Tortelli di bresaola.
Ingredienti per la ricetta:
1 robiola da 100 g;
sale, olio,pepe;
30 g di timo;
100 g di bresaola a fette;
foglie di basilico.
Per la ricetta completa con tutti i passaggi guarda il video fino alla fine.
Questa è una ricetta che faccio spesso, adatta ad ogni stagione.
Se ti è piaciuta lascia un like, salva e condividi.
Seguimi per altre idee.
#bresaola #ricettafacile #antipastocreativo #antipastofacile #foodartproject #timo #salumi
Finocchi al cartoccio.
Facile, sana e buona questa ricetta fatta in casa con i finocchi.
Ingredienti:
2 finocchi:
80 g di olive taggiasche;
una decina circa di pomodorini pachino;
sale, pepe ed olio evo.
Lava e taglia il finocchio a fette.
Poi mettili in una ciotola con sale, pepe, olive taggiasche, olio evo e mescola.
Unisci infine i pomodorini lavati e tagliati a spicchio.
Chiudi il cartoccio.
Inforna a 180 gradi ventilato per circa 15/20 minuti.
#verduredellorto #ortolovers #ricettafacile #foodartblog #olivetaggiasche #cartoccio #friggitriceadaria #cotturalforno
Verza in padella ai profumi mediterranei.
Ingredienti:
1 cavolo verza;
5 filetti di acciuga;
1 spicchio di aglio;
olio evo;
60 g di capperi;
80 g di passata di pomodoro;
sale;
un bicchiere di acqua.
Per il procedimento completo guarda la video ricetta.
Se non ti fosse chiaro qualcosa, scrivimi e ti risponderò.
#verzainpadella #verza #ricettasemplice #capperi #acciuga #pomodoro #cabbage #savoycabbage
#cavoloverza
Come conservare l'insalata .
Un trucchetto facile e veloce che puoi utilizzare per conservare per più giorni l'insalata.
Lo proverai?
#insalata #lettucesalad #hackforyou #trucchetto
#tipscucina #casafacile #homehacks
Insalata di arance e finocchi.
Ingredienti:
1 finocchio;
1 arancio;
sale, olio evo, pepe;
finocchietto.
Ho lavato e tagliato il finocchio a listarelle, messo in una ciotola, aggiunto l'arancio tolto della buccia, tagliato a vivo, olio evo, finocchietto.
Mescolato, lasciato in frigorifero per almeno 15 minuti.
Servito.
#finocchi #fennelrecipes #arancio #olioevo #finocchietto #vegetablesrecipe #cucinanaturale
#dietamediterranea
Dolce alla ricotta con frutti di bosco.
Un dolce facile da fare a casa con la ricotta.
Ingredienti:
250 g di ricotta;
100 g di zucchero a velo;
80 g di frutti di bosco;
100 g di biscotti secchi;
foglie di menta o basilico;
gocce di aceto balsamico ( facoltativo).
In una planetaria monta lo zucchero con la ricotta.
Poi fai delle cnel, impiatta sopra a biscotti secchi sbriciolati, unisci i frutti di bosco, menta o foglie di basilico e aggiungi gocce di aceto balsamico.
#dolceallaricotta #dolcino #dolcetto #ricotta #formaggiofresco #ricottacheese #latticini #foodartblog
Cavolfiore alla pizzaiola.
Se non sai come cucinare il cavolfiore o vuoi una ricetta appetitosa salva cena, questa idea fa per te.
Ingredienti:
1 cavolfiore puccolo;
80 g di mozzarella a dadini;
80 g di passata di pomodoro;
60 g di origano;
sale,olio evo;
60 g di capperi.
Lava il cavolfiore, taglialo a fette e poi sbollentalo.
Passa le fette nel pangrattato e disponile su una teglia da forno con carta forno.
Aggiungi la passata di pomodoro, sale, mozzarella,origano,capperi e olio evo.
Cuoci in forno ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti.
#cena #salvacena #cavolfiore #cauliflower #pizzaiola #ricettafacile #verdura #vegetali
Finocchi saporiti con cipolla di Tropea, capperi,semi di sesamo.
Non sai come cucinare i finocchi e ti piacciono le verdure?
Prova questa ricetta!
Ingredienti:
2 finocchi;
1 cipolla di Tropea;
60 g di capperi;
60 g di semi di sesamo;
olio evo;
a piacere sale.
Taglia i finocchi a listarelle, poi aggiungi la cipolla di Tropea precedentemente tagliata.
Unisci capperi, semi di sesamo, olio evo e a piacere sale.
Cuoci in forno a 180 gradi ventilato per 15 minuti.
Prova la ricetta anche in friggitrice ad aria.
#finocchi #vegetariano #verduradistagione #capperi #semidisesamo #fennelrecipe #rezepte #ricetta
Patate e bacon croccante.
Ingredienti per la ricetta:
15 /20 patate piccole;
2 hg di bacon a fette;
olio evo, gocce di balsamico.
Cuoci le patate a vapore, una volta cotte togli la buccia, ed arrotola le patate alle fettine di bacon.
Disponi su una pirofila da forno, aggiungi un filo di olio evo, cuoci a 180 gradi per circa 15 minuti, fino a quando il bacon non sarà croccante.
A piacere aggiungi gocce di aceto balsamico.
#patate #patata #bacon #baconcroccante #ricettesemplici #salvacena #foodphotographer #potatorecipes
Uovo nuvola.
Una ricetta facile e vrloce ma nolto scenografica, non il solito uovo!
Ti lascio gli ingredienti:
1 uovo a persona;
sale pepe;
30 g di parmigiano reggiano grattugiato.
Monta le chiare a neve, poi disponi le chiare in una teglia da forno con carta forno, aggiungi il rosso, dosa di sale, pepe, parmigiano reggiano grattugiato.
Inforna 180 gradi ventilato 10 minuti.
#uovo #eggcloud #uovonuvola #ricettesemplici #ricettafit #fitnessfood #proteico
Meringa con frutta e panna montata.
Una ricetta dolce che puoi fare a casa, semplice e scenica.
La meringa un dolce classico della pasticceria fatto con gli albumi e farcito con panna montata e frutta fresca.
Ingredienti:
2 albumi;
160 g di zucchero a velo;
1 limone con buccia non trattata;
100 ml di panna fresca;
foglie di menta;
frutta fresca a piacere.
Monta gli albumi nella planteria con lo zucchero, metti il composto nella sacapoche e forma la meringa.
Cuocila in forno statico a 90 gradi per circa 2 ore.
Lascia raffreddare e farciscila con panna montata, frutta fresca tagliata a pezzetti, zest di limone, ciuffi di panna montata e menta fresca.
Pronti all'assaggio?
#meringa #meringhe #albume #dolci #dolcitentazioni #dolcino #foodartblog #foodphotographer #ricette
Pasta fresca fatta in casa: fagottini ripieni di ricotta.
Ingredienti per la ricetta:
200 g di farina;
2 uova;
1 pizzico di sale;
un goccio di olio;
150 g di ricotta;
150 g di tartare di gambero;
1 limone non trattato;
timo.
Per il procedimento guarda la ricetta fino alla fine, se non ti è chiaro qualche passaggio scrivimi e sarò lieta di risponderti.
Se ti è piaciuta la ricetta lascia un like, salva e condividi.
Seguimi per altre ricette.
#pastafattaincasa #pastafresca #fagottini #ricotta
#rezdora #timo #foodblogger #foodartblog