Venezia&dintorni - Il gusto italiano nel mondo

Venezia&dintorni - Il gusto italiano nel mondo Venezia&Dintorni è una testata giornalistica nata per far conoscere il gusto italiano nel mondo. Vai al sito ufficiale www.veneziaedintorni.it

EVENTI | A Bologna arriva la cucina solidale di ChefxGoodDieci chef cucineranno assieme a favore dell’AGEOP perché esser...
26/09/2025

EVENTI | A Bologna arriva la cucina solidale di ChefxGood

Dieci chef cucineranno assieme a favore dell’AGEOP perché essere vicini al cuore della comunità significa molto più che fare beneficenza; vuol dire condividere valori, ascoltare le esigenze del territorio, farsi parte attiva nel generare cambiamento.

Quando?

Domenica 28 settembre 2025, a partire dalle 17 e fino alle 22, nella verdeggiante cornice del Bononia Club, a due passi dal Meloncello e dal portico di San Luca, dieci chef e pasticceri – ma anche grandi amici – di Bologna e provincia – si ritroveranno per cucinare assieme nel nome della solidarietà.

Chi sono gli Chef?

👨‍🍳Rosario Varriale (Da Lucia): polpo croccante, salsa teriyaki, spuma di patate e alghe wakame
👨‍🍳Guglielmo Araldi (Ristorante La Porta): porcino e tartufo, spuma di cipolle al miso e cerfoglio
👨‍🍳Francesco Manograsso (Ristorante Grifone, Palazzo di Varignana): zucchina in fiore, menta e gelato alla formaggella di capra
👨‍🍳Daniele Meli (Ristorante L’Arcimboldo): ravioli ripieni di spuntatura di manzo e nocciole, spuma di cipolla bianca, cremoso di pomodori secchi, fondo bruno alla nocciola e lime
👨‍🍳Enrico Bigi (Ristorante Sabbia di Mare): cozze alle braci con focaccia grigliata
👨‍🍳Alessio Battaglioli (Osteria di Medicina): friggione di cipolla con mortadella classica Bonfatti (Presidio Slow Food) caramellata, pepe arlecchino e servito con pane artigianale
👨‍🍳Nicolò Santandrea (Bononia Club): tortellino in crema di Parmigiano di V***a Rossa Reggiana
👨‍🍳Vincenzo Digifico (Pasticceria Eden): Caffè e Macadamia
👨‍🍳Francesco Elmi (Pasticceria Regina di Quadri): Gateau Nantais con ganache montata alla vaniglia
👨‍🍳Francesco Bonfiglioli (Madré – Fucina Sensoriale): selezione dei panificati di Madré

Maggiori dettagli nel nostro articolo:
👉 https://lnk.bio/vd_magazine

FOOD | Venezia brinda al caffè: Lavazza lancia la miscela “Canal Grande” e svela i segreti della colazione italianaIl Ca...
21/09/2025

FOOD | Venezia brinda al caffè: Lavazza lancia la miscela “Canal Grande” e svela i segreti della colazione italiana

Il Canal Grande di Venezia diventa una tazzina di caffè. Lavazza ha scelto la città lagunare per presentare la nuova collezione “Tales of Italy”, quattro miscele dedicate ai luoghi simbolo della cultura italiana del caffè: Milano, Roma, Napoli e, appunto, Venezia.

Scopri di più nell'articolo di Nadia Donato
👉 https://lnk.bio/vd_magazine

-----
☕Lavazza

EVENTI | Ecco i vincitori della V edizione del Concorso Letterario Nazionale di MonseliceManca poco alla Cerimonia di Pr...
12/09/2025

EVENTI | Ecco i vincitori della V edizione del Concorso Letterario Nazionale di Monselice

Manca poco alla Cerimonia di Premiazione della V edizione del Concorso Letterario Nazionale di Monselice "Donne in cammino: narrazioni tra speranza, fede e futuro".

L'appuntamento:
📌Piazza Mazzini, Monselice (PD)
📅 Sabato 27 settembre 2025, ore 16

È tra i pochi premi letterari in Italia nato con l’intento di promuovere la cultura delle pari opportunità e la partecipazione di talenti da ogni parte d’Italia dimostra che la scrittura è un mezzo potente per ascoltare la voce dei cittadini che vogliono e possono cambiare in meglio la nostra società.

Lo dimostra anche il forte interesse per il tema del Concorso Letterario Nazionale di Monselice suscita a ogni edizione, al di là del numero dei partecipanti o delle opere in gara, l’elevata qualità delle opere vincitrici fanno ben sperare che il futuro delle nuove generazioni possa davvero essere più giusto e più equo.

Scopri i nomi di tutti i vincitori nell'articolo di Giada Tormena pubblicato sul nostro magazine online Venezia&Dintorni
👉 https://lnk.bio/vd_magazine


MOSTRE | A Vicenza la mostra di Maurizio D'Agostini📌Sala degli Zavatteri in Basilica Palladiana📅 Dal 22 Agosto al 9 Nove...
11/09/2025

MOSTRE | A Vicenza la mostra di Maurizio D'Agostini

📌Sala degli Zavatteri in Basilica Palladiana
📅 Dal 22 Agosto al 9 Novembre, da martedì a domenica h10-18
🟢Ingresso libero

La mostra è organizzata dal Comune di Vicenza ed è stata inaugurata dall’assessore alla Cultura della città Ilaria Fantin con la vicesindaca Isabella Sala, la direttrice dei Musei Valeria Cafà, il presidente della Biblioteca Bertoliana Alberto Galla.

Al taglio del nastro, il commosso grazie di Maurizio D’Agostini è stato preceduto dalla presentazione di Katia Brugnolo, docente, coordinatrice al Dipartimento arti visive e Consigliere del Consiglio Accademico di Belle Arti dell’Accademia statale di Verona, oltre che Consigliere nella Associazione degli Amici dei Musei di Vicenza.

Il racconto dell'inaugurazione nell'articolo di Ma**ca Rossi
👉 https://lnk.bio/vd_magazine

-----
Mostre in Basilica Palladiana

ITINERARI | Con Gusto al Rifugio: la montagna canavesana si racconta a tavolaIn Piemonte, nella bella zona del Canavese,...
09/09/2025

ITINERARI | Con Gusto al Rifugio: la montagna canavesana si racconta a tavola

In Piemonte, nella bella zona del Canavese, a Ivrea e dintorni nascono delle idee interessanti.

Non solo escursioni e panorami mozzafiato: da quest’anno la montagna canavesana invita anche a sedersi a tavola per scoprire la sua anima più autentica.

È partita infatti a settembre 2025 la tredicesima edizione di "Una Montagna di Gusto" con la nuova ouverture “Con Gusto al Rifugio”, un’iniziativa che unisce natura, accoglienza ed eccellenza gastronomica.

L’idea è promossa dal Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese diretto da Franco Ferrero.

L'obiettivo?
Trasformare i rifugi alpini e escursionistici della Valle Orco e della Valchiusella in vere e proprie tappe gourmet, dove piatti della tradizione incontrano la qualità dei prodotti locali.

Il tutto in collaborazione con le sezioni CAI del Canavese, per coniugare l’esperienza escursionistica con il piacere della buona cucina.

Nell'articolo di Maurizio Drago spunti interessanti per il tuo prossimo viaggio!
👉 https://lnk.bio/vd_magazine

------
Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese

EVENTI | Presentata la 40ª edizione della Giostra della Rocca: storia, spettacolo e passione dal 12 al 21 settembreAll’A...
09/09/2025

EVENTI | Presentata la 40ª edizione della Giostra della Rocca: storia, spettacolo e passione dal 12 al 21 settembre

All’Airone Shopping Center di Monselice si è svolta la conferenza stampa per la presentazione della 40a edizione della Giostra della Rocca, la manifestazione simbolo della città che dal 12 al 21 settembre trasformerà Monselice in un grande palcoscenico medievale.

Presenti le autorità, i rappresentanti delle contrade e gli organizzatori ad illustrare ai giornalisti il ricco programma dell’edizione 2025.

Primo appuntamento 👉venerdì 12 settembre con il Banchetto Medievale in Piazza Mazzini, giunto al suo secondo anno, una cena-spettacolo capace di riportare indietro nel tempo i partecipanti con un menu apposito.

Domenica 14 si svolgerà l’annullo postale - realizzato dall'artista Luigi Masin, con la collaborazione del Gruppo Filatelico Numismatico “Città di Monselice – Ida Lenti Brunello”.

Il tutto culminerà 👉domenica 21 settembre con il Corteo Storico – il più grande d’Italia, con oltre 2500 figuranti – e la Gara della Quintana al campo giochi di via Piave.

La conferenza è anche l’occasione per la presentazione ufficiale del Pallium 2025, opera dell’artista Luciano Zambolin, che sarà consegnato alla contrada vincitrice della Quintana.

Scopri di più nell'articolo di Nadia Donato
👉 https://lnk.bio/vd_magazine

-------------
Comune di Monselice
Associazione Giostra della Rocca ETS
Airone Shopping Center

🎬CINEMA | A Istrana la XXIII edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio: FiatiCortiPromosso dal Comune di I...
08/09/2025

🎬CINEMA | A Istrana la XXIII edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio: FiatiCorti

Promosso dal Comune di Istrana, in collaborazione con le associazioni Vertigo e Cineforum Labirinto e con la Pro Loco
i primi cortometraggi sono stati valutati dalla giuria del festival venerdì 29 agosto e venerdì 5 settembre. Il terzo appuntamento è per venerdì 12 settembre, a partire dalle ore 21:00.

Nella splendida cornice di Villa Lattes a Istrana, le proiezioni dei diciotto cortometraggi in concorso, selezionati dalla Direzione Artistica composta da Bartolo Ayroldi Sagarriga, Andrea Grespan e Simone Perotto.

✅Ingresso libero!

👉Per chi volesse approfondire e ricevere maggiori informazioni i contatti sono i seguenti:
ℹ️FiatiCorti – Festival internazionale del cortometraggio
[email protected]
telefono: 0422831815

--------------
Scopri di più nell'articolo di Bruna Mozzi
👉 https://lnk.bio/vd_magazine
--------------

Qui il programma
👇

VIAGGI | Cuba, l'anima dei CaraibiCuba, con la sua storia complessa, è una realtà straordinaria da scoprire, un viaggio ...
05/09/2025

VIAGGI | Cuba, l'anima dei Caraibi

Cuba, con la sua storia complessa, è una realtà straordinaria da scoprire, un viaggio non solo in un Paese bellissimo ma anche in un percorso storico e sociale dalle molte sfaccettature.

La capitale, L’Avana, racconta una storia antica e moderna insieme, parla del suo passato coloniale nella città vecchia, con la sua cattedrale in stile spagnolo, le sue piazze e le sue stradine strette brulicanti di persone e di colore, i locali diventati famosi per i cocktail a base di rum, come parla di storia antica il forte spagnolo, e non è il solo, che difendeva la città dagli assalti dei pirati.

Ma tanti sono i posti splendidi da esplorare. Come Cienfuegos uno splendido esempio di città coloniale con case, chiese e palazzi d’epoca perfettamente conservati, così come la suggestiva Trinidad che mantiene la sua atmosfera tipica di paese, con le case colorate, gli alberi fioriti e le strade acciottolate.

Scopri di più nel racconto di Elena Cardinali, con tanti consigli su dove andare e cosa gustare!
👉 https://lnk.bio/vd_magazine

Indirizzo

Piazza XX Settembre
Monselice
35043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Venezia&dintorni - Il gusto italiano nel mondo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Venezia&dintorni - Il gusto italiano nel mondo:

Condividi

Digitare