L'Identità della Sicilia

L'Identità della Sicilia Anche la Sicilia ha la sua Identità

La settimana che si è appena chiusa a Palazzo dei Normanni somiglia più a una sequenza serrata di colpi di scena che a u...
15/11/2025

La settimana che si è appena chiusa a Palazzo dei Normanni somiglia più a una sequenza serrata di colpi di scena che a un ordinario ciclo politico. Un vortice di tensioni che ha messo a n**o fragilità, rancori, nervi scoperti e un clima istituzionale che raramente, negli ultimi anni, si era mostrato così incandescente. Tutto è iniziato con la decisione del presidente della Regione, Renato Schifani, di revocare gli assessori della Dc....

Una settimana poltica siciliana convulsa quella trascorsa: ancora più incandescente quella alle porte

Ferrovie in Sicilia: investimenti per 14 miliardi e oltre 200mila nuovi posti di lavoro entro il 2030
14/11/2025

Ferrovie in Sicilia: investimenti per 14 miliardi e oltre 200mila nuovi posti di lavoro entro il 2030

Previsioni sulle ferrovie di SVIMEZ, investimenti per 14 miliardi e oltre 200 mila nuovi posti di lavoro entro il 2030.

14/11/2025

🔴Reti idriche via ai nuovi investimenti: oltre 40 milioni, ad Agrigento la quota più consistente

La giornata si è aperta con un nuovo capitolo nell’inchiesta sugli appalti. Dopo l’interrogatorio di Cuffaro, questa mat...
14/11/2025

La giornata si è aperta con un nuovo capitolo nell’inchiesta sugli appalti. Dopo l’interrogatorio di Cuffaro, questa mattina è stato il turno di Carmelo Pace, capogruppo della DC all’Ars. Accompagnato dai suoi avvocati, Rosaria Giacomazzo e Lillo Fiorello, Pace si è presentato davanti al Gip con un atteggiamento fermo e, per tutta la durata dell’audizione, ha risposto puntualmente alle domande che gli venivano rivolte....

La giornata si è aperta con un nuovo capitolo nell’inchiesta sugli appalti. Dopo l’interrogatorio di Cuffaro, questa mattina è stato il turno di Carmelo Pace, capogruppo della DC all’Ars. Accompagnato dai suoi avvocati, Rosaria Giacomazzo e Lillo Fiorello, Pace si è presentato davanti al Gi...

Dal ‘ritiro spirituale’ di San Martino delle Scale, le opposizioni lanciano la mozione di sfiducia a Schifani
14/11/2025

Dal ‘ritiro spirituale’ di San Martino delle Scale, le opposizioni lanciano la mozione di sfiducia a Schifani

Le opposizioni lanciano l'iniziativa della mozione di sfiducia al governo della sicilia condotto da Renato Schifani.

Un mosaico inquietante fatto di abbandono, traffico, combustione e perfino ricettazione di rifiuti. È ciò che emerge dal...
14/11/2025

Un mosaico inquietante fatto di abbandono, traffico, combustione e perfino ricettazione di rifiuti. È ciò che emerge dall’indagine condotta dal Centro Anticrimine Natura dei Carabinieri di Agrigento, che ha portato alla denuncia di 47 persone e al sequestro preventivo di due automezzi, su disposizione del GIP, nell’ambito di un vasto filone investigativo coordinato dalla Procura della Repubblica. L’attività nasce da un’intuizione operativa del Comando provinciale dell’Arma, che ha disposto un monitoraggio capillare del territorio....

Abbandono e traffici illeciti di rifiuti nell’Agrigentino

14/11/2025

🔴Ribera in lutto, muore in un incidente a 40 anni il musicista Stefano Bruccoleri

Un nuovo tassello si aggiunge alla complessa vicenda che intreccia imprese ed edilizia nella borgata balneare di Mondell...
14/11/2025

Un nuovo tassello si aggiunge alla complessa vicenda che intreccia imprese ed edilizia nella borgata balneare di Mondello. Il prefetto di Palermo, Massimo Mariani, ha firmato un’interdittiva antimafia nei confronti della Gm Edil srls, la piccola società che negli ultimi anni ha svolto numerose attività per conto della Italo Belga, storica concessionaria della spiaggia. Il provvedimento colpisce l’azienda amministrata da…...

Mondello, interdittiva antimafia alla ditta legata ai Genova

Totò Cuffaro ha deciso di non rispondere alle domande del gip nell’ambito dell’interrogatorio preventivo a cui è stato s...
14/11/2025

Totò Cuffaro ha deciso di non rispondere alle domande del gip nell’ambito dell’interrogatorio preventivo a cui è stato sottoposto questa mattina al Palazzo di Giustizia. Una scelta meditata, spiegano i suoi legali, che apre un nuovo capitolo nella complessa vicenda giudiziaria che coinvolge l’ex presidente della Regione Siciliana, oggi indagato per corruzione, turbativa d’asta e associazione per delinquere in un’inchiesta che ruota attorno agli appalti e alle nomine nella sanità regionale....

Cuffaro sceglie il silenzio davanti al gip. La difesa: “Intercettazione errata, nessuna prova solida”

Una tragedia improvvisa ha sconvolto questa mattina la comunità di Ribera. Stefano Bruccoleri, 40 anni, musicista e appa...
14/11/2025

Una tragedia improvvisa ha sconvolto questa mattina la comunità di Ribera. Stefano Bruccoleri, 40 anni, musicista e appassionato motociclista, ha perso la vita in un incidente stradale lungo la strada statale 115, nel tratto compreso tra Borgo Bonsignore e il centro abitato del paese, all’altezza del chilometro 141+900. Secondo una prima ricostruzione, la moto su cui viaggiava Bruccoleri – una TKR 502 Benelli – si è scontrata con un camion....

Ribera in lutto, muore in un incidente a 40 anni il musicista Stefano Bruccoleri

Un pacchetto di interventi strategici per modernizzare le reti idriche siciliane, ridurre sprechi e dispersioni e dotare...
14/11/2025

Un pacchetto di interventi strategici per modernizzare le reti idriche siciliane, ridurre sprechi e dispersioni e dotare i territori di sistemi di gestione più efficienti. Con tre decreti di finanziamento, l’assessorato regionale dell’Energia chiude l’esercizio 2025 mettendo in movimento oltre 40 milioni di euro del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027. Ma è Agrigento la provincia che intercetta la parte più consistente delle risorse, con un finanziamento che supera di gran lunga quelli destinati a Siracusa e Messina....

Reti idriche via ai nuovi investimenti: oltre 40 milioni: ad Agrigento la quota più consistente

Una giornata ad alta intensità nell’aula del gip, dove si sono susseguiti gli interrogatori preventivi legati all’inchie...
14/11/2025

Una giornata ad alta intensità nell’aula del gip, dove si sono susseguiti gli interrogatori preventivi legati all’inchiesta sugli appalti nella sanità regionale. Le persone coinvolte hanno fornito le proprie ricostruzioni, respingendo in più punti le ipotesi formulate dagli inquirenti e offrendo versioni che provano a rimettere ordine in un quadro complesso. Romano: “Ho chiarito la mia posizione, nessun patto e nessuna intercettazione che mi riguarda”...

Inchiesta sugli appalti nella sanità regionale: le dichiarazioni degli indagati e gli sviluppi degli interrogatori

Indirizzo

Modica

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Identità della Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Identità della Sicilia:

Condividi