MoveArt film

MoveArt film Sono svariate le iniziative culturali e progettuali già svolte con successo, motivo per cui l’hanno resa un punto di riferimento sul territorio.

MOVEART
Produzione e Distribuzione Cinematografica


Facoltà Delle Arti Academy
Istituto Professionale di Formazione Cinema e Teatro

In Partenariato Con Tecnopolis, Parco Scientifico Tecnologico Dell’università Di Bari Aldo Moro. PREMI "SUPER JESUS" (2022)
🏆 Miglior Corto Italiano - RIFF 2022
🏆 Miglior Corto Italiano - Catania Film Fest 2022
🏆 Miglior Regia (Corti Puglia) - SAFITER 2022
🏆 Miglior

Corto (Children World) - PFF 2023
🏆 Miglior Film (Sguardi Italiani) - River Film Festival 2023
🏆 Premio del Pubblico - River Film Festival 2023
🏆 Miglior Corto (Ambiente) - Lunigiana Cinema Festival 2023
🏆 Miglior Regia - Corto e Cultura Film Festival 2023
🏆 Miglior Regia - Fernando Di Leo Short Film Festival 2023
🏆 Miglior Corto (From Italy To Itala) - Corto Di Sera 2023
🏆 Miglior Film - OffiCinema 2023
🏆 Miglior Film (Giuria Tecnica) - Bardi Film Festival 2023
🏆 Miglior Corto - Wood Film Fest 2023
🏆 Migliori Location - Videocorto Nettuno 2023
🏆 Miglior Look - Videocorto Nettuno 2023
🏆 Miglior Locandina - Videocorto Nettuno 2023
🏆 Miglior Film - Premio Sele d'Oro Mezzogiorno 2023
🏆 Miglior Corto - Mottola Short Film Festival 2023
🏆 Miglior Film (Giuria Popolare) - Factory Film Festival 2023
🏆 MigIior CoIonna Sonora - Religion Today Film Festival 2023
🏆 MigIior FiIm (Nuovi Sguardi) - Religion Today Film Festival 2023
🏆 MigIior FiIm (Internazionale) - Religion Today Film Festival 2023
🏆 Miglior Corto Internazionale (Fiction) - FICCS 2023
🏆 Miglior Cortometraggio - Premio Fausto Rossano 2023
🏆 Menzione Speciale - San Benedetto Film Fest 2023
🏆 Menzione Speciale - Boyne Valley International Film Festival 2023
🏆 Cinquina Cortometraggi - Monte-Carlo Film Festival 2023
🏆 Cinquina Finalisti - Filmare Festival 2023

𝗠𝗢𝗩𝗘𝗔𝗥𝗧
Promuove eventi formativi nel campo teatrale e cinematografico oltre ad essere casa di produzione cinematografica del quale l'amministratore 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗥𝗶𝘇𝘇𝗼 ne è anche direttore artistico.

𝗠𝗢𝗩𝗘𝗔𝗥𝗧
organizza corsi di recitazione teatrale e cinematografica seguiti da docenti qualificati a livello 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼. Ha ottenuto il Partenariato di “𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲”, ente di istruzione accreditato all’insegnamento ed alla formazione scolastica dal 𝗠𝗜𝗨𝗥 (𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮), presente tra gli elenchi delle scuole riconosciute in Italia ed è abilitata per il riconoscimento di attestati a livello 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼, con assegnazione di Crediti Formativi. Tra le novità più importanti della 𝗠𝗢𝗩𝗘𝗔𝗥𝗧 c’è l’attestazione, sempre tramite “𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲”, di Qualifiche al Lavoro.

𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, riconosciuta su tutto il territorio da più di quarant’anni, ha operato in molte regioni Italiane, particolarmente al sud, concentrando la sua attività nel settore della Formazione e dell’Istruzione. Questo permetterà ai ragazzi che vorranno approcciarsi al settore cinematografico, di ottenere delle vere e proprie qualifiche professionalizzanti che permetteranno loro l’immediato accesso sia come autonomi che come dipendenti al mondo del lavoro. L’obbiettivo della 𝗠𝗢𝗩𝗘𝗔𝗥𝗧 è quello di promuovere nelle Regioni del Sud un asset accademico riconosciuto e di alto spessore tecnico. Dopo il riconoscimento ufficiale dalla 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮, anche in 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 la nostra realtà ottiene il benestare per procedere con progetti formativi di altissimo livello e riconosciuti a livello 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼. Il nostro amministratore e direttore artistico 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗥𝗶𝘇𝘇𝗼 e la dott.ssa 𝗔𝗻𝗻𝗮𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗻𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼, direttore generale di 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘀, 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗶 𝗔𝗹𝗱𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗼. Hanno siglato l’accordo che legherà le due realtà in una serie di progetti volti allo sviluppo di percorsi formativi che daranno la possibilità di creazione di nuovi sbocchi lavorativi certificati. Determinazione, perseveranza ed etica professionale sono i punti fondamentali della nostra società. Contattaci per richiedere informazioni e per iscriverti ai nostri corsi di alta formazione cinematografico/teatrale.

05/10/2025

🤣 UNA RISATA AL DENTE 🤣🍝

11 ottobre 2025 – ore 19.00
📍 Florpark – Bari
Str. Torremassimo Chiurla snc

Il secondo appuntamento “Fuori Festival” firmato Ciak & Zoom APS, in collaborazione con Giffoni arriva in una cornice d’eccezione: tra natura, cultura e tanto divertimento!

Cosa ti aspetta?

🎭 Dino Paradiso – comicità a volontà!
🍝 Food experience: i leggendari Spaghetti all’Assassina (solo per palati temerari 😜)
🎧 DJ Set by Beppe Dex – musica e atmosfera assicurate
🌾 Tra b***e di fieno, zucche e profumo d’autunno…

Un mix perfetto di tradizione, gusto e risate, grazie alla visione di Gaspare Rizzo (Presidente e Direttore Artistico di Ciak & Zoom APS e CEO MoveArt film) e Antonio Lavermicocca (CEO Esecuzione Verde), con la preziosa collaborazione di Futura Green APS.



📲 Prenotazioni & info: 351 673 7665
✨ Posti limitati – non fartelo raccontare!

03/10/2025
12/08/2025

Nicola Bonasia Sindaco 👇

Indirizzo

Viale Della Repubblica, 16
Modugno
70026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Telefono

+393274233752

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MoveArt film pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MoveArt film:

Condividi

Our Story MOVEART Facoltà delle arti

Sviluppo Apulia Imprese s.a.s. è una società nata con l’intento di offrire i seguenti servizi:

• assistenza e consulenza a sostegno delle industrie e/o delle piccole e medie imprese per la valorizzazione dei loro prodotti e/o servizi in ambito nazionale ed internazionale;

• elaborazione, progettazione, valutazione, definizione di misure di intervento indirizzate allo sviluppo economico, sociale, culturale, tecnico-ambientale – anche attraverso la partecipazione a fondi comunitari, nazionali, regionali, locali;

• promozione dell’informazione e della formazione per lo sviluppo economico, sociale, culturale, artistico e tecnico-ambientale di un Territorio, di una Comunità, di Associazioni profit e non profit, di Cooperative, di Fondazioni, di Consorzi, di Distretti produttivi e/o di Enti pubblici o privati;