Premiata Salumeria Italiana Magazine

Premiata Salumeria Italiana Magazine Dal 1984, tutto sui salumi italiani, pasta, formaggio e le tante cose buone delle nostre premiate salumerie. Per ABBONAMENTI: [email protected]

La Pasqua è passata, maggio è alle porte e, tra un ponte e l’altro, ci aspetta a Milano una delle fiere dedicate all’agr...
30/04/2025

La Pasqua è passata, maggio è alle porte e, tra un ponte e l’altro, ci aspetta a Milano una delle fiere dedicate all’agroalimentare più importanti di questa prima parte dell’anno, TuttoFood. Noi ci andiamo con il numero 3/2025 di Premiata Salumeria Italiana Magazine in valigia. In copertina, la più “piccola” della famiglia Palmieri, dell’omonimo salumificio di San Prospero (MO), la FAVOLINA, e, all’interno, l’intervista a Margherita Palmieri, marketing manager dell’azienda.
Ecco qui il SOMMARIO (ma ci leggete qui --->
pubblicitaitalia.com/it/food/prodotti/premiata-salumeria-italiana):

*AGENDA*
Formaggi & Sorrisi (Cremona) – Vinitaly (Verona) – Formaggio in Villa (Cittadella, Padova) – Distinti Salumi (Cagli, Pesaro-Urbino) – Giornata dello Speck dell’Alto-Adige (Naturno, Bolzano) – TuttoFood 2025 (Milano)
*FOTOGRAFATI e MANGIATI*
– Uova colorate The Garda Egg Co.
– Tiramisù da bere Distilleria Bonaventura Maschio
– Croccante di Fiumalbo Supermercato Pettorelli
– Sopressa friulana Salumificio LOVISON
– Crackers Azienda Agricola La Faeta
– Acciughe del Cantabrico Conservas Codesa
*SALUMI & CO*
Kintsugi Piggy Bank – Soft Deli Meats – Illustrazioni belle
*SUGGESTIONI DAL MONDO*
Una parete di fiori – Fiori, sempre fiori
*La copertina esplosa*
FAVOLINA
*Brevi storie di cibo lento a velocità contemporanea*
Pepperoni di Alessia Morabito – Illustrazione di Alessia Serafini
*ATTUALITÀ*
Il passaggio generazionale nelle imprese dell’agroalimentare di M.A. Dessì
*MEMENTO*
La scomparsa di Lorenzo Rovagnati, erede dell’azienda del Gran Biscotto di Marco Credi
*IL FOOD IN RETE*
Social Food di Elena Benedetti (Tosca .italia – Antica Salumeria Marchigiana salumeriamarchigiana.com – Gustificio – Marco Seno, Creativity Taste ).
*EVENTI*
Fums, Profums e Salums di Riccardo Lagorio
*IN COPERTINA*
Favola, una mortadella può far primavera di Gaia Borghi
*AZIENDE*
Renna, un viaggio nel mondo del gusto
*FOOD TECHNOLOGY*
– Pasta Pica: come la pasta della domenica
– Mortadella 4.0: tradizione e innovazione con Stagionello CSB – – Image Meater per la classificazione delle carcasse suine
*TUTTO IL BIOLOGICO, OGGI*
– Biorigo, regime bio e l’arte norcina polesana che resta di Riccardo Lagorio
*VASETTI*
– Alpe Magna, bontà d’alta quota in vasetto di Federica Cornia
– Scarpon, dalla pianta al vasetto di Gian Omar Bison
*La Qualità*
Speck Alto Adige IGP, un super 2024
*TRADIZIONI*
La “cicolana” nella tradizione pasquale abruzzese di Chiara Papotti
*RASSEGNE*
Le stelle di TASTE brillano in Fortezza
*IL BUONO SECONDO LARA*
Mondo Paganì: “quello del formaggio”… e non solo di Lara Abrati
*PRODOTTI TIPICI*
Pizza di Pasqua di Civitavecchia: un tesoro di tradizione e gusto
*STREET FOOD*
I fritti napoletani, gioia e delizia degli occhi e del palato di Nunzia Manicardi
*SALUMI IN TAVOLA*
Pancia o pancetta? di Giorgia Fieni
*FIERE*
– Prepariamoci a TuttoFood
– Slow Wine Fair e SANA Food ‘25
*FORMAGGIO*
Londra esalta il miglior Parmigiano Reggiano di Josette Baverez Blanco
*OLIO*
DOP Umbria en primeur di Riccardo Lagorio
*OLIO DA CARNE, OLIO DA PESCE*
Premiata azienda Marfuga di Massimiliano Rella
*LO CHEF DELL’OLIO*
L’Olio di Comunità di Fabrizio Bertucci
*VINO*
IL GENERALE: Langhe, vino, buon cibo e relax di M.A. Dessì
* GLI ASSAGGI DI MAX RELLA*
– Alto Adige, vini da ricordare
– Valle Isarco
*BEVANDE*
code 420, uno spumante stupefacente di Riccardo Lagorio
*PASTA*
Pastificio Nella, il sapore delle tradizioni sipontine di Gianluca Bianchini
*ACETO*
Aceto Balsamico di Modena, novità nel Disciplinare di produzione
* STORIA E CULTURA*
Con la schiscetta è sempre Mezzogiorno!
*LIBRI*
– Guida Salumi d’Italia 2025
– Salume. Arte italiana

TASTE Firenze, il salone di Pitti Immagine dedicato alla scena food contemporanea, taglia il traguardo della 18ª edizion...
14/02/2025

TASTE Firenze, il salone di Pitti Immagine dedicato alla scena food contemporanea, taglia il traguardo della 18ª edizione e lo fa “Sotto il segno del gusto”. Dall’8 al 10 febbraio, negli spazi della Fortezza da Basso, hanno esposto le proprie produzioni 770 aziende selezionate del comparto Food & Beverage (150 delle quali per la prima volta). Tra le corsie affollate di visitatori (oltre 12.300 in tre giorni) e tentazioni c’eravamo anche noi e nel giorno di San Valentino vi mostriamo i nostri colpi di fulmine, tra nuovi e vecchi innamoramenti. Ve li raccontiamo sul prossimo numero di Premiata Salumeria Italiana!


• Fratelli Corrà Salumi Trentini
• Antica Macelleria Falorni
• Macelleria Savigni
• Salumificio Mec Palmieri Spa
• Gianni Negrini
• Salumificio I Malafronte
• Macelleria Norcineria Sergio Falaschi
• Antica Corte Pallavicina
• Salumificio Bazza
• Marta Maistrello
• Meggiolaro
• Eredi Nigro Ditta Eredi L.Nigro Food Truck
• Bottega Broletto
• Norcineria Bianculli
• Le Tamerici
• Le follie di Carlo Giusti Le Follie di Carlo Giusti
• Aceto Balsamico di Modena del Duca
• Olio Franci
• Pachineat
• MEAT JAPAN
• Scudellaro
• Tito Speck
• Solobrado
• Guanciale Patrizi

Tanti Auguri a TUTTI, ma proprio TUTTI TUTTI, da TUTTA la Redazione di Premiata Salumeria Italiana!Che siano feste piene...
23/12/2024

Tanti Auguri a TUTTI, ma proprio TUTTI TUTTI, da TUTTA la Redazione di Premiata Salumeria Italiana!
Che siano feste piene di gioia e di cose buone 🐷🎄🐷🎄🐷🎄🐷🎄🐷🎄🐷🎄🐷🎄🐷🎄🐷🎄🐷🎄🐷🎄🐷🎄

Photo © www.mysweetmuffin.com

È arrivato quel periodo dell’anno! In Redazione abbiamo tagliato il primo panettone e fuori dalle nostre finestre guardi...
27/11/2024

È arrivato quel periodo dell’anno! In Redazione abbiamo tagliato il primo panettone e fuori dalle nostre finestre guardiamo addobbare il grande Albero di Natale che illuminerà il centro storico di Modena per le prossime settimane. Un po’ di decorazioni sono cadute anche sulla copertina del numero di NOVEMBRE - DICEMBRE 2024 di Premiata Salumeria Italiana Magazine. La foto del Cotechino Modena IGP è di Massimiliano Rella. Eccovi il SOMMARIO:
* IMMAGINI *
– Urbani Tartufi a SIAL Paris 2024
– Alfredo Cetrone
* REGALI A NATALE *
Dom Pérignon feat. Basquiat – Olio e design – Panettone pere, cioccolato e Vermouth Glep – Mortadella
* SUGGESTIONI A NATALE *
Boulangerie, Francia – Decoro minimal in interno
* FOTOGRAFATI E MANGIATI *
Salsiccia di Cancellara BioAgrimar – Taralli ai semi di fi*****io Riserva Domini – Castagne snack Prima Colta natural smartfood – Salsa al rafano bio Gaustchi – Salsiccetta a punta di coltello di suino Nero BOTTEGA LIBERATI
* TENDENZE *
Pagamenti cashless in crescita
* FOOD PACK *
Sfilacci di pollo e di manzo firmati Coppiello Giovanni
* LA COPERTINA ESPLOSA *
Cotechino Modena IGP – Polenta – Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP
*BREVI STORIE DI CIBO LENTO A VELOCITÀ CONTEMPORANEA*
E allora carbonara di Alessia Morabito (con le illustrazioni di Alessia Serafini)
* ATTUALITÀ *
– Cambiano le tendenze di consumo
– Razza Sarda, il riscatto del suino isolano di Maria Antonietta Dessì
* IL FOOD IN RETE *
Social food di Elena Benedetti (Il Tempio del Bagòss – Salumeria Toscana – Le Tavole di Terrae – I pani di Carlo Di Cristo)
* RETAIL NEWS *
Come vendere all’estero con la GDO? Con i consigli di ICE- Agenzia
* AZIENDE *
– Salumi Fattibene di nome e di fatto di Gianluca Bianchini
– Sapori della Valdichiana, da oltre 50 anni dispensa di toscanità
– Martelli, c’era una volta una grande pasta. E c’è ancora di Maria A. Dessì
– Natale fa rima con Albertengo di Maria A. Dessì
* INTERVISTE *
Zivieri, l’inizio di un nuovo capitolo di Veronica Fumarola
* FOOD TECHNOLOGY *
– Criocabin, i suoi primi 40 anni
– L’arte della salumeria di Simonini incontra la competenza informatica di CSB-System
– Il ruolo di Track Alimenti e Track Agri per una filiera tracciata, green e sicura
* TREND *
L’ascesa del Gin nei consumi del fuori casa in Italia
* Speciale SIAL *
SIAL 2024
* ANALISI DI SETTORE *
Prospettive del bio
* INDAGINI *
La scelta del cibo, questione più di testa che di pancia. Il Rapporto COOP 2024
* BELLE BOTTEGHE *
– Bocaria Call, cultura della caccia e amore per la montagna a banco di Riccardo Lagorio
– Salumi & Sapori di Timau: scopriamo la Varhackara di Massimiliano Rella
* IL BUONO SECONDO LARA *
Due De.Co. molto golose. I Ravioli e la Büdellina di Covo di Lara Abrati
* PANINI TO GO *
Esiste lo spuntino perfetto? L’importanza dello snack nella nostra alimentazione con il Cacciatore Italiano DOP.
* TRADIZIONI *
Il pasticcio, golosa confusione di Giorgia Fieni
* RISTORANTI URBAN *
FAAK: Cibo e Vino a Ribellione Naturale
* RASSEGNE *
– Salone del Gusto Terra Madre 2024. Una rivoluzione gentile
– Viva Champagne Experience
* FIERE *
Marca by BolognaFiere, rinnovata fino al 2031 la partnership con ADM
* FORMAGGIO *
Stracchino. Il formaggio più stanco di tutti di Giorgia Fieni
* LO CHEF DELL’OLIO *
Vini & Oli di Fabrizio Bertucci
* OLIO DA CARNE, OLIO DA PESCE *
L’olio d’oliva di Alfredo Cetrone
* VINO *
– Turetta-Cà Bianca, euganei che più euganei non si può di Gian Omar Bison
– Vini di Natale 2024, calici di paradiso di Riccardo Lagorio
* GLI ASSAGGI DI MAX RELLA *
Maremma e Agro-Pontino
* DOLCI *
Non è mai troppo presto per cercare il panettone perfetto! di Chiara Papotti
* Tecnologie *
Ipv Pack: un nuovo capitolo di crescita e innovazione
* LIBRI *
Il senso buono – Mangiare secondo la scienza – Guarda dove mangi…
* STORIA E CULTURA *
– Luganega cibo dei legionari romani di Giovanni Ballarini
– Cappuccini e schiuma di latte di Giovanni Ballarini

Coppiette e Spritz si può fare? Cero che si può o, almeno, noi lo abbiamo fatto e l’abbinamento ci è piaciuto così tanto...
07/10/2024

Coppiette e Spritz si può fare? Cero che si può o, almeno, noi lo abbiamo fatto e l’abbinamento ci è piaciuto così tanto che lo abbiamo messo sulla copertina del numero di SETTEMBRE-OTTOBRE di Premiata Salumeria Italiana Magazine.
Le coppiette sono strisce sottili di carne della tradizione salumiera laziale, il classico antipasto rustico delle osterie dei Castelli romani. In passato le carni scelte per la loro preparazione erano quelle di cavallo o asino, oggi si utilizzano perlopiù carni suine o bovine. Come patatine fritte, una tira l’altra. Per placare la sete, abbiamo optato per uno Spritz Select, lo storico bitter creato nel cuore di Venezia dalla distilleria dei Fratelli Pilla nel 1920. Ma questa è, appunto, solo la copertina.
Ecco il SOMMARIO:

*AGENDA*
- Sbrisolona & Co. (Mantova, 18-20 ottobre)
- SIAL Paris 2024 (Parigi, 19-23 ottobre)
- Modena Champagne Experience (Modena, 20-21 ottobre)
- Merano WineFestival (Merano, Bolzano, 8-12 novembre)
- Gustus (Napoli, 17-19 novembre)
*SUGGESTIONI DAL MONDO*
Studio di design – Foto ed erbe aromatiche
*SALUMI & CO*
Mortadella t-shirt – Tovaglia omaggio a Daniel Spoerri – A tutto planking
*FOTOGRAFATI E MANGIATI*
Torroncini made in Calabria Sgambelluri – Spaghetti alla chitarra Filotea Experience – Un grande salame “Eccellenze di cantina” – Son tutte chiacchiere (salate di Bologna)
*TENDENZE*
Settembre, tempo del ritorno, tempo di eventi, Festival e di… botteghe
*SALUMI STELLATI*
I salumi Coati alla Mostra del Cinema di Venezia 2024
*FOOD PACK*
Fragole liofilizzate Frucht & Sinne
*LA COPERTINA ESPLOSA*
Spritz veneziano – Coppiette dei Castelli romani
*BREVI STORIE DI CIBO LENTO A VELOCITÀ CONTEMPORANEA*
Cotechino Day, lentezza e libertà di Alessia Morabito (con illustrazione di Alessia Serafini)
*DIETRO AL BANCO*
Tre domande a Massimo e Davide Corrà (Macelleria dal Massimo Goloso)
*ATTUALITÀ*
Gli Italiani rivogliono i negozi di quartiere
*LEGISLAZIONE*
Prosciutto Crudo di Cuneo DOP: dal nuovo Regolamento UE maggiori poteri e responsabilità per i Consorzi di tutela (Prosciutto Crudo di Cuneo DOP)
*SOSTENIBILITÀ*
La sostenibilità nelle piccole imprese agroalimentari
*IL FOOD IN RETE*
Social food (1. Dispensa Magazine, nuovo numero! – 2. Beppe e i suoi Formaggi – 3. Antica Macelleria Pellegrini – 4. Matilde Boutique - Reggio Emilia)
*AZIENDE*
– Salumeria Triglia di Viareggio, visione e modernità: Elena Benedetti intervista Denni Triglia (Salumeria Triglia, Salumificio Artigianale Gombitelli e Criocabin SpA)
– Sapori di famiglia in conserva: Federica Cornia intervista Stefano Montanari sul suo nuovo progetto “conserviero”
– A Civita Castellana Macelleria Fontenova sceglie le più avanzate tecnologie Epta per custodire i segreti di freschezza di carne e salumi (Fontenova srl)
*FOOD TECHNOLOGY*
– ERP CSB-System per restare al passo coi tempi
– Con Track Alimenti maggiore tutela, garanzia di qualità e originalità anche per i prodotti a marchio DOP e IGP Zuffellato Technologies
*MARKETING*
“Io sono Lucano” Iosonolucano
*VISUAL*
Natale è alle porte, prepariamoci per tempo
*ANALISI DI SETTORE*
Rapporto e-food DOP IGP Italia
*SALUMI IN TAVOLA*
Prosciutto di San Daniele, ideale per l’alimentazione consapevole
*IL BUONO SECONDO LARA*
Cotequino®: a Villa Carcina, tra tradizione e creatività di Lara Abrati (Macelleria Equina e Gastronomia Porta)
*PRODOTTI TIPICI*
Il b***o salato di Nunzia Manicardi
*SAPORI MEDITERRANEI*
– Chiocciola, cinque grammi di bontà di Josette Baverez Blanco
*TURISMO ENOGASTRONOMICO*
Castilla y León: queso, carne e vino di Max Rella
*FORMAGGIO*
– Il Bagòss di Bagolino, un formaggio tutto d’oro
– Il gentil Fiore dalla storia millenaria
*LO CHEF DELL’OLIO*
La Settimana dell’olio a Vieste di Fabrizio Bertucci
*VINO*
I vini del Polesine bio di Carezzabella di Gian Omar Bison
*GLI ASSAGGI DI MAX RELLA*
Conegliano (Carpenè Malvolti), Montepulciano (Vecchia Cantina di Montepulciano)
*PANE*
Se proprio vi dovete sposare, che almeno ci sia il Coccoi a tavola di Maria Antonietta Dessì
*FIERE*
Marca by BolognaFiere, edizione a tutto business
*INDAGINI*
Legna gastronomica
*TECNOLOGIE*
Cryoline RC: la nuova soluzione per la crostatura superficiale “just in time” pre-affettamento
*LE INTERVISTE IMPOSSIBILI*
Gabriele D’Annunzio esteta del Cula(t)tello di Giovanni Ballarini
*TRE LIBRI*
Bowls – Esercizi spirituali per bevitori di vino – Il piacere della grappa

Ci potete leggere qui:
pubblicitaitalia.com/it/food/prodotti/premiata-salumeria-italiana

E sfogliare qui:
issuu.com/edizionipubblicitaitalia/docs/psi_5_2024ip

Pizza al padellino con ricotta di bufala, melanzane fritte e Coppa Villani Salumi. Pranzo felice da Marta's Pizza ❤️🍕
07/09/2024

Pizza al padellino con ricotta di bufala, melanzane fritte e Coppa Villani Salumi. Pranzo felice da Marta's Pizza ❤️🍕

ESTATE 2024: tra i rimedi più efficaci al gran caldo modenese, oltre all’aria condizionata e alle granite prese nella no...
02/08/2024

ESTATE 2024: tra i rimedi più efficaci al gran caldo modenese, oltre all’aria condizionata e alle granite prese nella nostra gelateria preferita proprio sotto gli uffici della Redazione, c’è senz’altro la lettura dell’ultimo numero di Premiata Salumeria Italiana Magazine. Avete ricevuto anche voi il numero 4/2024, Luglio-Agosto? Eccovi intanto il SOMMARIO (e ci leggete qui ---> https://www.pubblicitaitalia.com/it/food/prodotti/premiata-salumeria-italiana):

*AGENDA*
– Torino (Terra Madre – Salone del Gusto 2024, 26-30 settembre)
*IMMAGINI*
Cantina Sant’Andrea, Borgo Vodice, Latina
* SALUMI & CO. *
T-Shirt pro panini – Mini tagliere – Food & Drinks Infographics
* SUGGESTIONI DAL MONDO *
The Dayrooms Cafe, Notting Hill, Londra – Sant Ambroeus, Soho, NY
* Fotografati e mangiati *
Tarallini dolci (Le 4Contrade, Andria, BT) – Crackerini al sesamo (Brio Gluten Free Bakery di San Martino Buon Albergo, VR) – Torta di fregolotti (Timbro del Gusto, Affi, VR) – Salame di camoscio (Metzgerei Steneir, Anterselva, BZ)
* LA COPERTINA ESPLOSA *
Nettarine di Romagna IGP — Prosciutto crudo di Parma DOP – Bocconcini di Bufala Campana DOP — Basilico Genovese DOP
* Brevi storie di cibo lento a velocità contemporanea *
Ipotensione (SFILACCI DI CAVALLO) di Alessia Morabito e illustrazioni di Alessia Serafini
* ATTUALITÀ *
– Salumi italiani, scarsa redditività (Assemblea ASS.I.CA.: i dati economici del settore. Aumento dei costi e PSA gettano ombre sul futuro del comparto)
– Psicologia dei consumi. Una scienza a supporto delle scienze aziendali e la collaborazione con Assaggezza, l’Academy di Levoni Spa
* Il food in rete *
Social food di Elena Benedetti: 1. The Italian Show. 2. ParlaComeMangi. 3. Champagne Experience. 4. I bacoli di Marta Maistrello
* AZIENDE *
– A Milano il Cilento più autentico. Col nuovo format “Modus Gastronomia” i sapori della tradizione cilentana sono da consumare in loco e da asporto. Massimo focus sulla selezione dei prodotti e la scelta di Criocabin, partner del freddo di Elena Benedetti
– Lardo di Pata Negra Cerù. A Gombitelli una delle specialità del salumificio della famiglia Cerù di Josette Baverez Blanco
* FOOD TECHNOLOGY *
- CSB-System è l’ERP giusto anche per le aziende del settore lattiero-caseario
- Una filiera agroalimentare sempre più tecnologicamente avanzata. Sfide e possibilità offerte dalla sinergia tra intelligenza artificiale e software per la tracciabilità come Track Alimenti
* INDAGINI *
Sani, sicuri, sostenibili e DOP. Il DOP cresce tra i claim che riguardano l’italianità dei prodotti messi nel carrello della spesa e resta alta l’attenzione alla loro naturalità e sicurezza produttiva
* PRODOTTI TIPICI *
– Pitina IGP. La “polpettina” di carni ovicaprine o selvaggina avvolta nella farina di mais di Chiara Papotti
– Crudo di Cuneo DOP, delizia alla festa del Jambon de Bosses a Saint-Rhémy-en-Bosses
– Prosciutto Bazzone della Garfagnana e della Valle del Serchio di Chiara Papotti
* IL BUONO SECONDO LARA *
Nelle miniere di Gorno un progetto per stagionare i formaggi di Lara Abrati
* SAPORI MEDITERRANEI *
– Nel cuore del ca****fo (e un’idea per un carpaccio di carciofi e Salame Felino IGP) di Josette Baverez Blanco
* PANINI TO GO *
Toast a tutto pasto: di fretta ma con gusto di Giorgia Fieni
* BELLE BOTTEGHE *
Markus Salcher Metzgerei. Un macellaio-contadino-allevatore che vende la carne dei propri animali e gli straordinari salumi che ne derivano, nel centro di St. Lorenzen, nel Lesachtal austriaco di Riccardo Lagorio
* # LA PAROLA GUSTA *
Andrea Carelli, come ti rinnovo la clientela del mercato attraverso scelte d’eccellenza e social di Paolo Amedeo Garofalo
* RISTORAZIONE *
- Gallo Rosso, essenza altoatesina. Una scuola di cucina davvero unica di Riccardo Lagorio
- La Bottega Del Macellaio: cerca del tartufo, cooking class e cena “all in a day”
Savigno ombelico (di Venere) del mondo con la famiglia Mongiorgi di Gaia Borghi
* IN CUCINA *
Una cena gourmet di Giorgia Fieni
* TURISMO ENOGASTRONOMICO *
- Paella, un piatto dell’altro mondo. Reportage da Valencia di Riccardo Lagorio
- Tartufo nero piemontese. Conoscenza e promozione di un prodotto e di un territorio di Massimiliano Rella
* FIERE *
- SANA riparte da SANA Food. Nuovo format di BolognaFiere per Ho.re.ca. e retail specializzato
- SIAL Paris compie 60 anni
* Lo chef dell’olio *
Sogno di una notte di mezza estate. Estate, tempo di riposo e riflessioni. Sull'olio, naturalmente! di Fabrizio Bertucci
* FORMAGGIO *
- Formaggio, particella… o città? Quark! di Giorgia Fieni
- Ragusano DOP. L’antico Caciocavallo a forma di tavoletta di cioccolato di Nunzia Manicardi
* PASTA *
Pasta senza glutine. Per orientarsi meglio di Giovanni Ballarini
* BIRRA *
A tutta birra, le acide artigianali di Giovanni Ballarini
* GLI ASSAGGI DI MAX RELLA *
Lazio e Basilicata. Cantina Sant'Andrea e Festival Aglianico
* PACKAGING *
- Packaging circolare e ruolo del consumatore “responsabile” di Emiliano Caradonna
- ALL4PACK Circurality: la circolarità al centro dell’industria del packaging
In programma dal 4 al 7 novembre prossimi a Paris Nord Villepinte
* Tecnologie *
Un carrello ben fatto. È della modenese Officina Masetti di Elena Benedetti
* Tre libri *
Il Laboratorio dei cocktail – 13 ravioli per 13 chef – Menrui tsuru tsuru

Voliamo in direzione del Giappone con la protagonista della nostra copertina di Marzo-Aprile, l’Hoshigyu Wagyu bresaola ...
19/04/2024

Voliamo in direzione del Giappone con la protagonista della nostra copertina di Marzo-Aprile, l’Hoshigyu Wagyu bresaola prodotta dalla società Meat Japan, degli italiani Paolo Tucci e Salvatore Di Mento e della storica macelleria Ginkakuji Onishi di Kyoto, tra le realtà più note e importanti di selezionatori di Wagyu. Un salume “fusion” e soprattutto sostenibile, che unisce una materia prima pregiata 100% giapponese al saper fare artigiano della norcineria made in Italy. L’Hoshigyu Wagyu bresaola è parte della linea Meat Japan Wagyu Charcuterie, che comprende lardo, guanciale e salame.

L’intervista a Paolo Tucci la potete leggere qui:
www.pubblicitaitalia.com/it/food/prodotti/premiata-salumeria-italiana/2024/2/22518

Dal 12 maggio a dicembre: al via TrEno – Il primo treno storico enogastronomico in Italia per vedere Langhe, Monferrato ...
01/02/2024

Dal 12 maggio a dicembre: al via TrEno – Il primo treno storico enogastronomico in Italia per vedere Langhe, Monferrato e Roero da un altro comodo punto di vista…

Partirà domenica 12 maggio il primo viaggio del 2024 di TrEno Langhe, Monferrato e Roero, un modo inconsueto e originale di visitare in un solo giorno uno dei territori più rinomati al mondo per la qualità del cibo e del vino

È in partenza il Cammino del Marubino, itinerario alla scoperta del piatto tipico di Cremona.>> Link:
11/01/2024

È in partenza il Cammino del Marubino, itinerario alla scoperta del piatto tipico di Cremona.

>> Link:

Un percorso del gusto che va a coinvolgere, da una parte, i ristoranti tipici che abbiano nel loro menu i marubini, dall’altra tutti gli amanti della cucina, gli appassionati e i gourmet che vogliano intraprendere questo viaggio tra gusti e sapori tipici. L’iniziativa durerà fino al 25 di fe...

Indirizzo

Modena

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

059216688

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Premiata Salumeria Italiana Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare