Franco Cosimo Panini Editore

Franco Cosimo Panini Editore Franco Cosimo Panini Editore: volumi d'arte, libri per bambini e prodotti per la scuola. Franco Cosimo Panini è l'editore di riferimento per Ferrari S.p.A .

Franco Cosimo Panini Editore è la casa editrice modenese che da oltre 25 anni pubblica libri dedicati al patrimonio storico, culturale e artistico italiano e libri per ragazzi.
È stimata in tutto il mondo per la collana La Biblioteca Impossibile che comprende le prestigiose edizioni in facsimile di preziosi codici miniati del Rinascimento italiano. Il catalogo frutto di venticinque anni di attivi

tà, si incentra principalmente su quattro filoni: storia dell’arte, archeologia, umanistica, storia e cultura locale. Fiore all'occhiello è la collana Mirabilia Italiae che comprende volumi che mostrano in maniera inedita i più importanti monumenti italiani attraverso un Atlante fotografico e saggi critici e storici. La casa editrice vanta importanti collaborazioni con musei ed è l'editore di riferimento del Museo Egizio di Torino. La casa editrice ha un ampio catalogo di libri per ragazzi da 0 a 7 anni. I personaggi che sviluppa in ambito editoriale sono la Pimpa e Giulio Coniglio. La Casa Editrice sviluppa prodotti per la scuola tra cui spicca il marchio Comix.

Stadi. Architettura e mito, il volume che accompagna la prima mostra in Italia dedicata agli stadi, in programma al MAXX...
30/05/2025

Stadi. Architettura e mito, il volume che accompagna la prima mostra in Italia dedicata agli stadi, in programma al MAXXI dal 30 maggio al 26 ottobre 2025.
Il libro racchiude un'analisi inedita sulla trasformazione nel tempo e nello spazio degli stadi. Attraverso interviste, saggi, progetti fotografici ed estratti antologici si comprende che lo stadio non è solo uno spazio fisico riconducibile ad uno degli sport più amati del mondo, ma è un caleidoscopio per osservare una pluralità di dimensioni di rilevanza architettonica, urbanistica, economica, antropologica, politica e artistica.

Il volume è disponibile anche in inglese.

Lo trovi qui: https://shop.francopanini.it/stadi-architettura-e-mito.html

MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Oltre i ghiacciai,❄️ volume pubblicato in occasione dell'anno internazionale della conservazione dei ghiacciai, esamina ...
14/05/2025

Oltre i ghiacciai,❄️ volume pubblicato in occasione dell'anno internazionale della conservazione dei ghiacciai, esamina l'evoluzione e il loro impatto sull'ambiente alpino, con un focus sul Parco Nazionale Gran Paradiso.🐏
Viene analizzato il ritiro dei ghiacciai, con le relative cause e conseguenze sulla biodiversità, le risorse idriche e il paesaggio, con studi specifici su flora e fauna oltre a riflessioni sull'alpinismo e la gestione delle aree protette in un contesto di cambiamenti climatici.
📘Il libro sarà presentato al Salone Internazionale del libro di Torino mettendo l’accento sull’ impatto del riscaldamento globale sui ghiacciai dell’arco alpino all’interno del Parco Nazionale Gran Paradiso.

🗓️ Giovedì 15 maggio

🕒 ore 18:30 Crisi climatica e nuovi equilibri nel Parco Nazionale Gran Paradiso con Daniele Cat Berro, Marco Giardino, Pier Giorgio Mosso, Alberto Rossotto, Marcella Tortorelli. Modera Bruno Bassano.

Evento in collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso

📍 Spazio Argento, PAD 2

Salone Internazionale del Libro Parco Nazionale Gran Paradiso

I nostri appuntamenti da segnare in agenda al Salone del Libro di Torino: 🗓️ Giovedì 15 maggio 🕒 ore 18:30 Crisi climati...
08/05/2025

I nostri appuntamenti da segnare in agenda al Salone del Libro di Torino:

🗓️ Giovedì 15 maggio

🕒 ore 18:30 Crisi climatica e nuovi equilibri nel Parco Nazionale Gran Paradiso con Daniele Cat Berro, Marco Giardino, Pier Giorgio Mosso, Alberto Rossotto, Marcella Tortorelli. Modera Bruno Bassano.
Evento in collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso

Che impatto ha il riscaldamento globale sui ghiacciai dell’arco alpino, e in particolare nel Parco Nazionale Gran Paradiso? Un’analisi delle trasformazioni in corso e l’importanza del monitoraggio scientifico.

📍 Spazio Argento, PAD 2

🗓️ Sabato 17 maggio

🕒 ore 11:30 La memoria è il nostro futuro. 200 anni di Museo Egizio. Lectio di Christian Greco

Uno sguardo unico sul Museo Egizio di Torino e sull'importanza del suo ruolo. Con idee e visioni il direttore Christian Greco dimostra che futuro e memoria sono sempre intrecciati.

📍 Piazzale Oval, Sala viola

🕒 ore 17:15 Buon compleanno Pimpa! Cinquant’anni di storie. Altan in dialogo con Serena Dandini

Cinquant’anni di storie con Pimpa, la cagnolina a pois icona della letteratura per l’infanzia: alla scoperta di un mondo fatto di quotidianità e straordinarietà.

📍 Sala blu, PAD 2

🔖 Salva il post per non perdere le date!

Salone Internazionale del Libro Pimpa Parco Nazionale Gran Paradiso Museo Egizio, Torino

21/03/2025
Christian Greco presenta La memoria è il nostro futuro 200 anni di Museo Egizio, il volume ufficiale del bicentenario de...
25/02/2025

Christian Greco presenta La memoria è il nostro futuro 200 anni di Museo Egizio, il volume ufficiale del bicentenario del Museo Egizio.

➡L'incontro si terrà giovedì 27 febbraio, alle ore 20.45 presso l’auditorium San Rocco, in via San Rocco 1, Carpi (MO).

Interverranno Manuela Rossi, Direttrice dei Musei di Palazzo dei Pio e Pierluigi Senatore, giornalista di Radio Bruno, in quanto l’appuntamento fa parte della rassegna Ne Vale la Pena, una proposta dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Carpi in collaborazione con la Biblioteca Comunale, Bper, Libreria Mondadori e Radio Bruno.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

📙Il volume è disponibile sul nostro shop online
Gruppo Panini Cultura Museo Egizio, Torino

Christian Greco presenta La memoria è il nostro futuro 200 anni di Museo Egizio, il volume ufficiale del bicentenario de...
12/02/2025

Christian Greco presenta La memoria è il nostro futuro 200 anni di Museo Egizio, il volume ufficiale del bicentenario del Museo Egizio.

➡L'incontro si terrà giovedì 13 febbraio, alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze del Museo Civico Archeologico in via dell'Archiginnasio 2 a Bologna.
Interverranno Paola Giovetti, Direttrice del Museo Civico Archeologico e Daniela Picchi, Responsabile della collezione egizia.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

📙Il volume è disponibile sul nostro shop online

Gruppo Panini Cultura Museo Egizio, Torino Museo Civico Archeologico di Bologna

Christian Greco presenta La memoria è il nostro futuro 200 anni di Museo Egizio, il volume ufficiale del bicentenario de...
05/02/2025

Christian Greco presenta La memoria è il nostro futuro 200 anni di Museo Egizio, il volume ufficiale del bicentenario del Museo Egizio.

🗓️I prossimi appuntamenti:

➡️Giovedì 13 febbraio 2025, ore 18.00 presso la Sala Conferenze del Museo Civico Archeologico in via dell'Archiginnasio 2 a Bologna.
Intervengono Paola Giovetti, Direttrice del Museo Civico Archeologico e Daniela Picchi, Responsabile della collezione egizia.

➡️ Giovedì 27 febbraio 2025, ore 20.45 presso l’Auditorium San Rocco in via San Rocco 1 a Carpi (MO).
Conducono Manuela Rossi, Direttrice Musei di Palazzo del Pio e Pierluigi Senatore, giornalista.

Gli eventi sono gratuiti e a ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

📙Il volume è disponibile sul nostro shop online

14/04/2024

Presentazione del libro Alla ricerca di Tutankhamun con l'autore, Direttore del Museo Egizio Christian Greco. Modera Daniela Picchi, curatrice del Museo Civico Archeologico di Bologna.

Christian Greco, Direttore del Museo Egizio, incontra i lettori nella suggestiva cornice dell’Oratorio San Filippo Neri ...
05/04/2024

Christian Greco, Direttore del Museo Egizio, incontra i lettori nella suggestiva cornice dell’Oratorio San Filippo Neri di Bologna per presentare il suo libro “Alla ricerca di Tutankhamun” in dialogo con Daniela Picchi, curatrice del Museo Civico Archeologico di Bologna.

Domenica 14 Aprile – ore 18.30
Oratorio San Filippo Neri
Via Manzoni 5 – Bologna

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Mismaonda Museo Egizio

05/04/2024

Il complesso che fino a pochi anni fa ha ospitato l’Ospedale Estense riveste da secoli un ruolo centrale per la città di Modena.
Oggi, grazie a un imponente progetto di restauro e riqualificazione, gli spazi dell’edificio settecentesco si riconnettono all’adiacente Palazzo dei Musei e vengono destinati per intero alle attività culturali, prefigurando il nascente, grande Polo della Cultura di largo Porta Sant’Agostino.
A questo articolato intervento di trasformazione e rifunzionalizzazione è dedicato il nostro nuovo libro Un Palazzo per la cultura a cura di Giovanni Cerfogli, Silvia Pellegrini, Francesca Piccinini e Cristina Stefani.

Il volume sarà presentato al pubblico sabato 6 aprile alle 10.30, nell’incontro a ingresso libero in programma nella sala conferenze di Palazzo dei Musei.

Museo Civico di Modena

Franco Cosimo Panini Editore: volumi d'arte, libri per bambini e prodotti per la scuola.

Questa sera, giovedì 8 febbraio alle 18 presso le Librerie Coop All'Arco di Reggio Emilia si svolgerà la presentazione d...
08/02/2024

Questa sera, giovedì 8 febbraio alle 18 presso le Librerie Coop All'Arco di Reggio Emilia si svolgerà la presentazione del libro "Il filo rosso di Bianello" insieme agli autori.

Gli autori racconteranno la storia del castello e di chi lo abitò, sia le esistenze silenziose e discrete, sia quelle delle personalità grandiose e immortali che ancora oggi, ci parlano di sé. Lo faranno partendo dalle origini e arrivando ai giorni nostri, attingendo a fonti storiche e a leggende.

Indirizzo

Via Giardini 474/D
Modena
41124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390592917311

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Franco Cosimo Panini Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Franco Cosimo Panini Editore:

Condividi

Digitare

Our Story

Fondata a Modena nel 1989 da Franco Cosimo Panini dopo la cessione della celebre azienda di figurine, la casa editrice è specializzata in pubblicazioni d’arte, libri per bambini e prodotti per la scuola e il tempo libero.

Nell'ambito dell'editoria d'arte, il fiore all’occhiello della casa editrice sono la collana “Mirabilia Italiae”, la serie di volumi dedicati ai principali monumenti del nostro patrimonio artistico, e la collana “La Biblioteca Impossibile”, preziose edizioni in facsimile di antichi codici miniati.

Accanto alle pubblicazioni d’arte, dal 1991 Franco Cosimo Panini Editore pubblica anche libri per bambini. Il catalogo è specializzato nella fascia d’età 0-8 anni. Un’ampia sezione del catalogo è dedicata a Pimpa, personaggio di Altan, e a Giulio Coniglio, creato da Nicoletta Costa.

La casa editrice è presente infine nel canale cartoleria e nella grande distribuzione con articoli per la scuola e accessori per il tempo libero, di marchi propri e in licenza che produce e distribuisce. Il successo della divisione scuola si deve in primis ai diari e alle agende scolastiche: un primato costruito grazie all'originalità e all'eccellenza dei contenuti, a conferma della vocazione editoriale del gruppo Franco Cosimo Panini Editore. Il marchio di punta è Comix, che detiene la leadership assoluta del mercato delle agende scolastiche con una tiratura che supera il milione e trecentomila copie ogni anno.