Montalcinonews Montalcino

Montalcinonews Montalcino Montalcinonews.com è frutto di un’idea della Montalcino & Co. sas, agenzia di comunicazione territoriale nata il 2 settembre 2011.

Da eccellenza a simbolo del made in Italy nel mondo: Montalcino, con montalcinonews.com e montalcinonews.eu, passa on line e diventa a portata di clic. Il nuovo appuntamento con notizie e curiosità è frutto di un’idea della Montalcino & Co. sas, agenzia di comunicazione territoriale, nata il 2 settembre 2011, animata da Giuseppe Ingrosso. Giornale on line, registrato il 20 settembre 2011 al Tribun

ale di Siena, Montalcinonews cura anche la newsletter settimanale che tutti i giovedì, dal 24 novembre, arriva nella casella di posta elettronica di quanti abitano e lavorano nella città del Brunello, ma anche a turisti e persone che vivono lontano e vogliono mantenere una finestra aperta sul territorio per sapere cosa accade e come si trasforma. La newsletter è il punto di partenza di un progetto più ampio, teso a creare una “virtual community” di interesse sulla cittadina e il suo territorio. Un canale di comunicazione e soprattutto di interazione aperto a quanti sono interessati a Montalcino, a partire dai principali player, dalle aziende, che con i loro vini hanno reso famosa questa realtà, passando per le istituzioni, le organizzazioni del territorio e tutti coloro che ogni giorno lo vivono. La missione della Montalcino & Co. è tesa anche ad intraprendere azioni di comunicazione volte a superare le distanze, spesso troppo marcate e infruttuose, tra pubblico e privato, per far condividere e partecipare, tutti, al potenziamento e alla valorizzazione del territorio, della cultura e dei prodotti di Montalcino. Nel sito, nella newsletter gratuita e nei profili dei principali social network di Montalcinonews.com, si possono leggere e approfondire temi e notizie che hanno l’obiettivo di informare e promuovere il territorio, ma si possono trovare anche spunti di riflessione e occasioni di “dibattito” sulle questioni strettamente legate a Montalcino e ai suoi cittadini. Da Montalcino parte, quindi, un nuovo segnale teso ad incentivare il processo di sviluppo economico-imprenditoriale che vede il territorio, storicamente vocato all’agricoltura e all’artigianato, puntare sull’agricoltura di qualità portandola ad ottimi livelli, con punte di eccellenza. Un volano che cresce in parallelo con il turismo, se supportato da una comunicazione che investe sul nome di prestigio riconosciuto in tutto il mondo: un luogo ricco di offerte artistiche, mostre, tradizioni folcloristiche, specialità enogastronomiche e, ovviamente, itinerari di visita, shopping e vacanze nel verde.

Ci sono anche Castello Banfi, alla posizione n.61, della famiglia Mariani e guidata oggi da Cristina Mariani May, e Casa...
05/11/2025

Ci sono anche Castello Banfi, alla posizione n.61, della famiglia Mariani e guidata oggi da Cristina Mariani May, e Casanova Di Neri alla posizione n.87, del produttore Giacomo Neri, che la guida con i figli Giovanni, Gianlorenzo e Marianna Neri, a rappresentare Montalcino tra le migliori destinazioni enoiche del pianeta, aziende vinicole che offrono esperienze enologiche indimenticabili e promuovono la cultura del vino, raccolte in “The World’s Best Vineyards”

https://www.montalcinonews.com/2025/11/banfi-e-casanova-di-neri-tra-le-world%e2%80%99s-best-vineyards/

Sono stati annunciati i vincitori del  . “Il Consorzio del vino   di Montalcino – si legge in una nota - ha ufficializza...
05/11/2025

Sono stati annunciati i vincitori del . “Il Consorzio del vino di Montalcino – si legge in una nota - ha ufficializzato oggi i protagonisti del riconoscimento che da oltre 30 anni individua e seleziona, in Italia e all’estero, ristoranti ed enoteche con carte e proposte altamente rappresentative dei vini della denominazione, sia per numero di etichette che per verticalità di annate. Tra le novità della 34^ edizione del Leccio d’Oro, la collocazione della premiazione nel corso del cocktail gala di Benvenuto Brunello (21 novembre, su invito) e l’esordio del Premio speciale Comunicazione e digital media. “Una nuova categoria che racconta come cambia il modo di parlare di vino – sottolinea il presidente del Consorzio, Giacomo Bartolommei –. In un mondo in continua evoluzione, il vino torna a essere racconto, incontro e condivisione: un linguaggio che unisce, più che spiegare”

https://www.montalcinonews.com/2025/11/i-vincitori-del-leccio-d%e2%80%99oro-2025/

Una giornata all’insegna della compassione, che dal latino “cum patior” significa “soffrire con”, ovvero riconoscere la ...
05/11/2025

Una giornata all’insegna della compassione, che dal latino “cum patior” significa “soffrire con”, ovvero riconoscere la sofferenza in noi e negli altri, accoglierla e farsi partecipe della sofferenza altrui: il circolo LaAv e la Misericordia di Torrenieri hanno accolto gli ospiti diversamente abili del “Poderuccio” di Buonconvento per un pomeriggio insieme con il progetto “Prendi la mia mano”

https://www.montalcinonews.com/2025/11/%e2%80%9cprendi-la-mia-mano%e2%80%9d-un-pomeriggio-di-grandi-emozioni-al-circolo-laav/

Pubblichiamo, su richiesta della Prefettura, la foto di Viktoria Peroni, ragazza di 20 anni, studentessa, scomparsa oggi...
04/11/2025

Pubblichiamo, su richiesta della Prefettura, la foto di Viktoria Peroni, ragazza di 20 anni, studentessa, scomparsa oggi a Montalcino. Sono in corso le ricerche nel territorio del Brunello, chiunque abbia notizie è invitato a segnarlo alle Forze dell'ordine

La ragazza si è allontana da casa senza cellulare; Viktoria Peroni è alta 170 cm, indossa pantaloni grigi, zainetto beige, giacca nera corta con cappuccio, sneakers nere con suola bianca; i capelli sono castani chiari, a caschetto fino alle spalle, occhi celesti

https://www.montalcinonews.com/2025/11/ragazza-scomparsa-ricerche-in-corso/

Famiglia & territorio: sono i valori cardine di Aminta, la tenuta di Famiglia Cecchi, storica realtà del vino italiano, ...
04/11/2025

Famiglia & territorio: sono i valori cardine di Aminta, la tenuta di Famiglia Cecchi, storica realtà del vino italiano, fondata nel 1893 in Toscana e oggi guidata da Andrea Cecchi, a , acquistata nel 2018, che si è così aggiunta a Villa Cerna e Villa Rosa in Chianti Classico e Val delle Rose in Maremma, accanto a Tenuta Alzatura a Montefalco. Valori che si ritrovano fuori e dentro la bottiglia, a partire dal nome, che origina dalla fusione tra Anita (terza generazione di Cecchi e madre di Andrea Cecchi, figura di ispirazione per tutta la famiglia) ed Amiata (il monte di origine vulcanica che “protegge” la tenuta e ne influisce il clima)

https://www.montalcinonews.com/2025/11/la-famiglia-cecchi-presenta-montalcino-a-firenze/

L’edizione n. 34 di   è ormai alle porte, il sipario si alzerà dal 20 al 24 novembre, con una grande novità, visto che p...
04/11/2025

L’edizione n. 34 di è ormai alle porte, il sipario si alzerà dal 20 al 24 novembre, con una grande novità, visto che per la prima volta l’annata non sarà valutata con il tradizionale metodo delle stelle ma con il format di Brunello Forma, inaugurato già nella passata edizione, ma pronto a debuttare pienamente solo da quest’anno. Montalcino si prepara, dunque, ad accogliere enoturisti e wine lovers da ogni parte d’Italia, oltre che addetti ai lavori e giornalisti specializzati, per cinque giorni tra degustazioni e masterclass, all’insegna del di 2021, del Brunello di Montalcino Riserva 2020 e dell’annata 2024 del Rosso di Montalcino, con la presenza di 124 aziende e dei rispettivi banchi di assaggio. In attesa del giorno clou, sabato 22 novembre, quando sarà svelata da piastrella firmata quest’anno dall’attrice Paola Minaccioni per la Fondazione “Una Nessuna Centomila”. “Sono già state fatte alcune degustazioni – racconta alla MontalcinoNews il presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino Giacomo Bartolommei -. Ci aspettiamo molto dall’annata 2021, la valutazione sarà resa disponibile il sabato di Benvenuto Brunello. Ancora è presto per parlare delle sue caratteristiche, tutto sarà svelato il 22 novembre. Le aspettative sono alte e credo saranno rispettato"

https://www.montalcinonews.com/2025/11/sta-per-scoccare-l%e2%80%99ora-di-benvenuto-brunello/

Un progetto per finanziare la creazione di orti urbani comunitari negli spazi liberi della baraccopoli di Nairobi, perme...
04/11/2025

Un progetto per finanziare la creazione di orti urbani comunitari negli spazi liberi della baraccopoli di Nairobi, permettendo la produzione di ortaggi freschi, una risorsa rara per la zona, destinati alla preparazione dei pasti scolastici di una scuola elementare locale: l’Associazione Aria Nuova - Montalcino, con la collaborazione del “Circolino” Arci Castelnuovo dell’Abate, organizza l’evento “Hakuna Matata”, un aperitivo e cena tipica keniota di beneficenza, in programma sabato 8 novembre ore 19:30, presso il “Centro Chelucci”, a sostegno della Slumrise Organization, progetto attivo nella baraccopoli di Mathare, Nairobi

https://www.montalcinonews.com/2025/11/%e2%80%9chakuna-matata%e2%80%9d-levento-di-aria-nuova-per-il-kenia/

Un incontro per parlare del vitigno più rappresentativo della Toscana, cuore dei grandi vini rossi, come il   di  : oggi...
04/11/2025

Un incontro per parlare del vitigno più rappresentativo della Toscana, cuore dei grandi vini rossi, come il di : oggi, 4 novembre, alle ore 14.15 presso l’Accademia dei Fisiocritici di Siena, si svolgerà “Sangioveto. Ieri, oggi e domani”, promosso dall'Unione Provinciale Agricoltori di Siena, un’occasione per analizzare passato, presente e prospettive del Sangioveto attraverso il contributo di esperti del mondo scientifico, produttivo e giornalistico, e con il coinvolgimento dei principali consorzi regionali del vino

https://www.montalcinonews.com/2025/11/%e2%80%9csangioveto-ieri-oggi-e-domani%e2%80%9d-un-incontro-con-esperti-del-mondo-scientifico/

Dalle degustazioni (riservate alla stampa) ai banchi di assaggio (con i produttori di  ), dal talk sull’enoturismo e le ...
04/11/2025

Dalle degustazioni (riservate alla stampa) ai banchi di assaggio (con i produttori di ), dal talk sull’enoturismo e le esperienze per il vino del futuro alla presentazione della piastrella celebrativa della vendemmia 2025, firmata dall’attrice Paola Minaccioni per la Fondazione Una Nessuna Centomila: è il programma dell’edizione n. 34 di , in programma dal 20 al 24 novembre, che farà alzare il sipario sull’annata 2021 del Brunello di Montalcino, sul Brunello di Montalcino Riserva 2020 e sull’annata 2024 del Rosso di Montalcino

https://www.montalcinonews.com/2025/11/benvenuto-brunello-2025-ecco-il-programma/

Dal cuore di  , Ciacci Piccolomini d' Aragona, storica cantina dal nome di una famiglia con radici che affondano nel Sei...
03/11/2025

Dal cuore di , Ciacci Piccolomini d' Aragona, storica cantina dal nome di una famiglia con radici che affondano nel Seicento e una griffe, da anni ormai, tra le più autorevoli del , ha celebrato la sua identità attraverso una masterclass esclusiva dedicata ai suoi vini (venduti in Italia, da tantissimi anni, da uno dei distributori più professionali ed importanti, il Gruppo Meregalli)

https://www.montalcinonews.com/2025/11/la-masterclass-esclusiva-di-ciacci-piccolomini-daragona/

Indirizzo

Via Donnoli, 1
Montalcino
53024

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390577844016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Montalcinonews Montalcino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Montalcinonews Montalcino:

Condividi

Our Story

Da eccellenza a simbolo del made in Italy nel mondo: Montalcino, con montalcinonews.com e montalcinonews.eu, passa on line e diventa a portata di clic. Il nuovo appuntamento con notizie e curiosità è frutto di un’idea della Montalcino & Co. sas, agenzia di comunicazione territoriale, nata il 2 settembre 2011, animata da Luca Stefanucci e Giuseppe Ingrosso. Giornale on line, registrato il 20 settembre 2011 al Tribunale di Siena, Montalcinonews cura anche la newsletter settimanale che tutti i giovedì, dal 24 novembre, arriva nella casella di posta elettronica di quanti abitano e lavorano nella città del Brunello, ma anche a turisti e persone che vivono lontano e vogliono mantenere una finestra aperta sul territorio per sapere cosa accade e come si trasforma. La newsletter è il punto di partenza di un progetto più ampio, teso a creare una “virtual community” di interesse sulla cittadina e il suo territorio. Un canale di comunicazione e soprattutto di interazione aperto a quanti sono interessati a Montalcino, a partire dai principali player, dalle aziende, che con i loro vini hanno reso famosa questa realtà, passando per le istituzioni, le organizzazioni del territorio e tutti coloro che ogni giorno lo vivono. La missione della Montalcino & Co. è tesa anche ad intraprendere azioni di comunicazione volte a superare le distanze, spesso troppo marcate e infruttuose, tra pubblico e privato, per far condividere e partecipare, tutti, al potenziamento e alla valorizzazione del territorio, della cultura e dei prodotti di Montalcino. Nel sito, nella newsletter gratuita e nei profili dei principali social network di Montalcinonews.com, si possono leggere e approfondire temi e notizie che hanno l’obiettivo di informare e promuovere il territorio, ma si possono trovare anche spunti di riflessione e occasioni di “dibattito” sulle questioni strettamente legate a Montalcino e ai suoi cittadini. Da Montalcino parte, quindi, un nuovo segnale teso ad incentivare il processo di sviluppo economico-imprenditoriale che vede il territorio, storicamente vocato all’agricoltura e all’artigianato, puntare sull’agricoltura di qualità portandola ad ottimi livelli, con punte di eccellenza. Un volano che cresce in parallelo con il turismo, se supportato da una comunicazione che investe sul nome di prestigio riconosciuto in tutto il mondo: un luogo ricco di offerte artistiche, mostre, tradizioni folcloristiche, specialità enogastronomiche e, ovviamente, itinerari di visita, shopping e vacanze nel verde.