Radio Tuscia Events

Radio Tuscia Events RadioTusciaEvents è un quotidiano online affiancato da una produzione di podcast che si occupa pre

Radio Tuscia Events organizza online corsi di inglese gratuiti. Tutte le lezioni sono scaricabili in podcast da hearthis.at
Interviste, rubriche e tanto altro prodotto in podcast e scaricabile dalle piattaforme
https://soundcloud.com/user-250235807
https://hearthis.at/tusciaevents/

📌 Cosa è successo tra mio padre e tua madre? Apparenza sociale e pregiudizi- 22 aprile 2025 dalle 21:00- GrandiDonne in ...
19/04/2025

📌 Cosa è successo tra mio padre e tua madre? Apparenza sociale e pregiudizi
- 22 aprile 2025 dalle 21:00
- GrandiDonne in Clubhouse

➡ Come collegarsi e ascoltare la serata:
- scarica sul cellulare la app gratuita Clubhouse
- crea un account
- alle 21:00 del 22 aprile entra in Clubhouse e cerca la room

Il protagonista del film “Cosa è successo tra mio padre e tua madre?” è un uomo d'affari americano rigido, conformista e ossessionato dall’immagine e dalla rispettabilità.
Indossa una "maschera" di serietà e superiorità morale. Il suo atteggiamento iniziale riflette pregiudizi nei confronti degli italiani, visti come pigri e inefficienti, e nei confronti della stessa cultura europea, che considera meno pragmatica rispetto alla mentalità americana.
Pregiudizi, stereotipi e luoghi comuni si applicano anche a interi gruppi e sono "essenziali" per agitare e dominare le masse. Victor Hugo sosteneva che “ogni pensatore che vorrà diventare oratore, muovere le masse, dominare le assemblee, non avrà da far altro che passare dalla ragione delle idee al dominio dei luoghi comuni”.

Parliamone con:
🔹 Cleto Corposanto, sociologo, professore onorario alla UMG di Catanzaro;
🔹 Antonio Riccio, etnoantropologo.

talk, listen, hang out

Immaginaria International Film FestivalAnche Radio Tuscia Events ha contribuito con un articolo
13/04/2025

Immaginaria International Film Festival
Anche Radio Tuscia Events ha contribuito con un articolo

L'Immaginaria Festival Internazionale, noto per la sua celebrazione del cinema lesbico e femminista, ha visto un incontro speciale tra la Professoressa Sonia M

🚩Sabato 12 aprile, dalle ore 15.00 alle 19.00: manifestazione "Dal passato alle tue mani. Decorazioni e simboli dell'arg...
10/04/2025

🚩Sabato 12 aprile, dalle ore 15.00 alle 19.00: manifestazione "Dal passato alle tue mani. Decorazioni e simboli dell'argilla", a cura degli studenti dell'Università della Sapienza di Roma della cattedra di archeologia sperimentale, una giornata dedicata alla lavorazione e alla decorazione dell'argilla secondo le tecniche antiche, adatta a un pubblico variegato di tutte le età!
🚩Domenica 13 aprile, ore 17.00: visita tematica "Il giardino degli dèi e le leggende della primavera etrusca", a cura di Rosanna Rancini
🚩Sabato 19 aprile, ore 17.00: visita tematica "Il Museo delle piccole cose", a cura di Silvia Rita
🚩Lunedì 21 aprile, apertura straordinaria per pasquetta!

🚫 Gallese si oppone al deposito di scorie nucleari! 🚫Negli ultimi mesi, la comunità della Tuscia si è mobilitata per dir...
24/03/2025

🚫 Gallese si oppone al deposito di scorie nucleari! 🚫
Negli ultimi mesi, la comunità della Tuscia si è mobilitata per dire NO all'ipotesi di un impianto di stoccaggio di rifiuti radioattivi sul territorio. Le proteste continuano e i cittadini sono pronti a scendere di nuovo in piazza!

📅 Prossime manifestazioni:
📍 6 aprile 2025 – Montalto di Castro
📍 11 maggio 2025 – Corchiano e Gallese

Leggi l'articolo completo:

Gallese dice no al deposito di scorie nucleari. Negli ultimi mesi, la questione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi ha sollevato un acceso dibattito

15/03/2025

Tutta l'italia ma anche da tutto il mondo.
Radio tuscia events c'e'

ISABEL – Una storia vera che diventa teatro22 marzo 2025 | Ore 21:00Teatro San Leonardo, ViterboUn viaggio tra teatro, d...
13/03/2025

ISABEL – Una storia vera che diventa teatro
22 marzo 2025 | Ore 21:00
Teatro San Leonardo, Viterbo

Un viaggio tra teatro, danza e narrazione per raccontare la vita di una donna e la storia di un paese. "Isabel - tratto da una storia vera" porta in scena una vicenda intensa e toccante, capace di emozionare e far riflettere.

Attraverso un racconto coinvolgente, il pubblico verrà trasportato in Argentina, seguendo le vicende di Isabel, una donna che incarna il coraggio e la resilienza di tante altre donne nel corso della storia. Lo spettacolo si ispira alla vicenda reale di Victoria Donda, la prima figlia di "desaparecidos" ad essere eletta alla Camera dei deputati in Argentina.

le vicende di Isabel, una donna che incarna il coraggio e la resilienza di tante altre donne nel corso della storia.

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di ca****lo della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono ...
06/03/2025

Fiocco azzurro al Bioparco di Roma. È nato un maschio di ca****lo della Battriana (Camelus bactrianus); i genitori sono Rebecca, che ha sette anni, e Finn, di cinque anni.

Il ca****lo della Battriana vive in Asia Centrale, nelle zone desertiche e steppose e ha sviluppato molti adattamenti

Dopo il documentario su Rai 5 e Rai 3, lo scrittore torna su Rai TGR Puglia e Mezzogiorno Italia per un’intervista tra i...
05/03/2025

Dopo il documentario su Rai 5 e Rai 3, lo scrittore torna su Rai TGR Puglia e Mezzogiorno Italia per un’intervista tra i vicoli della città bianca, scenario dei suoi romanzi.

Tra letteratura e televisione: Luigi Del Vecchio racconta nuovamente in RAI il suo thriller “Ostuni. Un’insospettabile presenza”

RUN ROME THE MARATHON 2025 insieme a Fondazione Patrizio Paoletti per sostenere il diritto alla salute e benessere menta...
18/02/2025

RUN ROME THE MARATHON 2025 insieme a Fondazione Patrizio Paoletti per sostenere il diritto alla salute e benessere mentale di ogni bambino e adolescente.

Scegli di partecipare alla Stracittadina 5km o alla Staffetta Solidale 4x10km:

🎖️ FUN RUN STRACITTADINA 5KM
🗓 Sabato 15 marzo
⏰ Partenza ore 10:30
🏃‍♀️Corri o cammina all’insegna della salute, amicizia e solidarietà
Clicca qui per donare ora e partecipare 👉 tinyurl.com/fpp-maratona-2025
e ricevi la t-shirt di Fondazione Patrizio Paoletti e il kit ufficiale della Run Rome

🎖️ STAFFETTA RUN4ROME 4x10KM
🗓 Domenica 16 marzo
⏰ Partenza ore 9:00
🏃‍♂️Partecipa alla staffetta solidale individualmente o con la tua squadra di 4 amici e attiva la tua raccolta fondi personale con amici e colleghi
Scrivici su whatsapp 👉 388 989 1680 per tutte le info

Grazie mille per il prezioso supporto per aiutarci a promuovere questa importante iniziativa di sensibilizzazione! 💪🏃‍♀️🏃‍♂️

Che legame ci può essere tra una figlia, una mamma, le gocce d'acqua sul pavimento e  una commedia teatrale? Scoprilo ne...
18/02/2025

Che legame ci può essere tra una figlia, una mamma, le gocce d'acqua sul pavimento e una commedia teatrale? Scoprilo nella divertente intervista a Cinzia Leone.

Il prossimo 21 febbraio 2025, alle ore 21:00, il Teatro San Leonardo di Viterbo ospiterà lo spettacolo comico "Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati!", scritto e interpretato da Cinzia Leone insieme a Fabio Mureddu.

21 febbraio 2025, il Teatro San Leonardo di Viterbo ospiterà lo spettacolo comico "Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati!"

Nel libro La strega del Novecento. Storie vere di donne coraggiose. Processi, ricette e pratiche, Monia Montechiarini sv...
10/02/2025

Nel libro La strega del Novecento. Storie vere di donne coraggiose. Processi, ricette e pratiche, Monia Montechiarini svela i veri motivi delle denunce sporte contro donne coraggiose le cui vite furono sconvolte poiché “fatturate per altrui maleficio” o costrette a difendere il proprio onore perché ritenute di “facili costumi” dopo aver subito stupri.
La presentazione del libro si terrà il 14 febbraio a Vitorchiano, suggestivo borgo medievale in provincia di Viterbo.

La strega del Novecento. Storie vere di donne coraggiose. Processi, ricette e pratiche svela i veri motivi delle denunce sporte contro donne

Giuliana Ceso,  è una donna straordinaria che ha saputo intrecciare la sua vita professionale e personale con la passion...
29/01/2025

Giuliana Ceso, è una donna straordinaria che ha saputo intrecciare la sua vita professionale e personale con la passione per l’arte, la cultura e il benessere. La sua storia è un esempio di dedizione, creatività e amore per il territorio, che si riflette nella sua iniziativa più importante: l’Associazione Arte & Benessere.
Ascolta la sua intervista.

La vita di Giuliana Ceso è un racconto di trasformazione e dedizione, dall'insegnamento all'artigianato, fino all'’associazione culturale

Votiamo Norchia come luogo del cuore.Basta un click e un minuto del vostro tempo per non far dimenticare questo meravigl...
26/01/2025

Votiamo Norchia come luogo del cuore.
Basta un click e un minuto del vostro tempo per non far dimenticare questo meraviglioso luogo in Tuscia.

Ho votato NECROPOLI RUPESTRE DI NORCHIA (VETRALLA, VITERBO) al censimento del FAI. Aiutami a far scalare la classifica a questo luogo del cuore, votalo anche tu!

Quanto è difficile per una donna entrare nel mondo della finanza? Ci sono ancora pregiudizi?Ascoltiamo la testimonianza ...
21/01/2025

Quanto è difficile per una donna entrare nel mondo della finanza? Ci sono ancora pregiudizi?
Ascoltiamo la testimonianza di Claudia Segre fondatrice di Global Thinking Foundation








Claudia Segre rappresenta un esempio di come la competenza e la passione possano essere messe al servizio del bene comune.

Documenti, testimonianze e racconti choc! tutto questo lo troverai sabato 25 gennaio allo Spazio giovani di Viterbo alle...
21/01/2025

Documenti, testimonianze e racconti choc!
tutto questo lo troverai sabato 25 gennaio allo Spazio giovani di Viterbo alle ore 16,45 in piazzale Porsenna







Maurizio Piccirilli, giornalista, fotoreporter e scrittore italiano, è stato inviato e caposervizio del quotidiano Il Tempo.

A TAVOLA CON GLI ETRUSCHIPresentazione libro e degustazione finale di cibi “all’etrusca” e vino “etrusco”L’archeologia i...
17/01/2025

A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
Presentazione libro e degustazione finale di cibi “all’etrusca” e vino “etrusco”
L’archeologia incontra il palato.

SABATO 25 GENNAIO dalle ore 17:30
SALA SANT’ANGELO
P.zza Cavour
BARBARANO ROMANO

a seguire:

CENA ALL’ETRUSCA
con animazione in costume
LOCANDA EPICA
Via Umberto I°, 92
BARBARANO ROMANO

infoline: 351 7518391

Giorgio Franchetti A Tavola Con Etruschi. Viaggio alla scoperta dei Rasenna attraverso il loro rapporto con il cibo

Indirizzo

Via Cassia Km 94+ 170
Montefiascone
01027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Tuscia Events pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Tuscia Events:

Condividi