Gente di Ruolo - GdR

Gente di Ruolo - GdR Gente di Ruolo è un canale youtube, che raccoglie l'ACTUAL PLAY del nostro gruppo, giocato con pass

Gente di Ruolo è un canale Youtube e un Podcast creato con lo scopo di condividere il divertimento e la passione per i Giochi di Ruolo. Ci troverete le registrazioni delle nostre giocate... niente chiacchiere, niente divagazioni... gioco e basta, nel modo in cui piace a noi! Buon ascolto e fateci sapere che ne pensate...
YT: https://www.youtube.com/channel/UC0P2Kl1MmvLDa2c_HPk9k7g
Anchor: https://anchor.fm/antonio-rossetti
Spotify: https://open.spotify.com/show/2zdHUqbMTdWtVihVe4rw3w

Torniamo a giocare DIALECT edito in italia da Narrattiva. E se l'ultima volta eravamo lupi, ora siamo Robot, nello scena...
01/07/2025

Torniamo a giocare DIALECT edito in italia da Narrattiva. E se l'ultima volta eravamo lupi, ora siamo Robot, nello scenario della Terra Elettrica.
E come sempre, rotoleremo molto più lontano di quanto ci saremo immaginati.
2 sessioni, 5 o 6 episodi (in base ai tagli che devo ancora capire) per farvi compagnia quest'estate.
Buon Ascolto!
https://spotifycreators-web.app.link/e/rpZvHUhVDUb

Leggo questa notizia e mi sale il dubbio...Non è che un telescopio del genere con tutta la sua esagerata potenza sia in ...
25/06/2025

Leggo questa notizia e mi sale il dubbio...

Non è che un telescopio del genere con tutta la sua esagerata potenza sia in realtà una copertura per officiare un oscuro ed impossibile (fino ad ora) sacrificio e offerta a Azathoth?
Non è che forse, alte cerchie della ricerca astronomica conoscano più dei miti di quanto sia ragionevole conoscere?.. chiedo per un amico...

LE PRIME IMMAGINI DEL VERA RUBIN OBSERVATORY

Semplicemente mozzafiato. Erano 24 anni che aspettavamo un'immagine del genere. Ieri mattina è stata svelata al mondo la "prima luce" del Simonyi Survey Telescope, una macchina a dir poco pazzesca, che gli astronomi attendevano dal lontano 2001 - persino più del JWST! Occasionalmente vi abbiamo aggiornato sugli sviluppi di questo osservatorio, ma finalmente ci siamo: il telescopio è operativo!

Quello che vedete è un collage di 678 immagini diverse, ottenute in circa 7 ore di osservazioni, e mostrano la nebulosa Trifida e quella della Laguna, immense regioni di formazione stellare. Mai prima era stato possibile realizzare un mosaico del genere - il file non compresso pesa 24 GB.

Originalmente si chiamava LSST (Large Synoptic Survey Telescope) mentre oggi lo troviamo dedicato all'astronoma Vera Rubin (la scopritrice delle anomalie rotazionali delle galassie che ci hanno portato a ipotizzare la Materia Oscura) e ai finanziatori della famiglia Simonyi (senza i quali il progetto non sarebbe mai nemmeno partito).

È un telescopio particolare: 8,4 metri di diametro principale, ma ha una struttura ottica unica che lo rende in grado di scattare immagini a larghissimo campo. La sua fotocamera è dotata di ben 3,2 MILIARDI di pixel ed è la più grande mai costruita per l'astronomia. Il sensore ha una dimensione di 64 cm, ha una pixel scale di 0,2 arcosecondi ed è sensibile dall'ultravioletto all'infrarosso! (320-1060 nm)

L'obiettivo di tutto questo? Fare un timelapse dell'Universo.

Ogni 3 giorni il telescopio realizzerà un mosaico completo dell'INTERA volta celeste meridionale, con un dettaglio assolutamente inedito, e il raffronto delle immagini permetterà di scoprire milioni di supernovae e di altri "transienti" (fenomeni luminosi temporanei). 200.000 immagini all'anno, 1280 terabyte non compressi, per analizzare i quali serviranno 250 teraflop di capacità di calcolo e 100 petabyte (100.000 terabyte) di spazio di memoria. Si stima che OGNI NOTTE il telescopio genererà dieci MILIONI di allerte!

La quantità e qualità dei dati prodotti nei prossimi dieci anni fa spavento. Si stima che il telescopio fornirà un catalogo di 6 -milioni- di oggetti del sistema solare e 37 -miliardi- tra stelle (17) e galassie (20). I dati saranno istantaneamente pubblici, così come le allerte, e persino la pipeline è su GitHub.

Devo dirlo: ne vedremo delle belle.

-Lorenzo

KPop - VS - OniIl genere che non conoscevamo, ma di cui abbiamo bisogno.E' Venerdì, e c'è bisogno di leggerezza.Lo Gioch...
20/06/2025

KPop - VS - Oni
Il genere che non conoscevamo, ma di cui abbiamo bisogno.
E' Venerdì, e c'è bisogno di leggerezza.
Lo Giocheresti? Ma soprattutto così, guardando l'immagine... con cosa lo giocheresti? (una titolo giusto e una titolo totalmente sbagliato)

Cambiamo tono,  cambiamo setting, cambiano genere, cambiamo gioco! Ecco un one page gratuito di Claudio Pustorino che si...
17/06/2025

Cambiamo tono, cambiamo setting, cambiano genere, cambiamo gioco! Ecco un one page gratuito di Claudio Pustorino che si è rivelata una bellissima sopresa. Giocatelo se ne avete l'occasione... 2h vi basteranno e penso non ve ne pentorete.

12/06/2025

Ieri mi ha colpito una realizzazione improvvisa e amara.
Pensavo a una trama portante... di quelle cose semplici da D&D che facevo da giovane:

- un male incurabile, che minaccia il mondo, in cui solo gli eroi possono trovare rimedio...
- un re acclamato che viene a rivelarsi despota, e conseguente lotta per la libertà...
- una lotta di religione in cui si mescolano ideologia e potere, in cui gli eroi dovranno trovare una senso di giustizia che non sia vendetta...
- una campagna militare ci conquista o di resistenza in cui gli eroi facciano la differenza...

Le ho veramente giocate tutte, anche più volte in ormai 30 anni di GdR.

Ma solo ieri sera, ho di colpo realizzato che tutti questi archi, nel giro di pochi anni, mi colpiscono come tematiche "near home" (ovv. vicine al mio vissuto), quando avrei invece scommesso (ottimista?) che sarebbero rimaste sempre e solo "far from home"... storie ancestrali e archetipali, come lo sono Babele, il diluvio universale ed il torneo dei Kami di L5R.

Mi sono sentito derubato di un pezzo di gioco, ma ancora peggio di un pezzo di vita.
..che volete che vi dica... oggi gira così.

È giunto il momento di difendere Andor...
07/06/2025

È giunto il momento di difendere Andor...

La settimana scorsa, contemporaneamente, ho toccato le 1000 subscription Yt e 500 follower Spotify. Sono numeretti, che ...
05/06/2025

La settimana scorsa, contemporaneamente, ho toccato le 1000 subscription Yt e 500 follower Spotify.
Sono numeretti, che voglio festeggiare però non tanto per vanagloria, ma perché dietro quei numeretti c'è una ventina di ascoltatori cui la mia voce suona familiare e con cui condividiamo il uno degli infiniti modi di interpretare il gioco di ruolo.
È un piacere poter incrociare le vostre vite accompagnando quel che fate, scambiando qualche mail o anche stringendosi occasionalmente la mano quando capita alle fiere.
Buon proseguimento!

27/05/2025

Questa settimana episodio corto... :-\ portate pazienza, non giochiamo guardando l'orologio* e ogni tanto le sessioni non sono multiple e nel contempo per continuità di scena non ha senso tagliare 2 episodi da 1h:15 ma ha più senso fare 1h, 1h, 30min.

* = in realtà guardo l'ora perchè garantirmi un numero congruo di ore di sonno post sessione, perchè ormai sono vecchio. Quello che non guardo è il minutaggio della registrazione...

Domani sono felicemente in bellissima compagnia a Bologna, se ci siete ci si vede! Inoltre, se vi interessassa provarlo,...
17/05/2025

Domani sono felicemente in bellissima compagnia a Bologna, se ci siete ci si vede! Inoltre, se vi interessassa provarlo, porto una giocata di Dungeons in the Dark, e in aggiunta ci sono un sacco di altri tavoli e gente interessante.
A domani

Giocare Dialect negli stessi giorni in cui ho ascoltato "arancia meccanica" è stata una eperienza incredibile. Una conco...
09/05/2025

Giocare Dialect negli stessi giorni in cui ho ascoltato "arancia meccanica" è stata una eperienza incredibile. Una concorrenza incredibile di media diversi con un allineamento perfetto.
Veramente incredibile...
Dopo Legend of the Victorian Era sarà il momento dei robot che vi porteranno la Luce!

Poiché il gatto matto non ha fatto il suo lavoro in tempo, questa settimana, niente episodio.Ma almeno sapete chi incolp...
06/05/2025

Poiché il gatto matto non ha fatto il suo lavoro in tempo, questa settimana, niente episodio.
Ma almeno sapete chi incolpare...

Quest'anno sono felicissimo di far parte di questa bellissima festa proponendo una occasione di gioco. Un ritrovo in cui...
03/05/2025

Quest'anno sono felicissimo di far parte di questa bellissima festa proponendo una occasione di gioco. Un ritrovo in cui l'entusiasmo sincero e l'accoglienza sono palpabili, grazie anche alla bellissima ospitalità della Gilda del Cassero.
Ci si vede lì, con chi ci sarà.

Sono disponibili sul nostro sito i biglietti per la FumbleCon di quest'anno, che si terrà il 18 maggio al Cassero di Bologna. Come ogni anno ci ospita per una giornata di chiacchiere, giocate e workshop, ma soprattutto di community!

I biglietti sono gratuiti, ma sono necessari per permetterci di organizzare i tavoli al meglio, quindi prenota subito un posto per non rischiare di rimanere senza!

Indirizzo

Montagnana

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gente di Ruolo - GdR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare