EPolis Bari

EPolis Bari Direttore responsabile: Dionisio Ciccarese.

Il Natale ormai alle porte ci impone un pensiero alle antiche tradizioni baresi, non solo a quelle gastronomiche e folkl...
16/12/2022

Il Natale ormai alle porte ci impone un pensiero alle antiche tradizioni baresi, non solo a quelle gastronomiche e folkloristiche ma a quelle anche più propriamente spirituali e legate al culto religioso. Bari è città dal forte impianto tradizionale, di sicura ispirazione cattolica. La perfetta e profonda antropologia barese, come in tante parti del Sud, rimanda a riti ancora oggi partecipati in quanto collante identitario. E Bari, appunto, non sfugge. A partire dal suo, nostro, san Nicola, sentito a livello popolare come portatore di doni. Per leggere gratis l'intero articolo di Marino Pagano cliccate sul banner qui sotto:

Il Natale ormai alle porte ci impone un pensiero alle antiche tradizioni baresi, non solo a quelle

Libro, non ti conosco. La Puglia è quartultima nella classifica nazionale 2021 del “chi legge” e precede di pochissimo l...
16/12/2022

Libro, non ti conosco. La Puglia è quartultima nella classifica nazionale 2021 del “chi legge” e precede di pochissimo le altre cenerentole, ossia Calabria, Campania e Sicilia. Sette persone su dieci non hanno letto neppure un testo (solo il 28,1 per cento dei residenti ha sfogliato questo oggetto del non desiderio). Scavando nelle cifre dell’Istat, ci sono altri “rossi”: il 9,8 per cento ha letto 12 libri l’anno; uno su due, si è fermato a 3. Un divario che persiste con il Nord, dove è leader il Trentino Alto Adige (50,1 per cento), seguito dalla Lombardia (48,9 per cento). Per leggere gratis l'intero articolo di Gianni Spinelli cliccate sul banner qui sotto:

Libro, non ti conosco. La Puglia è quartultima nella classifica nazionale 2021 del “chi legge”

Capita che dopo più di due anni dall'inizio della pandemia, ci si ritrovi a non poter assistere i propri anziani bisogno...
16/12/2022

Capita che dopo più di due anni dall'inizio della pandemia, ci si ritrovi a non poter assistere i propri anziani bisognosi di affetto, di vicinanza oltre che di medicine e di supporto sanitario. E se veder soffrire e morire in solitudine i propri cari nei primi mesi di pandemia era già emotivamente inaccettabile ma comprensibile, perché si lottava contro un mostro di cui non si conoscevano i reali connotati, oggi, in un tempo in cui il virus della Sars 2 ha svelato gran parte delle sue caratteristiche e, soprattutto, ha variato la violenza della sua aggressività, diventa inaccettabile. Per leggere gratis l'intero articolo di Antonella Maggi cliccate sul banner qui sotto:

Capita che dopo più di due anni dall'inizio della pandemia, ci si ritrovi a non poter assistere i p

L'opera lirica è in ebollizione. Si intuisce in modo chiaro che dopo due intensi secoli e più di sua affermazione “plane...
16/12/2022

L'opera lirica è in ebollizione. Si intuisce in modo chiaro che dopo due intensi secoli e più di sua affermazione “planetaria” stiamo per giungere ad un giro di boa fatale: rinnovarsi o perire. L’Italia, che ne è stata la culla, ha qualche responsabilità in più ed esse dovrebbero ricadere sulle spalle del circuito delle Fondazioni lirico-sinfoniche.
Ma le Fondazioni - salvo alcune eccezioni - sono avare di innovazione, di coraggio a sperimentare: rispetto non solo agli allestimenti e al personale artistico (ad esempio si è sottolineato dalla stampa specializzata l’affermarsi di una nuova leva di interpreti “giovani, belli e influencer”), ma anche ai modelli gestionali e organizzatori (il coraggio di uscire dal teatro per incontrare nuovi pubblici è rarissimo). Ora si aggiunge una fase di “fiscal stress” che conduce qualcuna di esse a ripiegare in difesa, a scapito del costo dei biglietti e del numero delle repliche. Per leggere gratis l'intero articolo di Waldemaro Morgese cliccate sul banner qui sotto:

L'opera lirica è in ebollizione. Si intuisce in modo chiaro che dopo due intensi secoli e più di s

Decaro alla Regione, Emiliano alla presidenza del PD, Conte che si mette di traverso perché ritiene che il suo Movimento...
16/12/2022

Decaro alla Regione, Emiliano alla presidenza del PD, Conte che si mette di traverso perché ritiene che il suo Movimento possa avere qualche chance per guidare la prossima giunta regionale. Il tutto in un groviglio di alleanze, vendette, cambiali all'incasso, veti e divieti che hanno a che fare con il futuro del PD nazionale (chiamato a designare il nuovo segretario) e con le fluide dinamiche che regolano le relazioni con il M5S e le altre formazioni del centrosinistra. Si intensifica il "dibattito" sul futuro della nostra regione. Un "dibattito" che è in piedi più o meno già da un anno con fughe in avanti, anticipazioni e, al solito, "polpette avvelenate" date in pasto ai media come "prelibate indiscrezioni". Per leggere gratis l'intero articolo di Dionisio Ciccarese cliccate sul banner qui sotto:

Decaro alla Regione, Emiliano alla presidenza del PD, Conte che si mette di traverso perché ritiene

La parola d’ordine non può che essere “prevenzione”. Un sostantivo che sintetizza efficacemente tutto quello che si dovr...
16/12/2022

La parola d’ordine non può che essere “prevenzione”. Un sostantivo che sintetizza efficacemente tutto quello che si dovrebbe fare per non incorrere in problemi che in qualche caso possono sfociare in vere e proprie tragedie. Parliamo di dissesto idrogeologico, tema quanto mai attuale dopo quanto accaduto a fine novembre a Ischia. Ed anche se nella mappa italiana dei territori a rischio la Puglia non è sul…podio è chiaro che non possiamo né dirci fuori né al passo con tutto quello che (ci) servirebbe per vivere al sicuro. Anche perché la tendenza alla tropicalizzazione è un pericolo costante che riguarda tutti e che si manifesta con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, il rapido passaggio dal sole al maltempo e di precipitazioni brevi ed intense. Secondo il rapporto dell’Osservatorio CittàClima 2022 di Legambiente, la Puglia è comunque tra le regioni maggiormente colpite da fenomeni meteo estremi: se ne contano 112 negli ultimi 13 anni. Per leggere gratis l'intero articolo di Pino Ricco cliccate sul banner qui sotto:

La parola d’ordine non può che essere “prevenzione”. Un sostantivo che sintetizza efficacemen

In uno dei suoi romanzi meno conosciuti – “La speculazione edilizia” (Einaudi, 1963) – Italo Calvino racconta la deriva ...
16/12/2022

In uno dei suoi romanzi meno conosciuti – “La speculazione edilizia” (Einaudi, 1963) – Italo Calvino racconta la deriva di un intellettuale degli anni 50 del secolo scorso che, messi da parte gli scrupoli etici e la sua stessa storia, entra in affari con un improvvisato costruttore locale e partecipa al saccheggio edilizio della città, tra condoni, intrallazzi e permessi rilasciati a occhi chiusi. Il romanzo è ambientato in una città non precisata, ma tutti gli indizi portano alla costiera ligure, a Sanremo, città in cui lo scrittore ha vissuto gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza. Per leggere gratis l'intero articolo di Pino Bruno cliccate sul banner qui sotto:

In uno dei suoi romanzi meno conosciuti – “La speculazione edilizia” (Einaudi, 1963) – Italo

Se siete sopravvissuti al black friday e al cyber monday, difficilmente riuscirete a resistere agli ultimi giorni prima ...
16/12/2022

Se siete sopravvissuti al black friday e al cyber monday, difficilmente riuscirete a resistere agli ultimi giorni prima di Natale. L’incubo dei regali natalizi incombe, anche se quattro pugliesi su dieci hanno dichiarato che non faranno regali, o comunque tireranno la cinghia risparmiando e spendendo la metà e anche meno dello scorso anno, come emerge da un’indagine della Coldiretti. Ma sappiamo bene che la tentazione, come la speranza, è l’ultima a morire. Se volete leggere gratis l'intero articolo di Michele Marolla cliccate sul banner qui sotto:

Se siete sopravvissuti al black friday e al cyber monday, difficilmente riuscirete a resistere agl

La zona italiana con più procedure avviate per quanto riguarda la realizzazione delle opere pubbliche è quella del nord-...
16/12/2022

La zona italiana con più procedure avviate per quanto riguarda la realizzazione delle opere pubbliche è quella del nord-ovest, con 6.584 progetti. Seguono il nord-est (6.360), il sud (5.101), il centro (3.586) e le isole (2.111). Il verdetto è emesso dallo studio della fondazione indipendente Openpolis, che ha analizzato i dati forniti da Openbdap sull’attribuzione delle opere pubbliche ai comuni tra il 2013 e il 2019. L’analisi ha preso in considerazione i bandi superiori ai 40mila euro e i corrispettivi importi investiti, che prevedono sia uscite dei comuni che utilizzo di fondi predisposti da altri enti della pubblica amministrazione. Per leggere gratis l'intero articolo di Riccardo Resta cliccate sul banner qui sotto:

La zona italiana con più procedure avviate per quanto riguarda la realizzazione delle opere pubblic

Questa è la copertina del numero di EPolis Bari. Potrete consultarlo gratuitamente da oggi sul nostro sito www.epolisbar...
16/12/2022

Questa è la copertina del numero di EPolis Bari. Potrete consultarlo gratuitamente da oggi sul nostro sito www.epolisbari.com, leggendo articolo per articolo, sfogliando il giornale elettronico o scaricando la versione dell'intero giornale in pdf. Buona lettura.

Amadeus ha annunciato su Rai 1 i nomi dei partecipanti al Festival di Sanremo. Sommo gaudio perché Sanremo è Sanremo. Ch...
10/12/2022

Amadeus ha annunciato su Rai 1 i nomi dei partecipanti al Festival di Sanremo. Sommo gaudio perché Sanremo è Sanremo. Che vuoi che contino le bollette, l’inflazione galoppante, le aziende che chiudono, i nuovi poveri. Il Nord, il Centro, il Sud, le isole di questa bell’Italia si ricaricano, respirano e festeggiano, con la spinta di Mara Venier, una grande donna che ci governa meglio di tutti i politici messi insieme, che ci manda baci e trova pure il tempo di mostrarci l’ultimo (o il penultimo) libro su Mussolini. Per leggere gratis l'intero articolo di Gianni Spinelli cliccate sul banner qui sotto:

Amadeus ha annunciato su Rai 1 i nomi dei partecipanti al Festival di Sanremo. Sommo gaudio perché

Un prete di strada ha detto con voce preoccupata che la città vecchia di Bari sta diventando un B&B diffuso e che ciò è ...
09/12/2022

Un prete di strada ha detto con voce preoccupata che la città vecchia di Bari sta diventando un B&B diffuso e che ciò è problematico perché sradica l’identità profonda di chi ci vive, ed un borgo senza identità perde la sua forza principale di resilienza. Ha concordato con lui un urbanista di valore, anche mio amico, che ha ricordato come in passato vi sia stata già una prima espulsione di abitanti verso il quartiere nuovo di San Paolo (tutto sommato allora un ghetto). Tuttavia sia il prete di strada che l’urbanista concordano sul fatto che non bisogna demonizzare queste strutture pur se una economia basata su di esse è molto fragile e costituisce dunque un pericolo potenziale. Per leggere gratis l'intero articolo di Waldemaro Morgese cliccate su banner qui sotto:

Un prete di strada ha detto con voce preoccupata che la città vecchia di Bari sta diventando un B&a

Torino, le fasce più deboli della popolazione e chi vive nel Sud leggono meno. Tra l’altro, la fascia d’età 15-17 anni è...
09/12/2022

Torino, le fasce più deboli della popolazione e chi vive nel Sud leggono meno. Tra l’altro, la fascia d’età 15-17 anni è quella dove si registra il calo più robusto. Sintomatico dei cittadini che si formano. Ma, allo stesso tempo, “oltre al calo dei lettori, c’è una preoccupante polarizzazione sempre più netta tra chi legge da sempre e lo ha fatto in questi mesi di più, acquistando più libri e dedicandoci più tempo, e chi alla lettura non si avvicina” si legge nel report presentato al Lingotto. Tra i lettori, il 55% ha letto da uno a tre libri, il 23% ha letto da 6 a 4 libri, il 14% da 11 a 7 e il 9% più di 12 libri. I forti lettori leggono mediamente 17 libri l’anno, 3 in più di quanti non ne leggessero nel 2020. Un business di pochi. In un panorama non propriamente luminoso, immaginare un investimento nel settore sembra quasi una follia. Ecco perché si chiama “Un panda sulla luna” la libreria di Vito Marinelli e Gabriele Torchetti, nata nel cuore di Terlizzi. Per leggere gratis l'intero articolo di Liceo Scientifico Statale Enrico Filotico cliccate sul banner qui sotto:

Non sono gli anni della lettura. Del pensiero. Del ragionamento. I numeri dicono che l’Italia è u

n Puglia fino al 6 gennaio sono 43 le iniziative in co-branding che hanno ottenuto dalla Regione finanziamenti per oltre...
09/12/2022

n Puglia fino al 6 gennaio sono 43 le iniziative in co-branding che hanno ottenuto dalla Regione finanziamenti per oltre 665mila euro. Si tratta di mercatini di Natale, presepi viventi, iniziative legate al cibo e al vino con le quali il nostro territorio intende accogliere i turisti delle festività natalizie. Non solo turisti provenienti da altre regioni, se non dall’estero, ma anche quelli “interni”, cioè chi si sposta da un comune pugliese all’altro alla ricerca di qualcosa da fare, da vedere, o da comprare, soprattutto nella fine della settimana. In realtà sembra che l’obiettivo principale siano questi ultimi, una sorta di “panem et circenses” ad uso regionale per i pugliesi, perché ci sono ben altri programmi per cercare di intercettare i flussi internazionali. Pensate che PugliaPromozione (l’agenzia regionale del turismo) ha preparato un superpacco di Natale, che prevede un tour mondiale con due mirabolanti eventi che si terranno ai due capi del globo terracqueo. Per leggere gratis l'intero articolo di Michele Marolla cliccate sul banner qui sotto:

In Puglia fino al 6 gennaio sono 43 le iniziative in co-branding che hanno ottenuto dalla Regione fi

È arrivata in anticipo in Puglia ed è subito corsa ai pediatri, ai tamponi e agli antipiretici. L’autunno 2022 ha portat...
09/12/2022

È arrivata in anticipo in Puglia ed è subito corsa ai pediatri, ai tamponi e agli antipiretici. L’autunno 2022 ha portato una forte scia influenzale soprattutto tra i bambini. Occorre subito precisare che esiste una distinzione tra l’influenza - provocata dal virus dell’influenza per cui esiste il vaccino antinfluenzale - e le sindromi parainfluenzali, provocate dai virus parainfluenzali per i quali non esiste un vaccino. L'influenza è una malattia di tipo respiratorio che si manifesta in varie forme e diversa gravità. I sintomi principali riconducibili all’influenza sono: febbre (anche alta), tosse e dolori muscolari. Sintomi che si uniscono a mal di testa, brividi, mancanza di appetito, stanchezza, spossatezza, mal di gola, nausea, vomito e diarrea specialmente nei bambini. Per leggere gratis l'intero articolo di Rosanna Volpe cliccate sul banner qui sotto:

Influenza antinfluenzale, puglia, vaccino bambini, pediatra, sindrome antinfluenzale, parainfluenzal

09/12/2022

No, non era un rave party quello a cui aveva partecipato un gruppo di disabili a Bari, a luglio del 2021, davanti alla presidenza della Regione Puglia. Ragazze e ragazzi in carrozzella rivendicavano diritti e, per qualche ora, avevano interrotto il traffico sul lungomare e occupato alcuni uffici regionali. Per otto disabili ci sono state condanne veloci ed “esemplari”: quattro mesi di reclusione (pena sospesa) oppure una multa da 9.425 euro perché sono stati ritenuti responsabili di interruzione di pubblico servizio e invasione di edifici. Quel gruppo di manifestanti chiedeva che la Regione fosse più sollecita nel pagamento e nell’adeguamento degli assegni di cura, dell’assistenza infermieristica, della fornitura degli ausili, cioè tutti quei costosissimi oggetti, dalle carrozzelle alle protesi, indispensabili per chi è diversamente abile. Per leggere gratis l'intero articolo di Pino Bruno cliccate sul banner qui sotto:

Non c'è pace per la sanità pugliese. E, a dispetto di ipocrite pantomime, non c'è ragione per stupirsene. La sanità pugl...
09/12/2022

Non c'è pace per la sanità pugliese. E, a dispetto di ipocrite pantomime, non c'è ragione per stupirsene. La sanità pugliese è un groviglio di interessi, di raccomandazioni, di politiche clientelari, di malaffare, di pessimi servizi e di sprechi. Un settore che fa la fortuna di pochi e il disagio per tanti. Un argomento che è così palpabilmente scandaloso che a ogni tornata elettorale diviene il pilastro di ogni campagna di comunicazione. Un tema sensibile che punta al sistema delle emozioni del cittadino speranzoso di non dover più aspettare per ottenere prestazioni dignitose senza dover raggiungere ospedali lontani (gravando ancora di più su una spesa già esorbitante). Per leggere gratis l'intero articolo di Dionisio Ciccarese cliccate sul banner qui sotto:

Non c'è pace per la sanità pugliese. E, a dispetto di ipocrite pantomime, non c'è ragione per stu

Gestire la sanità pubblica in Italia non è certo una passeggiata. In particolare non lo è al Sud, tra problemi di caratt...
09/12/2022

Gestire la sanità pubblica in Italia non è certo una passeggiata. In particolare non lo è al Sud, tra problemi di carattere strutturale, carenza di personale, in qualche caso difficoltà infrastrutturali e l’atavico problema delle liste d’attesa. Una questione certamente comune a tutte le regioni italiane ma particolarmente sentita, numeri alla mano, nel Mezzogiorno ed in Puglia nello specifico. Per leggere gratis l'intero articolo di Pino Ricco cliccate sul banner qui sotto:

Gestire la sanità pubblica in Italia non è certo una passeggiata. In particolare non lo è al Sud,

Indirizzo

Modugno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EPolis Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EPolis Bari:

Condividi

Digitare