20/09/2025
La scuola di Monreale in piazza per la pace, l'assessore Roccamatisi: "Un'aula a cielo in
aperto contro il genocidio in Palestina"
Monreale Scende in Piazza per la Pace: la scuola si mobilita contro il genocidio in Palestina: L’iniziativa è promossa
dall'amministrazione comunale e ideata dall'assessore alla Pubblica Istruzione, Patrizia Roccamatisi, che ha voluto ribadire che non si tratta di semplice raduno, ma di una vera e propria aula a cielo aperto, dove alunni, famiglie, docenti e l'intera cittadinanza potranno partecipare alla lezione più importante: quella della pace, della dignità e del rispetto della vita.
A partire dalle 8:30, la scuola si sposterà in piazza Guglielmo II in un atto simbolico e concreto per insegnare ai ragazzi che la dignità umana e la solidarietà non hanno orario né confini.
“Di fronte al genocidio che si sta consumando in Palestina - spiega l’assessore Roccamatisi-l'amministrazione comunale ritiene doveroso alzare la voce e mostrare ai più giovani che esistono valori inalienabili per cui è necessario agire”. E’ proprio per tale iniziativa l'assessore Roccamatisi ha esteso l'invito a tutta la comunità di Monreale, chiedendo a ogni singolo cittadino di unirsi al mondo della scuola in questo momento di riflessione condivisa.
Ognuno potrà portare il proprio contributo: una poesia, una lettera, una parola, o semplicemente il silenzio. Il palco sarà aperto a tutti. La divisa di questa giornata sarà una maglietta bianca, simbolo di pace e nonviolenza, e una bandana colorata, a rappresentare l'arcobaleno della diversità e della speranza.
Nonostante il breve preavviso, l'amministrazione Arcidiacono, confida nella mobilitazione della città, consapevole che la dignità della comunità è in gioco. L'invito alle famiglie è di portare i propri bambini in piazza, per farli diventare testimoni di questo momento storico.
Lunedì 22 settembre, Monreale sarà in Piazza Guglielmo, per far sentire la propria voce.