MIMComunicazione

MIMComunicazione Raccontiamo insieme storie di territori

È sempre stimolante intraprendere strade di comunicazione inesplorate.  Intellica è uno strumento di stimolazione cognit...
20/06/2025

È sempre stimolante intraprendere strade di comunicazione inesplorate.
 
Intellica è uno strumento di stimolazione cognitiva nato grazie alla sensibilità, all’osservazione e alla competenza di professionisti che da sempre operano e si confrontano con i bisogni e le esigenze delle fragilità. Il progetto ha preso il via come spin off digitale di COOSS, Cooperativa Sociale leader nel territorio della Regione Marche e presente anche nelle regioni limitrofe, che fonda i principi statutari sui valori della promozione sociale di ogni individuo, della cura e dell’assistenza ai soggetti più fragili e del diritto al lavoro per soci e lavoratori, con un approccio sempre aperto all’innovazione. 
 
La M.I.M. Comunicazione & PR, insieme a un team multidisciplinare di professionisti, sta accompagnando Intellica in un percorso di comunicazione che possa raccontarla al meglio, passo dopo passo. Con semplicità ed efficacia.




Grazie On The Road 💛Abbiamo fatto un altro tratto di strada insieme, stavolta con il privilegio di raccontarti alla stam...
18/04/2025

Grazie On The Road 💛
Abbiamo fatto un altro tratto di strada insieme, stavolta con il privilegio di raccontarti alla stampa locale in occasione delle celebrazioni per i 30 anni di attività.
30 anni di crescita, di lotta per i diritti e contro lo sfruttamento, di impegno per l’inclusione e per l’autodeterminazione ri-partendo dal mondo del lavoro. 30 anni di una cooperativa sociale che è ormai parte integrante di un territorio, ben oltre il Terzo Settore, tra Marche, Abruzzo e Molise.

Con la MIM ho dato una mano - in punta dei piedi -, con il dovuto rispetto per un’attività che deve essere maneggiata con cura ma valorizzata al meglio.
Mi sono emozionata tanto, tantissimo, ben oltre i risultati di comunicazione, che ci sono stati, e sono stati molti e belli.
Perché l’emozione è ciò che conta davvero, perché l’emozione aiuta a raccontare meglio e perché stavolta l’emozione era davvero la cosa più importante. 💛

✨La M.I.M., per il secondo anno consecutivo, ha partecipato alla BIT, Borsa Internazionale del Turismo, appuntamento imp...
14/02/2025

✨La M.I.M., per il secondo anno consecutivo, ha partecipato alla BIT, Borsa Internazionale del Turismo, appuntamento imperdibile per chi si occupa di valorizzazione dei territori.
È stato importante.

✨Ho incontrato, conosciuto e ascoltato professionisti del settore, giornalisti e istituzioni. Tutte esperienze utili e formative, che hanno rinnovato l’impegno della M.I.M. nel raccontare al meglio i territori.

✨Nel corso di questi giorni in fiera - all’insegna di riflettori puntati e di opportunità di visibilità - ho confermato a me stessa quanto sia importante agire con criterio e precisione nella comunicazione, utilizzando i canali opportuni e le tempistiche adeguate.

Comunicare, quindi, solo quando c’è una vera motivazione per farlo, perché è quello il momento in cui la comunicazione sarà più efficace.

💛 Riconoscere - e scegliere - quel momento rappresenta uno degli aspetti del mio lavoro di ufficio stampa che preferisco. Perché è da quella scelta e da quel momento che dipende gran parte di una strategia e di un percorso di comunicazione vincente, seppur sempre difficile quando si racconta la provincia.🤞

💙 I giorni alla BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO sono stati quindi pieni di persone, di sguardi, di scoperte, di risate, di storie, di sondaggi, di scelte, di borghi, di comunità, di spunti, di conferme, e di corse in taxi e in metro. Ma soprattutto sono stati giorni di consapevolezza e di crescita. Grazie 🙏

BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO
Expirit
Quantica Comunicazione

Non solo un’agenda ma pagine (spesso disordinate 🙃) di appuntamenti, riflessioni, idee che, giorno dopo giorno, diventan...
17/01/2025

Non solo un’agenda ma pagine (spesso disordinate 🙃) di appuntamenti, riflessioni, idee che, giorno dopo giorno, diventano progetti e realtà.

Un’agenda cartacea per chi, come la M.I.M., lavora quasi esclusivamente online, ma che subisce ancora il fascino di carta e penna. 💛

È ufficialmente iniziato il quinto anno di attività della M.I.M., per continuare a raccontare i territori con autenticità, tra tradizione e innovazione🤞

L’ultimo mese dell’anno ha confermato l’intensità e le tante soddisfazioni di un 2024 da ricordare per la M.I.M. Ci vedi...
27/12/2024

L’ultimo mese dell’anno ha confermato l’intensità e le tante soddisfazioni di un 2024 da ricordare per la M.I.M.

Ci vediamo nel 2025 💛🍀

Il Corriere della Sera parla di Iacom. 💛 Ecco cosa significa per me valorizzare un territorio e lavorare per questo. 📰 U...
18/12/2024

Il Corriere della Sera parla di Iacom. 💛 Ecco cosa significa per me valorizzare un territorio e lavorare per questo.

📰 Un bellissimo articolo di Anna Maria Gioria - che ringrazio di cuore per la sensibilità e l’empatia. Un approfondimento che vi suggerisco di leggere attentamente, perché c’è tutto quello che Iacom rappresenta e ciò che vuole continuare ad essere 💪

Grazie ancora a tutti i partner di progetto e ai Comuni che mi hanno appoggiata fin dall’inizio. ✨ Un grazie speciale poi alle tante persone ed enti che si stanno appassionando a Iacom e che si adoperano già per non perdere tempo utile e prezioso per far crescere questa rete di Idee Accessibili in Comune.

È solo l’inizio. 🍀

www.iacom.it

Roberto Bazzano, Bandiera Lilla Fabiana Pellegrino Comete Impresa Sociale Andrea Castelletti Studio ; Andrea Marinsalta, Luigina Pezzoli, Rossella D'Oria

 --> Idee Accessibili in Comune. ✨L’impegno di un territorio per una rete virtuosa che vuole crescere e svilupparsi ✨Tan...
13/12/2024

--> Idee Accessibili in Comune.
✨L’impegno di un territorio per una rete virtuosa che vuole crescere e svilupparsi ✨

Tanti i comuni in rete e molti ancora che speriamo entrino presto a farne parte. Un progetto che unisce territori, idee e persone per comunità davvero accessibili a tutti 💛

Comune di Ascoli Piceno Comune di Cupra Marittima Comune di Carassai Città di Grottammare Comune di Montalto delle Marche Comune di Montefiore dell'Aso Comune di Monterubbiano Comune di Ripatransone

È nata Iacom, una rete di idee accessibili in comune.Grazie di cuore. 💛È solo l’inizio. 🍀 Perché l’accessibilità è un be...
06/12/2024

È nata Iacom, una rete di idee accessibili in comune.

Grazie di cuore. 💛
È solo l’inizio. 🍀

Perché l’accessibilità è un bene comune.
www.iacom.it

Roberto Bazzano Bandiera Lilla Fabiana Pellegrino cometeimpresasociale acastellettistudio flowdigit_al Andrea Marinsalta, Luigina Pezzoli

Si torna alla quotidianità ma resta l’impegno per il futuro 💛
03/12/2024

Si torna alla quotidianità ma resta l’impegno per il futuro 💛

👠 In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la M.I.M. presenta un appuntamento imperdib...
25/11/2024

👠 In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la M.I.M. presenta un appuntamento imperdibile, all’insegna della diffusione di buone pratiche a favore del mondo femminile 💛

🥇Alla presenza di Assunta Legnante, Medaglia d’oro Giochi Paralimpici Parigi 2024, il 29 novembre, nel borgo di Monterubbiano, in provincia di Fermo (Marche), verrà sottoscritta la “Carta etica dello sport femminile”, nell’ambito dell’evento “Donne e sport – La lunga strada verso la parità”.

💫 Un onore e una vera emozione essere parte di un progetto così speciale e concreto contro violenza e discriminazione di genere.

Con .comunichiamo

👉 IACOM - Idee Accessibili In Comune. Un progetto ideato e realizzato dalla M.I.M.➡ Siete invitati sabato 30 novembre da...
20/11/2024

👉 IACOM - Idee Accessibili In Comune. Un progetto ideato e realizzato dalla M.I.M.

➡ Siete invitati sabato 30 novembre dalle ore 9:30 a Ripatransone, al Teatro Mercantini, dove con amici, colleghi e istituzioni, presenteremo il progetto “Iacom”, per ascoltare, imparare e sensibilizzarci sull’accessibilità, intesa anche come strumento di narrazione per vivere e valorizzare i nostri luoghi.

Perché, se è vero che viviamo in contesti che spesso percepiamo come poco “accessibili” ✨ il superamento delle barriere architettoniche (e culturali) sarà più efficace se ad impegnarsi per primi sono proprio luoghi in cui sembrano esserci più resistenze o difficoltà, e ancora di più se si agisce insieme!
E la comunicazione può facilitare questo processo e fare la differenza 💪

👉 “Iacom” è quindi un impegno comune, per una rete ambiziosa che vuole crescere in fretta.

10 i Comuni che si sono fidati di un’idea e affidati a un metodo. Tanti e prestigiosi i partner che stanno supportando il percorso.

Abbiamo iniziato un cammino.
Ora proseguiamolo insieme.
Vi aspetto sabato 30 novembre! 💛
Maria Ida.

🍀L’accessibilità è un bene comune🍀

[“Iacom” è parte integrante di un progetto nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale (PSL) PICENO 2014-2020, finanziato dal GAL PICENO della Regione Marche.]

Comune di Ripatransone Comune di Ascoli Piceno Comune di Carassai Comune di Cupra Marittima Città di Grottammare Vivi Massignano Comune di Montalto delle Marche Comune di Montefiore dell'Aso Comune di Monterubbiano Città di San Benedetto del Tronto

Gal Piceno Regione Marche Comete Impresa Sociale Fabiana Pellegrino Roberto Paoletti Bandiera Lilla Andrea Castelletti FLOW digital Andrea Marinsalta, Monica Illuminati Luigina Pezzoli

✨ Settimana all’insegna di Roma, del Giubileo 2025 ormai alle porte e di racconti di comunicazione che vanno ben oltre i...
16/11/2024

✨ Settimana all’insegna di Roma, del Giubileo 2025 ormai alle porte e di racconti di comunicazione che vanno ben oltre i confini regionali. Castel Sant’Angelo è stata la location d’eccezione di un importante convegno organizzato da Quantica Agency.

👉 La M.I.M. ha fornito un supporto di comunicazione all’evento, nell’ambito del progetto “Metroborgo MontaltoLab”.

👉 Un convegno dal titolo “Sisto V, il Papa che ha rinnovato Roma. Dalla Renovatio Urbis a Roma Caput Mundi, passando per il metroborgo di Montalto delle Marche” promosso dalla Vicepresidenza della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, che ha visto alternarsi relatori d’eccezione ➡️ Il prof. Franco Cardini, storico e docente universitario di fama internazionale con la moderazione della giornalista Elisabetta Migliorelli, vice direttore del Tg2.

E' stato un momento importante per una piccola comunità che sa pensare e agire in grande come Montalto delle Marche. E un onore per la M.I.M. partecipare e collaborare alla riuscita dell’iniziativa.✨

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele
Montalto Delle
63068

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MIMComunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MIMComunicazione:

Condividi