Tuscia Events

Tuscia Events Cosa sarebbe la vita senza le emozioni di Tuscia Events? I nostri corsi sono creati per trasmettere

È online fino al 31 ottobre 2025 Accessibilità culturale: principi e pratiche, il primo corso del piano nazionale di for...
09/07/2025

È online fino al 31 ottobre 2025 Accessibilità culturale: principi e pratiche, il primo corso del piano nazionale di formazione gratuita Personeper, promosso dal Ministero della Cultura e curato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali per rendere più accessibili gli spazi, i servizi e i contenuti dei luoghi della cultura.

Personeper include un percorso di ricerca e approfondimento sulle politiche e pratiche nazionali e internazionali degli ultimi cinque anni

Il pettegolezzo può sembrare innocuo, quasi un passatempo divertente, ma i suoi danni possono essere profondi e ramifica...
13/05/2025

Il pettegolezzo può sembrare innocuo, quasi un passatempo divertente, ma i suoi danni possono essere profondi e ramificati, intaccando sia la vittima che chi lo diffonde e l'ambiente sociale circostante.
Raggiungici!

Luogo: online sulla app gratuita vocale Clubhouse.

Titolo della room (le room sono le trasmissioni di tipo radiofonico che si tengono su Clubhouse): Donne For Peace e Ucraina il valore della conoscenza.

Data e orario:

Martedì 13 maggio, dalle 21:00 alle 23:00.
Come collegarsi per ascoltare “Quel “venticello” del pettegolezzo
profili psicologici, funzione antropologica, genere teatrale e gossip settecentesco”:

scaricare sul cellulare la app gratuita Clubhouse e crearsi un account
cercare e collegarsi alla house GrandiDonne e/o all’account
martedì 13 maggio dalle 21:00 entrare in Clubhouse e poi nella room: Quel “venticello” del pettegolezzo
profili psicologici, funzione antropologica, genere teatrale e gossip settecentesco.

Quel "venticello" del pettegolezzo profili psicologici, funzione antropologica, genere teatrale e gossip settecentesco.

🎉 Si è concluso con grande successo "Women Minding Their Own Business", il convegno internazionale organizzato da UNITUS...
09/05/2025

🎉 Si è concluso con grande successo "Women Minding Their Own Business", il convegno internazionale organizzato da UNITUS per promuovere la parità di genere e l'inclusione!
📍 Oltre 200 partecipanti, 50 relatori internazionali e 6 panel tematici ricchi di spunti e testimonianze.
👩‍🎤 Da Annalisa Minetti ad Emma Bonino, da Anna Fendi a Carola Salvato e Alessia Salmaso, un parterre straordinario di donne che ispirano e guidano il cambiamento.
💬 “Non un punto d’arrivo, ma un nuovo inizio per un’università più equa e rappresentativa,” ha detto la Prof.ssa Sonia Maria Melchiorre (Presidente CUG UNITUS).
Grazie a chi ha reso possibile tutto questo! 💜 Vanessa Giraldo Gianluca Alfano Elisa Spinelli

📌 Cosa è successo tra mio padre e tua madre? Apparenza sociale e pregiudizi- 22 aprile 2025 dalle 21:00- GrandiDonne in ...
19/04/2025

📌 Cosa è successo tra mio padre e tua madre? Apparenza sociale e pregiudizi
- 22 aprile 2025 dalle 21:00
- GrandiDonne in Clubhouse

➡ Come collegarsi e ascoltare la serata:
- scarica sul cellulare la app gratuita Clubhouse
- crea un account
- alle 21:00 del 22 aprile entra in Clubhouse e cerca la room

Il protagonista del film “Cosa è successo tra mio padre e tua madre?” è un uomo d'affari americano rigido, conformista e ossessionato dall’immagine e dalla rispettabilità.
Indossa una "maschera" di serietà e superiorità morale. Il suo atteggiamento iniziale riflette pregiudizi nei confronti degli italiani, visti come pigri e inefficienti, e nei confronti della stessa cultura europea, che considera meno pragmatica rispetto alla mentalità americana.
Pregiudizi, stereotipi e luoghi comuni si applicano anche a interi gruppi e sono "essenziali" per agitare e dominare le masse. Victor Hugo sosteneva che “ogni pensatore che vorrà diventare oratore, muovere le masse, dominare le assemblee, non avrà da far altro che passare dalla ragione delle idee al dominio dei luoghi comuni”.

Parliamone con:
🔹 Cleto Corposanto, sociologo, professore onorario alla UMG di Catanzaro;
🔹 Antonio Riccio, etnoantropologo.

talk, listen, hang out

RUN ROME THE MARATHON 2025 insieme a Fondazione Patrizio Paoletti per sostenere il diritto alla salute e benessere menta...
18/02/2025

RUN ROME THE MARATHON 2025 insieme a Fondazione Patrizio Paoletti per sostenere il diritto alla salute e benessere mentale di ogni bambino e adolescente.

Scegli di partecipare alla Stracittadina 5km o alla Staffetta Solidale 4x10km:

🎖️ FUN RUN STRACITTADINA 5KM
🗓 Sabato 15 marzo
⏰ Partenza ore 10:30
🏃‍♀️Corri o cammina all’insegna della salute, amicizia e solidarietà
Clicca qui per donare ora e partecipare 👉 tinyurl.com/fpp-maratona-2025
e ricevi la t-shirt di Fondazione Patrizio Paoletti e il kit ufficiale della Run Rome

🎖️ STAFFETTA RUN4ROME 4x10KM
🗓 Domenica 16 marzo
⏰ Partenza ore 9:00
🏃‍♂️Partecipa alla staffetta solidale individualmente o con la tua squadra di 4 amici e attiva la tua raccolta fondi personale con amici e colleghi
Scrivici su whatsapp 👉 388 989 1680 per tutte le info

Grazie mille per il prezioso supporto per aiutarci a promuovere questa importante iniziativa di sensibilizzazione! 💪🏃‍♀️🏃‍♂️

Nel libro La strega del Novecento. Storie vere di donne coraggiose. Processi, ricette e pratiche, Monia Montechiarini sv...
10/02/2025

Nel libro La strega del Novecento. Storie vere di donne coraggiose. Processi, ricette e pratiche, Monia Montechiarini svela i veri motivi delle denunce sporte contro donne coraggiose le cui vite furono sconvolte poiché “fatturate per altrui maleficio” o costrette a difendere il proprio onore perché ritenute di “facili costumi” dopo aver subito stupri.
La presentazione del libro si terrà il 14 febbraio a Vitorchiano, suggestivo borgo medievale in provincia di Viterbo.

La strega del Novecento. Storie vere di donne coraggiose. Processi, ricette e pratiche svela i veri motivi delle denunce sporte contro donne

Giuliana Ceso,  è una donna straordinaria che ha saputo intrecciare la sua vita professionale e personale con la passion...
29/01/2025

Giuliana Ceso, è una donna straordinaria che ha saputo intrecciare la sua vita professionale e personale con la passione per l’arte, la cultura e il benessere. La sua storia è un esempio di dedizione, creatività e amore per il territorio, che si riflette nella sua iniziativa più importante: l’Associazione Arte & Benessere.
Ascolta la sua intervista.

La vita di Giuliana Ceso è un racconto di trasformazione e dedizione, dall'insegnamento all'artigianato, fino all'’associazione culturale

Documenti, testimonianze e racconti choc! tutto questo lo troverai sabato 25 gennaio allo Spazio giovani di Viterbo alle...
21/01/2025

Documenti, testimonianze e racconti choc!
tutto questo lo troverai sabato 25 gennaio allo Spazio giovani di Viterbo alle ore 16,45 in piazzale Porsenna







Maurizio Piccirilli, giornalista, fotoreporter e scrittore italiano, è stato inviato e caposervizio del quotidiano Il Tempo.

A TAVOLA CON GLI ETRUSCHIPresentazione libro e degustazione finale di cibi “all’etrusca” e vino “etrusco”L’archeologia i...
17/01/2025

A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
Presentazione libro e degustazione finale di cibi “all’etrusca” e vino “etrusco”
L’archeologia incontra il palato.

SABATO 25 GENNAIO dalle ore 17:30
SALA SANT’ANGELO
P.zza Cavour
BARBARANO ROMANO

a seguire:

CENA ALL’ETRUSCA
con animazione in costume
LOCANDA EPICA
Via Umberto I°, 92
BARBARANO ROMANO

infoline: 351 7518391

Giorgio Franchetti A Tavola Con Etruschi. Viaggio alla scoperta dei Rasenna attraverso il loro rapporto con il cibo

Siamo una, nessuna, centomila le donne colpite ogni giorno dalla violenza.Siamo tutte e non siamo sole.Una serata per ro...
18/11/2024

Siamo una, nessuna, centomila le donne colpite ogni giorno dalla violenza.
Siamo tutte e non siamo sole.
Una serata per rompere il muro della vergogna, del silenzio, del dolore.
Dalle violenze si può e si deve uscire più forti di prima.

Esperte sul tema, testimonianze di chi ha subito violenza, Performances teatrali.

Teresa Dattilo – Presidente Donna e Politiche Familiari
Maura Cossutta –Presidente Casa Internazionale delle donne
Lidia Ravera –Scrittrice e giornalista italiana
Marta Bonafoni – Coordinatrice della segreteria del Partito Democratico
Valentina Mira – Scrittrice e giornalista italiana
Laura Massaro – Testimone di violenza istituzionale
Giuseppina Muratore – Esperta di statistica della giustizia e violenza contro le donne
"Quattro voci per Eva" piece teatrale di Lauretta Chiarini

"Sacrificio" installazione audiovisiva di Patrizia Santangeli
Piece teatrali di Daniela Dolente e Stefania Cosentini

Casa Internazionale delle Donne Sala Lonzi
Lunedì 25 novembre 18/20
vi aspettiamo!

Quanti tipi di violenza esistono?Ne parliamo il 24 novembre
28/10/2024

Quanti tipi di violenza esistono?
Ne parliamo il 24 novembre

Indirizzo

Via Cassia
Montefiascone
01100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tuscia Events pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tuscia Events:

Condividi

Digitare

Chi siamo

Tuscia Events è un’associazione di promozione sociale, sempre in prima fila in Tuscia, grazie all'impegno del Direttivo che ha realizzato tantissimi eventi e ne ha in programma tantissimi altri.

Tra i maggiori eventi: Il vino incontra il peperoncino, Il Presepe Montefiasconese, A.A.A. Tali e quali cercasi, Se io fossi Babbo Natale, La giornata della salute della donna, Un piccolo week end di paura.

Tuscia Events oltre che di eventi e di comunicazione si occupa anche di formazione professionale.

I nostri corsi: Corsi di inglese base, Conversazioni in inglese per principianti, corsi di speaker radiofonico, corsi di giornalismo radiofonico; Corso di regia cinematografica, corsi sulle proprietà delle piante mediicinali, e tanto altro