27/09/2025
Quest’anno Monumenti Aperti arriva per la prima volta a Montefano!
Conoscete già Monumenti Aperti?
Si tratta di un’iniziativa culturale nata a Cagliari nel 1997 che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere la fruizione del patrimonio culturale, aprendo al pubblico beni talvolta inaccessibili o poco noti.
Monumenti Aperti vi invita a vivere la cultura da nuove prospettive, in un’esperienza collettiva che unisce scuole, volontariato e associazioni locali: saranno proprio loro a raccontare con entusiasmo le storie di luoghi che meritano di essere conosciuti.
L’edizione 2025 sarà la più grande di sempre, con la partecipazione di 19 regioni italiane, esperienze inedite per le visitatrici e i visitatori e tanti, tantissimi “spazi per i sogni” da scoprire!
Abbiamo tanto da raccontarvi: seguiteci su questi profili e anche su quelli di Monumenti Aperti, che racconta la manifestazione in tutte le città e le regioni partecipanti.
Come avviene ininterrottamente dal 2008, il progetto Monumenti Aperti anche quest’anno ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica Italiana.
Monumenti Aperti 2025 è un progetto di rilevanza nazionale ex art. 72 cts - d.l. n. 117/2017 avviso n. 2/2023 finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie.
L’edizione di quest’anno si tiene con i prestigiosi patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Particolarmente importante è anche il patrocinio del
Parlamento Europeo, ricevuto per il quarto anno.
+ regione Marche Montefano