Caf - Centro Servizi Modena

Caf - Centro Servizi Modena MODELLO 730 e UNICO
ISEE - RED- IMU
VISTO TURISTICO - PRATICHE CITTADINI STRANIERI
CONTRATTI COLF -BADANTI
SUCCESSIONI
CONTABILITA' AZIENDE

22/05/2024

All’interno della dichiarazione dei redditi i contributi INPS devono essere gestiti in maniera corretta. Soprattutto da quanti hanno aderito al regime forfettario.

05/03/2024

Il reddito energetico è un contributo a fondo perduto per l’installazione impianti fotovoltaici, impianti solari termici, sistemi di accumulo e impianti microeolici

04/03/2024

L’Inps ha sospeso i pagamenti ai pensionati che non hanno inviato il modello Red, i quali hanno ancora 60 giorni di tempo prima che il blocco dell’accredito sia definitivo

26/04/2023

Come funziona la nuova carta risparmio spesa da 382,50 euro a famiglia, chi ne ha diritto e cosa si può acquistare

24/01/2023

Il bonus prima casa under 36 è stato prorogato fino a fine anno: nella guida dell’Agenzia delle Entrate tutte le informazioni utili aggiornate per il 2023.

07/03/2022
Prenota al 0598750964 il tuo Isee, necessario per fare richiesta di ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE.Il pagamento dell'assegno...
09/01/2022

Prenota al 0598750964 il tuo Isee, necessario per fare richiesta di ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE.
Il pagamento dell'assegno unico partirà a marzo per chi avrà presentato la domanda in gennaio, per chi presenta domanda da febbraio in poi, i pagamenti saranno nei mesi successivi

09/01/2022

🛑ASSEGNO UNICO 2022🛑

🌎FACCIAMO CHIAREZZA: DETTAGLI

E' possibile presentare la domanda per avere il beneficio previsto da quest’anno per dipendenti, lavoratori autonomi, pensionati e disoccupati e destinato a sostituire praticamente tutte le altre misure di sostegno alla natalità (salvo il bonus per l’asilo nido che continuerà invece ad essere erogato senza limitazioni).

Tutti i cittadini italiani o europei o con permesso di soggiorno, residenti in Italia da almeno due anni, potranno presentare richiesta per ottenere l’assegno.

I soldi cominceranno a essere versati a partire dal marzo prossimo.

Si ha diritto al beneficio per ogni figlio a carico dal settimo mese di gravidanza e fino a 21 anni (senza limiti di età per i disabili).

L’importo che verrà erogato dipende dal reddito e varia fra 175 e 50 euro a figlio al mese.
Sono previste maggiorazioni per le mamme con meno di 21 anni e per le famiglie con almeno tre figli.

Per stabilire la cifra precisa dell’assegno si fa riferimento all’ISEE.
L'importo massimo andrà a chi ha un Isee inferiore a 15.000 euro, quello minimo a chi si trova sopra la soglia dei 40.000 euro.

Se non si presenta l’indicatore o se il parametro è superiore a 40mila euro, si ha diritto al minimo previsto di 50 euro al mese.

🌎IMPORTANTE🌎

"Chi percepisce già il Reddito di cittadinanza non dovrà fare una nuova domanda: l’inps verserà in automatico la quota prevista per l’assegno insieme al sussidio"

🌎IMPORTANTE🌎

Per le domande presentate fino a febbraio, l’assegno sarà pagato da marzo (fra il 15 e il 21 di ogni mese).
Anche le richieste che arriveranno fino al 30 giugno prossimo daranno diritto a ricevere gli arretrati a partire da marzo.

Chi invece chiederà l’assegno dal primo luglio in poi riceverà i soldi solo dal mese successivo.

28/12/2021

Bonus musica, credito d’imposta sull’acquisto della prima casa per coloro che hanno meno di 36 anni d’età e Superbonus per l’abbattimento delle barriere...

Hai fatto una ristrutturazione edilizia? Un bonus facciata? Un sisma bonus? Un intervento risparmio energetico? Un super...
13/12/2021

Hai fatto una ristrutturazione edilizia? Un bonus facciata? Un sisma bonus? Un intervento risparmio energetico? Un super bonus 110??
Contattaci per ottenere il visto di conformità per lo sconto in fattura oppure per la cessione del credito.

04/12/2021

Assegno unico figli 2022 con domanda da gennaio all'INPS e decorrenza in base alla data di invio: guida, requisiti e regole in attesa di procedura web.

24/11/2021

L’assegno unico debutterà a marzo prossimo, destinato ad oltre 9,5 MLN di nuclei con figli a carico fino a 21 anni, sostituirà le precedenti misure di sostegno alle famiglie. Viste le strette tempistiche, la transizione verso questo nuovo beneficio, insieme agli altri bonus che già prevedono la presentazione del certificato ISEE, potrebbe causare criticità ai CAF
https://www.today.it/economia/isee-2022-bonus.html

23/11/2021

Assegno unico, le domande partono a gennaio: da marzo ci sarà una quota minima anche per chi non presenta l’Isee.

22/11/2021

Bonus facciate, la detrazione scende dal 90 al 60%. Chi vorrà beneficiare della detrazione del 90% dovrà eseguire i bonifici entro il 31 dicembre 2021.

05/06/2021

Gli importi a seconda dell’Isee del beneficio introdotto al posto di bonus e detrazioni fiscali. Chi ne ha diritto e come presentare domanda.

21/05/2021

Contributi a fondo perduto per Partite IVA nel Dl Sostegni bis: nuove opzioni, aliquote e beneficiari, ristori automatici e su domanda, sostegno aggiuntivo a fine anno.

05/05/2021

Torna il credito di imposta pari al 60% dei canoni di locazione, accessibile da gennaio a maggio. Cambiano i requisiti, viene ampliata la platea dei beneficiari.

Indirizzo

Modena

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:30 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:00
14:30 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:30 - 18:00
Giovedì 14:30 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

0598750964

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caf - Centro Servizi Modena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Caf - Centro Servizi Modena:

Condividi