Montalcinonews Montalcino

Montalcinonews Montalcino Montalcinonews.com è frutto di un’idea della Montalcino & Co. sas, agenzia di comunicazione territoriale nata il 2 settembre 2011.

Da eccellenza a simbolo del made in Italy nel mondo: Montalcino, con montalcinonews.com e montalcinonews.eu, passa on line e diventa a portata di clic. Il nuovo appuntamento con notizie e curiosità è frutto di un’idea della Montalcino & Co. sas, agenzia di comunicazione territoriale, nata il 2 settembre 2011, animata da Giuseppe Ingrosso. Giornale on line, registrato il 20 settembre 2011 al Tribun

ale di Siena, Montalcinonews cura anche la newsletter settimanale che tutti i giovedì, dal 24 novembre, arriva nella casella di posta elettronica di quanti abitano e lavorano nella città del Brunello, ma anche a turisti e persone che vivono lontano e vogliono mantenere una finestra aperta sul territorio per sapere cosa accade e come si trasforma. La newsletter è il punto di partenza di un progetto più ampio, teso a creare una “virtual community” di interesse sulla cittadina e il suo territorio. Un canale di comunicazione e soprattutto di interazione aperto a quanti sono interessati a Montalcino, a partire dai principali player, dalle aziende, che con i loro vini hanno reso famosa questa realtà, passando per le istituzioni, le organizzazioni del territorio e tutti coloro che ogni giorno lo vivono. La missione della Montalcino & Co. è tesa anche ad intraprendere azioni di comunicazione volte a superare le distanze, spesso troppo marcate e infruttuose, tra pubblico e privato, per far condividere e partecipare, tutti, al potenziamento e alla valorizzazione del territorio, della cultura e dei prodotti di Montalcino. Nel sito, nella newsletter gratuita e nei profili dei principali social network di Montalcinonews.com, si possono leggere e approfondire temi e notizie che hanno l’obiettivo di informare e promuovere il territorio, ma si possono trovare anche spunti di riflessione e occasioni di “dibattito” sulle questioni strettamente legate a Montalcino e ai suoi cittadini. Da Montalcino parte, quindi, un nuovo segnale teso ad incentivare il processo di sviluppo economico-imprenditoriale che vede il territorio, storicamente vocato all’agricoltura e all’artigianato, puntare sull’agricoltura di qualità portandola ad ottimi livelli, con punte di eccellenza. Un volano che cresce in parallelo con il turismo, se supportato da una comunicazione che investe sul nome di prestigio riconosciuto in tutto il mondo: un luogo ricco di offerte artistiche, mostre, tradizioni folcloristiche, specialità enogastronomiche e, ovviamente, itinerari di visita, shopping e vacanze nel verde.

“Domanda:   ha pensato a ringraziare i fratelli italoamericani   che dettero vita al fenomeno Villa Banfi?”: inizia così...
06/08/2025

“Domanda: ha pensato a ringraziare i fratelli italoamericani che dettero vita al fenomeno Villa Banfi?”: inizia così un articolo, pubblicato sul suo blog, di Stefano Bisi, uno dei giornalisti storici del senese e della Toscana, fondatore del Corriere di Siena ed ex giornalista della Rai, su Montalcino e il ruolo che ha avuto la famiglia Mariani nell’ascesa internazionale del territorio del

https://www.montalcinonews.com/2025/08/%e2%80%9cmontalcino-ha-ringraziato-i-fratelli-mariani%e2%80%9d/

La radiocronaca delle ultime cinque frecce - quelle che più pesano per gli arcieri, che scatenano la passione genuina de...
06/08/2025

La radiocronaca delle ultime cinque frecce - quelle che più pesano per gli arcieri, che scatenano la passione genuina dei quartieranti e che decidono di fatto l’esito della competizione - sarà il culmine del programma della MontalcinoNews in occasione dell’edizione n. 62 del Torneo di . Come sempre faremo la nostra parte, vicini alle e alle tradizioni di , e racconteremo in diretta, su Facebook, gli attimi finali della gara, il 10 agosto, quando conosceremo chi tra Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio conquisterà la “supremazia” della città. Un lavoro, tra aggiornamenti costanti sul sito e video e contenuti sui social

https://www.montalcinonews.com/2025/08/il-torneo-di-apertura-delle-cacce-by-montalcinonews-2/

“I lavori proseguono abbastanza bene, forse riusciremo a ultimarli per la fine dell’anno, ma vedremo”. Si è espresso cos...
06/08/2025

“I lavori proseguono abbastanza bene, forse riusciremo a ultimarli per la fine dell’anno, ma vedremo”. Si è espresso così, alla MontalcinoNews, Davide Ricci, responsabile del presidio polifunzionale di , struttura in cui da inizio anno sono in corso dei lavori di ristrutturazione. Degli interventi molto attesi, finanziati con i fondi del Pnrr, che trasformeranno il presidio di Montalcino da Casa della Salute a una delle 169 Case di Comunità della Toscana, per cui tutti i servizi saranno rafforzati, da quelli infermieristici ai servizi sociali, fino alla diagnostica. Un cambiamento per porterà il presidio di Montalcino a essere un punto di riferimento per tutta l’area della Val d’Orcia e non solo

https://www.montalcinonews.com/2025/08/casa-di-comunita-%e2%80%9cforse-lavori-ultimati-entro-lanno%e2%80%9d/

Un picnic lungo il viale di cipressi distesi su tappeti persiani, per guardare le stelle cadenti, ascoltando della buona...
06/08/2025

Un picnic lungo il viale di cipressi distesi su tappeti persiani, per guardare le stelle cadenti, ascoltando della buona musica dal vivo: per il terzo anno consecutivo, in occasione della notte di San Lorenzo, il 10 agosto, Villa Le Prata organizza un evento esclusivo dedicato ad appassionati e winelover, che potranno degustare il di in abbinamento a una varietà di cibi all’interno del parco secolare e lungo il viale di cipressi che porta a Villa Le Prata

https://www.montalcinonews.com/2025/08/la-notte-di-san-lorenzo-a-villa-le-prata/

La stagione turistica è entrata ormai nel vivo e uno dei temi correlati al turismo è sicuramente quello della tassa di s...
04/08/2025

La stagione turistica è entrata ormai nel vivo e uno dei temi correlati al turismo è sicuramente quello della tassa di soggiorno, l’imposta introdotta in Italia per le città d’arte nel 2011 e fatta propria da nel 2013 (e automaticamente anche da San Giovanni d’Asso dal 2017 dopo la fusione) il cui ricavato viene destinato a interventi in materia di turismo e manutenzione e recupero di beni culturali e servizi pubblici. Nel territorio del Brunello, l’anno scorso erano stati introdotti degli aumenti, mentre nel 2025 le tariffe sono rimaste invariate. Il gettito complessivo ricavato per il 2024 si attesta a 529.722 euro

https://www.montalcinonews.com/2025/08/la-tassa-di-soggiorno-per-il-2025-a-montalcino/

E’ iniziata una delle settimane più importanti dell’anno a  , quella che porta al   (8-10 agosto). I quattro   si stanno...
04/08/2025

E’ iniziata una delle settimane più importanti dell’anno a , quella che porta al (8-10 agosto). I quattro si stanno preparando per vivere questi giorni di festa all’insegna della socialità e della convivialità, in attesa della gara di tiro con l’arco di domenica, quando uno di loro si aggiudicherà l’opera realizzata da Claudio Bindi. La MontalcinoNews ha contattato i presidenti dei Quartieri per sapere qual è il clima che si respira a Montalcino in avvicinamento all’Apertura delle Cacce

https://www.montalcinonews.com/2025/08/aspettando-lapertura-delle-cacce/

Un corso approfondito, che in tre giorni permette di conoscere i vitigni e vini italiani in tutte le loro sfaccettature,...
04/08/2025

Un corso approfondito, che in tre giorni permette di conoscere i vitigni e vini italiani in tutte le loro sfaccettature, con lezioni frontali, degustazioni e visite in cantina, sotto la guida di uno dei wine critic più autorevoli del panorama enologico internazionale, a : dal 17 al 20 novembre, apre le sue porte, nel territorio del , la Wine Academy di Ian D’Agata, uno dei più profondi conoscitori del vino italiano nel mondo, che dopo aver aperto la sua accademia a Shanghai, in Cina, ha deciso di aprirne un’altra a Montalcino (con la collaborazione di Castiglion del Bosco)

https://www.montalcinonews.com/2025/08/a-montalcino-arriva-la-wine-academy-di-ian-d%e2%80%99agata/

La contrada della   si aggiudica l’edizione n.55 della   di Montisi e porta nella sede il panno dipinto da Renzo Regoli ...
04/08/2025

La contrada della si aggiudica l’edizione n.55 della di Montisi e porta nella sede il panno dipinto da Renzo Regoli e Francesco Sedda, il n.12 in totale per la contrada bianco-nera-rossa, capitanata dall’esordiente Julian Lewenduski. Il cavaliere aretino Niccolò Paffetti, in sella a Yuma, alla sua prima vittoria a , mette fine a un digiuno durato 10 anni. L’ultima vittoria della Torre, infatti, era datata 2015, con il cavaliere Luca Veneri e Davide Monaci capitano

https://www.montalcinonews.com/2025/08/giostra-di-simone-vince-la-torre/

Indirizzo

Via Donnoli, 1
Montalcino
53024

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390577844016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Montalcinonews Montalcino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Montalcinonews Montalcino:

Condividi

Our Story

Da eccellenza a simbolo del made in Italy nel mondo: Montalcino, con montalcinonews.com e montalcinonews.eu, passa on line e diventa a portata di clic. Il nuovo appuntamento con notizie e curiosità è frutto di un’idea della Montalcino & Co. sas, agenzia di comunicazione territoriale, nata il 2 settembre 2011, animata da Luca Stefanucci e Giuseppe Ingrosso. Giornale on line, registrato il 20 settembre 2011 al Tribunale di Siena, Montalcinonews cura anche la newsletter settimanale che tutti i giovedì, dal 24 novembre, arriva nella casella di posta elettronica di quanti abitano e lavorano nella città del Brunello, ma anche a turisti e persone che vivono lontano e vogliono mantenere una finestra aperta sul territorio per sapere cosa accade e come si trasforma. La newsletter è il punto di partenza di un progetto più ampio, teso a creare una “virtual community” di interesse sulla cittadina e il suo territorio. Un canale di comunicazione e soprattutto di interazione aperto a quanti sono interessati a Montalcino, a partire dai principali player, dalle aziende, che con i loro vini hanno reso famosa questa realtà, passando per le istituzioni, le organizzazioni del territorio e tutti coloro che ogni giorno lo vivono. La missione della Montalcino & Co. è tesa anche ad intraprendere azioni di comunicazione volte a superare le distanze, spesso troppo marcate e infruttuose, tra pubblico e privato, per far condividere e partecipare, tutti, al potenziamento e alla valorizzazione del territorio, della cultura e dei prodotti di Montalcino. Nel sito, nella newsletter gratuita e nei profili dei principali social network di Montalcinonews.com, si possono leggere e approfondire temi e notizie che hanno l’obiettivo di informare e promuovere il territorio, ma si possono trovare anche spunti di riflessione e occasioni di “dibattito” sulle questioni strettamente legate a Montalcino e ai suoi cittadini. Da Montalcino parte, quindi, un nuovo segnale teso ad incentivare il processo di sviluppo economico-imprenditoriale che vede il territorio, storicamente vocato all’agricoltura e all’artigianato, puntare sull’agricoltura di qualità portandola ad ottimi livelli, con punte di eccellenza. Un volano che cresce in parallelo con il turismo, se supportato da una comunicazione che investe sul nome di prestigio riconosciuto in tutto il mondo: un luogo ricco di offerte artistiche, mostre, tradizioni folcloristiche, specialità enogastronomiche e, ovviamente, itinerari di visita, shopping e vacanze nel verde.