• assistenza e consulenza a sostegno delle industrie e/o delle piccole e medie imprese per la valorizzazione dei loro prodotti e/o servizi in ambito nazionale ed internazionale;
• elaborazione, progettazione, valutazione, definizione di misure di intervento indirizzate allo sviluppo economico, sociale, culturale, tecnico-ambientale – anche attraverso la partecipazione a fondi comunitari, nazionali, regionali, locali;
• promozione dell’informazione e della formazione per lo sviluppo economico, sociale, culturale, artistico e tecnico-ambientale di un Territorio, di una Comunità, di Associazioni profit e non profit, di Cooperative, di Fondazioni, di Consorzi, di Distretti produttivi e/o di Enti pubblici o privati;
• partecipazione a gare d'appalto bandite da pubblica amministrazione o da privati, nonché consulenza ed assistenza in materia di appalti e gare d'appalto;
Nell’ambito dello sviluppo di interventi a livello socio - culturale, la scrivente, ha creato, grazie al suo amministratore Gaspare Rizzo, il marchio “MOVEART Facoltà delle arti”
per promuovere eventi formativi nel campo teatrale e cinematografico oltre ad essere casa di produzione cinematografica del quale Rizzo ne è anche direttore artistico. La MOVEART organizza corsi di recitazione teatrale e cinematografica seguiti da docenti qualificati a livello europeo.
Ha ottenuto il Partenariato di “Scuola Nazionale”, ente di istruzione accreditato all’insegnamento ed alla formazione scolastica dal MIUR, presente tra gli elenchi delle scuole riconosciute in Italia ed è abilitata per il riconoscimento di attestati a livello Europeo, con assegnazione di Crediti Formativi. Tra le novità più importanti della MoveArt c’è l’attestazione, sempre tramite “Scuola Nazionale”, di Qualifiche al Lavoro.
“Scuola Nazionale”, riconosciuta su tutto il territorio da più di quarant'anni, ha operato in molte regioni Italiane, particolarmente al sud, concentrando la sua attività nel settore della Formazione e dell’Istruzione. Sono svariate le iniziative culturali e progettuali già svolte con successo, motivo per cui l'hanno resa un punto di riferimento sul territorio.
Inoltre Sviluppo Apulia imprese e Moveart Facoltà delle Arti, annunciano ufficialmente e con orgoglio la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con Tecnopolis, Parco Scientifico Tecnologico dell’università di Bari Aldo Moro.
Dopo il riconoscimento ufficiale dalla Regione Basilicata, anche in Puglia la nostra realtà ottiene il benestare per procedere con progetti formativi di altissimo livello e riconosciuti a livello Europeo.
Il nostro amministratore e direttore artistico Gaspare Rizzo e il direttore generale di Tecnopolis dott.ssa Annamaria Annichiarico, hanno siglato l’accordo che legherà le due realtà in una serie di progetti volti allo sviluppo di percorsi formativi che daranno la possibilità di creazione di nuovi sbocchi lavorativi certificati.
Abbiamo fortemente creduto nella formazione continua che, unita al lavoro profuso quotidianamente dal team della Moveart, ci ha distinti sul mercato pugliese giungendo all’ottenimento di riconoscimenti e partenariati di altissimo spessore.
A breve saranno presentati i primi progetti che le due realtà stanno realizzando. Tra questi prende quota la nostra Academy; fiore all’occhiello della Moveart condiviso subito da Tecnopolis.
Questo permetterà ai ragazzi che vorranno approcciarsi al settore cinematografico, di ottenere delle vere e proprie “qualifiche professionalizzanti” che permetteranno loro l’immediato accesso sia come autonomi che come dipendenti al mondo del lavoro.
“Una delle cose che mi piacciono della recitazione è che, in qualche modo strano, ritorno ad essere me stesso.”✨(Bill Murray)
Con il corso annuale di 🎭#MoveartAcademy
la tua passione diventa 👌PROFESSIONE!
Potrai prepararti con docenti di ✨🇮🇹fama #Regionale e #Nazionale per una crescita artistica/cinematografica di altissima qualità!
🌟 Con Moveart il Teatro è un grande strumento di educazione dell’anima. 🌟
Sono aperte le iscrizioni per il 🎭PERCORSO TEATRALE per #adulti e #ragazzi
216 ore di formazione per l'anno 2020/2021!!
Il #talento parte dalle primissime esperienze e con la nostra formazione si possono conoscere le più belle sfaccettature del mondo 🎥 artistico/cinematografico e teatrale, piantando le basi per una vera e propria 😎 professione!
👇Recitiamo giocando!
Il percorso, vedrà impegnati nuovamente i nostri docenti.
L’obbiettivo della MOVEART è quello di promuovere nelle Regioni del Sud un asset accademico riconosciuto e di alto spessore tecnico.
Contattaci
per chiedere informazioni e per iscriverti al nostro corso di alta formazione cinematografico/teatrale.
📞 080 869 1660
📱 380 385 7922
Moveart Facoltà delle Arti e
Sviluppo Apulia Imprese s.a.s.