SPAZIO APERTO
Storie, testimonianze, esperienze, percorsi di vita e di fede
Ogni domenica, IN DIRETTA, alle ore 15:00.
La replica della settimana precedente, mercoledì alle ore 12:00 e domenica alle ore 2:00.
Puoi intervenire in trasmissione con un tuo messaggio, anche vocale, al numero WhatsApp 320 927 3911
28/10/2024
SPAZIO APERTO
Storie, testimonianze, esperienze, percorsi di vita e di fede da domenica 10 novembre, in diretta, alle ore 15:00.
Puoi intervenire in trasmissione con un tuo messaggio, anche vocale, al numero WhatsApp 320 927 3911
08/08/2024
Il tema d’obbligo è quello delle delle OLIMPIADI 2024, targate Parigi. Lasciando da parte in questo momento tutte le non trascurabili discussioni etiche e religiose relative alla cerimonia d’apertura che è stata vista sia in chiave kitsch che blasfema, o il match di pugilato femminile contro l...
Vogliamo ricordare con grande stima Riccardo Cesàri – venuto a mancare a inizio 2024 - e dunque Elena Rubino vi ripresenta in questi giorni il suo concept album, , un titolo che ha avuto un significato particolare per Riccardo Cesàri. C’è stato un prima, poi in qualche modo uno stop, una pausa, e infine una ripresa.
Questo album, era uscito nel 2018. Un CD che ha visto la co-produzione esecutiva di Antonello Durso, che è stato il direttore musicale di Franco Battiato e di Alice, nonché chitarrista di Angelo Branduardi e di altri cantanti italiani, e la collaborazione di musicisti di spessore come Andrea Torresani al basso, Fulvio Ferrari alle tastiere, Francesco Moneti dei Modena City Ramblers al violino.
Riccardo Cesàri, ha combattuto il buon combattimento, crescendo nella fede in Gesù, si è dato da fare nella realtà locale del Bolognese terminando la corsa qui sulla terra. E' ora col Signore, alla casa del Padre Celeste, meta di tutti coloro che hanno fatto di Gesù il proprio Signore e Salvatore.
26/12/2023
Giovedì 28 dicembre, ore 20:30, in diretta da Torino su Radio Risposta Web.
12/12/2023
Martedì 12 dicembre, ore 20:30, in diretta da Torino su Radio Risposta Web.
04/11/2023
Roma 4 e 5 novembre 2023
Per assistere IN DIRETTA all'evento di questa sera e domani di NOI FESTIVAL a Roma, ecco il link: https://pages.billygraham.org/roma
20/10/2023
Nel programma CONTRAPPUNTI oggi c'è Debora con la sua testimonianza, il suo percorso di vita e di fede. Radio Risposta ( https://www.radiorisposta.org/ ) alle ore 11 e in replica nel pomeriggio alle ore 18.
09/08/2023
Recentemente, visto che avevo un persistente dolore al polpaccio, mi sono sottoposto a una ecografia per capire quale fosse il problema. Successivamente con l’esito dell’ecografia mi sono recato da un fisiatra che mi ha prescritto la necessaria terapia. Questo banale episodio mi ha dato modo di ...
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Risposta Web pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Verso la fine degli anni ’70, la Chiesa Cristiana Evangelica di Modena, la cui sede era allora in Via Peretti, decise di dar vita ad una radio privata con l’obiettivo di far conoscere il messaggio di salvezza in Cristo e i valori della fede evangelica. Così, il 20 dicembre 1977, in una soffitta al 5° piano di uno stabile di Modena, “Radio Risposta” iniziava le proprie trasmissioni in FM, con appena 100 Watt di potenza.
A quel tempo, le stazioni radio private erano poche e l’etere meno affollato di adesso. Il segnale di “Radio Risposta” raggiungeva buona parte delle province di Modena, Bologna, Reggio Emilia, Mantova e Verona, giungendo fino alle pendici delle Alpi. Il palinsesto prevedeva inizialmente poche ore di programmazione, replicate più volte nell’arco della giornata, ma l’entusiasmo, l’impegno e le motivazioni dei collaboratori erano più che evidenti.
In breve tempo, sorsero un po’ ovunque tante altre radio private fino ad affollare l’etere e interferire l’una con l’altra. Mancando, però qualsiasi regolamentazione in materia, vigeva la legge del più forte. Per far fronte alla nuova situazione e non soccombere, “Radio Risposta” potenziò il proprio segnale portandolo a 500 Watt e spostò il trasmettitore in montagna, a Faeto di Serramazzoni. Ben presto anche questo non fu sufficiente e da 500 Watt si dovette passare a 1000 e poi a 2000, per poter coprire il proprio bacino d’utenza. La gestione della radio divenne ogni giorno più impegnativa in termini di personale qualificato, disponibilità economiche e impiego di attrezzature.
Capitolo 2
Consapevole di tutto ciò e per dare continuità e futuro alla stazione radio, nel 1984 la Chiesa Evangelica di Modena cedette a Voce della Bibbia (da cui aveva ricevuto collaborazione fin dall’inizio) la completa gestione e responsabilità della radio.
Finalmente, nel 1990, entrò in vigore la legge Mammì sull’emittenza privata e il 22 agosto dello stesso anno “Radio Risposta” si costituì in “Associazione senza scopo di lucro” per poter ottenere la regolare concessione a trasmettere.
All’alba del 30° compleanno, il 30 ottobre 2007, soprattutto per necessità economiche dell’organizzazione Back to the Bible, da cui dipendeva Voce della Bibbia, “Radio Risposta” cessava le sue trasmissioni in FM.
Nella storia di Radio Risposta rientra però, a questo punto, la Chiesa Cristiana Evangelica di Modena che, in collaborazione con il CEM (Centro Evangelico Modenese), si impegna a provare a scrivere, il terzo capitolo.
Capitolo 3
Il questi anni la tecnologia ha fatto passi enormi. Quello che era inimmaginabile solo qualche anno fa, ora è possibile. Così il 31 dicembre 2007, dalle ceneri di Radio Risposta FM, nasce Radio Risposta Web. Radio Risposta quindi, è ancora “in onda”, non più nell’etere, ma nella rete. Il suo potenziele uditorio non è più l’ambito locale, ma il mondo intero.
Dal 1977 ad oggi sono cambiate tante cose; è cambiata la programmazione, il sound, si sono susseguiti decine e decine di conduttori radiofonici, è cambiata la tecnologia utilizzata da Radio Risposta per farsi ascoltare, ma non il suo obiettivo e il motivo per cui è nata; cioè quello di promuovere e far conoscere ai suoi ascoltatori il messaggio di salvezza e trasformazione dell’uomo attraverso il Signore Gesù Cristo.