Condominio Caffè

  • Home
  • Condominio Caffè

Condominio Caffè Testata giornalistica di informazione tecnica e giuridica in materia condominiale

La pronuncia delle Sezioni Unite dell’11 agosto 2025 chiarisce un principio d’impatto per la gestione condominiale: la r...
20/08/2025

La pronuncia delle Sezioni Unite dell’11 agosto 2025 chiarisce un principio d’impatto per la gestione condominiale: la rinuncia abdicativa, se trascritta, determina l’acquisto del bene da parte dello Stato, ma non estingue le obbligazioni maturate prima della trascrizione. Ciò comporta obblighi operativi e nuovi profili di rischio per l’amministratore che cura il recupero dei contributi e la tenuta della contabilità condominiale.
Scopri come gestire in maniera corretta le situazioni di morosità: Pacchetto eBook “Morosità condominiale”:una raccolta completa di risorse pratiche e giuridiche, con modelli, casi risolti, normativa e giurisprudenza aggiornata.

2 prodotti editoriali (2 ebook) indispensabili con strategie e provvedimenti per non mandare in default il tuo condominio e affrontare correttamente il recupero crediti in Condominio Comprende Il recupero del credito condominiale. Un vademecum pratico. Ebook. | Morosità condominiali: i casi e le so...

Il mercato dei mutui chiude un primo semestre in ripresa. Aumentano le surroghe (28%) e cresce la quota di under 36 (dal...
20/08/2025

Il mercato dei mutui chiude un primo semestre in ripresa. Aumentano le surroghe (28%) e cresce la quota di under 36 (dal 36% al 38%). Tassi fissi leggermente su, variabili giù.

Mutui 2025: importi in crescita, surroghe al 28%

Anche il condominio può essere destinatario di un pignoramento: dai fornitori non pagati alle irregolarità di cassa. Un ...
19/08/2025

Anche il condominio può essere destinatario di un pignoramento: dai fornitori non pagati alle irregolarità di cassa. Un fenomeno che mette in luce non solo i rapporti con i creditori, ma anche la centralità della corretta gestione contabile.

Pignoramenti condominiali: tra debiti e aspetti contabili

Open Day REVIMM. Vi aspettiamo il 1° settembre.
08/08/2025

Open Day REVIMM. Vi aspettiamo il 1° settembre.

Il mondo del condominio è in pieno fermento, sia sul piano giudiziario che su quello commerciale. Il continuo aumento del contenzioso, da una parte, richiede sempre di più l’intervento della figura del revisore condominiale, sia in ambito extragiudiziale che civili e penale. Dall’altra, la viv...

Il decreto-legge rinvia di un anno, dal 31 ottobre 2025 al 31 ottobre 2026, l’entrata in vigore della norma che attribui...
07/08/2025

Il decreto-legge rinvia di un anno, dal 31 ottobre 2025 al 31 ottobre 2026, l’entrata in vigore della norma che attribuisce nuove competenze dei giudici di pace con l’assegnazione – in via esclusiva – della materia condominiale, oltre che del titolo a giudicare sulle cause su beni mobili fino a 20mila euro di valore e sui risarcimenti danni da incidente fino a 50mila euro.

Le disposizioni contenute nel decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4 agosto incidono sull’organizzazione giudiziaria e sul processo civile, per agevolare il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), entro il termine del 30 g...

Estate e responsabilità: quando i cani restano più soli, la loro "voce" diventa più presente
31/07/2025

Estate e responsabilità: quando i cani restano più soli, la loro "voce" diventa più presente

Cani che abbaiano in condominio, un problema comune. Scopri le cause e come gestire al meglio il loro abbaiare.

La giurisprudenza inerente agli animali domestici in condominio va sempre più nella direzione di valorizzazione del rapp...
30/07/2025

La giurisprudenza inerente agli animali domestici in condominio va sempre più nella direzione di valorizzazione del rapporto affettivo tra uomo e animale, di conseguenza il regolamento condominiale non può vietare in modo generico il possesso di un animale domestico.

Animali domestici in condominio: cosa stabilisce la legge?

Fiori e piante possono abbellire i balconi dei condomini ed essere considerati come elementi ornamentali per un edificio...
30/07/2025

Fiori e piante possono abbellire i balconi dei condomini ed essere considerati come elementi ornamentali per un edificio, ma occorre rispettare alcune regole per evitare di andare incontro ad eventuali problemi con gli altri condòmini.

Fioriere e piante sul balcone condominiale

Come fai a spiegare ad ogni condòmino quanto ha consumato davvero per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria?
29/07/2025

Come fai a spiegare ad ogni condòmino quanto ha consumato davvero per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria?

Come fai a spiegare ad ogni condòmino quanto ha consumato davvero per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria? È una situazione ricorrente: c’è chi contesta la quota addebitata, chi chiede maggiori dettagli, chi non comprende la distinzione tra consumi volontari e involontari. E tu, ammini...

Scegliere un buon amministratore di condominio non è solo una formalità, ma un passo cruciale per la qualità della vita ...
24/07/2025

Scegliere un buon amministratore di condominio non è solo una formalità, ma un passo cruciale per la qualità della vita comune, il contenimento dei costi e la gestione efficiente dell’edificio.

Scegliere l’amministratore di condominio non è solo una questione burocratica, ma una decisione che può influire profondamente sulla serenità, sull’efficienza e persino sulle spese di tutto il condominio. Un bravo amministratore è molto più di un gestore di contabilità: è un mediatore, un...

Due nuovi webinar gratuiti pensati per aiutarti a conoscere e utilizzare al meglio le funzionalità di Condominio102 Tech...
23/07/2025

Due nuovi webinar gratuiti pensati per aiutarti a conoscere e utilizzare al meglio le funzionalità di Condominio102 Tech e Condominio102 Admin, due strumenti complementari per una gestione moderna, centralizzata e trasparente

Gestione condominiale: come affrontare l’estate con strumenti efficaci e organizzazione digitale

L’amministratore di condominio può concedersi un periodo di ferie ma è necessario che adotti una serie di misure per gar...
23/07/2025

L’amministratore di condominio può concedersi un periodo di ferie ma è necessario che adotti una serie di misure per garantire la reperibilità nel caso di situazioni urgenti e la continuità nella gestione del condominio.

Reperibilità dell’amministratore di condominio e ferie

Address

Via Lepanto, 96

70043

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Condominio Caffè posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share