La sua voce si unirà a quella del Contastorie per un'esperienza rinnovata. Preparatevi a un nuovo capitolo di storie indimenticabili!​​​​​​​​​​​​​​​​...

Novità per “Il Contastorie”! Nella prossima puntata, il narratore avrà una nuova compagna: Luna. La sua voce si unirà a quella del Contastorie per un’esperienza rinnovata. Prepara…

Piano d’azione per ritornare online. "Il Contastorie" è stato improvvisamente rimosso da Spotify senza spiegazioni. Sto ...
08/02/2024

Piano d’azione per ritornare online. "Il Contastorie" è stato improvvisamente rimosso da Spotify senza spiegazioni. Sto ricostruendo gli ultimi 12 anni di episodi su Patreon, con un articolo al giorno. Gli ascolti saranno gratuiti, ma ci saranno contenuti esclusivi per i sostenitori. Dovremo ristrutturare completamente il sito. Grazie per il sostegno.

“Il Contastorie” è stato improvvisamente rimosso da Spotify senza spiegazioni. Sto ricostruendo gli ultimi 12 anni di episodi su Patreon, con un articolo al giorno. Gli ascolti saranno …

Il podcast è stato cancellato. Non so cosa sia successo, ma sono distrutto. Il nostro podcast “Il Contastorie” è stato c...
07/02/2024

Il podcast è stato cancellato. Non so cosa sia successo, ma sono distrutto. Il nostro podcast “Il Contastorie” è stato cancellato. Spotify, che lo ospitava, afferma che io abbia violato i termini e le condizioni.

Non so cosa sia successo, ma sono distrutto. Il nostro podcast “Il Contastorie” è stato cancellato. Spotify, che lo ospitava, afferma che io abbia violato i termini e le condizioni.

Un commento su Cappuccetto Rosso. Cappuccetto Rosso è una fiaba classica che insegna ai bambini l'importanza di seguire ...
06/02/2024

Un commento su Cappuccetto Rosso. Cappuccetto Rosso è una fiaba classica che insegna ai bambini l'importanza di seguire le istruzioni dei genitori, essere prudenti e aiutare gli altri. Il racconto mette in luce l'astuzia del lupo e l'intervento del cacciatore che salva Cappuccetto Rosso e sua nonna, offrendo preziosi insegnamenti per le generazioni future.

Cappuccetto Rosso è una fiaba classica che insegna ai bambini l’importanza di seguire le istruzioni dei genitori, essere prudenti e aiutare gli altri. Il racconto mette in luce l’astuzi…

Indirizzo

Modena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti:

Condividi

Digitare