Mucchi Editore

Mucchi Editore STEM Mucchi Editore
Casa editrice di Modena con oltre 360 anni di attività Mucchi Editore, già Soliani dal 1646. Casa editrice di Modena. Ma noi siamo ancora qui.

Specializzata in saggistica. Critica letteraria, filosofia, diritto, filologia i nostri settori d'elezione, con un occhio di riguardo al contemporaneo per una critica più in sintonia con il presente e una finestra sulle storie del nostro tempo, per decodificarne la complessità, dando spazio all’analisi dei linguaggi contemporanei e agli approfondimenti di carattere politico, economico, sociologico

, antropologico. Cosa ha guidato il nostro agire, accompagnandoci in tutti questi anni? Nel corso dei secoli il mondo e le persone sono cambiate. Perché il nostro mestiere ha un qualcosa di unico e anche un po’ f***e, capace di rigenerarsi ogni volta attraverso lo sguardo di una nuova generazione. "L'editore è un imprenditore che, entro certi limiti ben precisi,
promuove linee di cultura attraverso un'organizzazione stabile capace
di garantire lo sviluppo delle sue intuizioni. È certamente anche un
operatore economico che deve curare al massimo la propria creatura,
in maniera totale, poiché si tratta per molti versi di un'attività astratta
che richiede continua attenzione. Mucchi si evidenzia per una saggistica
di qualità che gli ha permesso di imporsi anche nel mercato estero
coniugando le esigenze imprenditoriali con la sensibilità culturale e
l'intenso rapporto con Università ed Enti Culturali. Egli collabora
col mondo accademico per dare corpo alle sue collane e quindi
alla sua politica editoriale. Mucchi cura le sue pubblicazioni
dal manoscritto fino alle mani del lettore." da L'Unità

Alcuni nostri progetti:

Collana OFFICINE FILOSOFICHE
https://www.facebook.com/of.officinefilosofiche/timeline
Rivista GRAMSCIANA
https://www.facebook.com/gramsciana/

✨ Novità ✨ 𝗦𝘂𝗹 “𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲”, 𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲𝘜𝘯 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘵𝘳𝘢 𝘧𝘪𝘭𝘰𝘴𝘰𝘧𝘪𝘢, 𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢di ...
01/08/2025

✨ Novità ✨
𝗦𝘂𝗹 “𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲”, 𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲
𝘜𝘯 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘵𝘳𝘢 𝘧𝘪𝘭𝘰𝘴𝘰𝘧𝘪𝘢, 𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢
di Vincenzo Rapone
collana "Prassi sociale e teoria giuridica"

I contributi raccolti in questo volume ruotano intorno all’idea di “diritto sociale”, approccio che promuove una concezione del diritto, in grado di articolarne organicamente la connessione alle forme di socialità, rivalutando la cogenza del nesso validità-efficacia.

👇 link al sito

Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità Thomas Casadei

Silvia D'Autilia legge su Fata Morgana web𝗜𝗹 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗴𝗶𝘂𝗿𝗶𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗼𝗰𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶𝘕𝘰́𝘮𝘰𝘴 e 𝘱𝘩𝘺́𝘴𝘪𝘴di Giulio Di Donato"Ed è...
14/07/2025

Silvia D'Autilia legge su Fata Morgana web
𝗜𝗹 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗴𝗶𝘂𝗿𝗶𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗼𝗰𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶
𝘕𝘰́𝘮𝘰𝘴 e 𝘱𝘩𝘺́𝘴𝘪𝘴
di Giulio Di Donato

"Ed è proprio questa la paradossalità del diritto: sorgere come strumento per regolare i rapporti tra gli uomini, dovendo però prescindere dagli uomini, dalle loro soggettività e da quella giustizia trascendentale di ciascuno. Su questo e su molto altro invita a riflettere il libro Di Donato, compiendo un viaggio nell’antichità classica, per aiutarci a cercare il lontanissimo seme gestazionale che, nell’alveo della nostra civiltà occidentale, ha delineato lo stato di diritto così come oggi lo conosciamo e come descritto da Cicerone in apertura..."

Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità

👇 link al primo commento

Questa sera, Paolo Casuscelli, con i suoi racconti da Scilla, vi attende nello splendida terrazza del Circolo del tennis...
08/07/2025

Questa sera, Paolo Casuscelli, con i suoi racconti da Scilla, vi attende nello splendida terrazza del Circolo del tennis e della vela di Messina, non mancate!
Libreria Bonanzinga

Un elogio alla vita, ai luoghi magici e alla bellezza che riempie l'anima e il cuore è il leitmotiv dei libri di paolocasuscelli che, martedì 8 luglio alle 19, al ctv_messina1951 ci parlerà di Dal grembo di Scilla, un racconto della sua giovinezza proprio dall'altra parte dello stretto. E da ogni pagina traspira un gioioso sentimento di gratitudine per Scilla. Perché lì, scrive l’Autore, «la vita andava, com’era giusto, come doveva. Ed era un piacere». Vi aspettiamo

✨Novità✨per la collana "Percorsi"𝗦𝗲𝗻𝘀𝗶 𝗼𝗯𝗹𝗶𝗾𝘂𝗶𝘛𝘦𝘮𝘱𝘪 𝘦 𝘮𝘰𝘥𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘳𝘢𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦Prefazione di Franco NasiChe cosa ci farà mai il ...
30/06/2025

✨Novità✨
per la collana "Percorsi"
𝗦𝗲𝗻𝘀𝗶 𝗼𝗯𝗹𝗶𝗾𝘂𝗶
𝘛𝘦𝘮𝘱𝘪 𝘦 𝘮𝘰𝘥𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘳𝘢𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦
Prefazione di Franco Nasi

Che cosa ci farà mai il gatto di Schrödinger in compagnia di Paul Valéry, Pierre Ménard e Teresa d’Avila? In che modo le esperienze di pensiero ci aiutano a ridefinire la ricerca traduttologica contemporanea? Come e quando i classici della traduzione diventano un «classico»? Lungo un percorso sospeso fra antichi dialoghi, manoscritti e processi di legittimazione sociale e autoriale, questa raccolta di saggi indaga i dispositivi retorici, estetici, poetici e ideologici attraverso i quali si esprimono le pratiche teoriche del tradurre in tempi, luoghi e testi diversi.

📌 Martedì 8 luglio, ore 19.00, al Circolo della vela e del tennis di Messina,si terrà la prima presentazione del libro d...
30/06/2025

📌 Martedì 8 luglio, ore 19.00, al Circolo della vela e del tennis di Messina,
si terrà la prima presentazione del libro di Paolo Casuscelli
𝗗𝗮𝗹 𝗴𝗿𝗲𝗺𝗯𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗰𝗶𝗹𝗹𝗮
𝘝𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘴𝘤𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪
grazie alla fantastica organizzazione della Libreria Bonanzinga
il panorama è assicurato 🌊☀️

Sul numero di giugno della rivista OBLIO - Osservatorio Bibliografico Letteratura Italiana Otto-novecentesca, Annamaria ...
25/06/2025

Sul numero di giugno della rivista OBLIO - Osservatorio Bibliografico Letteratura Italiana Otto-novecentesca, Annamaria Elia recensisce
𝗔𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗴𝗶𝗻𝗲
𝘚𝘶 𝘴𝘮𝘢𝘳𝘨𝘪𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘦 𝘮𝘢𝘳𝘨𝘪𝘯𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦
a cura di Elena Porciani e Francesco Sielo

"... il volume si configura come punto di riferimento per assi di ricerca ancora in fase di definizione, campi di studio ancora informi, o in ogni caso solo recentemente affermatisi nel contesto accademico italiano, presupponendo per essi futuri sviluppi teorici e metodologici."

✨ Novità ✨Con la stessa scrittura leggera e insieme pensosa dei racconti di 𝗜𝗮𝗻𝗰𝘂𝗿𝗮,  ritorna a un altro luogo dell'anim...
24/06/2025

✨ Novità ✨
Con la stessa scrittura leggera e insieme pensosa dei racconti di 𝗜𝗮𝗻𝗰𝘂𝗿𝗮, ritorna a un altro luogo dell'anima, il borgo marinaro di Scilla, nome denso di suggestioni mitiche che trasferiscono il periglioso intreccio di bellezza e mistero dalla bonaccia meridiana del mare eoliano all’epico varco dello Stretto di Messina..
𝗗𝗮𝗹 𝗴𝗿𝗲𝗺𝗯𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗰𝗶𝗹𝗹𝗮
𝘝𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘴𝘤𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪
tra qualche giorno in libreria, già disponibile sul nostro sito.

Questa mattina presso il Polo Diomede Pantaleoni dell'Università di Macerata si terrà il workshop “GenerAzioni libere. R...
12/06/2025

Questa mattina presso il Polo Diomede Pantaleoni dell'Università di Macerata si terrà il workshop
“GenerAzioni libere. Riconoscere, decostruire, trasformare gli stereotipi di genere”,
un laboratorio interattivo per le competenze trasversali, promosso dall’Associazione Alumni della Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi”, per stimolare uno sguardo consapevole e libero da stereotipi di genere attraverso analisi guidate, simulazioni e confronto.
All’interno del laboratorio si terrà la presentazione di
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞. 𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐢𝐧𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐧𝐨𝐢
a cura di Vittorina Maestroni e Thomas Casadei
Centro documentazione donna Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità

Domani alla Libreria Ubik Modena si terrà la presentazione del romanzo𝗗𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮di Massimo Bellini.L'autore...
11/06/2025

Domani alla Libreria Ubik Modena si terrà la presentazione del romanzo
𝗗𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮
di Massimo Bellini.
L'autore dialogherà con Marco Vezzani, direttore artistico di Radioattiva Nonantola

Indirizzo

Via Jugoslavia 14
Modena
41122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+39059374094

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mucchi Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mucchi Editore:

Condividi

Digitare