Luce e Vita - Settimanale diocesano

Luce e Vita - Settimanale diocesano Settimanale di informazione nella Chiesa di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi
Ufficiale per gli atti di Curia – anno 101

🙏 La Chiesa prega per la pace. L’invito del vescovo Domenico✍️ «Invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare i...
08/10/2025

🙏 La Chiesa prega per la pace. L’invito del vescovo Domenico

✍️ «Invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario per la pace, personalmente, in famiglia, in comunità».

🔹 Carissimi, con questo accorato appello, pronunciato al termine dell’Udienza generale del 24 settembre u.s., Papa Leone XIV ha invitato i fedeli di tutto il mondo a dedicare il mese di ottobre – tradizionalmente consacrato alla preghiera del Rosario – alla supplica per la pace. L’invito del Santo Padre giunge in un momento segnato da tensioni e conflitti, ma anche da segnali di speranza: tentativi di mediazione internazionale e iniziative di cittadini che, in varie parti del mondo, si impegnano per favorire il dialogo e la riconciliazione tra i popoli.

⛪️ Accogliendo tale invito, anche le nostre comunità nelle rispettive parrocchie della Diocesi si uniranno spiritualmente alla preghiera del Santo Padre la sera di sabato 11 ottobre, e si impegneranno, per tutto il mese di ottobre, a recitare quotidianamente il Rosario per la pace.

Accogliendo tale invito, anche le nostre comunità nelle rispettive parrocchie della Diocesi si uniranno spiritualmente alla preghiera del Santo Padre la sera di sabato 11 ottobre, e si impegneranno, per tutto il mese di ottobre, a recitare quotidianamente il Rosario per la pace.

⏰ Ancora un paio di giorni prima dell'avvio della seconda parte del ciclo di laboratori formativi "Oltre il conflitto",p...
06/10/2025

⏰ Ancora un paio di giorni prima dell'avvio della seconda parte del ciclo di laboratori formativi "Oltre il conflitto",promosso dalla Caritas diocesana.

📌4 appuntamenti GRATUITI divisi per città (Terlizzi e Molfetta).

Leggi per approfondire

Da ottobre 4 laboratori gratuiti per il ciclo “Oltre il conflitto” promosso dalla Caritas diocesana, su gestione del conflitto, riconciliazione, giustizia e pace.

📌 A dieci anni dalla sua scomparsa, l’Azione Cattolica della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi desidera ricor...
04/10/2025

📌 A dieci anni dalla sua scomparsa, l’Azione Cattolica della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi desidera ricordare con gratitudine e affetto don Mimmo Amato, sacerdote, educatore e guida spirituale che ha lasciato un segno profondo nella comunità ecclesiale e civile.

📅 Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta, si terrà l’incontro “Don Mimmo e…” durante il quale diversi interventi ripercorreranno alcuni tratti significativi della sua vita e del suo ministero

🔴 Segui la diretta

Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta, l’incontro “Don Mimmo e…” durante il quale diversi interventi ...

03/10/2025

L' AC diocesana ricorda don Mimmo Amato, a 10 anni dal suo dies natalis.

Stasera, venerdì 3 ottobre, S. Messa presieduta da Mons. Satriano, alle ore 19 nella Cattedrale di Molfetta.
Domani, sabato 4 ottobre, convegno per ricordare l'impegno e la passione di don Mimmo. Ore 17, Aula Magna del Seminario Vescovile.

Leggi di più

🙏🏻 A dieci anni dalla sua scomparsa, l’Azione Cattolica della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi desidera rico...
02/10/2025

🙏🏻 A dieci anni dalla sua scomparsa, l’Azione Cattolica della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi desidera ricordare con gratitudine e affetto don Mimmo Amato, sacerdote, educatore e guida spirituale che ha lasciato un segno profondo nella comunità ecclesiale e civile.

🔹 Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 19.00 presso la Cattedrale di Molfetta, sarà celebrata la Santa Messa.

🔹 Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta, si terrà l’incontro “Don Mimmo e…” durante il quale diversi interventi ripercorreranno alcuni tratti significativi della sua vita e del suo ministero.

A dieci anni dalla sua scomparsa, l’Azione Cattolica della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi desidera ricordare con gratitudine e affetto don Mimmo Amato, sacerdote, educatore e guida spirituale che ha lasciato un segno profondo nella comunità ecclesiale e civile.   Venerdì 3 ottobre...

🔸 L’Ottobre missionario di quest’anno, 2025, si colloca in piena sintonia con il grande Giubileo ordinario dedicato al t...
01/10/2025

🔸 L’Ottobre missionario di quest’anno, 2025, si colloca in piena sintonia con il grande Giubileo ordinario dedicato al tema della Speranza. Nella Bolla di indizione Spes non confundit, Papa Francesco auspicava che i cristiani sapessero riscoprire e testimoniare la speranza come dono di Dio e fondamento della vita.

L’Ottobre missionario di quest’anno, 2025, si colloca in piena sintonia con il grande Giubileo ordinario dedicato al tema della Speranza.

✍️ Sabato 27 settembre, memoria liturgica di San Vincenzo de' Paoli, il vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia ha reso n...
28/09/2025

✍️ Sabato 27 settembre, memoria liturgica di San Vincenzo de' Paoli, il vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia ha reso note le nuove nomine

Sabato 27 settembre, memoria liturgica di San Vincenzo de' Paoli, il vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia ha reso note le nuove nomine

🖼️ In occasione delle Giornate Europee del patrimonio, che quest’anno ricadono il 27 e il 28 settembre, verrà presentato...
25/09/2025

🖼️ In occasione delle Giornate Europee del patrimonio, che quest’anno ricadono il 27 e il 28 settembre, verrà presentato all’interno della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Molfetta il bozzetto della grande Pala d’altare dell’Addolorata, realizzato da Fedele Fischetti tra il 1775 ed il 1778.

In occasione delle Giornate Europee del patrimonio, che quest’anno ricadono il 27 e il 28 settembre, verrà presentato all’interno della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Molfetta il bozzetto della grande Pala d’altare dell’Addolorata, realizzato da Fedele Fischetti tra il 1775 ed il 1778...

24/09/2025

Questa sera e domani, 24 e 25 settembre, Convegno Pastorale Diocesano di inizio anno per ricominciare a camminare insieme come comunità.

📍 Ore 19, Auditorium Regina Pacis, Molfetta

Leggi il programma

📌 La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi si prepara ad avviare il nuovo anno pastorale 2025-2026 con il tradizi...
23/09/2025

📌 La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi si prepara ad avviare il nuovo anno pastorale 2025-2026 con il tradizionale Convegno Pastorale Diocesano, in programma il 24 e 25 settembre 2025, presso l’Auditorium Regina Pacis di Molfetta, dalle ore 19.00 alle ore 21.00.

La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi si prepara ad avviare il nuovo anno pastorale 2025-2026 con il tradizionale Convegno Pastorale Diocesano, in programma il 24 e 25 settembre 2025, presso l’Auditorium Regina Pacis di Molfetta, dalle ore 19.00 alle ore 21.00.

23/09/2025

📍 👣 C'è tempo fino alle ore 12 di domani 24 settembre per aderire all'invito della Caritas diocesana per partecipare alla Marcia Perugia-Assisi, domenica 12 ottobre.

Leggi i dettagli

Tanti auguri, Eccellenza! 🥳
22/09/2025

Tanti auguri, Eccellenza! 🥳

Oggi, lunedì 22 settembre, ricorre il 18° anniversario dell’Ordinazione episcopale del nostro amato Vescovo. I sacerdoti, i diaconi, i seminaristi, i religiosi, le religiose e l’intera Comunità diocesana eleva al Padre celeste le più fervide preghiere affinché sostenga l’esercizio del min...

🎉 Oggi, lunedì 22 settembre, ricorre il 18° anniversario dell’Ordinazione episcopale del nostro amato Vescovo. I sacerdo...
22/09/2025

🎉 Oggi, lunedì 22 settembre, ricorre il 18° anniversario dell’Ordinazione episcopale del nostro amato Vescovo. I sacerdoti, i diaconi, i seminaristi, i religiosi, le religiose e l’intera Comunità diocesana eleva al Padre celeste le più fervide preghiere affinché sostenga l’esercizio del ministero di maestro, sacerdote e pastore del nostro Vescovo continuando a benedire il cammino della Chiesa che è in Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.

Oggi, lunedì 22 settembre, ricorre il 18° anniversario dell’Ordinazione episcopale del nostro amato Vescovo. I sacerdoti, i diaconi, i seminaristi, i religiosi, le religiose e l’intera Comunità diocesana eleva al Padre celeste le più fervide preghiere affinché sostenga l’esercizio del min...

21/09/2025

Oggi 37^ Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero...
Sostenere i sacerdoti significa custodire il cuore delle nostre comunità

🥳 Domenica 21 settembre 2^ Festa delle Aggregazioni laicali 📌 dalle ore 17, nella Villa Comunale di Giovinazzo Leggi il ...
20/09/2025

🥳 Domenica 21 settembre 2^ Festa delle Aggregazioni laicali

📌 dalle ore 17, nella Villa Comunale di Giovinazzo

Leggi il programma dettagliato

Domenica 21 settembre 2^ Festa delle Aggregazioni Laicali, nella Villa Comunale di Giovinazzo sul tema “Partecipazione: cuore della democrazia”

📌 Offerte per i sacerdoti: domenica 21 settembre la Giornata Nazionale🤝 Un gesto di riconoscenza verso i sacerdoti che o...
20/09/2025

📌 Offerte per i sacerdoti: domenica 21 settembre la Giornata Nazionale

🤝 Un gesto di riconoscenza verso i sacerdoti che ogni giorno si prendono cura delle nostre comunità. È questo l’invito che la Chiesa italiana rivolge ai fedeli in occasione della ###VII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero, in programma domenica 21 settembre 2025.

Un gesto di riconoscenza verso i sacerdoti che ogni giorno si prendono cura delle nostre comunità. È questo l’invito che la Chiesa italiana rivolge ai fedeli in occasione della ###VII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero, in programma domenica 21 settembre 2025.

📌 Torna domenica 21 settembre presso la villa comunale di Giovinazzo la Festa delle Aggregazioni Laicali, organizzata da...
19/09/2025

📌 Torna domenica 21 settembre presso la villa comunale di Giovinazzo la Festa delle Aggregazioni Laicali, organizzata dalla Consulta Diocesana per le Aggregazioni Laicali (CDAL) di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.

👥 “Partecipazione: cuore della democrazia”, il titolo di questa seconda edizione ispirato al tema della 50° settimana sociale dei cattolici in Italia con la quale vuole porsi in continuità.

Torna domenica 21 settembre presso la Villa Comunale di Giovinazzo la Festa delle Aggregazioni Laicali, organizzata dalla Consulta Diocesana per le Aggregazioni Laicali (CDAL) di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. “Partecipazione: cuore della democrazia”, il titolo di questa seconda edizione isp...

📌Dopo la pausa estiva, riprendiamo la stampa del giornale e torniamo nelle parrocchie e nelle case o negli uffici domeni...
19/09/2025

📌Dopo la pausa estiva, riprendiamo la stampa del giornale e torniamo nelle parrocchie e nelle case o negli uffici domenica 21 settembre 📌

🙏 Ieri, 17 settembre, in occasione della Giornata diocesana del Creato, Mons. Cornacchia ha presieduto la S. messa per l...
18/09/2025

🙏 Ieri, 17 settembre, in occasione della Giornata diocesana del Creato, Mons. Cornacchia ha presieduto la S. messa per la custodia della creazione, promossa dall'Ufficio diocesano per l'Ecumenismo e il dialogo interreligioso, la Pastorale sociale e il lavoro e l'Azione Cattolica diocesana, presso il santuario di S. Maria di Calendano (Ruvo)

🌱 Ciascuno sia seme di pace e di speranza!

https://www.luceevitaonline.it/semi-di-pace-e-speranza-per-la-giornata-diocesana-del-creato/

17/09/2025

🌱 Oggi, 17 settembre Giornata diocesana del Creato🌱

Mons. Cornacchia presiederà la S. Messa per la custodia della creazione.
📌Ore 17.30, santuario di Calendano (Ruvo)

🌳 “Semi di pace e di speranza” è il tema scelto per la Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato 2025 che si...
15/09/2025

🌳 “Semi di pace e di speranza” è il tema scelto per la Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato 2025 che si è celebrata il 1° settembre segnando l’inizio del Tempo del Creato, che si concluderà il prossimo 4 ottobre, festa liturgica di san Francesco d’Assisi.

🙏 L’ufficio diocesano di Pastorale sociale e del lavoro insieme all’Azione Cattolica diocesana ha organizzato presso il santuario S. Maria di Calendano a Ruvo una Messa per la custodia del creato presieduta dal vescovo Domenico. La celebrazione si svolgerà Mercoledì 17 settembre alle 17:30.

L'ufficio diocesano di Pastorale sociale e del lavoro insieme all'Azione Cattolica diocesana ha organizzato presso il santuario S. Maria di Calendano a Ruvo una Messa per la custodia del creato presieduta dal vescovo Domenico. La celebrazione si svolgerà Mercoledì 17 settembre alle 17:30.

14/09/2025

🎂 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐚𝐧𝐧𝐨, 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐏𝐚𝐝𝐫𝐞!

Nel giorno del 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐚𝐧𝐧𝐨 di Papa 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐗𝐈𝐕, la Presidenza della ha rivolto al Santo Padre un messaggio di auguri a nome delle Chiese in Italia.

📍 “𝐍𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐮𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐚𝐧𝐧𝐨, 𝐞𝐥𝐞𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐥 𝐒𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐥𝐨𝐝𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐒𝐮𝐨 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨”, si legge nel messaggio.

📖 Il pensiero della Presidenza CEI torna all’udienza del 17 giugno, in cui Papa ha indicato quattro coordinate decisive per il cammino della Chiesa in Italia: 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨, 𝐩𝐚𝐜𝐞, 𝐝𝐢𝐠𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐚, 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨.

🌍 “𝐂𝐢 𝐮𝐧𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐋𝐞𝐢, 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐏𝐚𝐝𝐫𝐞, 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐯𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐫𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐫𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞”, scrive la Presidenza CEI, ricordando le guerre che insanguinano il mondo e il dovere della Chiesa di accompagnare con solidarietà e speranza le popolazioni ferite.

💛 𝐂𝐨𝐧 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢: 𝐛𝐮𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐚𝐧𝐧𝐨, 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐗𝐈𝐕!

Il clero cittadino di Molfetta si rivolge alla città, in seguito agli episodi di violenza che si sono verificati durante...
12/09/2025

Il clero cittadino di Molfetta si rivolge alla città, in seguito agli episodi di violenza che si sono verificati durante la festa patronale

Pubblichiamo la nota a firma del clero della città di Molfetta a seguito degli eventi di gratuita violenza dell'8 settembre u.s. giorno dei festeggiamenti della Madonna dei Martiri patrona di Molfetta e della Diocesi.

Indirizzo

Molfetta

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 12:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 15:30 - 19:30
Sabato 09:30 - 12:30

Telefono

+393270387107

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luce e Vita - Settimanale diocesano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Luce e Vita - Settimanale diocesano:

Condividi

Digitare