Monreale Informat

Monreale Informat Pagina di informazione del Comune di Monreale al servizio del cittadino. Monreale Informat é il giornale istituzionale del Comune di Monreale.

L'obiettivo della pagina è quello di creare un organo di informazione per interagire direttamente con i cittadini e aggiornarli in tempo reale sulle attività svolte nel territorio.

03/10/2025
03/10/2025

Nella suggestiva cornice dell’Aula Consiliare di Monreale si è svolto il convegno “Monreale. La città del re e del santo inglese. Dalla Normandia all’Inghilterra e alla Sicilia”, iniziativa inserita nel progetto “Palermo Normanna”, promosso dall’Assessorato regionale ai Beni cultural...

Oggi pomeriggio al Santa Caterina
03/10/2025

Oggi pomeriggio al Santa Caterina

"Targa Florio Classic - Ferrari Tribute to Targa Florio"Monreale– Il Comune di Monreale ha concesso il patrocinio per la...
01/10/2025

"Targa Florio Classic - Ferrari Tribute to Targa Florio"
Monreale– Il Comune di Monreale ha concesso il patrocinio per la prestigiosa manifestazione “Targa Florio Classic – Ferrari Tribute to Targa Florio”, in programma dal 16 al 19 ottobre 2025.
L'iniziativa, organizzata dall'Automobile Club Palermo presieduto da Angelo Pizzuto e in collaborazione con ACI Italia, celebra la leggendaria corsa automobilistica sulle storiche strade della Sicilia, combinando la rievocazione per auto d'epoca con la classe e il fascino delle vetture moderne del Cavallino Rampante.
Il provvedimento, formalizzato a seguito dell'istanza presentata, testimonia il sostegno dell'Amministrazione Comunale a eventi di alto profilo culturale, turistico ed economico che valorizzano il territorio. La manifestazione, che ogni anno attira partecipanti e appassionati da tutto il mondo, rappresenta un'importante vetrina per le bellezze paesaggistiche e monumentali di Monreale, con particolare riferimento al suo celebre Duomo, Patrimonio UNESCO.
La “Targa Florio Classic” e il “Ferrari Tribute” confermano Monreale come tappa irrinunciabile e palcoscenico d'eccezione per la passione motoristica storica, arricchendo il calendario degli appuntamenti autunnali. In particolare, il programma della manifestazione per domenica 19 ottobre prevede lo svolgimento del Trofeo di Monreale, sottolineando il legame speciale tra l'evento e la città. “Come Amministrazione, crediamo fermamente nel sostegno a eventi che sanno coniugare sport, cultura e promozione territoriale, e siamo pronti ad accogliere al meglio tutti i partecipanti e i visitatori."Lo ha dichiarato
Salvo Giangreco
Assessore allo Sport del Comune di Monreale.

27/09/2025

Approvato in Giunta il nome scelto dai cittadini per l’area che sorge sull’ex Baraccopoli del Belice Monreale, La Giunta comunale di Monreale ha approvato l’intitolazione della nuova piazza della Frazione di Grisì che si chiamerà Piazza della “Rinascita”. Lo annunciano congiuntamente l.....

Ritorno alla normalità per la sosta a pagamento: Rientrano in funzione i parcometri in Piazza Fedele, Piazza Basile e Vi...
26/09/2025

Ritorno alla normalità per la sosta a pagamento: Rientrano in funzione i parcometri in Piazza Fedele, Piazza Basile e Via Cappuccini

MONREALE, 26 Settembre– Il Comune di Monreale informa la cittadinanza che, a partire da oggi, sono stati completamente ripristinati e sono tornati regolarmente in funzione i parcometri per la sosta a pagamento nelle seguenti aree cittadine:
• Piazza Fedele
• Piazza Basile
• Via Cappuccini
Dopo un periodo di temporaneo malfunzionamento dovuto a problemi tecnici, l'Amministrazione Comunale ha completato tutti gli interventi necessari per garantire il pieno ritorno alla normalità del servizio.
Si ricorda pertanto che, per la sosta negli stalli blu delle aree indicate, è nuovamente possibile effettuare il pagamento sia tramite i parcometri che attraverso le applicazioni per smartphone MyCicero ed EasyPark.

24/09/2025
Monreale, 23 settembre 2025 - Il Comune di Monreale invita tutti gli elettori e le elettrici interessati a iscriversi al...
23/09/2025

Monreale, 23 settembre 2025 - Il Comune di Monreale invita tutti gli elettori e le elettrici interessati a iscriversi all'albo dei presidenti di seggio elettorale. La domanda per l'inclusione in questo importante elenco può essere presentata entro e non oltre il 31 ottobre 2025.
Chi può presentare domanda e come
Per essere idonei all'incarico, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
• essere elettori del Comune di Monreale;
• essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità);
• non aver superato i 75 anni di età.
Inoltre, non devono trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità previste dall'art. 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, che esclude, tra gli altri, i dipendenti di alcuni ministeri, gli appartenenti alle forze armate in servizio, i sanitari che svolgono determinate funzioni e i candidati alle elezioni.
La domanda di iscrizione deve essere redatta su un apposito modulo, disponibile presso l'Ufficio Elettorale del Comune o scaricabile dal sito web ufficiale all'indirizzo www.comune.monreale.pa.it.
Nella domanda è necessario indicare i propri dati anagrafici, la residenza, il titolo di studio e la professione.
La domanda, completa di tutte le informazioni, può essere presentata in una delle seguenti modalità:
• consegna a mano presso l'Ufficio di Protocollo (all'interno del Complesso Monumentale Guglielmo II) o presso l'Ufficio Elettorale in Piazza Inghilleri;
• invio tramite posta elettronica ai seguenti indirizzi mail: [email protected] o [email protected].
Gli elettori già iscritti all'albo che desiderano essere cancellati possono presentare una richiesta entro il mese di dicembre 2025, utilizzando i moduli disponibili presso l'ufficio elettorale o sul sito del Comune.

22/09/2025

Articolo di Giulia Ventimiglia Sabato scorso si è svolta al campo Archimede Pitagorico la seconda edizione del Torneo dei Quartieri e delle Frazioni Young Edition, manifestazione sportiva dedicata ai più piccoli. L’organizzazione aveva previsto due categorie, per rendere più equilibrata la comp...

Annullata la manifestazione di domani “La scuola di Monreale in piazza per la pace”"Un'aula a cielo aperto contro il gen...
21/09/2025

Annullata la manifestazione di domani “La scuola di Monreale in piazza per la pace”
"Un'aula a cielo
aperto contro il genocidio in Palestina" si terrà in altra data

Monreale, Il sindaco Alberto Arcidiacono e l’assessore alla Pubblica Istruzione Patrizia Roccamatisi, comunicano il rinvio della manifestazione cittadina inizialmente prevista per domani in piazza per la pace.
La decisione di posticipare l'evento è stata condivisa per accogliere le numerose richieste pervenute da parte di concittadini, che hanno espresso il desiderio di partecipare a un'iniziativa parallela in programma a Palermo.
"Abbiamo ascoltato le istanze dei nostri cittadini," ha dichiarato il sindaco Arcidiacono, "e abbiamo ritenuto opportuno rinviare la nostra iniziativa per garantire la massima partecipazione.
L'assessora Roccamatisi ha aggiunto: "Ringraziamo tutti per la comprensione e l'entusiasmo dimostrato. L'iniziativa non è annullata, ma solo rimandata. A breve comunicheremo la nuova data in cui potremo ritrovarci in piazza per celebrare questo importante momento di aggregazione."

La scuola di Monreale in piazza per la pace, l'assessore Roccamatisi: "Un'aula a cielo inaperto contro il genocidio in P...
20/09/2025

La scuola di Monreale in piazza per la pace, l'assessore Roccamatisi: "Un'aula a cielo in
aperto contro il genocidio in Palestina"

Monreale Scende in Piazza per la Pace: la scuola si mobilita contro il genocidio in Palestina: L’iniziativa è promossa
dall'amministrazione comunale e ideata dall'assessore alla Pubblica Istruzione, Patrizia Roccamatisi, che ha voluto ribadire che non si tratta di semplice raduno, ma di una vera e propria aula a cielo aperto, dove alunni, famiglie, docenti e l'intera cittadinanza potranno partecipare alla lezione più importante: quella della pace, della dignità e del rispetto della vita.
A partire dalle 8:30, la scuola si sposterà in piazza Guglielmo II in un atto simbolico e concreto per insegnare ai ragazzi che la dignità umana e la solidarietà non hanno orario né confini.
“Di fronte al genocidio che si sta consumando in Palestina - spiega l’assessore Roccamatisi-l'amministrazione comunale ritiene doveroso alzare la voce e mostrare ai più giovani che esistono valori inalienabili per cui è necessario agire”. E’ proprio per tale iniziativa l'assessore Roccamatisi ha esteso l'invito a tutta la comunità di Monreale, chiedendo a ogni singolo cittadino di unirsi al mondo della scuola in questo momento di riflessione condivisa.
Ognuno potrà portare il proprio contributo: una poesia, una lettera, una parola, o semplicemente il silenzio. Il palco sarà aperto a tutti. La divisa di questa giornata sarà una maglietta bianca, simbolo di pace e nonviolenza, e una bandana colorata, a rappresentare l'arcobaleno della diversità e della speranza.
Nonostante il breve preavviso, l'amministrazione Arcidiacono, confida nella mobilitazione della città, consapevole che la dignità della comunità è in gioco. L'invito alle famiglie è di portare i propri bambini in piazza, per farli diventare testimoni di questo momento storico.
Lunedì 22 settembre, Monreale sarà in Piazza Guglielmo, per far sentire la propria voce.

Indirizzo

Monreale
90046

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 14:00
Giovedì 08:00 - 14:00
Venerdì 08:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Monreale Informat pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Monreale Informat:

Condividi