Mola Libera - Giornale indipendente

Mola Libera - Giornale indipendente Mola Libera. Il vero giornalismo è il “cane da guardia” dei cittadini nei confronti del potere

23/07/2025

AGIMUS FESTIVAL. SERGIO CAMMARIERE IN UNA DELLE PIÙ BELLE CANZONI D'AUTORE CHE SIA MAI STATA SCRITTA E MUSICATA

Mola, mercoledì 23 luglio 2025. Ore 20.40. Arena Castello. AGIMUS FESTIVAL.HA INIZIO IL CONCERTO DI SERGIO CAMMARIERE
23/07/2025

Mola, mercoledì 23 luglio 2025. Ore 20.40. Arena Castello. AGIMUS FESTIVAL.

HA INIZIO IL CONCERTO DI SERGIO CAMMARIERE

23/07/2025

MARTUCCI, TUTTI ESPERTI IN DISCARICHE ...

IL PROGETTO DEL COMUNE DI CONVERSANO PER L'ESCAVAZIONE DI DUE POZZI PER L'ESTRAZIONE DEL PERCOLATO E' FINITO SU UN BINARIO MORTO...

E NON POTEVA CHE ESSERE COSI'.

INFATTI, ABBANDONARE I CINQUE POZZI ESISTENTI - SEMPLICEMENTE DA DISOSTRUIRE CON UNA SPESA MOLTO CONTENUTA, COME "MOLA LIBERA" HA PUBBLICATO IN BASE ALLE STIME TECNICHE DI DOMENICO LESTINGI - PER REALIZZARNE SOLTANTO DUE, APPARE UNA DECISIONE ASSOLUTAMENTE ERRATA SIA SOTTO IL PROFILO DEI COSTI CHE DELLA CELERITA', OLTRE CHE DEL BUON RISULTATO TECNICO.

INFATTI, SI E' BEN VISTO DALLE FOTO FORNITECI DA DOMENICO LESTINGI E CHE ABBIAMO PUBBLICATO NELLE SETTIMANE SCORSE, COME UNA "CAROTATRICE" DI BUON LIVELLO SIA IN GRADO DI DISOSTRUIRE I POZZI OCCLUSI NEL GIRO DI UNA MATTINATA A COSTI NETTAMENTE INFERIORI RISPETTO A QUELLI STIMATI DAL COMUNE DI CONVERSANO PER LO SCAVO DI APPENA DUE POZZI, CHIARAMENTE INSUFFICIENTI A MONITORARE IL PERCOLATO E AD ESTRARLO.

PERALTRO, L'ESCAVAZIONE DI NUOVI POZZI - SE NON AVVIENE A STRETTO RIDOSSO DEGLI ATTUALI - NON PRODURRA' ALCUN RISULTATO TANGIBILE.

INFATTI, COME ABBIAMO PIU' VOLTE SPIEGATO IN BASE ALLE INFORMAZIONI DI LESTINGI, LA DISCARICA CONTIENE AL SUO FONDO UN BACINO DI RACCOLTA DEL PERCOLATO, CHE SCENDE PER GRAVITA' E I CINQUE POZZI OCCLUSI SONO COLLEGATI A QUEL BACINO PER L'ESTRAZIONE.

SCAVARE NUOVI POZZI SENZA INTERCETTARE QUEL BACINO DI RACCOLTA E SENZA RACCORDARSI AD ESSO, NON PRODURREBBE ALCUN RISULTATO TECNICO-FUNZIONALE.

MA QUESTO IMPORTANTE DATO TECNICO, I VARI "ESPERTONI" - CHE SONO SORTI E CHE STANNO SORGENDO COME FUNGHI ANCHE IN QUESTE ORE...- E CHE NON HANNO MAI AVUTO COGNIZIONE DELLA DINAMICA DEI FLUIDI - LO SANNO?

𝐃𝐎𝐏𝐎 𝐆𝐋𝐈 𝐈𝐍𝐒𝐔𝐋𝐓𝐈 𝐃𝐈 "𝐎𝐑𝐀 𝐀 𝐒𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀" 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 "𝐌𝐎𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐀", 𝐄' 𝐋'𝐎𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐑𝐈𝐓𝐀' 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐑𝐄 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐄𝐋𝐋𝐈 𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 ...
22/07/2025

𝐃𝐎𝐏𝐎 𝐆𝐋𝐈 𝐈𝐍𝐒𝐔𝐋𝐓𝐈 𝐃𝐈 "𝐎𝐑𝐀 𝐀 𝐒𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀" 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 "𝐌𝐎𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐀", 𝐄' 𝐋'𝐎𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐑𝐈𝐓𝐀' 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐑𝐄 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐄𝐋𝐋𝐈 𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈𝐎 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐎𝐋𝐀.

𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐄𝐋𝐋𝐈 𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐄' 𝐈𝐍 𝐏𝐀𝐋𝐄𝐒𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐋𝐈𝐓𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐄𝐒𝐒𝐈, 𝐌𝐀 𝐌𝐎𝐋𝐓𝐎 𝐏𝐑𝐎𝐁𝐀𝐁𝐈𝐋𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐍𝐎𝐍 𝐏𝐎𝐓𝐄𝐕𝐀 𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐄 𝐄𝐋𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐈𝐍 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈𝐎 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄 (𝐈𝐍𝐄𝐋𝐄𝐆𝐆𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄) 𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐐𝐔𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈𝐎 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐕𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄 𝐃𝐈𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐀𝐑𝐋𝐎 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐓𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐑𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐑𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄.

𝐄𝐂𝐂𝐎 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄'.

Appena ieri in una nota di "Ora a sinistra", diffusa dal suo coordinatore Antonio Tricase, che è allo stesso tempo coordinatore dell'intera coalizione di maggioranza che sostiene la Giunta Colonna 2, si è avuta un'improvvida difesa d'ufficio del consigliere comunale Pietro Sportelli, evidentemente non avvezzo a rispondere personalmente.

Ma tant'è. Si segue evidentemente l'adagio manzoniano: "Se uno il coraggio non ce l'ha, non se lo può dare".

Nella nota di Tricase, si è cercato di sminuire le legittime argomentazioni, tutte documentate e formulate pacatamente, di "Mola Libera", che spiegano l'evidente conflitto di interessi del consigliere Sportelli tra la sua attività di Responsabile Gare e Appalti presso una società di engineering molese e la sua carica di consigliere comunale di Mola di Bari.

Ma si è andati ben oltre, insultando, offendendo e denigrando il nostro lavoro di giornale indipendente, con un chiaro attacco non solo alla libertà di stampa ma anche alla dignità personale e alla onorabilità dell'estensore dell'articolo, con una chiara diffamazione a norma del codice penale. Ma di questo si vedrà in seguito.

Ora c'è da fare un passo ulteriore, da inserire un nuovo e forse decisivo tassello nell'apparentemente intricata questione che vede il consigliere Sportelli in evidente conflitto di interessi, per i motivi e gli atti del Comune di Mola che abbiamo più volte richiamato.

L'elemento aggiuntivo è stato offerto proprio dall'incauto ex consigliere ed ex assessore del Partito socialista, ai tempi della Prima Repubblica nelle coalizioni DC-PSI, cioè da Antonio Tricase.

L'ex esponente craxiano a giustificazione dell'assenza di un conflitto di interessi ha richiamato un accordo quadro di appalto di servizi stipulato tra Comune di Mola di Bari e società ETP srl di Mola di Bari, nella quale Sportelli ricopre, in base al curriculum vitae da egli stesso diffuso in occasione delle ultime elezioni comunali, l'incarico di Responsabile Amministrativo e di Responsabile Gare e Appalti.

Si tratta di un accordo quadro, per cui, in base ad esso, potranno, successivamente alla sua stipulazione, essere affidati a tale società (come in effetti è poi avvenuto), con incarico diretto, una serie di appalti di servizi in campo ingegneristico per opere pubbliche e urbanistica.

Così ha richiamato Tricase in una nota aggiuntiva:

"L'accordo quadro è stato stipulato con R.G. n. 2331 del 27/12/2022 e contestuale affidamento ex artt. 32, comma 2, del D.Lgs. n. 50 del 2016 [....], è stato affidato all’operatore economico ENGINEERING TECNO PROJECT S.r.l. (in breve etp S.r.l.), con sede legale in Mola di Bari (BA), alla via Fiume n. 4, P.IVA 05396770728, l’accordo quadro avente ad oggetto il supporto specialistico in materia di contratti pubblici per le attività di supporto al RUP nella programmazione e progettazione degli appalti (individuazione della procedura di gara, redazione degli atti di gara, riscontro ai quesiti pervenuti dagli O.E., redazione dei verbali di gara, assistenza nel corso delle sedute pubbliche di gara, redazione delle determine sino alla proposta di aggiudicazione), nella verifica dei requisiti dell’O.E. aggiudicatario, nell’aggiudicazione e nella sottoscrizione del contratto, nella verifica della progettazione ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. n. 50/2016, nella validazione, nonché nella supervisione alla direzione lavori ed al coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione".

Per Tricase questa accordo quadro manleva il consigliere Sportelli da qualsiasi responsabilità di conflitto di interessi, essendo stato stipulato prima della sua elezione a consigliere comunale, avvenuta nelle ultime elezioni del 2023.

Purtroppo per Tricase il diavolo si annida nei dettagli...

Infatti, Pietro Sportelli era ineleggibile al Consiglio comunale di Mola di Bari, proprio in ragione di tale accordo quadro, essendo egli già, a quel tempo, Responsabile Gare e Appalti della società ETP e quindi, in sostanza, direttamente coinvolto professionalmente nell'affidamento diretto di appalti del Comune di Mola alla predetta ETP, con un accordo quadro che avrebbe quindi generato un numero variabile di contratti specifici, normati da tale accordo, come in effetti è poi avvenuto, sia prima che dopo l'elezione di Sportelli.

La norma del Testo unico degli Enti locali è molto chiara in proposito e la riportiamo, in fondo a quest' articolo, con un link alla direttiva del Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, dell'8 giugno 2022 (e quindi prima che Sportelli si candidasse), che la spiega nel dettaglio, con il richiamo alla giurisprudenza consolidata in materia, e fa da monito contro operazioni disinvolte (Incompatibilità consigliere comunale ex articolo 63, comma 1, n. 2) D. Lgs. n. 267/2000).

In poche parole, nel caso di specie, Sportelli era ineleggibile alla carica di consigliere comunale perchè, da dipendente della società ETP, affidataria di un contratto quadro per appalti di servizi, era e tuttora è responsabile del Settore Gare e appalti di tale azienda e, quindi, direttamente coinvolto nella gestione dell'appalto.

Spettava al Consiglio comunale dichiararne l'ineleggibilità nella prima seduta di insediamento del Consiglio comunale, ma la questione non è emersa in seno all'assise cittadina. Perchè?

Tuttavia, ora in capo al consigliere Sportelli rimane l'incompatibilità tra la carica pubblica rivestita e l'incarico professionale che tuttora ricopre.

Incompatibilità che deve essere necessariamente verificata in seno al Consiglio comunale, a norma del Testo Unico degli Enti locali, e laddove non venisse sanata la posizione del consigliere (nel senso, ad esempio, di passaggio ad altre mansioni nella società ETP, escludendo quindi, da quel momento, qualsiasi fattispecie sostanziale di rapporti con il Comune di Mola in materia di appalti pubblici affidati, sia in accordo quadro che al di fuori di esso), Sportelli dovrà essere dichiarato decaduto dalla carica di consigliere comunale.

Ora a sinistra può insultare Mola Libera fin che vuole. Se le offese supereranno la soglia di guardia un giudice dovrà esprimersi.

Intanto, il consigliere Sportelli non si nasconda dietro il paravento di un movimento che non rappresenta in realtà alcuna vera opzione di sinistra, se non un gruppo di influenza politica con specifici interessi in campo urbanistico e delle opere pubbliche, come le mutevoli sigle adoperate nel tempo hanno dimostrato.

Ecco quindi il link alla direttiva del Ministero dell'Interno sulla quale è bene che i consiglieri di minoranza si esercitino per procedere quindi a chiedere in Consiglio comunale, a norma del TUEL, la votazione sull'incompatibilità del consigliere Sportelli a permanere nel Consiglio comunale di Mola di Bari.

https://dait.interno.gov.it/pareri/99592

𝐋𝐄 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐍𝐎𝐓𝐈𝐙𝐈𝐄: 𝐒𝐈 𝐄' 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐈𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 𝐈𝐋 𝐆𝐑𝐔𝐏𝐏𝐎 "𝐏𝐑𝐎𝐋𝐎𝐂𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈", 𝐔𝐍 𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐑𝐀𝐆𝐆𝐈𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐅𝐀𝐕𝐎𝐑𝐈𝐒𝐂𝐄 𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄...
22/07/2025

𝐋𝐄 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐍𝐎𝐓𝐈𝐙𝐈𝐄: 𝐒𝐈 𝐄' 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐈𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 𝐈𝐋 𝐆𝐑𝐔𝐏𝐏𝐎 "𝐏𝐑𝐎𝐋𝐎𝐂𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈", 𝐔𝐍 𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐑𝐀𝐆𝐆𝐈𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐅𝐀𝐕𝐎𝐑𝐈𝐒𝐂𝐄 𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐀 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀𝐃𝐈𝐍𝐀

𝐑𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐏𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐥𝐚 𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐨, 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐜𝐮𝐨 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨:

In data 15 luglio scorso si è costituito il gruppo Pro Loco Giovani, un gruppo di lavoro fortemente voluto dalla Pro Loco molese.

Una grande opportunità che si è realizzata grazie soprattutto alla volontà dei giovani che stanno contribuendo in modo encomiabile all’organizzazione di diversi eventi nella stessa Pro Loco.

Va incoraggiata la voglia di sperimentare e di mettersi alla prova delle nuove generazioni, perché I giovani portano energie nuove.

Non è facile avvicinarli al mondo del volontariato e bisogna farlo anche per far prendere loro delle responsabilità con grande fiducia.

Infatti, questo gruppo costituito dai giovani Silvia Fiore, Miriam Giusto, Vito Verna ed altri, proporrà progetti da gestire in autonomia supervisionati dal direttivo dell’associazione.

Un bel percorso da intraprendere soprattutto perché, con la riforma del terzo settore, le stesse Pro Loco (dal latino a favore del luogo) hanno allargato ambiti e competenze, ponendosi potenzialmente come motori propulsivi della crescita e valorizzazione del territorio.

Il nuovo Statuto consente di migliorare, promuovere e tutelare diverse attività e/o settori di interesse generale quali:

Educazione, istruzione e formazione professionale, ambiente, animali, paesaggio, arte, ricreazione, riti religiosi, sport, beneficenze, legalità, pace, nonviolenza, etc.

Organizzando anche convegni, escursioni, spettacoli pubblici, mostre, festeggiamenti, manifestazioni e rievocazioni storiche e/o folcloristiche, carnevali, corsi mascherati, serate danzanti, concerti, spettacoli, camminate, escursioni, gite, manifestazioni sportive, mercatini, sagre, fiere e/o manifestazioni di altro genere, nonché iniziative di solidarietà sociale, recupero ambientale, restauro e gestione di monumenti etc.

Tantissime attività che, per essere coltivate con prospettive audaci e di ampio respiro, necessitano di poter contare sulla collaborazione tra giovani e meno giovani in un mix di innovazione ed esperienza.

Il primo progetto che il team porterà avanti sarà la creazione di un archivio digitale che renda fruibile alla cittadinanza la vasta quantità di libri presenti in Pro Loco e donati dagli stessi cittadini alla sede.

Altro obiettivo di questa iniziativa è far avvicinare studenti di tutte le età alla Pro Loco destinando un’ala del contenitore culturale a luogo di incontro, studio e ricerca, grazie anche all’installazione di attrezzature tecnologiche, che diventi mezzo di arricchimento culturale e sociale.

Il collegamento, via link, all’archivio digitale sarà reso disponibile nell’applicazione nazionale “Pro Loco News” attraverso la quale sarà possibile prenotarsi.

In questa App saranno presto disponibili informazioni sulle attività commerciali, artigianali, eventi culturali, sportivi, strutture ricettive e luoghi di interesse pubblico, oltre che tante altre informazioni come ad esempio le tratte dei principali mezzi di trasporto.

Il gruppo giovani si occuperà di aggiornare costantemente il materiale da destinare alla comunità per garantirne l’efficienza.

I tempi previsti per la realizzazione di questi progetti sono di circa tre mesi durante i quali il gruppo si riunirà in sede con cadenza settimanale con l’impegno di tenere presumibilmente entro il mese di ottobre un evento di presentazione delle attività, terminata la loro preparazione.

La scelta da fare è, anche e soprattutto come giovani cittadini, o quella di lamentarsi restando alla finestra oppure quella di rimboccarsi le maniche e impegnarsi in qualcosa per cambiare.

Si potrebbe riuscire o forse no, ma il paese è vivo nella misura in cui ognuno di noi, giovane o meno giovane, contribuisce per cambiarlo!

Al gruppo Pro Loco Giovani, aperto a coinvolgere quanti più ragazzi vogliano contribuire ai laboratori progettuali, si uniranno a fine luglio i giovani del Servizio Civile Universale che la Pro Loco molese ospiterà con orgoglio, avendone ottenuto per la prima volta dal Ministero l’attribuzione su progetti culturali presentati dalla stessa Pro Loco.

Senza contare i tirocinanti presenti nell’Associazione, avendo la Pro Loco molese stipulato Protocolli di Intesa già dallo scorso anno con Università, ITS, Scuole secondarie di 2° grado ed Enti di formazione, finalizzati alla realizzazione di attività di ricerca didattica, formazione ed orientamento, promozione turistica, realizzazione di eventi e manifestazioni coerenti con i profili professionali degli indirizzi formativi.

Il nostro auspicio come Pro Loco è che questo entusiasmo possa proseguire e contribuire allo sviluppo del territorio.

Cordiali saluti.

Segreteria Pro Loco Mola

"𝐍𝐎𝐓𝐓𝐄 𝐁𝐈𝐀𝐍𝐂𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈". 𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐈, 𝐌𝐄𝐑𝐂𝐎𝐋𝐄𝐃𝐈 𝟐𝟑, 𝐍𝐄𝐋 𝐂𝐇𝐈𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐀, 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐕𝐈𝐍𝐂𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐎𝐑𝐒...
22/07/2025

"𝐍𝐎𝐓𝐓𝐄 𝐁𝐈𝐀𝐍𝐂𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈".

𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐈, 𝐌𝐄𝐑𝐂𝐎𝐋𝐄𝐃𝐈 𝟐𝟑, 𝐍𝐄𝐋 𝐂𝐇𝐈𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐀, 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐕𝐈𝐍𝐂𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐂𝐑𝐈𝐓𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐂𝐑𝐄𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 "𝐋𝐎 𝐒𝐓𝐔𝐏𝐎𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐀𝐑𝐂𝐎𝐁𝐀𝐋𝐄𝐍𝐎"

22/07/2025

Aperti fino al 7 settembre 2025 i termini per l’a.s. 2025/2026 per le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per gli/le alunni/e e gli/le studenti/studentesse frequentanti le scuole primarie e le scuole secondarie di I° grado del territorio molese, che siano residenti nel Comune di Mola di Bari (comprese le frazioni di Cozze e San Materno e comunque nell’agro molese).

L’Avviso Pubblico è a sportello e sino al raggiungimento del numero massimo di posti degli scuolabus; pertanto l’iscrizione secondo le modalità di seguito indicate non comporta in automatico l'accettazione della domanda. La valutazione delle domande pervenute sarà finalizzata alla formulazione di una graduatoria di minori richiedenti il servizio.

L'avviso, la guida operativa per l'iscrizione e il manuale per il pagamento disponibili sul sito internet del Comune al link:
https://www.comune.moladibari.ba.it/notizie/Iscrizioni-al-servizio-di-trasporto-scolastico-per-l-a.s.-2025-2026.html

22/07/2025

AGIMUS FESTIVAL: UN'OCCASIONE DA NON PERDERE. SERGIO CAMMARIERE A MOLA CON UN GRANDE CONCERTO, DOMANI, MERCOLEDÌ 23 LUGLIO, ORE 21.30, ALL'ARENA CASTELLO

Indirizzo

Mola Di Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mola Libera - Giornale indipendente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mola Libera - Giornale indipendente:

Condividi

Digitare