Gente di Ruolo - GdR

Gente di Ruolo - GdR Gente di Ruolo è un canale youtube, che raccoglie l'ACTUAL PLAY del nostro gruppo, giocato con pass

Gente di Ruolo è un canale Youtube e un Podcast creato con lo scopo di condividere il divertimento e la passione per i Giochi di Ruolo. Ci troverete le registrazioni delle nostre giocate... niente chiacchiere, niente divagazioni... gioco e basta, nel modo in cui piace a noi! Buon ascolto e fateci sapere che ne pensate...
YT: https://www.youtube.com/channel/UC0P2Kl1MmvLDa2c_HPk9k7g
Anchor: https://anchor.fm/antonio-rossetti
Spotify: https://open.spotify.com/show/2zdHUqbMTdWtVihVe4rw3w

Cominciamo! E ve lo dico già... ci terremo compagnia per un po' con questa campagna. IRL siammo alla sessione 11 e non f...
07/10/2025

Cominciamo! E ve lo dico già... ci terremo compagnia per un po' con questa campagna.
IRL siammo alla sessione 11 e non finirà a breve.

Da Martedi cominciamo a pubblicare il primo playtest di Dungeons in the Dark che finirà sul Podcast.Non sarà sicuramente...
04/10/2025

Da Martedi cominciamo a pubblicare il primo playtest di Dungeons in the Dark che finirà sul Podcast.
Non sarà sicuramente perfetto o definitivo. Ma la voglia di condividere quello che abbiamo fatto fino ad ora era tanta.
Per ora, trovate una introduzione a quello che seguirà!

Il mio responsabile social ripensa alle sue scelte di vita al posto di postare foto di gattini per fare engagement. ..(S...
16/09/2025

Il mio responsabile social ripensa alle sue scelte di vita al posto di postare foto di gattini per fare engagement. ..
(Sono scomparso quasi totalmente da un po'... ma va tutto bene.)

Ieri sono stato a Ludika Festival. Una bella manifestazione di paese, fatta di semplicità e grande passione.Ho portato i...
08/09/2025

Ieri sono stato a Ludika Festival.
Una bella manifestazione di paese, fatta di semplicità e grande passione.
Ho portato il giochino che con Dario stiamo scrivendo ad una Demo, ma il punto non è quello.
E' che ho giocato con 4 ragazzini il cui entusiasmo è stato contagioso. A fine giocata gli occhi brillavano sia a loro che a me. E non perchè il gioco fosse eccezionale, è solo l'ennesimo giochino, ma perchè erano lì con le migliori intenzioni e enorme trasporto.

Questo a ricordare che i giochi e i regolamenti sono importanti, ma le persone lo sono di più! La delizia e la croce del GdR è che sarà sempre e comunque mediato (mortificato o esaltato) dall'aspetto umano e sociale, molto più di altre attività ludiche.

Quando salta la sessione 0 e i giocatori arrivano con i PG già fatti per iniziare a giocare...
05/09/2025

Quando salta la sessione 0 e i giocatori arrivano con i PG già fatti per iniziare a giocare...

Domenica 7 nel pomeriggio mi trovate in provincia di Ferrara (Copparo) con una demo di Dungeon in the Dark.Se siete in z...
03/09/2025

Domenica 7 nel pomeriggio mi trovate in provincia di Ferrara (Copparo) con una demo di Dungeon in the Dark.
Se siete in zona fateci un pensiero!

Quando sei al mare ma hai in mente centinaia di mappe di fortezze con muri e corridoi da 1.5m 😀.Buon fine agosto!
26/08/2025

Quando sei al mare ma hai in mente centinaia di mappe di fortezze con muri e corridoi da 1.5m 😀.
Buon fine agosto!

Ultimo episodio della nostra giocata di Dialect sullo scenario della terra elettrica.Le settimane prossime il podcast an...
29/07/2025

Ultimo episodio della nostra giocata di Dialect sullo scenario della terra elettrica.
Le settimane prossime il podcast andrà in vacanza... spero di riuscire comunque a programmare delle pubblicazioni di ripubblicazione dai vecchi contenuti YT.
Avreste preferenze?

Abbiamo concluso il primo giro del telaio, e con questo abbiamo gettato appena le basi del mondo. Ora che l'isolamento comincerà a scricchiolare arriverà il momento di flettere tutto sotto la pressione di nuove idee.Titolo: DialectSistema: SpecificoSetting: Post-ApocalitticoGenere: Drama

Gli ultimi secondi dell'episodio sono suoi. È scomparsa meno di un mese dopo la registrazione... è bello e inaspettato c...
22/07/2025

Gli ultimi secondi dell'episodio sono suoi. È scomparsa meno di un mese dopo la registrazione... è bello e inaspettato che abbia lasciato una traccia (audio) che rimarrà nel mio diario sonoro.
Si chiama Birra.
(E non intristitevi troppo però. Aveva 10 anni, né tanti né pochi, vissuti bene e in salute)

Torniamo a giocare DIALECT edito in italia da Narrattiva. E se l'ultima volta eravamo lupi, ora siamo Robot, nello scena...
01/07/2025

Torniamo a giocare DIALECT edito in italia da Narrattiva. E se l'ultima volta eravamo lupi, ora siamo Robot, nello scenario della Terra Elettrica.
E come sempre, rotoleremo molto più lontano di quanto ci saremo immaginati.
2 sessioni, 5 o 6 episodi (in base ai tagli che devo ancora capire) per farvi compagnia quest'estate.
Buon Ascolto!
https://spotifycreators-web.app.link/e/rpZvHUhVDUb

Leggo questa notizia e mi sale il dubbio...Non è che un telescopio del genere con tutta la sua esagerata potenza sia in ...
25/06/2025

Leggo questa notizia e mi sale il dubbio...

Non è che un telescopio del genere con tutta la sua esagerata potenza sia in realtà una copertura per officiare un oscuro ed impossibile (fino ad ora) sacrificio e offerta a Azathoth?
Non è che forse, alte cerchie della ricerca astronomica conoscano più dei miti di quanto sia ragionevole conoscere?.. chiedo per un amico...

LE PRIME IMMAGINI DEL VERA RUBIN OBSERVATORY

Semplicemente mozzafiato. Erano 24 anni che aspettavamo un'immagine del genere. Ieri mattina è stata svelata al mondo la "prima luce" del Simonyi Survey Telescope, una macchina a dir poco pazzesca, che gli astronomi attendevano dal lontano 2001 - persino più del JWST! Occasionalmente vi abbiamo aggiornato sugli sviluppi di questo osservatorio, ma finalmente ci siamo: il telescopio è operativo!

Quello che vedete è un collage di 678 immagini diverse, ottenute in circa 7 ore di osservazioni, e mostrano la nebulosa Trifida e quella della Laguna, immense regioni di formazione stellare. Mai prima era stato possibile realizzare un mosaico del genere - il file non compresso pesa 24 GB.

Originalmente si chiamava LSST (Large Synoptic Survey Telescope) mentre oggi lo troviamo dedicato all'astronoma Vera Rubin (la scopritrice delle anomalie rotazionali delle galassie che ci hanno portato a ipotizzare la Materia Oscura) e ai finanziatori della famiglia Simonyi (senza i quali il progetto non sarebbe mai nemmeno partito).

È un telescopio particolare: 8,4 metri di diametro principale, ma ha una struttura ottica unica che lo rende in grado di scattare immagini a larghissimo campo. La sua fotocamera è dotata di ben 3,2 MILIARDI di pixel ed è la più grande mai costruita per l'astronomia. Il sensore ha una dimensione di 64 cm, ha una pixel scale di 0,2 arcosecondi ed è sensibile dall'ultravioletto all'infrarosso! (320-1060 nm)

L'obiettivo di tutto questo? Fare un timelapse dell'Universo.

Ogni 3 giorni il telescopio realizzerà un mosaico completo dell'INTERA volta celeste meridionale, con un dettaglio assolutamente inedito, e il raffronto delle immagini permetterà di scoprire milioni di supernovae e di altri "transienti" (fenomeni luminosi temporanei). 200.000 immagini all'anno, 1280 terabyte non compressi, per analizzare i quali serviranno 250 teraflop di capacità di calcolo e 100 petabyte (100.000 terabyte) di spazio di memoria. Si stima che OGNI NOTTE il telescopio genererà dieci MILIONI di allerte!

La quantità e qualità dei dati prodotti nei prossimi dieci anni fa spavento. Si stima che il telescopio fornirà un catalogo di 6 -milioni- di oggetti del sistema solare e 37 -miliardi- tra stelle (17) e galassie (20). I dati saranno istantaneamente pubblici, così come le allerte, e persino la pipeline è su GitHub.

Devo dirlo: ne vedremo delle belle.

-Lorenzo

Indirizzo

Montagnana

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gente di Ruolo - GdR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare