Radio Tuscia Events

Radio Tuscia Events RadioTusciaEvents è un quotidiano online affiancato da una produzione di podcast che si occupa pre

Radio Tuscia Events organizza online corsi di inglese gratuiti. Tutte le lezioni sono scaricabili in podcast da hearthis.at
Interviste, rubriche e tanto altro prodotto in podcast e scaricabile dalle piattaforme
https://soundcloud.com/user-250235807
https://hearthis.at/tusciaevents/

Riceviamo e ricondividiamo
17/09/2025

Riceviamo e ricondividiamo

Beni comuni a Viterbo – Parte 3: Il mandato

“Ostuni. Non mi cercare più”: torna il thriller di Luigi Del Vecchio con un attesissimo sequel.
12/09/2025

“Ostuni. Non mi cercare più”: torna il thriller di Luigi Del Vecchio con un attesissimo sequel.

"Ostuni. Non mi cercare più" è il sequel che tutti i fan del primo capitolo stavano aspettando. Corri in libreria o ordinalo online

Il 57° trasporto della mini macchina di Santa Rosa si è concluso con un enorme successo di pubblico e noi abbiamo interv...
02/09/2025

Il 57° trasporto della mini macchina di Santa Rosa si è concluso con un enorme successo di pubblico e noi abbiamo intervistato il capofacchino Alessandro Lucarini.

Alessandro Lucarini è al suo 32° trasporto come capofacchino, preceduto dal padre Renzo che lo è stato per 25 anni consecutivi.

Stasera, nel centro storico di Viterbo, sfilerà la mini macchina di Santa Rosa portata a spalla dai bambini.Scopriamo le...
01/09/2025

Stasera, nel centro storico di Viterbo, sfilerà la mini macchina di Santa Rosa portata a spalla dai bambini.
Scopriamo le origini di questa storica mini macchina attraverso le parole di Domenico Arruzzolo

ognuno veniva con quello che aveva a casa e diciamo da lì poi e partita veramente l'esperienza della mini macchina del centro storico.

Sui beni comuni a Viterbo invito a leggere questo interessante articolo https://www.sostaeripresa.it/sito/in-evidenza/i-...
29/08/2025

Sui beni comuni a Viterbo invito a leggere questo interessante articolo
https://www.sostaeripresa.it/sito/in-evidenza/i-beni-comuni-di-viterbo/
Grazie dell'attenzione e buon lavoro.
NB: la redazione della rivista è disponibile a pubblicare interventi del mondo del volontariato

I beni comuni di Viterbo. “Non fare nulla per i beni comuni equivale a distruggere il Bene Comune”. Questa lapidaria espressione appartiene ad un esimio professore della Bocconi. Sembra esagerata ma il professore la motiva da par suo e vi invito a leggere il suo articolo. (https://matematica.uni...

“Un evento unico nel suo genere”: così lo definisce Roberto Ficcardi, presidente dell’associazione promotrice. Ed è prop...
18/07/2025

“Un evento unico nel suo genere”: così lo definisce Roberto Ficcardi, presidente dell’associazione promotrice. Ed è proprio questa visione a ispirare ogni scelta, dalla selezione dei produttori all’attenzione per l’ambiente, fino alla valorizzazione del territorio. Bosco DiVino, nasce con l’intento di promuovere la cultura del buon cibo e del buon vino, all’interno di un contesto naturalistico d’eccezione.

L’evento è Pet Friendly, all’arrivo, i visitatori umani riceveranno un drink di benvenuto, e i cani saranno deliziati con una selezione di snack deliziosi pensati per tutti i gusti ed esigenze. Un altro fantastico servizio per i nostri amici pelosi è la rete di postazioni con acqua fresca, strategicamente posizionate in tutto il parco. Oltre a coccole e divertimento, offriamo tour guidati “a sei zampe” e forniamo bustine gratuite per i bisogni, grazie al Comune di Lariano, per garantire che tutti possano rispettare pienamente la natura.

Bosco DiVino, è più di un evento: è un invito a immergersi nei sapori, nei profumi e nei colori di una delle zone più affascinanti del Lazio. Un’esperienza che unisce enogastronomia, cultura e ambiente, offrendo al pubblico momenti indimenticabili in una cornice magica.

Bosco DiVino, è più di un evento: è un invito a immergersi nei sapori, nei profumi e nei colori di uno splendido paese.

È online fino al 31 ottobre 2025 Accessibilità culturale: principi e pratiche, il primo corso del piano nazionale di for...
09/07/2025

È online fino al 31 ottobre 2025 Accessibilità culturale: principi e pratiche, il primo corso del piano nazionale di formazione gratuita Personeper, promosso dal Ministero della Cultura e curato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali per rendere più accessibili gli spazi, i servizi e i contenuti dei luoghi della cultura.

Personeper include un percorso di ricerca e approfondimento sulle politiche e pratiche nazionali e internazionali degli ultimi cinque anni

📢 UNITUS LANCIA UN NUOVO DOTTORATO ALL’INSEGNA DI INCLUSIONE E INNOVAZIONE🎓 Welfare, Diversity and Gender Studies: un pe...
09/07/2025

📢 UNITUS LANCIA UN NUOVO DOTTORATO ALL’INSEGNA DI INCLUSIONE E INNOVAZIONE

🎓 Welfare, Diversity and Gender Studies: un percorso per un futuro più equo

📍Presso il nuovo Dipartimento D**E dell’Università della Tuscia nasce un dottorato unico in Italia che unisce welfare, diversità e studi di genere. Un’iniziativa all’avanguardia, pensata per formare professionisti e ricercatori in grado di affrontare le sfide sociali contemporanee con strumenti interdisciplinari.

💬 “Le disuguaglianze di genere non danneggiano solo le donne, ma l’intero sistema economico e culturale” – afferma la Prof.ssa Sonia Maria Melchiorre, promotrice del progetto e voce di riferimento per l’equità accademica.

🔗 Il corso ha già raccolto l’interesse di partner nazionali come Intesa Sanpaolo, ITALO e la Fondazione Di Vittorio, segno della sua rilevanza strategica per il mondo economico e istituzionale.

📆 Il dottorato partirà il 1° novembre 2025 e durerà tre anni. Le iscrizioni sono aperte fino al 5 agosto 2025.

🟣 Inclusione, sostenibilità e innovazione sociale: l’Università della Tuscia scommette sul futuro.

👉 https://radiotusciaevents.com/welfare-diversity-and-gender-studies/

Congratulazioni alla Magnifica Rettrice Tiziana Laureti: un trionfo per la parità di genere all’Unitus
02/07/2025

Congratulazioni alla Magnifica Rettrice Tiziana Laureti: un trionfo per la parità di genere all’Unitus

le più sincere congratulazioni alla Prof.ssa Tiziana Laureti per la sua nomina a Magnifica Rettrice dell'UNITUS.

📢    torna per il terzo anno consecutivo nel suggestivo cortile interno del Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz, l...
26/06/2025

📢 torna per il terzo anno consecutivo nel suggestivo cortile interno del Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz, la rassegna estiva di musica "Musicalia" organizzata dalla Accademia degli S.Vitati in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Nazionali Lazio, il Comune di Viterbo e la Fondazione Carivit, in continuità con il ricco calendario di eventi musicali invernali.
🎼 Il programma prevede la presenza di stili e artisti differenti, che spaziano dall'opera lirica, alla musica classica e jazz.
Vi aspettiamo in Rocca con 8 eventi straordinari intervallati dal 1 luglio al 12 Agosto!

💳 Biglietto di ingresso in loco € 10,00

Per prenotazioni e informazioni scrivere a: [email protected]

La Sagra dei Maccaroni, che si svolge a Canepina, è una celebrazione della tradizione culinaria locale, in particolare d...
26/06/2025

La Sagra dei Maccaroni, che si svolge a Canepina, è una celebrazione della tradizione culinaria locale, in particolare del celebre fieno canepinese (i maccaroni), pasta fatta a mano secondo l'antica ricetta. Durante la manifestazione sarà possibile gustare i tipici Maccaroni, i secondi piatti della tradizione e dolci locali.

La sagra sarà arricchita da musica dal vivo e tanto altro.

Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme il gusto della tradizione!

Incendio alla Facoltà di Agraria di Unitus: supporto psicologico per studenti e personale con un percorso di psicoeducaz...
22/06/2025

Incendio alla Facoltà di Agraria di Unitus: supporto psicologico per studenti e personale con un percorso di psicoeducazione e sostegno psicologico.

Unitus agraria supporto psicologico per studenti e personale con un percorso di psicoeducazione e sostegno psicologico.

Indirizzo

Via Cassia Km 94+ 170
Montefiascone
01027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Tuscia Events pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Tuscia Events:

Condividi