Occupiamoci Di Monreale

Occupiamoci Di Monreale Fare per il bene comune! Ci saranno detrattori per la nostra voce indipendente, fuori dal pensiero unico!

Lestofanti con la coda di paglia pronti a denigrare la Pagina. La nostra fiducia è nelle persone intelligenti che si interrogano!

Che dire....su Monreale live, news, eventi segnalazioni, leggiamo un messaggio pubblico del sindaco (qui allegato in fot...
28/06/2025

Che dire....su Monreale live, news, eventi segnalazioni, leggiamo un messaggio pubblico del sindaco (qui allegato in foto).
Ben 107,00€ di deposito cauzionale per ogni cittadino contribuente che va (oggi fino a ...) nelle casse di Amap.... un'operazione d'oro... un affarone!!

Poi, il sindaco scrive di un rimborso di ben 54,00€ da restituire ai cittadini per un errore...
QUANDO.... È IMMEDIATO!?

Riprendiamo un'altra questione:
quella della cessione della nostra acqua (non di altri) quale risorsa secolare di Monreale e del suo territorio. Una scelta quella della gestione Amap e ingresso Ato idrico che viene fatta passare per 'obbligo' di legge, quando propriamente la legge parla anche di !!
Diamo un accenno della normativa di riferimento, come segue:
In quale paragrafo sta scritto, e se lo è un obbligo, la normativa parla pure chiaramente di DEROGA!! Con la volontà politica, e amministrativa, si poteva impedire?? In considerazione della significativa (e primaria) circostanza che i cittadini, che rappresenta, non hanno mai acconsentito né è stata fatta una consultazione pubblica.

L'acqua è sempre stata un bene primario di Monreale (non di altri); una risorsa secolare del territorio monrealese!! I cittadini (contribuenti) paghiamo cifre esose per un servizio inefficiente, che crea sempre gravi disagi. E in siffatte situazioni è doveroso (e automatico) ricevere uno sgravio in bolletta per i continui disagi arrecati.
Qui, si devono risarcire i disagi arrecati per l'acqua che, continuamente, non arriva. Sono previste in modo da non essere [obbligati] all'ingresso nell'Ato idrico di riferimento regionale. Il D.lgs. 152 del 2006 (previsto, per l'appunto, dall'articolo 147, comma 2-bis, lettera b del Decreto legislativo). Sono in gioco gli e la , in quanto l'articolo 147, in sintesi, per garantire la tutela delle gestioni comunali esistenti!!

Dovremmo spulciare tutta la normativa, e consultare la struttura ATI, per verificare se effettivamente il Comune non sia in salvaguardia per la mancanza dei requisiti (di cui si parla).

Monrealelive
https://www.facebook.com/share/p/1Br1A5jsEh/

TROPPE PROMESSE ...TROPPI TRADIMENTI LE promesse elettorali sono (dovrebbero esserlo) un elemento centrale della democra...
25/06/2025

TROPPE PROMESSE ...TROPPI TRADIMENTI

LE promesse elettorali sono (dovrebbero esserlo) un elemento centrale della democrazia (quella vera, quella rispettata), ma il loro mancato mantenimento rappresenta un problema serio che mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nella politica.

I primi a comprenderne l'importanza devono essere proprio i cittadini!!

È quindi importante che i politici siano "responsabili" e "trasparenti" nel comunicare le proprie intenzioni e nel gestire le aspettative degli elettori.

Ma è sempre la stessa storia. Se non si cambia, se i cittadini non cambiano, TUTTO SI RIPETE!!

Le promesse elettorali, sono uno strumento fondamentale dei "politici" per ottenere il consenso/voto degli elettori, ma spesso si trasformano in "beffe" per i cittadini quando non vengono mantenute. Questo fenomeno, purtroppo, è abbastanza diffuso e genera delusione e sfiducia nei confronti della classe politica.
Note e promesse elettorali premiate dalla stampa freelance!

Ma, a deludere, sono finanche molti cittadini che accondiscendenti, per ignoranza e per convenienza, rappresentano la causa di quella stessa politica di sempre, molto poco al servizio dei cittadini e più per servirsene!

Qualche anno fa, sindaco, assessori, consiglieri, comandante di polizia municipale, etc. si facevano immortalare nelle prime pagine dei quotidiani locali per una notizia sensazionale: in arrivo il "SEMAFORO INTELLIGENTE".
CHI lo ricorda??

Eppure, qui di seguito alcuni estratti delle note ai giornalisti da parte dei rappresentanti comunali e dei cittadini/elettori.

GdS 23/08/2023
“Esprimiamo grande soddisfazione per l’avvio di un intervento di sicurezza dell’ingresso a Santa Rosalia – dichiarano gli assessori Letizia Sardisco e Giuseppe Di Verde..."
https://palermo.gds.it/articoli/politica/2023/08/23/monreale-arriva-il-semaforo-allingresso-del-quartiere-santa-rosalia-855a459e-9971-47b2-b746-f9c0ba295770/

MonrealePress 27/05/2024
"..Ancora pochissimi i dettagli sul sistema semaforico e sui tempi di consegna. Oggi sul posto l’assessore Rosanna Giannetto e il consigliere comunale Silvio Terzo. L’accordo era stato siglato qualche tempo fa in Sala Rossa alla presenza, tra gli altri, dei vertici dell’Anas, del sindaco Alberto Arcidiacono e degli assessori Peppe Di verde e Letizia Sardisco. Il nuovo sistema consentirà di risolvere definitivamente lo storico problema dell’accesso alla contrada."
https://www.monrealepress.it/2024/05/27/bivio-santa-rosalia-via-ai-lavori-arriva-un-semaforo-intelligente/

QUI, la nostra richiesta: che fine ha fatto il "semaforo intelligente" al bivio Santa Rosalia?
https://www.monrealepress.it/2024/08/18/monreale-che-fine-ha-fatto-il-semaforo-di-bivio-santa-rosalia/

CHI LO RICORDA???
CHE FINE HA FATTO???🤔🤔🤔

È UN SEMAFORO FANTASMA!?🫣🫣🫣

🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏

CHI ha il coraggio di guardarsi intorno?CHI ha il coraggio di rimanere liberi?Ti hanno dato della pecora nera. Non perch...
20/06/2025

CHI ha il coraggio di guardarsi intorno?
CHI ha il coraggio di rimanere liberi?

Ti hanno dato della pecora nera. Non perché avessi torto… ma perché non eri come gli altri. Perché mentre il gregge avanzava compatto, a testa bassa, tu ti sei fermato. Hai alzato lo sguardo. Hai ascoltato il vento. E dentro di te è nata una voce, limpida e ostinata, che sussurrava: “Ci deve essere un’altra via.”

La pecora nera non si perde nella massa. Non perché non potrebbe… ma perché sceglie di non farlo. Ha visto troppo: precipizi travestiti da tradizioni, gabbie ornate col nome di “normalità”. E allora decide di prendere un’altra strada. Forse in solitudine. Ma con gli occhi aperti.

È quella che disturba le acque tranquille, che scompiglia le abitudini, che rompe il silenzio assordante. E, a volte, è proprio lei a costruire i ponti che il gregge nemmeno sapeva di dover attraversare.

A tutte le pecore nere là fuori: siete la scintilla silenziosa della rivoluzione. Il battito fuori tempo che cambia il ritmo. La voce che spezza il coro monotono.

Non siete nati per seguire. Siete nati per distinguervi. E per mostrare la via, anche a chi non ha ancora trovato il coraggio di guardarsi intorno.

Perché, in fondo, è proprio chi osa camminare da solo che apre strade nuove

La sicurezza a Monreale... QUANDO???Sicurezza: "prevenzione e protezione", "incolumità dei cittadini", "sicurezza urbana...
09/06/2025

La sicurezza a Monreale... QUANDO???
Sicurezza: "prevenzione e protezione", "incolumità dei cittadini", "sicurezza urbana" e "protezione del territorio".
Tutto ciò (dovuto e doveroso, imprescindibile) significa per le cose importanti!!

Articolo 8 giugno 2025
Primi incendi a Monreale: fiamme a Miccini....
Link:
https://www.monrealepress.it/2025/06/08/primi-incendi-a-monreale-fiamme-a-miccini-in-azione-anche-lelicottero-della-forestale/?fbclid=IwY2xjawKzhPJleHRuA2FlbQIxMQABHu1-3s0vQjf-QkUBxmAR6xoRRdbZFv9TrnN1ekK7ir44zGnHJaVxWNZGVnhl_aem_jeghDLMiezAEjEs4EBUfdg

OGGI (si pretende da cittadini),
è doveroso che siano messi in opera i droni. Ricordiamo che l'estate scorsa sono stati spesi, soldi dei contribuenti, ben 50 mila euro (diciamo, forse, per una questione di dovuta sicurezza🤔), in p***a magna con tanto di articolo e foto in prima pagina.
Alberto Arcidiacono



Luigi Marulli

PER RICORDARE....qualche tempo fa'
Intervista su YouTube, qui:

https://youtu.be/C51qIYZoSm8?si=oRvK4BNDTJzwbpBu

Articolo, 20/07/2024:
https://www.monrealepress.it/2024/07/20/droni-contro-gli-incendi-monreale-primo-comune-in-sicilia-a-dotarsi-di-due-firehound/

" " e " " significano entrambi uno stato di negligenza e abbandono, ma con sfumature diverse. " " indica un processo di ...
27/05/2025

" " e " "

significano entrambi uno stato di negligenza e abbandono, ma con sfumature diverse.
" " indica un processo di deterioramento graduale, che può riguardare un ambiente, una struttura, o una situazione.
" ", invece, si riferisce più alla trascuratezza e alla mancata attenzione verso un oggetto, una persona, o un ambiente, che può portare a un deterioramento o a una perdita di valore.

" " e " " sono due concetti strettamente legati, che riguardano la qualità della vita e la salute dei cittadini in spazi pubblici.

1) "Decoro urbano" si riferisce all'aspetto estetico e all'ordinato mantenimento delle aree urbane, inclusi i beni storici, artistici e ambientali. Comprende attività volte a garantire la pulizia, l'ordine e l'estetica delle aree pubbliche, inclusi strade, piazze, parchi e monumenti.
Obiettivi: Tutela del patrimonio storico, artistico e ambientale, mantenimento della sicurezza e fruibilità degli spazi pubblici, miglioramento della qualità della vita per i cittadini.

2) "Igiene pubblica", invece, riguarda la salute collettiva, la prevenzione delle malattie e il mantenimento dell'ambiente in condizioni igieniche adatte. prevenire le malattie infettive, le malattie croniche e gli eventi di rilevanza sociale. Include la gestione dei rifiuti, la pulizia delle strade e degli spazi pubblici, la disinfestazione, la derattizzazione e la prevenzione dell'inquinamento.
Obiettivo principale è garantire la , e promuovendo uno stile di vita sano.
Include anche la sorveglianza dell'ambiente.

L’articolo 118 della Costituzione ci legittima ad essere attivi e non semplici spettatori di un .
Necessitano "Best practices" che possano rappresentare una linea guida da applicare anche in altri ambiti.

L'igiene pubblica è fondamentale per la di malattie infettive e per la della salute pubblica.
Garantire un : l'igiene e il decoro urbano assicurano che gli spazi pubblici siano puliti, ordinati e . Mantenere *"l'immagine positiva della città"* significa mantenere un ambiente pulito e curato, in quanto contribuisce all'immagine positiva della città e al suo sviluppo economico e sociale.

URGENTE!!

Alberto Arcidiacono



Necessaria pulizia, e bonifica, Piazzale (poco)Candido. RISCHIO INCENDIO ELEVATO! Potenziali danneggiamenti auto, cose e persone.

https://www.facebook.com/share/p/1B9cjzBVyZ/
23/05/2025

https://www.facebook.com/share/p/1B9cjzBVyZ/

A 33 anni fa, l’esplosione del tritolo mafioso oscurò il cielo tra l’aeroporto di Punta Raisi e Palermo.
Oggi ricordiamo Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e i poliziotti della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, uccisi il 23 maggio 1992 dalla mafia.

Da quel giorno, i loro nomi sono diventati simbolo di coraggio e legalità. Un esempio da seguire per chi, ogni giorno, senza mai indietreggiare, continua a lottare contro la criminalità organizzata per difendere la libertà e la democrazia.

Falcone non si onora tra illegalità e silenzi.Diremmo, pure, Falcone e Borsellino non si onorano tra ipocrisia e falsità...
20/05/2025

Falcone non si onora tra illegalità e silenzi.

Diremmo, pure, Falcone e Borsellino non si onorano tra ipocrisia e falsità, tra pseudo antimafia e imitazioni di comodo.

"..Non si può parlare di legalità in una città che puzza ancora di mafia, in cui regna l'anarchia e la prepotenza, dove denunciare è inutile e dà addirittura fastidio. Non servono proclami. Servono azioni, e servono ora, non in un futuro indefinito.
Falcone non si onora con... . Falcone si onora con le azioni quotidiane: sequestrando i veicoli non omologati che danneggiano le persone per bene; spostando le forze dell'ordine dagli uffici alle strade, anche con l'ausilio dell'esercito; smantellando la rete dei parcheggiatori e venditori abusivi; controllando e punendo la massa di ... incivili, prepotenti e irrispettosa della condivisione degli spazi comuni; pulendo la città (non solo il giorno della visita del Presidente) e punendo chi la sporca."
--
Segnalazione a Palermo
https://www.palermotoday.it/social/segnalazioni/falcone-non-si-onora-tra-illegalita-e-silenzi.html
© PalermoToday

https://www.palermotoday.it/social/segnalazioni/falcone-non-si-onora-tra-illegalita-e-silenzi.html?fbclid=IwY2xjawKZcSFleHRuA2FlbQIxMQABHrBPbvfIGeool9NlaezHQiZ6Gf4FAiQPphLEAQ6JZu5R3EJK-uIYj1048I7i_aem_kRUJWcaMwCHX-W5V4Qfr0A

:: Segnalazione a Palermo

Indirizzo

Via Messina N. 7
Monreale
90046

Telefono

+393887204351

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Occupiamoci Di Monreale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Occupiamoci Di Monreale:

Condividi

Digitare