Tutto sui libri

Tutto sui libri Tuttosuilibri dal 2010 per promuovere la lettura. Il nostro gruppo FB:
https://www.facebook.com/groups/tuttosuilibri/
Info: [email protected]

Recensione:YellowfaceDi Rebecca F. KuangJuniper, una scrittrice di scarso successo, assiste alla morte della collega ben...
04/03/2025

Recensione:
Yellowface
Di Rebecca F. Kuang

Juniper, una scrittrice di scarso successo, assiste alla morte della collega ben più famosa Athena e viene in possesso del suo ultimo libro che decide di pubblicare a suo nome.
Il romanzo della Kuang, l'autrice della Guerra dei Papaveri e Babel, inizia con il botto e affronta sin da subito un tema forte e delicato come quello del plagio e della proprietà e dell'onestà intellettuale. Sin dalle prime pagine si inizia a provare antipatia per la protagonista e i suoi tentativi di giustificarsi e screditare il lavoro di Athena.
La narrazione segue il percorso di pubblicazione del libro e quello della scrittrice e di come riuscirà a rovinarsi la vita per colpa di altre persone, ma soprattutto di sé stessa.
Il romanzo affronta una moltitudine di temi: dall'approvazione culturale alla libertà di espressione, passando per una critica al sistema dell'editoria.
Il libro della Kuang è coraggioso e complesso, cattura il lettore come fosse un thriller e lo inquieta come un horror, e nel bene o nel male, non vi lascierà indifferenti.
4½/5⭐

-L. Zenigata

Recensione:Madre AtenaDi Mlies CameronMarca Nbaro fugge dall'Orfanotrofio nel quale è crescita per via di una minaccia e...
04/10/2024

Recensione:
Madre Atena
Di Mlies Cameron

Marca Nbaro fugge dall'Orfanotrofio nel quale è crescita per via di una minaccia e, grazie a un hacker, sale su una delle navi madre, delle enormi astronavi dalla forma di spada appuntita, come guardiamarina.
Da qui inizia Madre Atena, il primo libro della space opera scritta da Miles Cameron e portata in Italia da Gruppo Editoriale Fanucci
Il romanzo inizia subito con la fuga della protagonista quindi con un ritmo incalzante che cattura il lettore e la prima ventina di pagine si legge senza neanche accorgersene. Questo è uno degli aspetti migliori del romanzo, non si perde mai troppo neanche nei momenti di transizione e fa del ritmo un suo punto forte. Ciò è aiutato dalla narrazione che all'inizio si dispiega attraverso piccoli episodi che portano di poco avanti la trama più ampia del libro che esploderà nella secondo parte: la distruzione di una di questa gigantesche Navi Madre dà il via alla storia vera e propria. Chi sarà stato? Come avrà fatto?
Le navi e le sue parti sono descritte nel dettaglio, possono essere immaginate quasi come la sequenza di un film, e così anche le scene di navigazione spaziale che aiutano a immergersi nella finzione raccontata.
Uno degli aspetti più interessanti del libro è che Miles Cameron usa la fantascienza per raccontare la società di oggi e i suoi problemi come disparità, crisi economiche, politiche e sociali, terrorismo, inflazione e altro.
Un romanzo fantascientifico perfetto per gli appassionati, ma anche di facile acceso per chi vuole per la prima volta immergersi nel genere, grazie anche a un piccolissima sottotrama romantica.
Non vediamo loro che esca il sequel!
4½/5⭐

- L. Zenigata

😍
26/09/2024

😍

↪️Recensione a cura di L. ZENIGATA📚Come l'arancio amaroDi Milena Palminteri"Il romanzo rivelazione dell'estate 2024" int...
25/07/2024

↪️Recensione a cura di L. ZENIGATA📚

Come l'arancio amaro
Di Milena Palminteri

"Il romanzo rivelazione dell'estate 2024" intitola un bandle nella pagine principale della sezione Libri di Amazon ed è questo che mi ha portato a leggere "Come l'arancio amaro".
Il primo romanzo di Milena Palminteri si inserisce nel panorama che sembra tanto andare di moda e avere successo dei romanzi storici italiani con protagonista le vicende di una famiglia o più.
Infatti il racconto narra la storia di Carlotta che negli anni '60 rimasta senza parenti in vita, se non per lo zio Peppino(parente non di sangue, ma di cuore) ritrova un documento in cui la nonna paterna accusava la madre di Carlotta, Nardina, di non aver partorito e che Carlotta non sia sangue del sangue di suo figlio. Questo la porterà a iniziare un'indagine nel passato alla ricerca della verità in quel di Saracca, paesino nel sud della Sicilia, durante il Ventennio. Nonostante sia usato l'espediente del documento ritrovato, come ne "I promessi sposi" e "Il nome della rosa", in questo il passato non ci viene raccontato mediante il documento(che saranno molteplici), ma attraverso un narratore onnisciente che fa uso non raro di sicilianismi.
È davvero il romanzo rivelazione dell'estate 2024?
Sì. Non solo per le vendite, ma anche per il valore del romanzo in sé. La storia scritta dalla Palminteri parla di tre donne (Carlotta, Sabedda e Nardina) ed è proprio la donna in sé il vero protagonista del romanzo in tutte le sue sfumature: madre, figlia, moglie, amante, tentatrice, abusata, usata, umiliata, sottostimata, ma anche coraggiosa, tenace, impavida. Il libro non risparmia scene forti che però sono alleggerite dalla prosa elegante e armoniosa della Palminteri.
È un romanzo che riesce a distinguersi nell'enorme panorama degli storici italiani e a far emergere una sua unicità.
Consigliato a tutti gli amanti del genere e a chi in libreria si fa rapire della bellezza delle copertine, con questo andrete a colpo sicuro.
4½/5⭐

Conoscete la storia di Carlo? Avete letto questo libro sul ragazzino considerato santo?
01/06/2024

Conoscete la storia di Carlo? Avete letto questo libro sul ragazzino considerato santo?

SEGNALAZIONE! ❤️Amos Spadoni vorrebbe riacquistare un po’ di pace, concentrarsi nell’educazione della sua nipotina in af...
26/03/2024

SEGNALAZIONE! ❤️

Amos Spadoni vorrebbe riacquistare un po’ di pace, concentrarsi nell’educazione della sua nipotina in affidamento e dimenticare la promessa sposa che gli ha spezzato il cuore, ma pur di proteggere il fratello Leandro da alcuni loschi affari nel quale si è immischiato, Amos si ritroverà incastrato in qualcosa di più grande di lui…

Luana Ferretti sta attraversando un periodo nero. Dopo una serie di brutte vicissitudini e un tentativo di scippo che le ha lasciato addosso uno strano senso di inquietudine, sta cercando di rimettersi in careggiata. Saranno Stella, una dolce bambina a cui comincerà a fare da baby-sitter, e il suo affascinante zio Amos a ridarle indietro un po’ del benessere perduto, ma la serenità non durerà a lungo, qualcos’altro sta per succedere e un segreto svelato rimetterà in discussione ogni cosa.

Riusciranno Luana e Amos a non perdersi nei meandri delle insidie della vita e a far vincere il tenero sentimento che cominciava a unirli

08/03/2024

Lunedì 11 marzo alle 18.00, l'autrice Valentina Fontan sarà ospite della diretta "Chi si nasconde dietro alle penna? LE INTERVISTE" a cura di Irene Pecikar De Colle sul profilo Facebook Irene Pecikar (https://www.facebook.com/profile.php?id=100008895253664) Vi lasciamo il booktrailer del romance storico appena uscito "La Rosa delle Dolomiti". Buona visione !

Finitela di tentare di hackerare la nostra pagina, grazie mille!
17/10/2023

Finitela di tentare di hackerare la nostra pagina, grazie mille!

-2 a "L'angelo della notte" di Mariangela Camocardi!
31/07/2023

-2 a "L'angelo della notte" di Mariangela Camocardi!

Tutto sui libri

31/07/2023



Vi segnaliamo "La sartoria degli amori imperfetti" oggi in promo gratuita su Amazon!
30/07/2023

Vi segnaliamo "La sartoria degli amori imperfetti" oggi in promo gratuita su Amazon!

La sartoria degli amori imperfetti (I romanzi Land Editore) eBook : Maira, Silvia: Amazon.it: Libri

Indirizzo

Monfalcone
34074

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tutto sui libri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tutto sui libri:

Condividi