
04/03/2025
Recensione:
Yellowface
Di Rebecca F. Kuang
Juniper, una scrittrice di scarso successo, assiste alla morte della collega ben più famosa Athena e viene in possesso del suo ultimo libro che decide di pubblicare a suo nome.
Il romanzo della Kuang, l'autrice della Guerra dei Papaveri e Babel, inizia con il botto e affronta sin da subito un tema forte e delicato come quello del plagio e della proprietà e dell'onestà intellettuale. Sin dalle prime pagine si inizia a provare antipatia per la protagonista e i suoi tentativi di giustificarsi e screditare il lavoro di Athena.
La narrazione segue il percorso di pubblicazione del libro e quello della scrittrice e di come riuscirà a rovinarsi la vita per colpa di altre persone, ma soprattutto di sé stessa.
Il romanzo affronta una moltitudine di temi: dall'approvazione culturale alla libertà di espressione, passando per una critica al sistema dell'editoria.
Il libro della Kuang è coraggioso e complesso, cattura il lettore come fosse un thriller e lo inquieta come un horror, e nel bene o nel male, non vi lascierà indifferenti.
4½/5⭐
-L. Zenigata